CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gasparri dice no a inciuci post-voto. «Se non vinciamo, meglio l’opposizione»

Gasparri dice no a inciuci post-voto. «Se non vinciamo, meglio l’opposizione»

La dichiarazione che nel pomeriggio arriva dal Trentino – dove il ministro Patroni Griffi si lascia ammaliare dall’abbraccio malizioso dei “vedroidi” di Enrico Letta – sembra l’ennesimo atto di quel duello a distanza tra il governo e il Pdl che sta incendiando questo scorcio di fine estate più di Lucifero e Caronte. «Sul ddl anticorruzione […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Il Parlamento non si salva con una legge

Il Parlamento non si salva con una legge

La legittimità di un Parlamento non dipende dal meccanismo di elezione e – forse paradossalmente – nemmeno dalla dignità dei suoi componenti, bensì dalle sue funzioni. La crisi del nostro Parlamento dipende da fattori storici e oggettivi, quali il trasferimento di sovranità ad altri livelli decisionali: le regioni, la commissione europea, i “mercati”… Si tratta […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

La grande lezione del piccolo Andrea

La grande lezione del piccolo Andrea

Nel mare di notizie che le agenzie di stampa mettono in rete, ce n’è una particolare, che merita una riflessione. È quella della lunga passeggiata in bicicletta da Pistoia a Roma, realizzata per far provare ad Andrea Noci, bambino diversamente abile, l’ebbrezza dello sport. Il padre di Andrea, Giulio, ha modificato la sua bicicletta per […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Legge elettorale: i giornali si schierano

Legge elettorale: i giornali si schierano

Legge elettorale. Si farà? Non si farà? È un bluff o la prova che sotto sotto l’Italia ha ancora una classe dirigente che pensa al bene comune? Pessimista il relatore del Pd in Senato: «Non arrivano a tutt’ora indicazioni definite su alcuni punti qualificanti della riforma della legge elettorale, da parte delle maggiori forze politiche». […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Rotondi: «Finalmente Bersani sceglie il rosso. Bene»

Rotondi: «Finalmente Bersani sceglie il rosso. Bene»

Lo giudica un fatto «positivo», perché fa chiarezza, e non pensa affatto che Casini possa essere rimasto spiazzato, perché «la sua furbizia comincia esattamente dove finisce quella di tutti noi, Bersani compreso. Non a caso ha attraversato tre Repubbliche». Gianfranco Rotondi commenta così lo “strappo” del segretario Pd che, l’altra sera alla festa democratica di […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Lo schiaffo della Merkel a Monti

Lo schiaffo della Merkel a Monti

Il sogno europeo di Monti è finito in quattro e quattr’otto. Pensava di aver sedotto prima la Merkel e poi Hollande, si è invece ritrovato sedotto e abbandonato sia dalla cancelliera che dall’inquilino dell’Eliseo. Pensava di aver indovinato la strategia giusta per rilanciare la guida a tre dell’Europa (sbandierata dai giornali come una grande vittoria […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Musumeci: vincerò (…malgrado Fini)

Musumeci: vincerò (…malgrado Fini)

Che qualcosa stesse scricchiolando lo si era capito da lunedì mattina. Poi è esplosa la “bomba” all’ora di cena con un comunicato di Grande Sud che suonava come un requiem per l’unità del centrodestra siciliano che si era profilata attorno alla candidatura di Nello Musumeci alla guida della Sicilia alle prossime amministrative. «Abbiamo compreso perfettamente […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

Le violenze annunciate dell’ultrasinistra

Le violenze annunciate dell’ultrasinistra

Non li si può certo accusare di incoerenza: prima lo dicono e poi lo fanno. Hanno annunciato ferro e fuoco, nei loro proclami su Internet, contro i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità in Val di Susa e dalle parole sono passati regolarmente ai fatti. Ma non chiamiamoli anarchici, termine romantico e un […]

di Redazione - 28 Agosto 2012

La sindrome di Stoccolma

La sindrome di Stoccolma

Tra le tantissime polemiche estive, sicuramente degna di nota è quella tra Famiglia cristiana e Comunione e liberazione. Il settimanale cattolico ha accusato la platea dell’annuale festa di Rimini di una tentenza alla standing ovation nei confronti del potente di turno: ieri Berlusconi, oggi Monti. Lasciando da parte gli applausometri, dalla kermesse di Cl sono […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Roma, c’è ancora chi difende (e vuole) i campi nomadi abusivi…

Roma, c’è ancora chi difende (e vuole) i campi nomadi abusivi…

Il Tar del Lazio ha impedito all’ultimo minuto l’annunciato sgombero del campo rom di Tor de’ Cenci a Roma, sospendendo l’ordinanza del sindaco. Le varie associazioni anti-Alemanno continuano a boicottare l’azione del governo capitolino,frustrando la volontà delle centinaia di migliaia di romani che invece hanno dato pieno mandato al sindaco anche per attuare il Piano […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

L’Idv ha il suo Pierino del web

L’Idv ha il suo Pierino del web

Prima ha stilato l’elenco dei “cento-sauri” (i cento parlamentari che, a suo giudizio, sono i più attaccati alla poltrona) e ora, sulla pagina di Facebook, ha pubblicato i nomi dei “governo-sauri”, e cioè di coloro che hanno frequentato per molto tempo le stanze di Palazzo Chigi, da ministri e da premier. Il web ha un […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Carrino: «Sono altre le vere riforme»

Carrino: «Sono altre le vere riforme»

«Sono curioso di vedere cosa sarà alla fine questa legge elettorale. Io ho molte perplessità e molto scetticismo». Il costituzionalista Agostino Carrino ne fa prima di tutto un discorso di metodo e impostazione: «Il sistema elettorale deve essere parte di una riforma più generale dello Stato». Altrimenti, chiarisce, «si rischia di fare a ogni fine […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

AAA vendesi Italia. E torna l’incubo del Britannia

AAA vendesi Italia. E torna l’incubo del Britannia

Il piano è sofisticato, diabolico, subliminare: vendere pezzi del patrimonio pubblico grazie alla complicità, inconsapevole, degli italiani. In questi scampoli di agosto, tra fiumi di lacrime e sudore, il governo si prepara a mettere mano alle dismissioni per abbattere il debito pubblico, utilizzando una società per azioni costituita ad hoc per coinvolgere i risparmiatori nella […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Mario Sechi: «No agli insulti, si guardi al futuro»

Mario Sechi: «No agli insulti, si guardi al futuro»

Mentre le temperature estive non accennano a diminuire, ad alzare il termometro della polemica politica contribuisce un’avvio di campagna elettorale che nel suo infuocato fondo sul Tempo di ieri il direttore Mario Sechi, commentando la guerra a colpi di slogan desueti ed epiteti furenti tra Grillo e Bersani e tra il Pdl e il Pd […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Monti torna sponsor. Di se stesso

Monti torna sponsor. Di se stesso

Il ritorno al futuro si è trasformato nel ritorno alle origini. Monti aveva cominciato la sua avventura a Palazzo Chigi accompagnato da una serie di spot capaci di far impallidire l’«Ava come lava» di Calimero, saltando dal Salva-Italia al Cresci-Italia. Poi è stato travolto dalle critiche e dalla mancanza di risultati, la sua azione è […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Torna di moda l’«allarmi son fascisti»

Torna di moda l’«allarmi son fascisti»

Tutta questa smania di impostare una campagna elettorale segnata da epiteti e insulti che rimandano al secolo scorso potrebbe essere stoppata con un’affermazione di buon senso fatta ieri sul “Corriere” da Beppe Severgnini: “Se uno ricorre a internet per insultare non è un fascista ma un maleducato”. Ma il fatto è che la tentazione di […]

di Redazione - 27 Agosto 2012

Le comiche finali di mister Monti

Le comiche finali di mister Monti

Da un certo tempo – in tandem con Napolitano – il premier tecnico diffonde appelli affinché le forze parlamentari si sbrighino a varare una nuova legge elettorale. Tutti, giustamente, si interrogano sul perché di tanta insistenza, dal momento che a tutti sembra che in cima ai pensieri di Monti e Napolitano dovrebbero esserci cose ben […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Angela Merkel non sorride più: la situazione le sta sfuggendo di mano

Angela Merkel non sorride più: la situazione le sta sfuggendo di mano

Sulle labbra della Merkel si sono spenti tutti i sorrisetti ironici. È lei, adesso, ad essere in imbarazzo. Dopo aver scatenato le truppe d’assalto, si trova nella necessità di frenare e di farlo in fretta perché altrimenti la situazione rischia di sfuggirle di mano: alla fine, infatti, i nodi della crisi europea dovrà scioglierli la […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Trova la faccina di Bersani e ti becchi un bel salame

Trova la faccina di Bersani e ti becchi un bel salame

Alla Festa dell’Unità o – per essere precisi – alla Festa democratica di Firenze, oltre alla presenza dei big del partito e ai convegni un po’ noiosi, iscritti e simpatizzanti potranno tentare la fortuna: ci sarà un “gratta e vinci” con le faccine del segretario Pierluigi Bersani e la regola “più ne trovi e più […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Sivori in politica… ed è subito polemica

Sivori in politica… ed è subito polemica

«Sì, il generale Sivori appartiene al nostro partito, come consulente esterno, perché ancora fa parte dell’Arma, per l’esattezza è il nostro consulente alla sicurezza….». Risponde così, al telefono, Fabrizio Frosio, presidente del Partito delle aziende, uno dei tanti movimentini anti-casta nati per approfittare del generale discredito di cui godono i partiti tradizionali. Il generale Edoardo […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Ci governa un uomo fermo al dopoguerra

Ci governa un uomo fermo al dopoguerra

Mai, neanche Emilio Fede con Berlusconi aveva osato tanto: chiedere a un intervistato il segreto del proprio humor. Soprattutto se l’intervistato non è Beppe Grillo ma Mario Monti, non proprio un battutaro da caserma. Mai nessuno, neanche Scalfari con Napolitano, si era mai spinto fino al punto di chiedere all’intervistato quale fosse il suo fiore […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Le Olimpiadi? Una bella festa di paese

Le Olimpiadi? Una bella festa di paese

Sotto una pioggerellina tipicamente londinese il bobby indica a una coppia messicana la strada per l’Olympic park. Sorride con il tono di chi mostra la strada delle giostre. Sorridono a tutti anche il ragazzo e la ragazza in mimetica al check point all’ingresso dello stadio. Nonostante i sofisticati metal detector e le rigide procedure di […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Nino Benvenuti: “Io e Clay non immaginavamo di entrare nella storia“

Nino Benvenuti: “Io e Clay non immaginavamo di entrare nella storia“

L’oro olimpico? «È un sogno. La gioia più grande per uno sportivo. Libera energie in tutta la nazione. Ha un valore patriottico che va al di là della competizione: esalta l’orgoglio di un popolo». Nino Benvenuti, indimenticabile campione del pugilato italiano, ha conquistato la medaglia d’oro nei pesi welter nell’Olimpiade di Roma del 1960. Classe […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

RIECCOCI

RIECCOCI

Dopo la pausa estiva, domani (martedì 28 agosto) torneremo in edicola pronti ad affrontare una nuova decisiva fase politica. Non mancare all’appuntamento con il nostro quotidiano perché oggi è sempre più importante dare forza alla voce della destra.

di Redazione - 27 Luglio 2012

Casini suona la tromba: ha visto Monti e l’ha trovato «tonico»

Casini suona la tromba: ha visto Monti e l’ha trovato «tonico»

Non ha la febbre e nemmeno il mal di schiena, Monti. Sta benissimo, parola di Pierferdinando Casini. Che, uscendo dall’incontro di Palazzo Chigi – mentre da Taranto la situazione si faceva incandescente, con gli operai nella disperazione – ha dato la grande notizia: «Il premier è tonico». Sì, proprio così, «tonico». In verità nessuno, fino […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Se in Italia governassero Nichi e Tonino

Se in Italia governassero Nichi e Tonino

Nel giorno in cui Di Pietro annuncia la proposta di una nuovo Terzo Polo con Sel e grillini, la chiusura improvvisa a opera della magistratura degli impianti dell’Ilva di Taranto ha un che di emblematico. Non è dato sapere per ora se il partito di plastica per eccellanza – quello con il 50% di seguaci […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Il mito di Evita 60 anni dopo

Il mito di Evita 60 anni dopo

Il 26 luglio di sessant’anni fa moriva la regina dei descamisados, l’icona dell’Argentina moderna, né di destra né di sinistra. Se l’incontro al Luna Park di Buenos Aires con Juan Domingo Peròn cambiò per sempre la vita alla ragazza della Pampas, fu lei, la povera e gracile Eva Duarte, a imprimere all’Argentina quella modernizzazione interclassista […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Legge elettorale, il porcellum resiste

Legge elettorale, il porcellum resiste

Sulla legge elettorale si tratta a ritmo serrato, ma senza che dal cilindro escano le nuove norme destinate a superare il porcellum. Il Pdl non recede dalla posizione ormai assunta: sì al presidenzialismo e alle preferenze, e chiede ai cittadini una firma per questo obiettivo con una mobilitazione che ieri si è svolta al Pantheon. […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Dobbiamo dare respiro a Roma (e alla politica)

Dobbiamo dare respiro a Roma (e alla politica)

Purtroppo i tecnici al governo appartengono tutti a una sola categoria, sono tutti economisti che sostengono il primato dell’economia, ma la cultura è fatta di tante parti», dice l’architetto Paolo Portoghesi, che da tecnico è stato chiamato a far parte del “comitato dei garanti” di “Rete attiva per Roma”, la lista civica a sostegno di […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Sivori in tv: sparò ad Acca Larenzia. Zanon se ne va per protesta

Sivori in tv: sparò ad Acca Larenzia. Zanon se ne va per protesta

Edoardo Sivori oggi si presenta come dirigente del Partito delle aziende. In questa veste, l’altro giorno, era ospite del talk show Focus, di Rete Veneta, al quale partecipava anche il consigliere regionale del Veneto del Pdl Raffaele Zanon. Per Zanon, però, Sivori non è semplicemente un generale che si è dato alla politica: è, invece, […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Draghi pronto a respingere l’attacco dei “tartari”

Draghi pronto a respingere l’attacco dei “tartari”

Sarà un ferragosto di fuoco e non per il caldo soffocante, per Caronte o chicchessia. Si teme una nuova offensiva degli speculatori, c’è chi immagina una catastrofe economica, si preparano le difese, stavolta (forse) coordinate tra i vari Paesi. Monti si trova nella scomoda posizione di chi avverte il pericolo ma deve rassicurare, sperando che […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Diecimila in strada contro la chiusura

Diecimila in strada contro la chiusura

Sigilli, rabbia, ritardi, bracci di ferro tra magistratura e sindacati, veleni sotto la mannaia di migliaia di posti di lavoro che rischiano di andare in fumo.Nel primissimo pomeriggio, alla notizia delle due ordinanze emesse dal gip di Taranto  che stabiliscono il sequestro di sei impianti dello stabilimento siderurgico Ilva (che dà lavoro a cinquemila persone) […]

di Redazione - 26 Luglio 2012

Ci salvi l’Europa! Ma l’Europa chi la salva?

Ci salvi l’Europa! Ma l’Europa chi la salva?

Gli italiani sono stati per anni i più europeisti tra gli europei. Questo è perché gli italiani sono, da più di mezzo secolo, i meno attaccati alla propria identità nazionale. E d’altronde, ogni volta che qualcuno, nei decenni passati, ha cercato di lanciare politiche che facessero appello all’orgoglio se non alla “potenza” nazionale è finito […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Bersani fa l’interprete del Cav. Ma non ne azzecca una

Bersani fa l’interprete del Cav. Ma non ne azzecca una

Attenti a quei due, vi dico io di che cosa parleranno e soprattutto quel che dovete scrivere. Pierluigi Bersani si è improvvisato un po’ chiaroveggente e un po’ indovino, ha letto nella sfera di cristallo e ha anticipato i contenuti della conferenza stampa che Berlusconi avrebbe dovuto tenere – qualche ora dopo – con Angelino […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Una rete attiva per una Roma più europea

Una rete attiva per una Roma più europea

Cittadini in prima persona per Roma, per una città più attiva e consapevole del suo ruolo, per una capitale davvero europea e moderna, nella quale anche la politica deve sapere recuperare un ruolo di servizio al di là delle ideologie. Questo il senso della “rete attiva” che il sindaco Gianni Alemanno ha presentato ieri alla […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Addio care veline, la politica-immagine ha fatto il suo tempo

Addio care veline, la politica-immagine ha fatto il suo tempo

Nel nuovo Pdl, se si chiamerà così o in altro modo, sarà di certo archiviata la stagione del velinismo. Ora la nuova parola d’ordine è “merito”, ma anche partecipazione e (perché no?) preparazione, senza snobbare un po’ di militanza. Si volta pagina. Si torna al curriculum canonico del dirigente politico. In pratica tutti, ex An […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Presidenzialismo: si può fare subito

Presidenzialismo: si può fare subito

Presidenzialismo, legge elettorale, nuovi equilibri e vecchie schermaglie. Giornata intensa per Angelino Alfano nel giorno del via libera al Senato della riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del capo dello Stato. Forte del successo parlamentare e del ritrovato asse con la Lega di Maroni, il segretario pidiellino esce sorridente dall’incontro con Monti, corre a via […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Le primarie per il Pdl? Sacrosante

Le primarie per il Pdl? Sacrosante

Momento unificante e di rilancio oppure pomo della discordia? Le primarie, nel centrodestra, non sembrano avere vita facile. La rinnovata vitalità comunicativa e politica di Berlusconi sembra infatti aver bloccato il processo di partecipazione dal basso che stava pian piano trasformando il Pdl in partito “vero”. Sarà anche per rilanciare quell’istanza di rinnovamento che stasera, […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

È allarme rosso. Ma basta sacrifici

È allarme rosso. Ma basta sacrifici

Schegge impazzite. È allarme rosso, le mosse strategiche sono travolte dalle decisioni frettolose, spesso improvvisate, frutto della paura di restare indietro rispetto agli altri e quindi di farsi risucchiare definitivamente dalla crisi, senza nessuno che dia una mano. Prima il giallo sulla nota a tre (Madrid, Roma, Parigi), successivamente smentita da italiani e francesi, poi […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

Il giorno della paura nei Palazzi senza più potere

Il giorno della paura nei Palazzi senza più potere

“Senza pensieri-infinito” è la tariffa telefonica agevolata che il leghista Alberto Torazzi chiede di attivare all’impiegata dell’ufficio postale della Camera, forse per esorcizzare l’incubo del default su cui poco prima si era espresso in aula, con un’angosciante metafora ortopedico-geologica: «Non è vero, come dice il professor Monti, che abbiamo un cratere che ci insegue, perché […]

di Redazione - 25 Luglio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: