
Il pensiero di Eliot
Libri - di Redazione - 7 Marzo 2012 alle 17:26
Il pensiero di Eliot è sorretto dal primato attribuito alla fede religiosa, articolato sull’adesione ai principi del conservatorismo e incentrato sull’intento di privilegiare le idee politiche rispetto alla politica. In tale prospettiva, le analisi storiche di Eliot si impongono come il presupposto fondante di un discorso finalizzato a istituire una diretta congiunzione tra la modernità e le contraddizioni ideologiche del proprio tempo.
(Angelo Arciero, T.S.Eliot. Alle origini del pensiero politico, Rubbettino, pp. 248, € 18)
di Redazione