CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Moody’s? Fa il tifo per Monti

Moody’s? Fa il tifo per Monti

Un anno vissuto pericolosamente, con i mercati in agitazione perenne, lo spread che, dopo otto mesi di governo Monti, si mantiene costantemente sui 480 punti base, le agenzie di rating che passano da un declassamento all’altro. 330 miliardi di manovre in quattro anni hanno messo il Paese in ginocchio (l’Istat certifica 8 milioni di poveri) […]

di Redazione - 18 Luglio 2012

Metti una sera di luglio per… partecipare

Metti una sera di luglio per… partecipare

Cinquemila persone non se le aspettavano neanche gli organizzatori. Invece, l’altra sera, alla manifestazione “Notte di mezza estate. Per ripartire da zero” in tante sono arrivate. E poiché l’evento promosso da Fabio Rampelli e Giorgia Meloni era a inviti, quei cinquemila erano davvero la tanto citata “base del Pdl”. «Il primo elemento positivo, imprevisto anche […]

di Redazione - 18 Luglio 2012

Grilli si allea con Elsa. Monti è sempre più deluso da Passera…

Grilli si allea con Elsa. Monti è sempre più deluso da Passera…

La promozione di Vittorio Grilli al vertice del ministero dell’Economia ha fatto felice tanti suoi colleghi, tranne uno: Corrado Passera, ovviamente, il super-ministro che al momento resta, nel bene o nel male, il vero “soggetto misterioso” del governo. La scalata dell’ex Ragioniere dello Stato (caro a Tremonti), che da qualche giorno impazza sui giornali facendo […]

di Redazione - 18 Luglio 2012

Nuovo assalto dei pm contro il Cav

Nuovo assalto dei pm contro il Cav

Non sarà originale, ma è difficile non parlare di un blitz a orologeria «Questi magistrati sono malati, sono morbosi. Non lo vedete che ogni giorno ce ne è una?». Marcello Dell’Utri commenta così la nuova indagine della Procura di Palermo che ipotizza a suo carico il reato di estorsione ai danni di Silvio Berlusconi. Una […]

di Redazione - 18 Luglio 2012

Tutti (gli altri) vogliono la scissione

Tutti (gli altri) vogliono la scissione

Il giorno del congresso di scioglimento di Alleanza nazionale, un giornalista molto di sinistra che però scriveva (per sconosciute ragioni) per “la stampa di famiglia” di Berlusconi, si aggirava tra i convenuti improvvisando piccoli comizi nei quali diceva cose tipo: «ma come fate a buttare a mare la vostra storia e accettare di entrare tutti […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Nel Pdl c’è chi gioca coi nomi e chi fa politica

Nel Pdl c’è chi gioca coi nomi e chi fa politica

Spezzatini, spacchettamenti, scissionisti, nostalgici e nuovisti ma comunque ex, sempre ex di qualcosa. Quando si parla di Pdl è questa è la chiave che da giorni spalanca le porte a tutti gli inciuci politici che impazzano nei palazzi, anche se finora non ha chiuso le porte a nessuna risposta. Ieri è stato il giorno della […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

“Capitali europee della Cultura”: quel filo rosso che unisce…

“Capitali europee della Cultura”: quel filo rosso che unisce…

Guimaraes in Portogallo e Maribor in Slovenia. Sono queste le città scelte dall’Unione europee come “Capitali europee della Cultura” per il 2012. Il prestigioso riconoscimento rappresenta una grande opportunità per valorizzare il patrimonio artistico culturale europeo e per incrementare il turismo delle città designate. Con la delegazione cultura dell’Ue ho avuto la fortuna di recarmi […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

“Democratici” di tutta Italia unitevi (contro il Cav)

“Democratici” di tutta Italia unitevi (contro il Cav)

Democratici di tutt’Italia unitevi e iscrivetevi al partito, perché c’è da fermare l’avanzata del nemico (Berlusconi) e per farlo occorrono tutte le truppe schierate in battaglia. Il fantasma del Cavaliere si aggira nel castello del Pd come un incubo che toglie il sonno. Si sentono strani fruscii e musiche horror, roba da film di Dario […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Lettera aperta a Romano Prodi, che per fortuna è un “re in esilio”

Lettera aperta a Romano Prodi, che per fortuna è un “re in esilio”

Ricevo con piacere le sgarbate parole che la portavoce di Romano Prodi mi ha ieri rivolto a commento della mia intervista pubblicata sul “Secolo d’Italia”. Il motivo di tanta asprezza sembrerebbe dovuto all’aver detto che «fu Prodi a volere un’Europa larga e dominata da altri…». Ovviamente restituisco tutte le critiche al mittente e con piacere […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Primo maggio e 25 aprile addio?

Primo maggio e 25 aprile addio?

Non metterà la parola fine alla crisi, non darà sollievo alle famiglie monoreddito, non garantirà il futuro ai giovani disoccupati ma almeno manderà in pensione le stucchevoli polemiche “preventive”. Quelle che da oltre mezzo secolo accompagnano la vigilia del Concertone del 1 maggio e le commemorazioni del 25 aprile con annessi bracci di ferro e […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Gli italiani sempre più con le tasche vuote

Gli italiani sempre più con le tasche vuote

È un’Italia che boccheggia (e non solo per il caldo): oltre otto milioni di italiani sono scivolati nella povertà e non riescono ad arrivare neanche a metà mese. Con i redditi drammaticamente diminuiti e con una capacità di spesa erosa sia dal forte inasprimento fiscale che da fenomeni inflattivi, la famiglia media italiana risulta sempre […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Lavoro, il Parlamento corregge la riforma Fornero

Lavoro, il Parlamento corregge la riforma Fornero

Ammortizzatori sociali e flessibilità in entrata sono i principali punti dell’emendamento di modifica della riforma del mercato del lavoro, approvato ieri mattina al dl sviluppo dalle commissioni Attività produttive e Finanze della Camera. Il testo ha recepito l’accordo che è stato sottoscritto dal ministro Fornero con la maggioranza, nella giornata di giovedì.  Sul versante della […]

di Redazione - 17 Luglio 2012

Parla Elsa Fornero e la Camusso sembra Floriana del Grande Fratello

Parla Elsa Fornero e la Camusso sembra Floriana del Grande Fratello

La Camusso come gli inquilini della casa del Grande fratello che sghignazzano alle spalle di chi parla con la conduttrice per conquistare il televoto. Il comportamento della leader della Cgil ha ricordato da vicino quelli tipici dei reality show, che spesso poi vengono replicati nei talk show televisivi (vedi le smorfie poco eleganti della Bindi […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Caro Silvio, bentornato ma non rifare gli stessi errori

Il ritorno di Forza Italia? Sicuramente nessuno veramente pensa che se una Lada la chiami Ferrari vince la formula uno. E, a proposito di spiriti evocati (che siano del ’94, del ’29 o del ’15) in non meglio precisate sedute medianiche, nessuno può credere così tanto alla potenza dei numeri da pensare che se metti […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Prodi non è Fausto Coppi. Qualcuno glielo spieghi

Prodi non è Fausto Coppi. Qualcuno glielo spieghi

La notizia di Berlusconi che si sta sottoponendo a una dieta ferrea per scendere in campo nella forma migliore è rimbalzata da un giornale all’altro, specie su quelli di gossip. Non poteva mancare il lato sportivo, un po’ di jogging nel parco per l’allenamento quotidiano. Quasi in risposta, il suo vecchio antagonista Romano Prodi si […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Le sobrie sculacciate di Berlusconi alla Merkel

Le sobrie sculacciate di Berlusconi alla Merkel

Ora che ha le mani libere e non porta sul groppone il peso di una nazione intera, di un euro deprimente e di uno spread incalzante, Silvio Berlusconi si può permettere di fare “outing” anche sulla Merkel. Ed ecco che dall’intervista del Cavaliere alla Bild viene fuori un’idea dell’Europa che non è conflittuale con quella […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Ma il Pdl non soffre di torcicollo

Ma il Pdl non soffre di torcicollo

La frenata, a metà giornata, è arrivata dallo stesso Silvio Berlusconi: «Nell’intervista apparsa sul giornale Bild – ha detto il Cavaliere – l’idea del cambio di nome dal Popolo delle Libertà a Forza Italia è stata equivocata trattandosi, com’è logico ed evidente non già di una decisione assunta, ma solo di un’idea, di una proposta, […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Napolitano contro i giudici di Palermo

Napolitano contro i giudici di Palermo

È una guerra fredda combattuta a colpi di comunicati, decreti, rettifiche e specifiche, quella scoppiata ieri tra il Quirinale e la procura di Palermo, e culminata in un decreto firmato dal Presidente della Repubblica, con cui Napolitano ha affidato all’Avvocatura dello Stato l’incarico di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. L’accusa che […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Pionati: prima del nome venga il progetto

Pionati: prima del nome venga il progetto

«È assolutamente legittimo e auspicabile che Berlusconi tenti di rilanciare un centrodestra in grande difficoltà. A nessuno, neppure al centrosinistra conviene un centrodestra troppo indebolito. Ma il problema del nome è assolutamente secondario rispetto al progetto politico». Francesco Pionati, leader di Alleanza di centro per la libertà, è convinto che l’ipotesi di tornare a Forza […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Zingaretti, ovvero il grande bluff Il Pdl smaschera la sua… nullità

Zingaretti, ovvero il grande bluff Il Pdl smaschera la sua… nullità

«Ne abbiamo fatte di tutti i colori», recita l’invito che Nicola Zingaretti, il presidente della Provincia di Roma nonché aspirante candidato del centrosinistra al Campidoglio, ha distribuito come compendio per raccontare le sorti della sua amministrazione. «Questa volta non ha tutti i torti, o meglio li ha proprio tutti», gli hanno risposto in coro capogruppo […]

di Redazione - 16 Luglio 2012

Il tormentone dell’estate: cosa ne pensi del Cav?

Il tormentone dell’estate: cosa ne pensi del Cav?

Tutti erano convinti che il tormentone dell’estate fosse il “Resto a Roma” di Verdone. Sono bastate ventiquattr’ore per ribaltare la situazione, sempre a causa di quel “demonio” del Cavaliere che, con l’annuncio del suo ritorno in campo, ha galvanizzato gli avversari (che come d’incanto hanno ritrovato la parola), i vip della satira (rimasta imbavagliata dai […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Rating, solo ora Pd e centristi fanno gli ultrà: “arbitro venduto”

Rating, solo ora Pd e centristi fanno gli ultrà: “arbitro venduto”

Che le agenzie di rating seguano logiche inaccettabili il Pdl lo dice da mesi ed è stata l’unica voce, nei giorni che anticiparono le dimissioni di Berlusconi, a ribadire che non bisognava subirne i diktat. Anche adesso che Monti è al governo la posizione non è cambiata e la motivazione è la stessa: è inaccettabile […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Ma sulle primarie il dibattito resta aperto

Ma sulle primarie il dibattito resta aperto

Archiviare le primarie perché con Silvio Berlusconi in campo non servono più? Nel Pdl c’è chi ne è convinto e chi, invece, sostiene che coinvolgere l’elettorato nelle scelte abbia ancora un senso. Il dibattito, insomma, resta aperto anche con l’ipotesi del Cavaliere di nuovo in corsa per Palazzo Chigi. Per Alfano, superate dagli eventiDopo Fabrizio […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Moody’s ci declassa perché voteremo…

Moody’s ci declassa perché voteremo…

Non li rassicurava il governo Berlusconi, non li ha sedati quello dei tecnici amici, non gli sta bene nemmeno quello che verrà tra un anno, qualunque esso sia. Ecco perché l’ennesimo declassamento dell’Italia da parte dell’agenzia di rating Moody’s, arrivato col favore delle tenebre, è stato accolto all’unanimità con frizzi e lazzi dal governo italiano, […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

L’Europa può ricominciare. Se si parte dalla memoria

L’Europa può ricominciare. Se si parte dalla memoria

Qualche mese fa, all’inizio della crisi greca ch’è una crisi europea, mentre sembrava – e, non c’illudiamo, continua a sembrare ancora – che le evidentemente ancor fragili strutture dell’Europa scricchiolassero e qualcuno cominciava a parlare con insistenza di “ritorno alla sovranità monetaria” (come se, tra le sovranità che l’Italia ha perduto, ci fosse soltanto quella…), […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Bersani presenta la “carta di intenti”

Bersani presenta la “carta di intenti”

Pier Luigi Bersani sta preparando l’intervento con cui aprirà oggi a Roma l’assemblea nazionale del Pd. Un discorso nel quale il segretario delineerà i punti della cosiddetta ‘carta d’intenti’, il programma di governo per il 2013.L’agenda di Bersani, insomma. Da proporre a eventuali alleati e a eventuali concorrenti alla primarie (se si terranno) e che […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

La volontà supera gli ostacoli: ecco i nuovi piccoli-grandi eroi

La volontà supera gli ostacoli: ecco i nuovi piccoli-grandi eroi

Sono esempi dentro e fuori dei campi di gara. Le loro vite, le loro storie agonistiche arricchiscono un ideale medagliere umano, stigmatizzando la vittoria della determinazione sul limite fisico, del sacrificio sulla difficoltà. Negli ultimi anni gli italiani si sono appassionati alla sfida senza frontiere di Oscar Pistorius, l’atleta sudafricano diversamente abile, che a suon […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

40 anni fa il primo sequestro delle Br

40 anni fa il primo sequestro delle Br

Ricorre quest’anno un anniversario particolarmente infelice per la storia d’Italia, dimenticato un po’ da tutti, ma non dai nostalgici della P38 che ancora inneggiano ai terroristi e alla lotta armata. Nel 1972 le Brigate Rosse compiono la prima azione rivolta verso una persona, sequestrando l’ingegnere Idalgo Macchiarini, dirigente della Sit-Siemens. L’uomo viene prelevato da un […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Sui veicoli elettrici la Germania fa sul serio

Sui veicoli elettrici la Germania fa sul serio

Il socialismo più l’energia elettrica: era secondo una celebre definizione l’essenza del bolscevismo, dottrina politica che radeva a zero le strutture della società tradizionale russa e mirava a una titanica trasformazione del paesaggio. I pali della energia elettrica diventavano così il simbolo di una rivoluzione totale. Si sa poi in quale palude storica  abbia condotto […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

Vincere nel 2013. Ma chiariamoci: per fare cosa?

Vincere nel 2013. Ma chiariamoci: per fare cosa?

Gli argomenti del giorno sono (di nuovo) la legge elettorale e Berlusconi. La legge elettorale sembra generare entusiasmi e una strana fibrillazione da parte del Capo dello Stato. È dagli anni ’50 che si litiga sulle leggi elettorali. Cambiano i partiti e gli equilibri e si partorisce una nuova legge, che soddisfa chi vince le […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Il patrimonio di Cinecittà non va disperso

Il patrimonio di Cinecittà non va disperso

Un patrimonio enorme, non solo di Roma ma di tutto il Paese, che va salvato. Arriva una mozione bipartisan per puntare i riflettori sul caso Cinecittà dove da una settimana i lavoratori degli studios stanno protestando contro il piano industriale. A illustrare il documento, in una conferenza stampa a Montecitorio, il deputato del Pdl Fabio […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Rutelli fa il miracolo: resuscita Tabacci, il leaderino che non prende un voto

Rutelli fa il miracolo: resuscita Tabacci, il leaderino che non prende un voto

La notizia è di quelle destinate a diventare storiche: l’Api, il partitino di Rutelli, candiderà Bruno Tabacci alle primarie del centrosinistra. Sì, proprio lui, il Superman della politica un po’ sfortunato perché, ogni volta che ha accettato la sfida del consenso, ha trovato kryptonite ovunque. E si sa, quando Superman è a contatto con la […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Costa: Il Cav è assolto? Colpa del giudice…

Costa: Il Cav è assolto? Colpa del giudice…

«Il Corriere della sera dell’11 luglio riporta la notizia che due missive, vergate dal procuratore generale di Milano, Manlio Minale, sarebbero state indirizzate al presidente della Corte d’Appello, Giovanni Canzio, segnalando ingiustificati ritardi nella gestione delle fasi del processo Mills/Berlusconi», conclusosi, come sappiamo, con la prescrizione. Inizia così l’interrogazione al ministro della Giustizia, Paola Severino, […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Matteoli: Alfano rottamato? No, resta il segretario

Matteoli: Alfano rottamato? No, resta il segretario

Non si scompone alla notizia del ritorno in campo di Silvio Berlusconi, anzi, «è legittimo che abbia voglia di riprendere il cammino che si è interrotto nel novembre del 2011». Altero Matteoli, politico di lungo corso, un passato nelle file del Msi e poi in An, due volte ministro con Berlusconi premier, spera però che […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Per la Rai arriva il giorno della Tarantola

Per la Rai arriva il giorno della Tarantola

Grosse sorprese non se ne attendevano più: il vertice della scorsa notte tra il Pdl e Mario Monti aveva sbloccato il voto su Annamaria Tarantola. Così ieri la commissione di Vigilanza ha ratificato la nomina dell’ex vicedirettore generale di Bankitalia a presidente della Rai. Eppure, qualcosa di inaspettato, è successo lo stesso. Al momento dello […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

“No tasse, no Iva”: Grilli sceglie il debutto-show (con stecca)

“No tasse, no Iva”: Grilli sceglie il debutto-show (con stecca)

Il debutto è importante, è una sorta di biglietto da visita, è come la prima teatrale o cinematografica. Sono tutti lì a sentire quel che dici, a scrutare come sei vestito, se sei circondato da altri vip, se la buona stampa ti è amica. Bisogna trovare la frase a effetto, quella che ti caratterizza, che […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Così Monti ha minato l’asse tra Pd e Cgil

Così Monti ha minato l’asse tra Pd e Cgil

Maledetta labirintite, rispunta sempre quando c’è da stare dritti e fermi per dimostrare di avere una linea granitica sui problemi del Paese. È in quel momento che il Pd inizia a sbandare come un elefante di Moira Orfei in attesa dell’applauso. La ricerca del punto di equilibrio, quando non c’è da decidere chi mandare da […]

di Redazione - 12 Luglio 2012

Super Inps in rosso? Che importa, paga lo Stato…

Super Inps in rosso? Che importa, paga lo Stato…

A pagare sarà lo Stato, tranquilli. È sconcertante la reazione dei tecnici di governo e del vertice Inps di fronte al “profondo rosso" di quasi sei miliardi a cui ammonta la gestione finanziaria del Super Inps, la “creatura" nata a seguito della fusione di Inpdap e Enpals, principalmente a causa delle perdite pregresse dell’Inpdap, ossia […]

di Redazione - 11 Luglio 2012

Lombardo cantò: due amici, una chitarra e lo spinello

Lombardo cantò: due amici, una chitarra e lo spinello

Essere showman non è facile, bisogna avere una certa dimestichezza con le parole e anche il physique du rôle. Raffaele Lombardo non è certo il tipo giusto, le sue (presunte) battute non fanno nemmeno sorridere e quando cerca di trasformarsi nel Fiorello della politica scivola in gaffe colossali, che lasciano persino dubbi in chi lo […]

di Redazione - 11 Luglio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: