CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marò, blitz di Gramazio e Totaro

Marò, blitz di Gramazio e Totaro

«Blitz» di Gramazio e Totaro al Senato: le foto dei nostri due marò Massimilano Latorre e Salvatore Girone hanno campeggiato sul balcone principale della rinascimentale facciata di Palazzo Madama nel poster «Salviamo i nostri marò» che chiede la liberazione dei due soldati italiani detenuti nelle carceri indiane. Il poster è rimasto per oltre quattro ore […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

40 anni fa morì Ezra Pound: non ebbe il Nobel perché ex fascista

40 anni fa morì Ezra Pound: non ebbe il Nobel perché ex fascista

Quando il 1° novembre di quarant’anni fa muore a Venezia Ezra Pound non è un giorno come tanti, perché il forte richiamo ai principi universali e il rifiuto delle logiche economiche usuraie, che egli afferma nel corso di tutta la sua vita, sono già scolpiti nella roccia della letteratura mondiale. Nel 1972, nonostante i tentativi […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

L’urlo silenzioso del popolo di centrodestra

L’urlo silenzioso del popolo di centrodestra

Qualcosa si muove. E si muove nella direzione giusta. Dopo essere stata a lungo ferma ai box, parte finalmente la macchina delle primarie. Che saranno aperte, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di cittadini e di dare un forte segnale di rilancio del partito. Non sono più una mera ipotesi, c’è la data (il […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Senti l’ultima: tu voti, il governo lo sceglie la Merkel

Senti l’ultima: tu voti, il governo lo sceglie la Merkel

Super Mario contro Super Mario. La proposta di creare un supercommissario europeo all’Economia con il potere di mettere il veto sui bilanci dei singoli Stati, piace al presidente della Bce, ma non al premier italiano. I mercati avrebbero l’impressione che «gli strumenti esistenti non funzionano», sentenzia il presidente del Consiglio. La Spagna si accoda, ma […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Primarie a tempo di record: il Pdl è al lavoro

Primarie a tempo di record: il Pdl è al lavoro

Primarie avanti tutta. Il timing deciso ieri a via dell’Umiltà fa capire  che Angelino Alfano è deciso a fare sul serio e a non perdere tempo. Confermata la data del 16 dicembre proposta da Berlusconi, le candidature dovranno essere presentate entro il 16 novembre. Il primo a non mancare è il segretario, che dopo due […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Adornato: «Senza Nichi il patto col Pd funziona»

Adornato: «Senza Nichi il patto col Pd funziona»

In Sicilia l’alleanza tra Udc e Pd si è rivelata vincente e ha consegnato nelle mani della colazione la presidenza della Regione, “gettando” fuori dall’Ars la sinistra massimalista che aveva corso da sola sulle gambe del candidato di Sel. Udc e Pd stanno riflettendo sul “laboratorio” Sicilia, sulle prove tecniche di alleanza anche per le […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Un parco per El Alamein. Perché tutti possano tutelarne la memoria

Un parco per El Alamein. Perché tutti possano tutelarne la memoria

Ci sono voluti tre anni di lavoro e 266 volontari che, a proprie spese, hanno compiuto 15 missioni nel deserto egiziano, ma alla fine il “Parco storico del campo di battaglia di El Alamein” è diventato una realtà.È un progetto ambizioso quello condotto dai ricercatori dell’Università di Padova, in collaborazione con la Società italiana di […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Stabilità, Brunetta si mette di traverso

Stabilità, Brunetta si mette di traverso

Si scaldano i toni sulla legge di stabilità, attualmente in discussione nella commissione Bilancio e Programmazione della Camera dei deputati:il relatore del provvedimento e deputato del Pdl Renato Brunetta ieri ha attaccato duramente il governo Monti, accusato di aver avuto «un atteggiamento differente nei confronti delle recenti dichiarazioni di Pier Luigi Bersani e di Silvio […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Così tutto cambia per rimanere uguale

Così tutto cambia per rimanere uguale

Assicura che avrà «una maggioranza bulgara», tratta con sufficienza i «grillini», ammicca a Miccichè. All’indomani della vittoria, Rosario Crocetta sa che le urne possono mandare al governo, ma non per questo conferire un’effettiva possibilità di governare. E, con il suo 30.5%, si prepara ad affrontare un mandato che ha tutte le premesse per diventare una […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Contro il Cav rispunta la pistola dello spread. E se facesse cilecca?

Contro il Cav rispunta la pistola dello spread. E se facesse cilecca?

Il regno dei tecnici e dei suoi alleati ha regole rigide. Se ti azzardi a pronunciare una frase politicamente scorretta, magari dicendo che la Merkel proprio non ti va giù, rischi grosso. Se poi arrivi a ipotizzare la sfiducia al divino Monti finisci all’inferno. Era fin troppo prevedibile che accadesse e infatti è accaduto: Berlusconi […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

Tutti vogliono imporci le scelte. Siamo ancora un Paese libero?

Tutti vogliono imporci le scelte. Siamo ancora un Paese libero?

Dalla fredda Germania all’America dei grattacieli e delle praterie. Tutti si sentono in diritto di dirci quello che dobbiamo fare o che non dobbiamo fare, come se fossimo un Paese a sovranità limitata. Ma forse ci considerano proprio così, un Paese a sovranità limitata, e c’è chi – qui da noi – ne è soddisfatto. […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

Musumeci ha fatto più del possibile, ma non ignoriamo la lezione delle urne

Musumeci ha fatto più del possibile, ma non ignoriamo la lezione delle urne

Ha perso Musumeci, viva Musumeci. Perché ha lavorato sodo, con serietà, in condizioni difficilissime. Gli ultimi giorni della campagna elettorale in Sicilia sono stati un inferno, dalle polemiche interne alla sentenza di condanna di Berlusconi, giunta con una puntualità strabiliante a poche ore dal voto. I “grandi” giornali parlavano solo di Grillo e delle sue […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

«Mi candido alle primarie»

«Mi candido alle primarie»

A metà giornata, quando si è capito che la sperata vittoria di Nello Musumeci non ci sarebbe stata, sono arrivati i primi paletti. «Non si dovrebbe accostare il risultato al destino di Angelino Alfano, che è segretario di questo partito», ha detto Ignazio La Russa, per il quale a dover fare «mea culpa» è piuttosto […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

Sicilia, vince Crocetta. Musumeci: questa è la terra dei gattopardi

Sicilia, vince Crocetta. Musumeci: questa è la terra dei gattopardi

In Sicilia vince l’ex sindaco di Gela, Rosario Crocetta. Nello Musumeci è secondo. Le urne siciliane hanno consegnato l’Isola al candidato del Pd, Udc, Api e Psi che con 461.510mila voti e il 31% (a quasi scrutinio ultimato, sezioni scrutinate 4.054 su 5.308) è al primo posto, mentre il candidato del Pdl ha ottenuto 376.198mila […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

L’ultimo sorriso di Mario Zicchieri

L’ultimo sorriso di Mario Zicchieri

Mario Zicchieri era un ragazzo di sedici anni che fu assassinato 37 anni fa, nel quartiere Prenestino a Roma, da un commando di terroristi vicini alle Brigate Rosse. Oggi avrebbe 53 anni, se quel 29 ottobre fosse scampato all’agguato davanti alla sezione del Msi del popolare quartiere. Per il suo omicidio non è mai stato […]

di Antonio Pannullo - 29 Ottobre 2012

Birmania, l’altra faccia: perseguitare i Rohingya

Birmania, l’altra faccia: perseguitare i Rohingya

Gli scontri religiosi nell’ovest della Birmania, nello Stato Rakhine al confine con il Bangladesh, tra la maggioranza buddista e la minoranza musulmana dei Rohingya hanno causato, solo nell’ultimo periodo, più di cento morti. Il “Signor Pulito”, così viene chiamato dai media occidentali Thein Sein, il nuovo presidente birmano, ha dichiarato che questo clima mette in […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

Ken Loach: «La nostra salvezza? I tifosi del calcio»

Ken Loach: «La nostra salvezza? I tifosi del calcio»

Senza popolo, niente politica, niente calcio, niente cinema. L’oblio della dimensione collettiva per quella individuale, che isola le persone, rendendole manipolabili, apre la strada alla meno democratica forma di potere, quella per cooptazione: la governance. E’ la consapevolezza tanto dell’attore, calciatore, provocatore francese Eric Cantona (cfr. “Secolo d’Italia” del 25 ottobre scorso), quanto del regista […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

A scuola c’è l’Anpi, ma non è gradita

A scuola c’è l’Anpi, ma non è gradita

Dopo il blitz del Blocco studentesco al liceo Giulio Cesare di Roma, sono arrivati i “partigiani” dell’Anpi (tutti molto giovani) con lo striscione “Ora e sempre Resistenza”. Hanno manifestato contro il fascismo mentre il paese è stritolato da una crisi da cui ancora non si intravede l’uscita. Ma il tentativo di risuscitare una guerra ideologica […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

Propaganda di guerra per coprire gli errori storici della sinistra

Propaganda di guerra per coprire gli errori storici della sinistra

Che in Italia ci sia da un bel po’ di tempo la cosiddetta "propaganda di guerra" è evidente: all’opinione pubblica viene somministrata una dose quotidiana di disinformazione, i nemici diventano alleati, gli alleati sono buttati negli inferi, Monti è come gli americani che distribuivano chewing gum, i banchieri sono i benefattori. Le notizie vengono riportate […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

I tempi lunghi della giustizia, male del secolo (d’Italia)

I tempi lunghi della giustizia, male del secolo (d’Italia)

La vera ragione per cui le aziende fuggono dall’Italia sono i tempi incerti e inauditi della giustizia civile. E lo sanno tutti, anche se il governo dei tecnici – avendo anch’esso battuto in ritirata dinanzi all’impossibilità di riformare la giustizia – assicura che anche questo è in realtà dovuto alla “corruzione”, altro male endemico che  […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

«Ora altri passi indietro»

«Ora altri passi indietro»

«Il fatto che sia indicato come un possibile candidato alle primarie del Pdl? Mi fa sorridere, perché le mie idee non hanno mai avuto una reale cittadinanza, non nelle cose concrete». Sull’ipotesi, in questi giorni, si stanno esercitando diversi sondaggisti. Ma Oscar Giannino, ad oggi, semplicemente non ne vede le condizioni. «Non credo proprio che […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

“Storia di Piera e delle altre squadriste”

“Storia di Piera e delle altre squadriste”

Anche se ben pochi lo sanno, assieme ai centomila squadristi che parteciparono alla marcia su Roma, il 28 ottobre 1922, c’erano venti donne. La loro comandante era una ragazza toscana, Piera Fondelli, in seguito, dopo le nozze, contessa Piera Gatteschi Fondelli (1902-1985). Raccolsi il suo memoriale nel 1985 e lo pubblicai nel libro “La soldatesse […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

«La musica è tradizione»

«La musica è tradizione»

Un nuovo album, nuove collaborazioni e tanta voglia di superare ma di non dimenticare attraverso l’ironia quello che lo  lega alla sua tradizione E’ “Champagne for Gypsies” ultimo album di Goran Bregovic che nonostante il suo essere “zingaro” del mondo e nel mondo lo  riporta alla sua terra. Di madre serba e padre croato, tornato […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

Santoro torna tra sbadigli e urla grilline

Santoro torna tra sbadigli e urla grilline

Vince contro il suo “competitor” interno, Corrado Formigli, ma perde contro il vecchio Terence Hill, che su RaiUno prevale nella gara degli ascolti del giovedì sera con la fiction “Un passo dal cielo 2” , 6.384.000 di telespettatori e uno share del 21,54%. Il debutto di “Servizio pubblico” sulla Sette, è stato seguito da quasi […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

Mattei, un uomo scomodo. Da non dimenticare

Mattei, un uomo scomodo. Da non dimenticare

«L’abbattimento dell’aereo di Mattei è stato il primo gesto terroristico nel nostro Paese, il primo atto della piaga che ci perseguita». Amintore Fanfani, 1986. Un boato. Uno schianto. Non una lagna. Così si concluse la sera del 27 ottobre 1962 la vicenda umana di Enrico Mattei. Nel cielo di Bascapè, uno sperduto paesino lombardo, moriva […]

di Redazione - 26 Ottobre 2012

«L’astensionismo è una diserzione»

«L’astensionismo è una diserzione»

Sfida la superstizione e confessa di sentire profumo di vittoria, «mille segnali mi confermano questo stato d’animo». Nello Musumeci da Palermo lancia gli ultimi fendenti prima del voto di domenica, reduce dal bagno di folla di Gela (ha regalato una foto della piazza piena ai giornalisti per smentire «certe notizie apparse sulla stampa»). Il candidato […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

E la Ferrari superò il governo…

E la Ferrari superò il governo…

Allora è deciso: domenica sul “Buddh International Circuit”, alla periferia di Nuova Delhi, sfileranno le “rosse” della Ferrari e la Marina italiana, due eccellenze tutte nostre. Continuano le attestazioni di stima (solo da destra, però…) per la casa di Maranello, che ha dimostrato un coraggio formidabile, mentre si apprende che la stampa indiana ha già […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

L’addio di Prodi è stato più bello? Ma fateci il piacere…

L’addio di Prodi è stato più bello? Ma fateci il piacere…

L’arrivederci di Berlusconi ha scatenato la fantasia di molti cronisti, a caccia di dichiarazioni e commenti, retroscena e ricostruzioni, racconti psicologici sullo stato d’animo del Cavaliere e sul “cosa farà da grande”. Hanno intervistato tutti. E tutti hanno affermato qualcosa. Ma il parallelo più paradossale è stato quello con Prodi. Il presupposto: ora gli antichi […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

Grillo piace a destra? Forse, ma non dovrebbe…

Grillo piace a destra? Forse, ma non dovrebbe…

Persiste la mania di etichettare Beppe Grillo. E lo si capisce già dal titolo del libro di Giuliano Santoro, edito da Castelvecchi, Un Grillo qualunque. Una scelta che evoca il qualunquismo di Guglielmo Giannini, prima categoria cui Grillo è stato ascritto. Ma ora l’attenzione si sposta sugli elettori, veri o potenziali che siano, se ne […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

Primarie, una scarica di adrenalina al Pdl. Subito le regole del voto

Primarie, una scarica di adrenalina al Pdl. Subito le regole del voto

La corsa alle primarie è decollata subito, tra la gente e tra i politici, al di là delle smanie di protagonismo di qualcuno. L’addio alla leadership di Silvio Berlusconi sembra aver dato una scarica di adrenalina positiva al partito. Nel Pdl fioccano le dichiarazioni entusiastiche sulle consultazioni preventive, ma anche i ringraziamenti al Cavaliere, i […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

Paglia: «Sull’Irpef ai reduci lascio il Parlamento»

Paglia: «Sull’Irpef ai reduci lascio il Parlamento»

«Per il mio senso di onore e per lealtà nei confronti di un Esercito cui continuo ad appartenere, annuncio sin d’ora le mie dimissioni da deputato al Parlamento, qualora dovesse essere approvato dalla Camera lo scellerato provvedimento che tassa le pensioni dei reduci di guerra». Cuore e rabbia. Il capitano Gianfranco Paglia, parlamentare di Futuro […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

Comunicato Cdr Parole senza immagini

Comunicato Cdr Parole senza immagini

Il numero odierno del quotidiano esce senza foto in prima pagina per una forma di protesta decisa dall’Assemblea dei redattori che intendono sollecitare l’interesse dei lettori sui problemi che sta vivendo il Secolo d’Italia. L’editore, nonostante la disponibilità di fondi, non può pagare gli stipendi a giornalisti e poligrafici, né fare fronte a tutte le […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012

Finalmente il via libera alle primarie. Il Pdl riparte

Finalmente il via libera alle primarie. Il Pdl riparte

La nota con cui Berlusconi ha confermato ieri la sua non disponibilità a ricandidarsi come premier e ha rilanciato le primarie del Pdl per indicare un nuovo possibile candidato, è qualcosa di più di un annuncio che qualche amazzone o portavoce officioso potrà smentire. Dovrebbe essere una lezione di giornalismo per tutti quei colleghi – […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Il Pd con l’ossessione del Cavaliere (anche se al governo c’è Monti)

Il Pd con l’ossessione del Cavaliere (anche se al governo c’è Monti)

È difficile pensare che i massimi dirigenti del Pd non sappiano che cosa sia una clausola di salvaguardia. Sono in Parlamento da anni,  lavorano nelle commissioni, possono contare su esperti economici (dicono) di grande livello, si candidano a governare il Paese. Forse seguono alla lettera le parole di Baltasar Graciàn y Morales. «A volte la […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Negli Usa criticare il presidente si può. Lì non c’è chi ti fa la morale

Negli Usa criticare il presidente si può. Lì non c’è chi ti fa la morale

Prova a dire in Italia, scherzando, che hai una voglia matta di dare un pugno al presidente della Repubblica. Scoppia l’inferno. Prova ad avanzare una piccola critica a Napolitano, sei messo all’indice dalla “grande” stampa e dalle schiere infinite dei “politicamente corretti”. In America si può e non c’è scandalo. Due prove. La prima: Clint […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Marinello: «È recessiva e colpisce i deboli. La manovra dovrà cambiare»

Marinello: «È recessiva e colpisce i deboli. La manovra dovrà cambiare»

«La legge di stabilità rischia di avere conseguenze recessive, può determinare un 2013 peggiore del 2012». Giuseppe Marinello, vicepresidente della commissione Bilancio della Camera, chiarisce quanto alto sia l’allarme del Pdl per la manovra. E spiega che «al di là dei saldi, che sono quello che sono, non vediamo alcun segnale verso le politiche di […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Ecco cosa c’è dietro la nomina della Melandri

Ecco cosa c’è dietro la nomina della Melandri

La nomina di Giovanna Melandri alla presidenza del Maxxi «è una barzelletta, anzi è una vicenda molto meschina di cui il ministro Ornaghi deve rispondere in Parlamento». Marco Marsilio, deputato romano del Pdl, è il primo firmatario di una mozione in cui si chiede di «revocare la nomina della Melandri a presidente della fondazione Maxxi» […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Il Pdl dice no al bombardamento fiscale

Il Pdl dice no al bombardamento fiscale

«No al bombardamento fiscale». È un Angelino Alfano molto tonico quello che, riuniti i giornalisti a via dell’Umiltà, illustra le proposte pidielline di modifica alla legge di stabilità. «Vogliamo che gli italiani abbiano chiara la rotta che è quella della ripresa economica. Le risorse devono essere impiegate a favore della crescita. Siamo per i tagli […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: