CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unanimisti di tutto il mondo unitevi

Unanimisti di tutto il mondo unitevi

Vi ricordate – e come dimenticarlo – quanto ce l’hanno menata per anni con l’orrendo unanimismo del centrodestra? Quanti articoli su quanto poco dissenso si manifestasse nelle file del Pdl? Quanto si insisteva sul fatto che tutti fossero appecoronati sulla linea (francamente mai esplicita) di Berlusconi? E invece la virtù del momento è diventata l’assenza […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Le primarie Pd come le Idi di marzo. Chi sarà Bruto?

Le primarie Pd come le Idi di marzo. Chi sarà Bruto?

Sergio Cofferati voterà Bersani alle primarie del Pd. E questa è una non-notizia, i due sono amici da tempo. E poi, chissenefrega. La novità però è che l’ex sindaco di Bologna, nel ribadire la sua scelta «per Pierluigi», sembra quasi prefigurare un silenzioso complotto dove il protagonista è un nome eccellente del partito, nientepopodimeno che […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Il ministro Fornero nella “tana” di Atreju

Il ministro Fornero nella “tana” di Atreju

Non promettono la felicità come fece Romano Prodi per incantare i telespettatori nella sfida sul piccolo schermo con Berlusconi tanti anni fa, ma la cercano. Anche attraverso il lavoro che, spiega Marco Perissa, presidente della Giovane Italia, «è uno strumento di realizzazione, la strada attraverso cui passare per diventare adulti». La generazione #senzapaura, che impazza […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Monti promette soldi ma non placa la Cgil

Monti promette soldi ma non placa la Cgil

In una scena del film “Le comiche”, Villaggio e Pozzetto devastavano un alberghetto di montagna nel tentativo di vendere al povero gestore uno strumento pulisci-moquette. “Ma sta allagando tutto”, si lamentava l’albergatore. “Sì, sì, deve allagare, è basilare”, rispondeva Pozzetto, fingendo di sapere il fatto suo. Ecco, il presidente del Consiglio Mario Monti applica più […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Il sonno dell’Occidente genera mostri

Il sonno dell’Occidente genera mostri

Il capolavoro di George Orwell, “1984”, non è solo un libro — riprendendo il giudizio di Emilio Cecchi — di una tristezza disperata, ossessiva, oppure la definitiva condanna d’ogni forma di totalitarismo e il rifiuto d’ogni utopia “buonista”, progressiva e progressista. “1984” è anche e soprattutto un allarme e un monito. Un avvertimento. Purtroppo, dai […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Nozze e adozioni gay: la Francia dice sì

Nozze e adozioni gay: la Francia dice sì

La notizia era circolata durante la campagna elettorale per le presidenziali francesi: Francois Hollande si era detto favorevole ai matrimoni e alle adozioni gay. E già ad agosto il primo ministro d’Oltralpe, Jean-Marc Ayrault, aveva annunciato che, a partire dal primo semestre del 2013, la proposta sarebbe stata realizzata. Ora si va oltre. Il ministro […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Un tè alla menta a casa di Evola. Così Ugo Franzolin ricordava il filosofo

Un tè alla menta a casa di Evola. Così Ugo Franzolin ricordava il filosofo

Pubblichiamo di seguito un articolo di Ugo Franzolin in cui lo scrittore rievoca la collaborazione tra Julius Evola (il filosofo scomparso 43 anni fa, l’11 giugno del 1974) e il Secolo d’Italia.  Il testo di Franzolin è tratto dal libro “Gli articoli di Evola sul Secolo d’Italia. 1953-1964”, edito dalla Fondazione Evola e curato da  […]

di Redazione - 11 Settembre 2012

Pierferdy non vive più senza Monti

Pierferdy non vive più senza Monti

L’avvento del governo tecnico ha coinciso – e gli storici ne daranno atto – con uno dei maggiori punti di caduta dell’intelligenza critica degli italiani. Moltissimi sono stati convinti che la crisi planetaria fosse colpa di un uomo solo che accidentalmente si trovava in quel momento al governo dell’Italia (o forse c’era arrivato perché qualcuno […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Bellocchio come Monti, un trionfo di finti applausi

Bellocchio come Monti, un trionfo di finti applausi

Avevamo letto di un’apoteosi in sala, di sedici minuti di applausi, di inchini degli attori, perfino della commozione del burbero Bellocchio. Poi abbiamo scoperto – con dispiacere, perché noi tifiamo Italia e il film tratta un tema importante – che la “Bella addormentata”, a Venezia, non ha vinto neanche la coppa del nonno. A quel […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Dietrofront di Passera sull’Alcoa

Dietrofront di Passera sull’Alcoa

La crisi dell’Alcoa esplode in tutto il suo potenziale: gli operai, partiti dalla Sardegna alla volta della capitale, per manifestare in concomitanza con un tavolo organizzato ieri al Ministero dello sviluppo economico tra governo, sindacati, enti locali e azienda sul futuro dello stabilimento dell’impianto di Portovesme, sono arrivati con gli elmetti in testa, decisi a […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Hollande: tagli alla cultura. E ora che dice il popolo viola?

Hollande: tagli alla cultura. E ora che dice il popolo viola?

La tassa sui cosiddetti “ricchi” ci sarà, tanto per dare un contentino alle fette più ideologizzate dei socialisti francesi. Ma Hollande, la nuova icona della sinistra italiana, sta per fare altre scelte destinate a provocare una crisi di nervi nel popolo viola e nei compagni nostrani, piddì inclusi. La sua sarà una politica “lacrime e […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Mantica: «Marò, i nodi politici vanno sciolti subito»

Mantica: «Marò, i nodi politici vanno sciolti subito»

Il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola è intervenuto sulla irrisolta questione dei nostri due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sotto processo in India per la morte di due pescatori. «Stavano facendo il proprio dovere e mi auguro che la loro e la nostra odissea giudiziaria sia prossima all’epilogo», ha detto il […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Claretta Petacci a cento anni dalla nascita

Claretta Petacci a cento anni dalla nascita

Si riapre il dibattito sulla morte di Claretta Petacci. A cento anni dalla nascita, il suo mito continua fascinoso e perdurante. Una figura controversa, donna di fascino intenso e straordinaria bellezza, conturbante come poche e, soprattutto, così statuaria nella passione amorosa da non indietreggiare neppure davanti alla morte. E la passione e la morte si […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Un tuffo nell’antica Roma insieme a gladiatori e senatori

Un tuffo nell’antica Roma insieme a gladiatori e senatori

È una vera e propria full immersion nel quotidiano dell’antica Roma la terza edizione di Ludi Romani, Festival internazionale della civiltà e cultura romana, che si svolge fino al 18 settembre nel parco dell’Appia Antica e in altri luoghi di rilievo per il passato remoto della città. Teatro, musica, letteratura, danza, scene di vita quotidiana […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Spread, qualcuno abbia il coraggio di dire la verità

Spread, qualcuno abbia il coraggio di dire la verità

Mettiamoci una croce sopra e non parliamone più. Da Napolitano a Monti, da Bersani a Casini, sono tutti miracolosamente d’accordo: basta con lo spread, ne abbiamo le tasche piene. E vabbè, è giusto, quella parola è indigesta, non c’è una sola persona in Italia disposta a sentirla. Ormai è noto, se quel mostriciattolo di 6 […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Cornuti e mazziati dallo stregone

Cornuti e mazziati dallo stregone

Siamo in un isolotto vulcanico abitato da aborigeni superstiziosi. Il vulcano brontola, sputazza lapilli e minaccia di eruttare. È il suo lavoro. Il vecchio stregone portasfiga che nessuno si fila dice che saremo tutti sommersi dalla lava, perché siamo viziosi e ci diamo alle gozzoviglie. Arriva una bella botta, la terra trema, il vulcano si […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Forza Ppe, superiamo i complessi e le paure

Forza Ppe, superiamo i complessi e le paure

Santiago Fisas Ayxela, esponente di spicco del partito popolare spagnolo, membro del Ppe, già ministro durante il governo di Aznar si getta con entusiasmo nel dibattito sul popolarismo europeo inaugurato su queste colonne. Lo raggiungiamo a Fiesole, dove si è appena conclusa la convention dei vertici del Ppe. «Anche crisi gravi come queste sono utili […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

«Signori, va tutto bene», parola del mago Mario Monti…

«Signori, va tutto bene», parola del mago Mario Monti…

Prima hanno detto agli italiani che erano a un passo dal burrone e che solo un miracolo di un “santone” li avrebbe salvati. Poi è arrivato lui, Mario Monti, ed è stato accolto come un mago. E alla stessa stregua dei maghi che per anni imperversavano in tv, ha chiesto soldi, attraverso tasse e stangate […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Ecco perché noi non siamo gli americani…

Ecco perché noi non siamo gli americani…

«So’ forti gli americani!», diceva Alberto Sordi in uno dei suoi più famosi successi. Oggi, a oltre cinquant’anni da quel film (“Un americano a Roma”), dobbiamo convenire che è proprio così: in America, cioè negli Stati Uniti, non ci sono “salvatori della patria” che salvano il loro Paese dal baratro, ma solo leader che propongono […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Sedici minuti di applausi in sala per il film di Marco Bellocchio. Più che di sonno eterno, sostiene il regista, il film parla di “risvegli”. Nella scheda dell’opera, a cura della Commissione nazionale valutazione film della Cei, il giudizio pastorale recita: «Il film è da valutare come complesso, problematico e opportuno per dibattiti». Ne parliamo […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Ma davvero Renzi fa strage di cuori a destra?

Ma davvero Renzi fa strage di cuori a destra?

Con quell’aria un po’ così, da Matteo Renzi, pare che il sindaco di Firenze faccia strage di cuori azzurri. Parola di Iva Zanicchi. «Parecchi anni fa tutte le donne di Forza Italia erano innamorate di Bertinotti. Ora tutte le donne del Pdl amano Renzi, questo è un grandissimo guaio», ha confessato ai giornalisti incontrati a […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Napolitano usa il bastone e la carota con i “grillini”

Napolitano usa il bastone e la carota con i “grillini”

Stavolta Grillo non può fare la vittima e gridare: “Sono tutti contro di me”. Infatti il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, in un passaggio del lungo discorso che ha tenuto ieri a Venezia, ha mostrato di guardare con attenzione ai «nuovi movimenti capaci di raccogliere anche sul terreno elettorale delusioni e aspirazioni, specie dei più […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Monti insiste: la politica male assoluto

Monti insiste: la politica male assoluto

I cronisti parlamentari a ogni voto fingono stupore registrando una crescente freddezza dei parlamentari nei confronti dei Monti boys (and girls). Tutti, anche gli esponenti dei partiti, fanno  finta di non notare i quotidiani insulti di Monti a chiunque abbia la colpa di essersi occupato di politica. O almeno a chiunque se ne sia occupato […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

I tecnici scoprono l’economia reale. Ma solo dopo averla affossata…

I tecnici scoprono l’economia reale. Ma solo dopo averla affossata…

Questi tecnici “dottor Jekyll e mister Hyde” ci stanno veramente facendo impazzire con le loro schizofrenie verbali con cui smentiscono loro stessi e la filosofia di fondo che ha informato i provvediementi da loro posti in essere in questi nove mesi. Ebbene sì, ora tutti, da Monti alla Fornero, riscoprono l’economia reale. Con il particolare […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Il vero super-Mario zittisce la Merkel

Il vero super-Mario zittisce la Merkel

Il piano anti-spread c’è, la Bce ha avuto la forza e il coraggio di vararlo e di farlo digerire perfino alla Germania, che al momento sembra aver buttato giù l’amaro boccone di una Banca centrale europea pronta a combattere gli speculatori comprando Btp sui mercati, anche se solo con scadenza tra uno e tre anni. […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

«Caro Ppe, così non va. Se ci sei, batti un colpo»

«Caro Ppe, così non va. Se ci sei, batti un colpo»

Chi proviene dalle fila della destra politica ha vissuto il graduale processo di avvicinamento al Partito popolare europeo con il malcelato timore di finire inghiottito in un partitone solidamente democristiano, nel quale i propri ancoraggi valoriali rischiavano di venire irrimediabilmente sbiaditi.In realtà non é poi questo il cuore del problema. Nel Ppe convivono ormai da […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Bersani non sa a quale sinistra affidarsi

Bersani non sa a quale sinistra affidarsi

Non c’è solo il tema della legge elettorale ad agitare le acque della politica italiana (alla fine, se non si trova un accordo, il dibattito sarà fatto in Parlamento e ogni partito si assumerà le sue responsabilità) ma anche quello delle alleanze. Un terreno scivoloso soprattutto per il Pd, che si trincera su mezze ammissioni […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Sedici minuti di applausi in sala per il film di Marco Bellocchio. Più che di sonno eterno, sostiene il regista, il film parla di “risvegli”. Nella scheda dell’opera, a cura della Commissione nazionale valutazione film della Cei, il giudizio pastorale recita: «Il film è da valutare come complesso, problematico e opportuno per dibattiti». Ne parliamo […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Alfano: i giovani, la nostra marcia in più

Alfano: i giovani, la nostra marcia in più

«Il nostro compito è quello di mettere carburante nella nostra macchina ideale che è già su pista. Ad Atreju noi piantiamo un seme, i giovani, e il germoglio vedrà la luce con il passare degli anni». Sceglie la metafora, Angelino Alfano per battezzare davanti ai cronisti presenti a via dell’Umiltà la quattordicesima edizione della festa […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Per favore, giù le mani da Annalisa Minetti

Per favore, giù le mani da Annalisa Minetti

C’è modo e modo di festeggiare e commentare una notizia. Quella di Annalisa Minetti ha fatto il giro del mondo: ha vinto il bronzo alle Paraolimpiadi di Londra nei 1500 metri T12 (atleti ciechi o con deficit visivo) con il tempo straordinario di 4’48’’88, record del mondo nella sua categoria. Tutti hanno parlato della sua […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Spread, Napolitano assolve Monti (quando assolverà anche Berlusconi?)

Spread, Napolitano assolve Monti (quando assolverà anche Berlusconi?)

Alla fine il rebus dello spread non l’hanno sciolto i mercati e neppure il governo tecnico. L’ha sciolto Napolitano. Che è riuscito nell’incredibile impresa di assolvere Monti da qualsiasi responsabilità. Un miracolo. I dati dello spread, secondo il presidente della Repubblica, «non sono assolutamente spiegabili sulla base dei dati fondamentali dell’economia». C’è quindi un mistero […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

La risposta è dentro di noi. Ma è sbagliata

La risposta è dentro di noi. Ma è sbagliata

La situazione è grave, ma non è seria – diceva Flaiano. Ci vuole senso dell’umorismo anche per affrontare le tragedie. E ce ne vuole di senso dell’umorismo per non gettarsi da un balcone dallo sconcerto, registrando le ultime esternazioni di Mario Monti, un vero omaggio alla comicità del grande Corrado Guzzanti. In particolare nella sua […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Tutti scoprono il popolarismo: il Ppe si svegli…

Tutti scoprono il popolarismo: il Ppe si svegli…

Le ragioni dei popoli contro la dittatura dei mercati brutti, sporchi e cattivi. Indipendentemente dal ritardo con cui Angela Merkel si sia richiamata alle ragioni dei popoli contro la finanziarizzazione dei processi economici, il tema chiama in causa le radici profonde del progetto europeo così come lo sognavano i padri fondatori, ossia stimola a ripensare […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

La (nuova) conversione di Giulio

La (nuova) conversione di Giulio

È tempo di grandi conversioni sulla scena politica europea e nazionale. Dopo la svolta sociale della Merkel, ora arriva la svolta civica collettiva, aperta soprattutto ai giovani». «Il a di Tremonti, che annuncia un suo manifesto, «una listmanifesto sarà generale, aperto a ogni tipo di apporto. Ma ciò che serve è il recupero della sovranità […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Caso Polverini, a colpi di fango la lotta politica della sinistra

Caso Polverini, a colpi di fango la lotta politica della sinistra

Il linciaggio, il gossip e comunque l’attacco alla persona sono da anni gli strumenti di lotta politica di una certa sinistra, reduce oggi dalla sgradevole cantonata sul caso Polverini. Sì, perché dopo gli attacchi personali ai nemici politici ma soprattutto elettorali, stavolta è toccato alla governatrice del Lazio. È capitato al presidente della Lombardia Roberto […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

L’Italia soffre la “sindrome Visentini”

L’Italia soffre la “sindrome Visentini”

«Finché il sistema fiscale italiano sarà regolato da un intricato insieme di norme complesse, sarà impossibile dar vita a modelli di dichiarazione veramente semplici e adempimenti realmente alla portata di tutti». Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in una lettera inviata al quotidiano Libero, dopo mesi di polemiche e attacchi a Equilitalia, ha riconosciuto […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: