CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Movimento di Francoforte scende in campo

Il Movimento di Francoforte scende in campo

Il Movimento di Francoforte sbarca in Italia. Dopo la manifestazione del 22 settembre sotto l’Euro Tower, di cui il “Secolo d’Italia” fornì ampia testimonianza, i giovani dell’MdF hanno proseguito ieri il loro percorso di lotta e di proposta avviando la mobilitazione negli atenei italiani. Proprio mentre sotto la galleria Sordi a Roma i principali esponenti […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Possiamo non dirci tutti cantoniani?

Possiamo non dirci tutti cantoniani?

Duellando nell’arena, affascinando la folla per la forza e l’abilità, Spartaco contribuiva a consolidare il potere imperiale di Roma. Ma, quando in lui maturò la coscienza di sfruttato, quando trascinò, invece di uccidere, altri gladiatori alla rivolta, minò quel potere. Interpretato da Kirk Douglas, sceneggiato da Dalton Trumbo sulla base del romanzo di Howard Fast, […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Napolitano speaker di lusso del tecnopremier

Napolitano speaker di lusso del tecnopremier

Cerca di santificare Monti non solo in Italia ma anche all’estero. Da uomo super partes, Napolitano è diventato uno speaker. O meglio, il capo ufficio stampa del tecno-premier. L’ultima performance è l’intervista rilasciata al quotidiano olandese Nrc Handelsblad. Re Giorgio non si è trattenuto: «Non abbiamo fatto tutto quello che abbiamo fatto in questi ultimi […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Nei licei romani si aggira il fantasma dell’«uomo nero»

Nei licei romani si aggira il fantasma dell’«uomo nero»

«Ma guarda questi», s’è detto Biagio Cacciola, dirigente del Fronte della Gioventù a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, leggendo del Blocco studentesco di Roma e dell’incursione (riuscita) al liceo Giulio Cesare e (tentata) al liceo Mameli per protestare contro i tagli alla scuola del governo Monti. «Guarda questi», ma con tutt’altro spirito, devono […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

La Pizia di Arcore punta a distruggere il Pdl?

La Pizia di Arcore punta a distruggere il Pdl?

Una dice che il Pdl è «fi-ni-to». L’altra che praticamente non è mai esistito, perché «non esiste dal giorno dopo in cui Berlusconi è andato al governo». Una vuole «rottamare», mutuando il lessico dagli “odiati comunisti”, l’altra spiega che «non dico rottamare, mi piace più picconare». Da giorni imperversano sui giornali, dando adito a titoli […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Video del Miur in una scuola privata: la Rete si ribella

Video del Miur in una scuola privata: la Rete si ribella

L’idea di girare il video di lancio della campagna ministeriale “portaascuolaituoisogni” in una scuola tedesca, la parificata Deutsche Schule Mailand di Milano, anziché in un istituto pubblico, non è piaciuta per niente al popolo della rete che se la prende con il Miur, che però non fa autocritica. Nessun passo indietro neanche dal curatore del […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Il Cav da Monti: le famiglie non si toccano

Il Cav da Monti: le famiglie non si toccano

Le famiglie non si toccano. Basta tasse, come l’aumento di un punto di Iva, che colpisce i ceti meno abbienti, crea inflazione, deprime i consumi. Le misure varate non favoriscono la crescita . Il Pdl ha lanciato un messaggio preciso al governo tecnico, prima dell’incontro di ieri sera a palazzo Chigi tra Mario Monti e […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Cinquantasei anni fa il martirio di Budapest

Cinquantasei anni fa il martirio di Budapest

Su centinaia di profili facebook campeggiava questa immagine: una bandiera ungherese con un grosso taglio al centro del tricolore a rappresentare un buco, un vuoto. Anche così, cinquantasei anni dopo, la piazza virtuale ha voluto ricordare la ricorrenza degli episodi che hanno svelato la reale natura del “mondo dell’Est”: l’imperialismo di marca comunista. Oggi come […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Avvocati in piazza: giustizia ko

Avvocati in piazza: giustizia ko

«Nella strategia del governo c’è un colpo mortale all’avvocatura ritenuta erroneamente responsabile dell’eccessivo numero delle cause. Facciamo questa manifestazione per dire alla politica di svegliarsi e prendere coscienza di ciò che accade, o sarà troppo tardi». Spiega così le ragioni della protesta degli avvocati, che ieri sono scesi in piazza a Roma, il presidente dell’organismo […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Gli eroi non si piangono, si imitano

Gli eroi non si piangono, si imitano

«Noi non siamo qui per piangere». Così esordisce il cappellano che officia la funzione in ricordo dei caduti di El Alamein. Poi, però, si mette a piangere lui, dopo aver steso sull’altare il fazzoletto del battaglione San Marco e annunciato che non può andare oltre senza rivolgere un pensiero ai due ragazzi tenuti in ostaggio […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

Senti che novità: Monti è bravo, bello e buono (parola di Casini)

Senti che novità: Monti è bravo, bello e buono (parola di Casini)

Com’è andata? «Monti si è mostrato sensibile». Come un adolescente quando parla di Totti o di Emma, di cui ha il poster in camera, Casini pronuncia il nome del premier e gli si spalancano le porte del paradiso terrestre. E gli accade persino al termine dell’incontro a porte chiuse sulla legge di stabilità, un incontro […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

La lista dei vip “santoni” politici si allunga: c’è anche Cesare Prandelli

La lista dei vip “santoni” politici si allunga: c’è anche Cesare Prandelli

The show must go on, lo spettacolo deve continuare e travolgere la politica. I big dello sport e della musica da giorni si avventurano in dichiarazioni di voto, dall’urlo di Celentano («bravo Grillo, ormai non ti ferma più nessuno») all’endorsement di Battiato («oggi voterei Nichi Vendola»). Si aspetta Claudio Amendola, messo in croce dopo aver […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

L’unione dei moderati per uscire dai «marosi»

L’unione dei moderati per uscire dai «marosi»

L’ultima iniziativa è stata quella lanciata ieri da Fabrizio Cicchitto e da una quindicina di altri deputati: il manifesto Lib-Lab, presentato alla Camera per «superare la crisi del partito». Domenica c’erano stati il documento di Gianni Alemanno su «un programma immediato per un nuovo centrodestra» e la proposta di Renato Schifani per una «costituente dei […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

«Ragazzi, non fate gli schizzinosi…»

«Ragazzi, non fate gli schizzinosi…»

La gaffe arriva puntuale, come il tentativo di inserire la marcia indietro, ma ormai l’ennesima gaffe della Fornero era servita. Ed è solo una delle tante inanellate dai ministri “tecnici” dall’inizio del loro mandato, a conferma di una spocchia che non si concilia bene con la crisi in cui versa il Paese. «I giovani escono […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

Ad El Alamein arde la “fiaccola degli ideali”

Ad El Alamein arde la “fiaccola degli ideali”

Da El Alamein al Kerala, dai soldati caduti in battaglia ieri a quelli prigionieri – fortunatamente in un contesto assolutamente meno cruento – oggi. La cerimonia per il 70esimo anniversario della battaglia che nel 1942 vide fronteggiarsi gli eserciti inglese, da una parte, e italo-tedesco, dall’altra, ha toccato punte di rara commozione quando, nella sua […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

Legge di stabilità, Monti sotto assedio

Legge di stabilità, Monti sotto assedio

Assediato nelle mura di Palazzo Chigi, con la scuola in subbuglio, i commercianti che si ribellano all’aumento dell’Iva, i partiti che sentono puzza di elezioni e tirano i remi in barca, l’intero mondo a cui fa capo la giungla delle detrazioni (circa 460 che mettono in gioco qualcosa come 160 miliardi l’anno) che alza le […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

«Il primo punto: estirpare il clientelismo»

«Il primo punto: estirpare il clientelismo»

«I comizi di Grillo con le piazza affollate mi ricordano la mia giovinezza quando giravo con Giorgio Almirante e incontravamo piazze piene e poi le urne erano vuote…». Mancano cinque giorni per il voto e Nello Musumeci, forte dei sondaggi e del consenso che incassa a ogni suo incontro, non si lascia impressionare dai tg […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

Pdl: anziché scioglierlo, farne un partito

Pdl: anziché scioglierlo, farne un partito

I partiti non sono costituiti di una persona. Dopo la crisi del ’92 e la perdita di legittimazione dei partiti storici, si sono affermati cartelli fatti di un capo mediatico che portava gli altri al traino: la Lega di Bossi, Alleanza nazionale con Fini, Forza Italia con Berlusconi, l’Udc con Casini, l’Idv con Di Pietro. […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

Monti in overdose di autostima: ora è convinto di aver salvato l’Italia…

Monti in overdose di autostima: ora è convinto di aver salvato l’Italia…

Se, come sosteneva Charles-Louis de Montesquieu, «noi lodiamo le persone in proporzione alla stima che nutrono nei nostri confronti», in Mario Monti dev’esserci un’overdose di “considerazione” (per sé). Dovremmo essergli tutti grati, almeno a sentire quel che dice. Dovremmo santificarlo. Si è convinto di aver salvato l’Italia perché – giura – grazie ai suoi provvedimenti […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

«C’è Berlusconi». E finisce la crisi di astinenza

«C’è Berlusconi». E finisce la crisi di astinenza

Erano in crisi di astinenza da Cavaliere. E aspettavano il suo “ritorno” sulle scene, anche se per pochi minuti, perché è molto più ghiotto riempire le pagine dei giornali con le solite ironie su Berlusconi, magari condendole di gossip a buon mercato e retroscena inventati, piuttosto che annoiarsi parlando della riforma del Titolo V della […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

Melandri da cabaret: sono un tecnico…

Melandri da cabaret: sono un tecnico…

Dove finisce la gestione tecnica e comincia l’astuzia politica? Un confine labile, quello che separa i due mondi, che sfiora il terreno dell’opportunismo professionale. E allora, improvvisamente, l’onorevole Melandri, personalità politica di lungo corso, in parlamento da 18 anni; già ministro dei Beni delle Attività culturali dal 1998 al 2001 e ministro delle politiche giovanili […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

Scatta l’allarme esodati della casa: il governo non risponde, il Pdl sì

Scatta l’allarme esodati della casa: il governo non risponde, il Pdl sì

L’ordine è fare cassa. È arrivato indirettamente prima dalla crisi economica e poi dalle direttive di razionalizzazione imposte dal governo Monti e, in particolare, dal ministro Elsa Fornero, competente per materia. Gli enti previdenziali privatizzati lo hanno recepito e ora, con dismissioni o aumento degli affitti, stanno accelerando il tentativo già in atto da un […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

El Alamein, non solo più una ricorrenza

El Alamein, non solo più una ricorrenza

«Combatti per dovere, senza considerare gioia o dolore, perdita o guadagno, vittoria o sconfitta; così non incorrerai mai nel peccato». Chissà se nella spianata di El Alamein risuoneranno proprio queste parole tra quelle che il dio Krishna rivolse al timoroso guerriero Arjuna. Nel 70esimo anniversario di una delle più importanti battaglie della Seconda guerra mondiale, […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

Così parlò l’opinionista tv novello Zarathustra

Così parlò l’opinionista tv novello Zarathustra

«Il televisore vi dice quello che dovete pensare e ve lo dice con voce di tuono. Deve avere ragione, vi dite: sembra talmente che l’abbia». Così parlò Ray Bradbury, lo scrittore statunitense scomparso lo scorso giugno a Los Angeles. Maestro di fantascienza, certo, consapevole però che l’incubo non venga necessariamente dal futuro ma sia abilissimo […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

I fantasmi della guerra sporca che non trovano pace

I fantasmi della guerra sporca che non trovano pace

C’è una canzone di Gabriella Ferri in cui le immagini private, gli affetti, i ricordi personali sembrano dilatarsi a comune condizione umana. Man mano che carezze e graffi di questa indimenticabile voce ti si attaccano al cuore e alle viscere, senti che l’intensa elegia- intitolata, significativamente, “Sempre”-  racconta la storia del mondo e che tu […]

di Redazione - 19 Ottobre 2012

C’è qualcuno che vuole la Minetti. È Tinto Brass

C’è qualcuno che vuole la Minetti. È Tinto Brass

Le dimissioni di Nicole Minetti dal Consiglio regionale della Lombardia? sono «una splendida notizia» secondo l’ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, che non ha rinunciato a una battuta. «Adesso, come spero – ha detto – ci sarà una telefonata di Tinto Brass che la inviterà a fare un film, su Venere callipigia che guarderò con […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

Pdl e Lega più vicini. Primarie? Forse si può

Pdl e Lega più vicini. Primarie? Forse si può

A chi la Lombardia del dopo-Formigoni? La Lega, responsabile (e orgogliosa) di aver staccato la spina alla giunta lombarda, continua il suo pressing per candidare un suo uomo alla guida del Pirellone. Gazebo, primarie mordi e fuggi, l’outing di Bobo Maroni («mi piacerebbe, è molto più gratificante che fare il ministro»): tutto per conquistare la […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

Rottamazione, il Pdl inizia da Daniela

Rottamazione, il Pdl inizia da Daniela

Respinta, con perdite, quasi all’unanimità. Daniela Santanchè indossa gli abiti di rottamatrice e torna, su Il Foglio, all’attacco della classe dirigente pidiellina. Ma più che rottamare, ottiene il risultato di ricompattare il partito e riportarlo su una linea decisamente più ragionevole delle sue crociate demagogiche alla Grillo e Renzi. «L’apparato è un cancro», è l’esordio […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

A Roma si avvicina il voto: molotov davanti alla sede di Colle Oppio

A Roma si avvicina il voto: molotov davanti alla sede di Colle Oppio

Già in passato il circolo del Pdl e della Giovane Italia di Colle Oppio, a Roma, era stato oggetto di intimidazioni e danni: negli ultimi anni più volte si sono registrati episodi di scritte sui muri e di lancio di sassi contro l’ingresso. Per due volte, poi, hanno fatto la loro comparsa le molotov, che […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

L’addio della Melandri: solo un cambio di poltrona

L’addio della Melandri: solo un cambio di poltrona

Il problema di chiedere o meno la deroga al partito per essere ricandidata Giovanna Melandri non l’avrà. Da ieri la deputata del Pd ha già un nuovo incarico bell’e pronto: il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi l’ha ufficialmente designata come nuovo presidente della Fondazione Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. L’incarico […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

Laboccetta: Napoli rischia il default, De Magistris deve dimettersi

Laboccetta: Napoli rischia il default, De Magistris deve dimettersi

«Luigi De Magistris ammetta il suo fallimento e si dimetta con dignità». Amedeo Laboccetta, coordinatore cittadino del Pdl a Napoli e deputato, critica le ultime mosse “istrioniche” del sindaco dell’Idv che per il 30 ottobre ha convocato, in segno di protesta contro quello che lui stesso definisce «decreto ammazza Comuni», una seduta straordinaria del Consiglio […]

di Redazione - 18 Ottobre 2012

Anticorruzione: il Senato dà la fiducia

Anticorruzione: il Senato dà la fiducia

Via libera del Senato alla legge anti-corruzione, blindata dal governo che, per incassare il provvedimento senza altre scie di polemiche, ha posto un nuovo voto di fiducia, arrivando così a quota 40 in meno di un anno. Un 17 ottobre da ricordare, quello di ieri, che vede contemporaneamente nei due rami del Parlamento due voti […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

«Giustizia irriformabile?»

«Giustizia irriformabile?»

«La fiducia sull’anti-corruzione tecnicamente è corretta», spiega Manlio Contento, ricordando che «purtroppo i tempi di approvazione si sono dilatati tanto da renderla un percorso obbligato da parte del governo». È servita a evitare «che si ripresentassero giudizi contrapposti, proteggere il testo uscito dalla Camera». Onorevole, lei ieri ha moderato un dibattito intitolato “Giustizia irriformabile?”. Il […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

Stabilità, mezza Italia è già in rivolta

Stabilità, mezza Italia è già in rivolta

Agente 007, Vittorio Grilli, “mission impossible”, cambiare la legge di Stabilità. Titolo: «Mai dire mai», è il titolo che dà il ministro dell’Economia, ma c’è poco da divertirsi. Su quella stangatona occulta del governo Monti toccherò ai parlamentari andare in missione segreta per cercare di portare a casa qualche modifica, soprattutto nella parte fiscale. «Siamo […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

Il caro-benzina? Non è un problema perché adesso non c’è più il Cav…

Il caro-benzina? Non è un problema perché adesso non c’è più il Cav…

Ma Berlusconi la paga la benzina? Le nuove femministe, rispuntate all’orizzonte durante il governo del Cav e ripiombate nel limbo dopo le sue dimissioni dello scorso novembre, ironizzavano sul prezzo del carburante, accodandosi alla campagna propagandistica del Pd. Le associazioni dei consumatori non erano da meno, parlavano di "pecetta perpetua", di famiglie strangolate dalle pompe […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

Angelino Rossi, il militante generoso

Angelino Rossi, il militante generoso

È scomparso martedì notte Angelino Rossi, classe 1935, una delle figure storiche dell’attivismo missino degli ultimi venti anni. Angelino aderì giovanissimo al Msi della storica sezione del Prenestino.Nel 1958, assieme ad Alberto Rossi e Gianfranco Rosci, diede vita alle Fng (Formazioni Nazionali Giovanili) che per prime usarono la croce celtica quale loro simbolo. Angelino Rossi […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

Tra dinosauri e rottamatori l’applauso va, quasi sempre, ai primi

Tra dinosauri e rottamatori l’applauso va, quasi sempre, ai primi

Rottamare, resettare, formattare. Eccolo qua il neovocabolario della politica arrembante, giovane ma anche un po’ paracula, che sostituisce verbi più ambiziosi, come rifondare, riformare, rinnovare. Un decano come Ciriaco De Mita se ne dice “inorridito”, specifica di essere un “sopravvissuto” e compiange i destinati alla sostituzione per motivi anagrafici: Casini, Fini, Alfano, D’Alema. «È un […]

di Redazione - 17 Ottobre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: