CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il governo spegne le luci

Il governo spegne le luci

Tante ombre e poche luci sono contenute nella legge di stabilità, che il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte di martedì, dopo oltre sette ore di riunione. Il governo riduce di un punto l’Irpef sulle aliquote più basse a partire dal 2013. Ma non azzera però completamente, come aveva promesso in un primo momento, […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Il verboso abbrutimento di “On the Road”

Il verboso abbrutimento di “On the Road”

Durante una tournée a fine anni ‘70 Francesco Guccini si concede – tra una canzone e un’altra – un apologo sui miti letterari. Nota che la seduzione di certe frasi da romanzo beat americano degli anni ‘50, tornati in auge nel periodo hippie, deriva, almeno per gli europei, dall’ambientazione esotica. E cita, inventando: “Facemmo tutta […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

L’unica certezza è il partito

L’unica certezza è il partito

So di dire una cosa in controtendenza, ma non sarà la prima volta. So che “partito” è considerata una parolaccia, come ideologia e come “politici” e ormai, per molti, anche “politica”. Siamo in un vortice in cui tutti fanno ipotesi, teorie, previsioni. Invece io, forse per incapacità, resto attaccato, come San Tommaso, a ciò che […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Sorpresa: la Cgil (solo ora) scopre che al governo ci sono i “padroni”

Sorpresa: la Cgil (solo ora) scopre che al governo ci sono i “padroni”

Dopo un lungo letargo la Cigl prova a trasformarsi in “rivoluzionaria”. Le elezioni si avvicinano e il sindacato rosso gioca la carta della protesta per riportare un po’ di consenso al Pd. La Camusso (sì, proprio lei, la pasionaria che si faceva fotografare con la Marcegaglia, ex leader degli industriali) minaccia scioperi e inveisce contro […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

La Guzzanti condannata: la notizia spopola (quasi solo) sul web

La Guzzanti condannata: la notizia spopola (quasi solo) sul web

Quasi un giallo. La “bomba” era scoppiata in mattinata: Sabina Guzzanti è stata condannata, dovrà sborsare quarantamila euro a Mara Carfagna perché il giudice ha ritenuto diffamatorie le affermazioni dell’attrice durante il “No Cav Day” organizzato a Roma, in piazza Navona, nel 2008. In particolar modo uno stornello con pessime allusioni, che nulla avevano a […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Molti operai per Adriano: e Landini s’ingelosisce

Molti operai per Adriano: e Landini s’ingelosisce

Con Rock Economy, lo show evento di Adriano Celentano la cui prima serata è andata in onda lunedì su Canale 5 in diretta dall’Arena di Verona, la rete ha messo a segno il miglior risultato di prime time degli ultimi cinque anni, considerando tutti i generi televisivi. La media di ascolto delle tre parti è […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Un’Atene in armi contro la “spartana”

Un’Atene in armi contro la “spartana”

Città blindata, manifestanti in divisa nazista. Bombe molotov contro la polizia che risponde con i lacrimogeni,Atene in armi accoglie Angela, la “spartana”. Scontri in piazza Syntagma dove i manifestanti hanno lanciato sassi e bottiglie di plastica contro il convoglio che trasportava la Merkel, bruciato una bandiera con la svastica ed esposto striscioni e foto con […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Berlusconi chiama il fronte dei moderati

Berlusconi chiama il fronte dei moderati

Isegnali c’erano già da qualche giorno, perfino Angelino Alfano si era spinto fino al punto di ipotizzare un cambio di strategia del premier, che ieri ha preso l’iniziativa facendo il tanto discusso passo indietro, o laterale, cambia poco. Silvio Berlusconi annuncia l’addio alla corsa in prima persona per la guida del Paese, chiama a raccolta […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Piombino, il sindaco sul tetto della fabbrica

Piombino, il sindaco sul tetto della fabbrica

Non ci sono solo i casi Alcoa e Ilva. Per il governo c’è una nuova tegola. La Lucchini di Piombino, azienda siderurgica controllata dall’oligarca russo Alexei Mordashov, è sull’orlo del default tecnico. Per richiamare l’attenzione dell’esecutivo il sindaco Gianni Anselmi del Pd, con tanto di fascia tricolore in vita, si è barricato sul tetto delle […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Scatto di Romney: ora è in testa nei sondaggi

Scatto di Romney: ora è in testa nei sondaggi

Mitt Romney non è più alle spalle di Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca. Un nuovo sondaggio del Pew Research Center fotografa la buona prestazione del candidato repubblicano nel dibattito televisivo di mercoledì scorso e indica che tra gli «elettori probabili» Romney ottiene il 49%, distanziando Obama, fermo al 45%, di 4 punti. A […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Un popolo alla ricerca del suo partito

Un popolo alla ricerca del suo partito

Chiariamoci alcuni punti. Il Pdl cambierà nome, simbolo e forse composizione non perché stia esplodendo, bensì perché ci sono delle necessità tecniche, legali e anche amministrative che impongono la chiusura di questa organizzazione. Che nacque, vale la pena di ricordarlo, non dal nulla, ma come completamento di un percorso che aveva manifestato il crescere e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

La Fornero fa la “diva”: come me non c’è nessuno

La Fornero fa la “diva”: come me non c’è nessuno

Mai nessuno ha osato fare quello che ha fatto lei. Mai nessuno è riuscito a raggiungere i risultati che ha raggiunto lei. Un’eroina. Non stiamo parlando di Giovanna D’Arco e neppure di Evita Peron, icone di molte generazioni. Stiamo parlando di Elsa Fornero. Sì, la ministra delle lacrime facili che si sente una divinità, pronta […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Un passo indietro per riunificare l’area moderata

Un passo indietro per riunificare l’area moderata

«Noi abbiamo il compito di ricostruire il centrodestra italiano. Se avremo la forza di ricostruirlo, la sinistra non andrà al governo. Per unire il centrodestra Silvio Berlusconi è disponibile a non candidarsi. Occorre un gesto di visione e di generosità degli altri protagonisti storici del centrodestra per non consegnare il Paese alla sinistra». Le parole […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

«Voglia di Pdl sul territorio»

«Voglia di Pdl sul territorio»

Cosa resta del partito, alla periferia dell’Impero? Dirigenti che si dannano l’anima per non perdere gli elettori, elettori che si dannano l’anima per non perdere la fede, anime perse che cercano ancora un buono motivo per votare il Pdl. Ma la parola “rottamazione”, appena esci dalla Capitale, non piace a nessuno, soprattutto a chi non […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Musumeci all’attacco: «Basta con le falsità»

Musumeci all’attacco: «Basta con le falsità»

«Noi le querele non le minacciamo. Le presentiamo». Il messaggio era stato chiaro. Nello Musumeci qualche giorno fa aveva invitato il suo avversario nella corsa alla presidenza della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, a moderare i termini e a rimangiarsi le accuse infondate che aveva fatto sui termovalorizzatori. Ma il candidato del Pd, che i sondaggi […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Pd all’attacco: “Renzi copione”

Pd all’attacco: “Renzi copione”

Ci mancavano solo le accuse di scopiazzatura a rendere ancora più incandescenti le primarie del Pd. A lanciare il sasso stavolta è stato il responsabile economico del Pd Stefano Fassina che su Facebook accusa Renzi di avere copiato il suo programma dalle proposte approvate dall’assemblea nazionale del Pd. «A Matteo Renzi – accusa Fassina – […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

El Alamein, qui è l’Italia del coraggio

El Alamein, qui è l’Italia del coraggio

Al Sacrario militare italiano di El Alamein in Egitto si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio, organizzato dall’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (Anpdi), per ricordare il 70° anniversario della famosa e sfortunata battaglia. Il sottosegretario alla Difesa, Gianluigi Magri, accompagnato dal comandante del Comando operativo di vertice Interforze, generale Marco Bertolini, dopo aver salutato i Reduci ha […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

La politica ha perso un galantuomo

La politica ha perso un galantuomo

Vorrei veramente riuscire a esprimere onestamente quello che ho provato nell’apprendere della morte di Massimo Vannucci. Abbiamo lavorato insieme a lungo in commissione bilancio, un’attività che ti permette di approfondire la conoscenza con alcuni colleghi, cosa che altrimenti, dato il numero dei parlamentari, risulta difficile. In commissione ci si scambia opinioni sincere, non si fanno […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Andremo oltre il Pdl… Ma che non sia solo un listone

Andremo oltre il Pdl… Ma che non sia solo un listone

Alemanno propone di non presentare la lista del Pdl alle prossime comunali di Roma e regionali del Lazio. Con le note vicende recenti, la sigla Pdl evoca una cattiva immagine. Sostiene, in realtà da molto tempo prima della vicenda Fiorito, che bisogna lanciare nuove aggregazioni con liste civiche e persone che non vengono dalla politica, […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Pensano di aver cloroformizzato gli italiani. Diano un’occhiata al web…

Pensano di aver cloroformizzato gli italiani. Diano un’occhiata al web…

Una larga fetta della politica continua ad accarezzare l’idea del guazzabuglio (il Monti-bis) con l’obbligo sacro di eseguire, nella prossima legislatura, tutto ciò che viene annotato nella sua misteriosa agenda. I maggiori quotidiani – come accade da dieci mesi – altro non fanno che lodare l’azione del governo tecnico, sovreccitandosi per qualsiasi parola giunga da […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Manlio Contento: «Ma azzerare tutto non serve a nulla»

Manlio Contento: «Ma azzerare tutto non serve a nulla»

Resettare. Frazionare. Epurare. Sono queste le invocazioni politiche del momento che animano il dibattito politico interno al centrodestra. Ma il deputato del Pdl Manlio Contento, chiamato proprio in questi giorni a far parte di un «comitato di saggi» nominato dal segretario Alfano allo scopo di selezionare una lista di candidature «impresentabili» da escludere alle prossime […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

I Monti-boys se la ridono. Sulle tasse

I Monti-boys se la ridono. Sulle tasse

Stavolta se la sono giocata male. Anzi, malissimo. Perché – dopo essersi ritrovati all’improvviso in un burrone, senza nemmeno una fune alla quale aggrapparsi per tentare una risalita – gli italiani tutto possono accettare tranne una colossale presa in giro. Specialmente quando si parla di tasse. E la querelle sul taglio del peso fiscale ha […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Studenti in rivolta, ma ora c’è Monti: Bersani & C. risaliranno sui tetti?

Studenti in rivolta, ma ora c’è Monti: Bersani & C. risaliranno sui tetti?

Tensione e scontri con le forze dell’ordine in diverse città italiane ieri per la prima manifestazione studentesca del nuovo anno scolastico. Nel mirino della protesta, il governo, i tagli all’istruzione, la crisi economica. Nella Capitale, un migliaio di ragazzi sono riusciti a raggiungere la sede del ministero dell’Istruzione in viale Trastevere scandendo slogan contro Monti […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Chi inventò lo Stato sociale? Il fascismo

Chi inventò lo Stato sociale? Il fascismo

Èstato presentato a Roma, al circolo culturale “L’Universale”, il libro di Michele Giovanni Bontempo Lo Stato sociale nel Ventennio (Pagine, Roma 2010, pp. 290, € 17). A documentare quanto è stato fatto per costruire nel nostro Paese le fondamenta di un welfare State sul quale si è appoggiata la Repubblica italiana (basti pensare all’Istituto nazionale […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Iacopino: «Difficile l’informazione libera con i media in mano a pochi potenti»

Iacopino: «Difficile l’informazione libera con i media in mano a pochi potenti»

Enzo Iacopino, oltre a essere presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, è, tra le altre cose, anche un ex giornalista del “Secolo d’Italia”. Occasione troppo ghiotta, allora, il centenario della nascita di Alberto Giovannini e il sessantennale del nostro quotidiano per non fare il punto con lui sullo stato dell’arte del giornalismo italiano. Ne è uscito […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Alberto Giovannini una firma fuori dal coro

Alberto Giovannini una firma fuori dal coro

Quella di una destra alleata con la sinistra in funzione anti-sistema e di un fascismo alleato con pezzi dell’antifascismo è stata nella storia più che una speranza di pochi intellettuali. Il 25 aprile del 1945 Mussolini stesso avrebbe ricevuto un pressante invito in questa direzione da parte di Alberto Giovannini, giornalista, fascista repubblicano e penna […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Almerigo Grilz professione reporter militante

Almerigo Grilz professione reporter militante

«Era solo un giornalista che non avrebbe mai scritto un pezzo dal bordo di una piscina». Tra le definizioni cucite addosso ad Almerigo Grilz, quella di Fausto Biloslavo, suo amico fraterno e collega di mille avventure, lo rappresenta come meglio non si potrebbe. Le peggiori? Spia, per uno che non ha mai avuto il timore […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Corruzione, Monti si fa bello con la legge Alfano

Corruzione, Monti si fa bello con la legge Alfano

Dopo il dirompente caso Fiorito, la nuova parola d’ordine è quella di sbrigarsi ad approvare nel più breve tempo possibile nuove norme sull’incandidabilità di chi ha riportato condanne penali. In questo clima Monti, sull’onda dell’indignazione generale, improvvisamente si è svegliato rispolverando il provvedimento varato dall’allora governo Berlusconi scippandone la titolarità. E, come è già accaduto […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Linea notte non sa leggere il Secolo d’Italia

Linea notte non sa leggere il Secolo d’Italia

Sconcerto. Pur avvezzi ormai a tutto, questo abbiamo provato ieri in tarda serata assistendo alla rassegna stampa di “Linea notte”, approfondimento del Tg3 Rai di Bianca Berlinguer diretto da Maurizio Mannoni. La rassegna stampa la fa Roberta Serdoz, purtroppo più nota come moglie di Marrazzo che per la sua indubbia esperienza giornalistica. È lei che […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Musumeci allunga il passo. È la vera risposta all’antipolitica

Musumeci allunga il passo. È la vera risposta all’antipolitica

La politica – o meglio, la vera politica – potrebbe finalmente prendersi la rivincita. Nello Musumeci continua a raccogliere consensi nella sfida per la presidenza in Sicilia e una sua vittoria aiuterebbe a disegnare scenari diversi, non solo nell’Isola. Musumeci agisce quasi in punta di piedi, lavorando con serietà su un progetto, incontrando la gente, […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

La gaffe “sbianchettata” di Zingaretti apre il duello per il Lazio

La gaffe “sbianchettata” di Zingaretti apre il duello per il Lazio

L’errore è veniale, un banale lapsus, ma il tentativo di nasconderlo lo ingigantisce agli occhi della rete, che ne fa il tormentone di giornata. «Mi hanno imparato che…», scivola Nicola Zingaretti nel suo debutto da candidato del Pd alla Regione Lazio. Imparato non si dice, casomai insegnato, direbbe la signora maestra. Quando il video compare […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Matteoli: Monti? Se si candida e vince, “chapeau”

Matteoli: Monti? Se si candida e vince, “chapeau”

Reduce da vertici, telefonate, pranzi di lavoro, da oltre quarant’anni in politica (talvolta in minoranza, come sulle preferenze, anche se poi «si adegua» alla scelta prevalente), Altero Matteoli tira un sospiro di sollievo per l’archiviazione del tema-scissione. Da toscano e pragmatico, preferisce concentrarsi sulla campagna elettorale. Cosa avete deciso con Berlusconi e Alfano nell’ultimo vertice? […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Lo spot pubblicitario di Monti dura tre ore. Poi cala il sipario

Lo spot pubblicitario di Monti dura tre ore. Poi cala il sipario

La smentita giunge dopo parecchie ore, quando la notizia era stata già ampiamente data in pasto all’opinione pubblica. Una mossa da regista sopraffino. I fatti: la puntata sta per finire, “consigli per gli acquisti”. Ed ecco il siparietto pubblicitario. C’è l’attore protagonista (Monti), c’è lo slogan (un po’casareccio, alla “parlo come mangio”), manca solo la […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Volano gli stracci sulle primarie del Pd

Volano gli stracci sulle primarie del Pd

Il giorno dopo il rovesciamento del tavolo delle regole sulle primarie, gli ambasciatori di Matteo Renzi e di Pier Luigi Bersani hanno provato a sondare il terreno per un possibile compromesso. Il danno d’immagine per il segretario del Pd, che domani potrebbe far varare dall’assemblea nazionale delle regole anti-Renzi su cui ieri la rete s’è […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

I media “liberal” spietati con Obama

I media “liberal” spietati con Obama

Primo round a Romney. Non esiste un solo opinionista o analista che non si associ nel verdetto negativo per il presidente Barack Obama alla fine del primo vero duello tra i due candidati andato in onda ieri in diretta da Denver su tutti i canali tv. Di solito – e da noi in Italia sempre […]

di Redazione - 4 Ottobre 2012

Primarie e candidati: oggi la decisione di Alfano

Primarie e candidati: oggi la decisione di Alfano

Un tavolo pieno zeppo di questioni da affrontare, di soluzioni da trovare, di tempi stretti da coniugare con le proposte. Ma una cosa è sicura: sarà il segretario Angelino Alfano a decidere la linea definitiva sulle primarie e sui criteri delle candidature. Probabilmente nominerà tre saggi che indicheranno come saranno composte le liste elettorali. Un’agenda […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

«Franco Fiorito un combattente del Msi? Ma fateci il piacere…»

«Franco Fiorito un combattente del Msi? Ma fateci il piacere…»

Non è stata una notte insonne quella di Franco Fiorito a Regina Coeli: in pochi avevano dubbi, se lo aspettavano i telespettatori che lo hanno potuto “ammirare” spavaldo e prepotente nei salotti dei talk show e i giornalisti ai quali ha mandato sms con tanto di faccine mentre i finanzieri lo portavano in carcere. Colazione […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

Tutti contro la Biancofiore: «Provoca: per conto di chi?»

Tutti contro la Biancofiore: «Provoca: per conto di chi?»

Utilizzare il “caso Fiorito” per cercare un improbabile regolamento di conti all’interno del Pdl. Ossia per cercare di riconquistare una centralità che alcuni “puristi” vedono smarrita, guarda caso, da quando è nato il Pdl. Non si spiega se non così la sparata di Michaela Biancofiore contro chi proviene da Alleanza nazionale avvenuta martedì sera in […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

La furbata: basta “one man show” (a meno che non sia Monti)

La furbata: basta “one man show” (a meno che non sia Monti)

Basta con gli “one man show”. È l’ultima uscita di Montezemolo che ha ripetuto – parola più, parola meno – la tesi che è stata sostenuta a lungo dalla sinistra e, a seconda delle stagioni, da Pierferdinando Casini. Niente “one man show”, dunque. Ogni riferimento è puramente casuale. «C’è bisogno di politica», ha spiegato il […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: