CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Se Monti fosse italiano, me ne vergognerei…

Se Monti fosse italiano, me ne vergognerei…

L’idiozia e il qualunquismo mietono più vittime di Pol-Pot. E l’ipocrisia e il luogo comune sono peggiori della più ottusa delle ideologie. Il fatto che da sinistra ci sia un’istintiva sintonia con il governo dei tecnici, malgrado le politiche dai tratti orrendamente “padronali”, è forse da ritrovarsi in certe similitudini comportamentali. Anche per Monti la […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Casini “cuor di leone” si becca gli sfottò del web

Casini “cuor di leone” si becca gli sfottò del web

La saggezza filosofica di Casini ha toccato il punto massimo quando ha annunciato, in modo solenne, che «il montismo non coincide con il mutismo». In primis perché – usando il termine “montismo” – ha fatto intendere che grazie al premier è nata un’altra scuola pensiero. Dopo fascismo, comunismo, capitalismo, liberismo, socialismo e peronismo – tanto […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Caldarola: tra i democratici crisi di nervi inspiegabile

Caldarola: tra i democratici crisi di nervi inspiegabile

Il ciclone Renzi sta indubbiamente provocando danni soprattutto nel territorio della sinistra. Guai forse irrimediabili, a meno che non vi sia una correzione di rotta. La pensa così Peppino Caldarola, giornalista ed ex deputato dei Ds. Il dibattito su Renzi sta assumendo contorni surreali. Per una parte del Pd ha assunto i contorni del “grande […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Basta tirare il cardinale per la tonaca…

Basta tirare il cardinale per la tonaca…

A ventiquattr’ore dai funerali ancora lo tirano per la tonaca. A leggere commenti e dichiarazioni del variegato mondo laicista il cardinale Carlo Maria Martini è la preziosa icona di una Chiesa (presuntamente) illuminata contro un’altra (presuntamente) oscurantista. A Michele Serra è scappata la definizione «era il capo dell’opposizione», il “Corriere”  fa la conta dei politici […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

La Merkel sociale? Convince poco…

La Merkel sociale? Convince poco…

Eh no, l’Angela “de la revolucion” proprio non ha convinto nessuno. Va bene che solo gli stupidi non cambiano idea, va bene che in politica gli stupidi, sotto questo profilo, sembrano particolarmente rari, ma a tutto c’è un limite. Accade quindi che l’improvvisa conversione della Merkel alle ragioni dei popoli contro la dittatura dei mercati […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Riproporre il sogno di Mattei

Riproporre il sogno di Mattei

L’ultimo violento rialzo del prezzo della benzina ha ravvivato nuovamente di più il dibattito sulla questione energetica nazionale. Una volta di più si è discusso – talvolta correttamente, spesso in modo confuso o superficiale – di petrolieri e petrolio, di accise, di “future”, di authority, di speculazione. Di denaro, tanto denaro. Alla fine, persino il […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

«Cittadino fermati, guarda di qua, non nasconderti, è la tua città…». Così cantava nel 1974 la Compagnia dell’Anello subito dopo l’assassinio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci a Padova da parte delle Brigate Rosse. Forse oggi, dopo gli applausi al Festival di Venezia al docu-film di Silvia Giralucci, figlia di Graziano, Padova comincia a riconoscere […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Il Pd col vizietto del “me ne frego” (non fascista)

Il Pd col vizietto del “me ne frego” (non fascista)

Gli hanno dato dello spaccone, l’hanno descritto come un borgataro (fiorentino) solo per aver detto che non gliene può «fregà de meno» dei dubbi di Rosy Bindi sulle primarie. Matteo Renzi – secondo i vertici del partito – stavolta l’ha fatta grossa, parlando così della presidente del Pd. E il democratico Dario Ginegra gli ha […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Napolitano Bbuono. Grillo Nobbuono

Napolitano Bbuono. Grillo Nobbuono

Come ebbe inizio questa laida storia? Due giornalisti vip del quotidiano di proprietà del patto di sindacato delle banche italiane pubblicano un pamphlet contro il Parlamento. Non dicono nulla di politico, ma si limitano ad un conto della serva di ogni centesimo speso o presuntamente ipotecato dai parlamentari, tutti e senza distinzione. Questo nel momento […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Alemanno: "Tutte balle. Il candidato sono io"

Alemanno: "Tutte balle. Il candidato sono io"

«Una balla», che va letta come «un segno di debolezza». «Se fossero così convinti della vittoria di Zingaretti non userebbero questi trucchi. Evidentemente sono molto più spaventati di quello che vogliono dimostrare». Gianni Alemanno dà la sua lettura della falsa indiscrezione pubblicata da “Repubblica” di ieri, secondo la quale Silvio Berlusconi lo avrebbe chiamato per […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Ministri e Cgil non sanno neppure copiare

Ministri e Cgil non sanno neppure copiare

Alle porte c’è l’autunno, che – oltre ad essere caldissimo sul fronte delle proteste – si preannuncia carico di slogan e scopiazzature. Le premesse ci sono tutte. Monti ha lanciato un oggetto misterioso, il “cronoprogramma”; la Fornero ha parlato di «partecipazione dei lavoratori» alla vita delle imprese; la Camusso ha ipotizzato la detassazione delle tredicesime. […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

La crisi forse arriva da lontano ma con i tecnici ha messo il turbo

La crisi forse arriva da lontano ma con i tecnici ha messo il turbo

La disoccupazione che tocca nuovi record, la benzina che prosegue la sua corsa, il Pil che cala sempre di più, le super-bollette, l’inflazione che s’infiamma. E tutti a disperarsi e a scaricare le colpe sui governi passati, solo quelli politici,quelli degli scialacquoni che mangiavano pane e debito pubblico, ovviamente: tutti a giustificare i tecnici arrivati […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

«Cittadino fermati, guarda di qua, non nasconderti, è la tua città…». Così cantava nel 1974 la Compagnia dell’Anello subito dopo l’assassinio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci a Padova da parte delle Brigate Rosse. Forse oggi, dopo gli applausi al Festival di Venezia al docu-film di Silvia Giralucci, figlia di Graziano, Padova comincia a riconoscere […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Ercole Viri: «Uno Mattina mi ha teso una trappola»

Ercole Viri: «Uno Mattina mi ha teso una trappola»

«Sono stato raggirato: l’invito che mi è stato rivolto a partecipare alla trasmissione Uno Mattina Estate si è rivelato dal primo minuto dell’andata in onda un agguato mediatico. Avevo deciso di partecipare al programma perché mi era stata garantita la possibilità di spiegare, una volta per tutte – al di là delle strumentazioni politiche e […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

«Caro ministro, non le daremo tregua»

«Caro ministro, non le daremo tregua»

«Caro ministro, sappia che non le daremo tregua»: è questo l’incipit della lettera inviata dall’assessore regionale del Pdl e promotrice della Rete Patrioti nel nordest, Elena Donazzan, al ministro degli Esteri Giulio Terzi. Nella lettera, chiedendo «perdono per il tono poco istituzionale», la Donazzan scrive: «Lei ed il suo governo forse vi siete dimenticati di […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Silvia Giralucci: «Morire per un’idea, ho cercato di capire perché»

Silvia Giralucci: «Morire per un’idea, ho cercato di capire perché»

Un lungo applauso, intriso di commozione e rispetto, ha accompagnato i titoli di coda di “Sfiorando il muro”, il film documentario di Silvia Giralucci presentato ieri fuori concorso in proiezione speciale alla Mostra del Cinema di Venezia. Un tributo a un lavoro nato sulle ceneri di un dolore difficile da metabolizzare: l’uccisione di un padre […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Monti rischia una nuova Torre di Babele

Monti rischia una nuova Torre di Babele

L’ha confezionato in quattro e quattr’otto, il nuovo slogan da dare in pasto all’opinione pubblica e ai giornali. Monti, per far crescere il Paese, punta tutto sul “cronoprogramma” perché – e qui diventa tutto più difficile – sono importanti la gerarchia e la risorsa tempo. Perfetto, funziona, anche perché, di fronte a questi paroloni, la […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Saverio Lodato: «Napolitano doveva attaccare il telefono»

Saverio Lodato: «Napolitano doveva attaccare il telefono»

Non contro Giorgio Napolitano. «Il vero complotto in atto in questo momento è contro la magistratura palermitana». A sostenerlo è Saverio Lodato, che sulle vicende della mafia, sulle sue evoluzioni e metamorfosi ha scritto una ventina di saggi, l’ultimo dei quali Quarant’anni di mafia. Storia di una guerra infinita, uscito in primavera per Rizzoli, registra […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Manlio Contento: «Chi bloccò la legge faccia mea culpa»

Manlio Contento: «Chi bloccò la legge faccia mea culpa»

Se nel Pd imperversano i “rottamatori”, nel Pdl c’è chi si è ritagliato, suo malgrado, il ruolo di “riesumatore” di leggi sepolte dalle polemiche, quelle che la politica inizia a rimpiangere solo a tumulazione avvenuta, come i vecchi zii brontoloni. È il caso del vituperato ddl sulle intercettazioni, assassinato dai veleni parlamentari un anno fa […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Monti batte tutti i record. Negativi

Monti batte tutti i record. Negativi

L’Italia non esce dal tunnel, i tecnici non hanno fatto il miracolo. Anzi, in un anno la situazione è notevolmente peggiorata. Ieri l’Istat ha mandato in onda l’ultima puntata di un film dell’orrore iniziato l’inizio di questa settimana con dati in rosso su tutti i fronti. Numeri da bollettino di guerra sono infatti quelli che […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Quelli contro la morale bacchettona? Sono nati a destra

Quelli contro la morale bacchettona? Sono nati a destra

«Nessuna biografia di un uomo di Stato o di un sovrano o primo ministro può d’ora innanzi essere considerata valida se non contiene una chiara presa di posizione  in materia finanziaria, e dei suoi atti pubblici in relazione alle finanze […]. Questo è ben chiaramente quello che vogliamo sapere (dopo di che, le edicole di […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

Quei segreti mai svelati sul delitto Dalla Chiesa

Quei segreti mai svelati sul delitto Dalla Chiesa

Se, come a volte accade, la morte è lo specchio più fedele dell’esistenza e del carattere di un uomo, negli ultimi attimi di vita è racchiusa tutta la personalità di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Di quella sera del 3 settembre 1982, (esattamente trent’anni fa), in cui la mafia gli presentò il conto in via Isidoro […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

In politica non è tutto così scontato…

In politica non è tutto così scontato…

I commentatori della politica tendono a dare, forse per pigrizia, la fotografia del momento attuale come se dovesse essere immutabile. Casini e Napolitano certo lo auspicano. Questo è il loro momento apicale, ma dopo l’apice, inevitabilmente, comincia la discesa. Questa è la ragione della fretta con cui i due vorrebbero arrivare alle elezioni, possibilmente costringendo […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Accontentatevi pure di Benigni, Celentano e Arisa…

Accontentatevi pure di Benigni, Celentano e Arisa…

Benigni attacca Grillo, Grillo attacca Benigni, se le danno di santa ragione, quanto ti hanno offerto per raccontare tutte quelle str…., fascista, fallito e via dicendo. Qualcuno finalmente comincia a chiedersi come sia stato possibile, in Italia, consegnarsi mani e piedi a comici e cantanti, pendere dalle loro labbra, considerarli santoni. Semplice, a furia di […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Lo strano silenzio di Saviano, stretto tra chi lo paga e chi lo celebra

Lo strano silenzio di Saviano, stretto tra chi lo paga e chi lo celebra

Da uno che nelle ultime settimane ha commentato perfino l’anniversario della Lego – “da bambino ho trascorso momenti meravigliosi con questi pezzetti colorati” – in quell’effluvio di articoli, tweet e appelli con cui si celebra la liturgia del Saviano-pensiero sui media, una parolina sulla polemica tra Ingroia e Napolitano da lui ce la saremmo aspettata. […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

L’imbarazzo del Merlo maschio…

L’imbarazzo del Merlo maschio…

La Sicilia ci sta regalando grandi sorprese legate alla campagna elettorale che deciderà ad ottobre chi sarà il governatore. Avevamo appena assistito alle vicende pirandelliane dell’appoggio dato e poi tolto da Gianfranco Micciché a Nello Musumeci, quando ieri il salto di qualità del dibattito politico si è improvvisamente incagliato sui gay. Non è uno scherzo, […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Cercasi bozza. Come lo yeti: tutti ne parlano ma nessuno l’ha vista

Cercasi bozza. Come lo yeti: tutti ne parlano ma nessuno l’ha vista

Come lo yeti, tutti ne parlano ma nessuno l’ha mai visto. Creatura leggendaria, la bozza d’intesa sulla riforma che dovrebbe mandare in soffitta il porcellum aleggia nell’aria, rimbalza di agenzia in agenzia, fa da sfondo a tutti gli scenari sui futuri assetti politici. Ma forse non esiste. Gli analisti più accorti e maliziosi giurano che […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Sesso nel parco: e il Pd si scopre “bacchettone”

Sesso nel parco: e il Pd si scopre “bacchettone”

Ormai il sesso in pubblico fa tendenza: è accaduto a Firenze, dove due turisti ubriachi si sono concessi effusioni di troppo in pieno centro sotto gli occhi allibiti e divertiti di turisti e passanti che li filmavano con il cellulare, è accaduto a Milano (un’italiana e un tedesco sorpresi durante un amplesso davanti a un […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Sulcis, il governo scarica sulla Regione

Sulcis, il governo scarica sulla Regione

«Non sta scritto da nessuna parte che la miniera debba chiudere il 31 dicembre». Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, riferendosi alla protesta dei minatori della Carbosulcis, che da cinque giorni hanno occupato i pozzi a 373 metri di profondità nella miniera di carbone a Nuraxi Figus, nel Comune di […]

di Redazione - 30 Agosto 2012

Angela scarica Monti: «Ciao, è stato bello…»

Angela scarica Monti: «Ciao, è stato bello…»

Non è più il Monti re Mida, capace (almeno a parole) di trasformare in oro tutto ciò che tocca. Non è più il Monti del “ghe pensi mi” di berlusconiana memoria, capace con uno sguardo di conquistare la fiducia di tutti i leader europei e persino il cuore della gelida Merkel. Il Monti che è […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Altro che svolta, il Pd in festa sceglie un comodo cerchiobottismo

Altro che svolta, il Pd in festa sceglie un comodo cerchiobottismo

Nichi Vendola su La Stampa di ieri: «Prima c’era una rappresentazione dell’equidistanza, come se io e Casini fossimo il peso e il contrappeso che teneva in equilibrio l’asse del Pd. Ora Bersani rovescia questo schema e dice che Sel e Pd stanno ridefinendo un programma e una speranza collettiva. Non credo sia una mossa tattica».Pierferdinando […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

La disfida (dei cachet) alla festa democratica

La disfida (dei cachet) alla festa democratica

Beppe Grillo cambia obiettivo: stavolta non è più Pierluigi Bersani nel mirino ma Roberto Benigni, che ha abbracciato Bersani alla festa del Pd esortandolo: «Pierluigi, alzati e cammina». Una disfida tra comici che aniziché coinvolgere la politica tira in ballo i cachet. Benigni si era rivolto, dal palco della festa di Reggio Emilia, agli «amici […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Porcellum addio? Forse si può

Porcellum addio? Forse si può

Di stallo in stallo, potrebbe essere la volta buona a condizione che nessuno pianti paletti invalicabili. Nel tortuoso cammino della possibile riforma elettorale ieri doveva essere la giornata clou della riunione del comitato ristretto della commissione Affari costituzionali del Senato. Nulla di fatto, invece. Si è deciso di aggiornare tutto a mercoledì prossimo, dopo che […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

La Coca Cola bibita no global? Non più, ora è antigovernativa

La Coca Cola bibita no global? Non più, ora è antigovernativa

Strano destino quello della Coca Cola, simbolo dell’«odiato» capitalismo made in Usa. È stata la bibita più boicottata dai movimenti politici no global tanto a destra quanto a sinistra. Oggi però, complice il discusso decreto (poi rinviato) anti-bibite gassate, è diventata una bevanda da ingurgitare in segno di protesta antigovernativa. Proprio quest’ultima è infatti la […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Musumeci-sprint: decolla sul web la sua candidatura

Musumeci-sprint: decolla sul web la sua candidatura

Tra veti, colpi di scena e immancabili sceneggiate da opera dei pupi, in Sicilia si sta svolgendo una battaglia politica che, come ogni elezione che si rispetti nell’isola, non si limiterà a influenzare la politica fino allo Stretto. Nella confusione che ha caratterizzato il dopo-Lombardo, iniziano via via a sciogliersi i nodi e a svelarsi […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Angela abbatte a colpi di no lo “scudo” anti-spread

Angela abbatte a colpi di no lo “scudo” anti-spread

Il vertice a due, dopo lo sgarbo del giorno prima con l’esclusione dell’Italia dal gruppo di lavoro franco-tedesco, non poteva che essere condito da frasi di circostanza, sorrisi e incoraggiamenti reciproci. Ma tra il primo ministro italiano, Mario Monti e la cancelliera tedesca Angela Merkel, a parte le ovvie frasi di circostanza, il nodo più […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Modello New Jersey per la Casa Bianca

Modello New Jersey per la Casa Bianca

È un susseguirsi di colpi bassi tra Democratici e Repubblicani alla convention dei secondi in corso a Tampa, in Florida. Anche se la scena della kermesse repubblicana, che ha comunque incoronato Mitt Romney cone sfidante del presidente Barack Obama, è stata un po’ rubata dall’uragano Isaac che si avvicina minacciosamente a New Orleans, martedì notte […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

ARCHIVIO PER ANNO: