CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tutti in ginocchio da Sua Sobrietà, ma salta il processo di beatificazione

Tutti in ginocchio da Sua Sobrietà, ma salta il processo di beatificazione

Pronunci il nome di Monti e cominciano i guai. Perché una cosa è disegnare scenari fantasmagorici per la prossima legislatura con la sua presenza, fisica o virtuale non importa. E un’altra è passare al concreto, quando ci si scontra con la volontà degli iscritti al partito e la rabbia dei sindacati. Bersani è in difficoltà, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

Il Cav, Marilyn e Villa Certosa: la Dandini sarà felice

Il Cav, Marilyn e Villa Certosa: la Dandini sarà felice

Di che parliamo? Ma sì, parliamo dei fatti privati di Berlusconi. Da quando Monti è al governo, di stuzzicante non c’è più niente, tranne la parentesi del cotechino guastato a Palazzo Chigi. E allora è meglio dedicarsi di nuovo al Cav. Nel giro di ventiquattr’ore sono uscite alcune notizie che nulla hanno a che vedere […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

Scioperi, acceleriamo sulle nuove regole

Scioperi, acceleriamo sulle nuove regole

Uno sciopero degenerato in una condizione definita da più parti “incivile”. Un martedì nero degno dei peggiori incubi, un punto di non ritorno. Di fronte a questa giornata di ordinaria follia e di disagi drammatici Maurizio Castro, capogruppo del Pdl in commissione Lavoro al Senato, non ha esitato un attimo a chiedere che venisse ripreso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

Quel sacrario della discordia strumentale

Quel sacrario della discordia strumentale

La strumentalizzazione della vicenda legata alla riqualificazione del Parco di Radimonte di Affile (Roma) si arricchisce di una nuova, faziosa pagina polemica, alimentata da una risonanza mediatica che punta a legare ogni diatriba locale al Laziogate, simbolo regionalizzato della spesa ingiustificata tout court. Eppure, nello specifico, al caso del mausoleo di Affile si rimprovera solo […]

di Redazione - 3 Ottobre 2012

Il salva Ruby? A proporlo fu proprio il Pd

Il salva Ruby? A proporlo fu proprio il Pd

L’ipotesi del maxiemendamento al ddl anticorruzione tiene alta la tensione tra le forze di maggioranza. Il Pd fa pressing sul governo perché blindi con la fiducia al Senato il testo già approvato dalla Camera. È bastato che i senatori Montagna-Galloni presentassero emendamenti al ddl anticorruzione per far dire al Pd e compagni che il Pdl […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

In Italia sono speciali solo i tribunali

In Italia sono speciali solo i tribunali

Il carcere non lo auguro a nessuno ma lo consiglio a molti. Così diceva un mio caro amico che di carcere ne aveva fatto tanto e senza lamentarsi. Intendeva dire che, al di là della certezza di meritarselo o meno, che in Italia è a dir poco discrezionale, il carcere è certamente un’esperienza formativa. Se […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

Champagne, con la cura Monti solo i ricchi non piangono

Champagne, con la cura Monti solo i ricchi non piangono

Anche senza Fiorito lo champagne non sente aria di crisi. Crolla tutto, non si vende neanche un pacchetto di caramelle ma si va a caccia di bottiglie del vino spumante più famoso al mondo – che nell’immaginario collettivo viene associato alle feste al lusso – e non solo «per brindare a un incontro». Le bollicine […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

Casini a Bersani: con Nichi? Che orrore

Casini a Bersani: con Nichi? Che orrore

Ritrova la verve centrista, che si sposa bene con la benedizione a un eventule Monti-bis condivisa con Gianfranco Fini. Pier Ferdinando Casini commenta con sdegno post-democristiano, anzi con «orrore», la candidatura di Nichi Vendola alle primarie democratiche. «Stimo Bersani ma non sono convinto, e anzi inorridisco, all’idea che il futuro possa essere affidato all’alleanza tra […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

Obama “bastona” gli speculatori. E noi?

Obama “bastona” gli speculatori. E noi?

La task force istituita da Barack Obama per indagare sull’origine della crisi finanziaria ha fatto centro e ha individuato nella JP Morgan il primo istituto da colpire. Il procuratore di New York ha lanciato ieri un’azione legale nei confronti della banca d’affari accusata di atti fraudolenti e ingannevoli nella vendita di titoli legati ai mutui. […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

La Fondazione della Camera sarà sciolta: costa 2 mln l’anno

La Fondazione della Camera sarà sciolta: costa 2 mln l’anno

Finalmente un segnale forte. Entro fine legislatura verrà sciolta la Fondazione della Camera. È quanto ha deciso ieri l’Aula di Montecitorio approvando un ordine del giorno di Amedeo Laboccetta in occasione della discussione del bilancio 2012. Una battaglia che l’esponente del Pdl, membro della commissione parlamentare antimafia e coordinatore del Pdl a Napoli, conduce da […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

Ruspandini: «Fiorito? Danneggiò me e il Pdl già prima dello scandalo»

Ruspandini: «Fiorito? Danneggiò me e il Pdl già prima dello scandalo»

«Io, con la coalizione più giovane di sempre, sono stato sul punto di far crollare la “Livorno della Ciociara”. Poi si è messo in mezzo Fiorito…». È più dispiaciuto che altro Massimo Ruspandini, assessore provinciale al Turismo di Frosinone. Eppure avrebbe più di un motivo di rancore verso Franco Fiorito dato che lui, candidato sindaco […]

di Redazione - 2 Ottobre 2012

«Musumeci va forte anche a Palermo»

«Musumeci va forte anche a Palermo»

«Non sarò l’ultimo presidente di un’epoca da dimenticare, ma il primo presidente di una stagione da ricordare. Confido nel vostro entusiasmo, nella vostra passione, nella vostra partecipazione e nel vostro impegno. Mi fido di voi». Nello Musumeci sabato ha aperto ufficialmente la campagna elettorale a Palermo, una città che i sondaggi definivano “difficile” per il […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Lazio, vai con le primarie. E con un nuovo codice etico

Lazio, vai con le primarie. E con un nuovo codice etico

«Prima si va alle urne e meglio è», ha commentato il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri annunciando che «entro 90 giorni» i cittadini laziali dovranno tornare a votare. Sembra dunque svanita la possibilità di un election Day che raccolga alle urne gli elettori nel 2013 in contemporanea per le politiche e le comunali. Natale alle urne, […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Gli italiani bamboccioni della politica

Gli italiani bamboccioni della politica

Quanto è bella l’adolescenza: ognuno fa come gli pare, rifiuta le responsabilità e se qualcosa va male è sempre colpa di qualcun altro. Una vita di dichiarazioni altisonanti, estremismi verbali e tanto poi si torna a casa e c’è mamma che cucina. E se ci si mette nei guai c’è papà che paga i danni […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Silenzio, il Colle lancia l’allarme (delle biciclette)

Silenzio, il Colle lancia l’allarme (delle biciclette)

All’improvviso – mentre impazzavano le notizie sul terremoto politico in Italia, il tira e molla sul Monti-bis e i dati sulla disoccupazione – le agenzie hanno mandato in rete una notizia “flash” evidenziata come “importante”. Silenzio, è qualcosa che riguarda Giorgio Napolitano. Ecco il primo lancio di agenzia: «Quirinale: grave ritardo per la ciclabilità». E […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

I risultati ottenuti dal tecno-premier? Non si vedono, è roba da psicologi

I risultati ottenuti dal tecno-premier? Non si vedono, è roba da psicologi

Aprite un buon libro di psicologia e scoprirete che Monti è il nuovo Freud, sa leggere nell’inconscio, entrare nella parte nascosta di ogni individuo, lavorare sugli stati d’animo. Perché – a detta dei suoi fedelissimi – ha rasserenato uomini e donne da una parte all’altra degli oceani, passando dalle antiche tradizioni europee ai grattacieli degli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Bersani riscopre la  voglia dell’urna

Bersani riscopre la  voglia dell’urna

«Credo che occorra fare un po’ di chiarezza», ha esordito Pier Luigi Bersani nel suo intervento a Lamezia Terme che ha chiuso un convegno del Pd dedicato al Mezzogiorno. Un invito che si fa di ora in ora più urgente: la conta dei favorevoli e dei contrari all’ipotesi di un Monti bis, infatti, aggravatasi con […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

L’Huffington Post contro il figlio di Alemanno

L’Huffington Post contro il figlio di Alemanno

L’edizione online dell’Huffington Post ha pubblicato con grande evidenza la foto di Manfredi Alemanno, figlio del sindaco di Roma, mentre fa il saluto romano insieme a un gruppo di amici durante le vacanze estive a Mykonos. Il titolo tirava in ballo Gianni Alemanno: “Che dice papà?”. Immediata è partita la strumentalizzazione: il capogruppo del Pd […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Vanno avanti loro, poi gli vien da ridere

Vanno avanti loro, poi gli vien da ridere

Fuga (in avanti) per la vittoria, anzi, per la sopravvivenza, poi arriva la clamorosa retromarcia: tutto in 48 ore. Il film andato in scena nel fine settimana ha fatto registrare una scarsa prevendita ai botteghini, due spettatori paganti, Casini e Fini, un venditore di fumo che si aggirava in sala nell’intervallo, Luca Cordero di Montezemolo, […]

di Redazione - 1 Ottobre 2012

Perché Monti ha sciolto la riserva

Perché Monti ha sciolto la riserva

Ogni governo tecnico, in Italia, è stato insediato con una mission bifida. Da un lato il compito tutto politico di stuprare la Costituzione imponendo modifiche di fatto agli assetti, rigidi fino all’immutabilità, della nostra Carta, concepita per impedire l’esistenza di un esecutivo forte e quindi di un governo che possa decidere. Ogni qualvolta dunque si […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

«Io, intercettato e svergognato», s’indignò Silvio. Ah no, era Fassino…

«Io, intercettato e svergognato», s’indignò Silvio. Ah no, era Fassino…

Non è una favoletta. Tutto cominciò con un’intercettazione finita su un giornale, che poi fu ripresa da altri giornali. «È stata una campagna di aggressione», disse il protagonista (suo malgrado), perché sulla carta stampata finì «una telefonata dai contenuti puramente informativi». Non solo. «Quei contenuti non avevano alcun rilievo di carattere giudiziario». Ergo, non dovevano […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

I settant’anni di Felice Gimondi, campione del ciclismo in bianco e nero

I settant’anni di Felice Gimondi, campione del ciclismo in bianco e nero

Compie settant’anni Felice Gimondi. Il campione che è stato al ciclismo quello che Ettore è stato per l’Iliade. Se l’eroe omerico aveva avuto la sventura di trovare come avversario un semidio come Achille, al nostro ciclista capitò la sciagura di correre negli stessi anni del Cannibale. Praticamente la stessa cosa. Non si può infatti parlare […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

I veri potenti brindano sottoterra. Nel mitreo…

I veri potenti brindano sottoterra. Nel mitreo…

Il potere vero ormai non punta più sull’esibizionismo. Le feste scollacciate, i toga-party a bordo piscina, con duemila invitati e alcol a fiumi sono ormai roba stile Cetto La Qualunque. Il potere vero cerca la location esclusiva, meglio ancora se proibita. È avvenuto il 12 settembre quando, in occasione del compleanno della supermanager della Triumph […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Le manovre degli strateghi del Monti-bis

Le manovre degli strateghi del Monti-bis

Lui ha lanciato il sasso, grande o piccolo che sia non importa. E come nelle migliori regìe cinematografiche, la trama si è arricchita di personaggi e colpi di scena (alcuni scontati, altri meno). Per il prossimo governo, in diretta da New York, Monti ha proposto se stesso. E qui in Italia si è subito formato […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Ugl, ecco i numeri veri. Li legga il “Corriere”…

Ugl, ecco i numeri veri. Li legga il “Corriere”…

Colpire l’Ugl per affondare Renata Polverini? A poche ore dalle dimissioni del governatore del Lazio le polemiche hanno coinvolto anche il sindacato di cui è stata leader. Da qualche giorno, ad esempio, è ricomparsa sul sito del Corriere una vecchia inchiesta di Report del 2008 che contestava all’allora leader dell’Ugl i numeri dei propri iscritti. […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Mughini: “Ai contestatori di oggi manca soprattutto la speranza“

Mughini: “Ai contestatori di oggi manca soprattutto la speranza“

«Ho avuto un culo bestiale nella mia vita. Ho avuto la fortuna di stare tra i piedi di Luigi Pintor, di Indro Montanelli, di Claudio Rinaldi. Ma Dio me l’ha fatta pagare in quest’ultima parte della mia vita. Come diceva Leonardo Sciascia: se uscite di casa per incontrare una persona intelligente bisogna passare attraverso sette […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Monti: bello governare, ma non candidarsi

Monti: bello governare, ma non candidarsi

Mario Monti è un po’ come Cassius Clay (con tutto il rispetto per il grande Muhammad Ali). Ha dei tratti in comune col pugile che fanno di lui un avversario da non prendere sotto gamba. Innanzitutto l’abitudine ad autoincensarsi e dettare in conferenza stampa i titoli degli articoli che parlano di lui. Muhammad lo faceva […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Il sindacato “rosso” sacrifica gli operai sull’altare del Pd e di Della Valle

Il sindacato “rosso” sacrifica gli operai sull’altare del Pd e di Della Valle

Signori, fate spazio, c’è Della Valle. Sì, proprio lui, l’imprenditore che litigò con Berlusconi. E i “rivoluzionari" della Fiom – i sindacalisti più duri, quelli che scendono in piazza sempre e comunque – all’improvviso diventano pantofolai, nonostante ci sia di mezzo lo storico stabilimento dell’Ilva e la sorte di tanti lavoratori che rischiano grosso. Allo […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Per il compagno Chávez, un cane (di Stalin) per amico

Per il compagno Chávez, un cane (di Stalin) per amico

«Costruire programmi per i giovani che promuovano i valori socialisti». La frase circola nei social network, specie nelle pagine firmate falce e martello. Calma, non siamo tornati al secolo scorso. È una delle risposte all’appello ai “compagni” lanciato da Hugo Chávez qualche mese fa: «Organizzatevi e usate il web per propagandare la causa comunista». Detto […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

«Il grande imbroglio? È l’euro»

«Il grande imbroglio? È l’euro»

Il primo sorriso gli scappa quando Giuliano Ferrara, in gran forma per l’occasione, “ringrazia” Monti per non aver fatto da grancassa al gruppo Espresso. Per il resto è un Silvio Berlusconi serissimo, molto concentrato, quello apparso ieri alla presentazione del “Grande imbroglio”, il libro di Renato Brunetta che ripercorre l’annus terribilis 2011-2012, dalla fine del […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Ddl corruzione, antidoto del Pdl ai Fiorito e Lusi

Ddl corruzione, antidoto del Pdl ai Fiorito e Lusi

La risposta migliore a tutte le polemiche sugli scandali del Lazio e sulle accuse di ostruzionismo al ddl corruzione è arrivata ieri a ora di pranzo, con una nota di poche righe. “Il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che utilizza contributi politici indebitamente è punito con il carcere da 2 a 6 anni”. […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Sicilia, Musumeci vola nei sondaggi

Sicilia, Musumeci vola nei sondaggi

Nello Musumeci vola nei sondaggi e distanzia di sei punti il candidato di Pd e Udc Rosario Crocetta. Poi,  molto più lontani ci sono tutti gli altri: Gianfranco Micciché, Claudio Fava (il test è stato effettuato nella settimana che va dal 19 al 25 settembre e quindi non tiene conto della sua posizione ancora incerta […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Monti vuol (ri)marciare su Roma. Unelected

Monti vuol (ri)marciare su Roma. Unelected

Non è andato a New York per fare il tassinaro e neppure per trovarsi nelle situazioni “pericolose” in cui si trovò Alberto Sordi nel suo famoso film. Lui è il presidente del Consiglio italiano. «Tecnico», ha specificato Monti in ogni occasione. Si è trovato a Palazzo Chigi quasi per caso, chiamato a gran voce per […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Laboccetta: «Il Pdl a Napoli vuole creare un modello»

Laboccetta: «Il Pdl a Napoli vuole creare un modello»

«Sa cosa dico? Che tutti i partiti dovrebbero imparare ad essere uniti come nelle redazioni dei giornali. Come il “Secolo d’Italia”, in tutti questi anni, ci ha insegnato». Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e coordinatore cittadino di Napoli, commenta così – con un inno all’unità – uno dei motivi per i quali oggi si festeggia […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Caso Sallusti, ma che razza di democrazia

Caso Sallusti, ma che razza di democrazia

Primo grado e secondo grado, nessuna voce di solidarietà. Appena la Cassazione ha confermato la condanna per Sallusti, con i suoi quattordici mesi di carcere per un reato di penna, persino i suoi peggiori detrattori si sono resi conto che il caso era grave: un giornalista, in Italia, stava per finire in galera. E Sallusti […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

La madre di tutti gli sprechi nacque nel ’70 per le voglie di potere del Pci

La madre di tutti gli sprechi nacque nel ’70 per le voglie di potere del Pci

È il giorno della confessione. Pierluigi Bersani decide di dire tutta la verità, nient’altro che la verità. Quella verità che il Pd ha negato per anni, nascondendola in ogni modo, evitando qualsiasi risposta, svicolando, dribblando le domande dei cronisti, aggrappandosi a qualsiasi scusa per cambiare discorso, tra un “ma” e un “se” pronunciato a mezza […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Cambio di marcia per tornare a vincere

Cambio di marcia per tornare a vincere

Marciare divisi per colpire uniti? Senza aver risolto il grattacapo della legge elettorale qualsiasi ipotesi di formule e scenari di alleanze è appesa a un filo. E il primo a saperlo è Silvio Berlusconi, che è tornato in prima linea (non si esclude una imminente apparizione televisiva) ma non sembra intenzionato a scendere in campo […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Marò, il silenzio dura da troppo tempo

Marò, il silenzio dura da troppo tempo

«Ho detto all’ambasciatore che i tempi della decisione della Corte suprema indiana sui marò italiani arrestati in India stanno superando i limiti della nostra sopportazione». Così l’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa ha sintetizzato in poche battute l’incontro di ieri con l’ambasciatore indiano in Italia, Shri Debabrata Saha. Ad accompagnarlo nella visita istituzionale a […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: