CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rai, lo scontro è istituzionale. Voto a oltranza

Rai, lo scontro è istituzionale. Voto a oltranza

Fumata nera anche ieri in commissione Vigilanza Rai, convocata per eleggere il nuovo Cda di viale Mazzini. Mentre si sfiora lo scontro istituzionale con la bagarre scatenata a Palazzo Madama dai Democratici e l’entrata a gamba testa di Fini sul collega Schifani, la nuova seduta viene fissata per questa mattina alle 9. Si procederà a […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

È andato in onda il dramma psicologico della Fornero

È andato in onda il dramma psicologico della Fornero

Non si è sentita infastidita, Elsa Fornero, dalla mozione di sfiducia. Per carità. ci tiene a puntualizzare, «infastidita» non è il termine adatto, dà l’immagine di chi ha la puzza sotto il naso, un atteggiamento altezzoso e snobistico del tipo “lei non sa chi sono io". Piuttosto, dice in modo accorato, «mi ha creato sofferenza, […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Cda Rai, di tutto di più

Cda Rai, di tutto di più

Molti lettori/elettori avranno accolto con stupore lo straordinario livello dello scontro su una questione in fin dei conti marginale come la nomina del Cda Rai. Marginale almeno per chi non vive dei bilanciamenti di potere. Eppure su questo la politica, assopita e supina nell’accettamento del commissariamento montiano, ha ritrovato passione, intransigenza e gusto per la […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Il Pdl nasce perché crede nel popolo, è un’anomalia?

Il Pdl nasce perché crede nel popolo, è un’anomalia?

Ernesto Galli della Loggia, a mio avviso uno dei più lucidi analisti contemporanei, sul “Corriere della Sera” del 4 luglio si chiede perché la “vera destra politica, il Pdl” non sappia riconoscere nel governo Monti e nei suoi provvedimenti “nulla che la riguardi, che parli alla sua cultura o al suo cuore”. L’editorialista del “Corriere” trova […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Grillo comincia la discesa. E il Pdl torna al 20%

Grillo comincia la discesa. E il Pdl torna al 20%

Dopo le esaltazioni delle iperboli elettorali e delle campagne promozionali allestite sui social forum e rilanciate dai media, il trend pro-Grillo si ferma, e comincia la discesa. Il Movimento 5 Stelle accusa una fase negativa eppure lil dato passa quasi sotto silenzio. Nell’ultima settimana la formazione di Grillo, secondo il sondaggio del Tg La7 di […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

«Monti vincente? Una bugia che potrebbe costarci cara»

«Monti vincente? Una bugia che potrebbe costarci cara»

Nemmeno il tempo di gioire (col calcio) che è già ora nuovamente di Italia-Germania (in economia). E, come se non bastasse, qui di assi per il Belpaese da far giocare non ce ne sono tanti. «Occorre dire, prima di tutto, che chi sosteneva che l’Italia con Monti avesse vinto il primo tempo a mio avviso […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Il presidenzialismo va avanti (nonostante gli sgambetti)

Il presidenzialismo va avanti (nonostante gli sgambetti)

«Vogliamo consentire ai cittadini di eleggere il capo dello Stato e su questo non abbiamo intenzione di fare passi indietro». All’indomani dell’inaspettato stop in commissione Affari costituzionali al Senato, Maurizio Gasparri chiarisce che la partita sul presidenzialismo è tutt’altro che chiusa. Si punta sul voto in aula, dove le riforme sono attese a stretto giro. […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Usano l’accetta per fare cassa e pagano sempre i soliti noti

Usano l’accetta per fare cassa e pagano sempre i soliti noti

Gli italiani come le schede del bancomat. I ministri tecnici infilano la scheda, digitano il codice ed escono gli euro. La paura è che questa scena si stia per ripetere anche con la spending review. Che ci sia un problema di spesa pubblica non è un mistero, visto che è la spesa pubblica a “inghiottire” […]

di Redazione - 4 Luglio 2012

Caro Celentano, la vendetta è un piatto che si serve freddo

Caro Celentano, la vendetta è un piatto che si serve freddo

Parlano tutti di «colpo di reni» e di «gol al novantesimo» segnato da Mediaset. Il concerto live di Adriano Celentano sarà trasmesso da Canale 5. Ora la notizia è ufficiale perché sono stati presentati i palinsesti autunnali del Biscione. Tutti felici e contenti, a partire dal Molleggiato che aveva visto tramontare il tentativo di trattativa […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

«Costretto a vendere un rene per vivere»

«Costretto a vendere un rene per vivere»

In ginocchio a causa del racket e dell’usura, è disposto a vendere un rene pur di sopravvivere e sfamare i suoi due figli. A lanciare questo drammatico appello è Bennardo Mario Raimondi, piccolo imprenditore palermitano, ceramista cinquantunenne specializzato in presepi, che nel 2006 ha denunciato i propri aguzzini. Strozzato dalle estorsioni e dai debiti, qualche […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

Il genio italico che rigettò i diktat di Prodi

Il genio italico che rigettò i diktat di Prodi

«La colpa di tutto è di Pininfarina e Andreotti che si sono astenuti e di Rossi e Turigliatto che non hanno votato, per loro provo un disprezzo totaaaaleee!», urlava quel 22 febbraio del 2007 la capogruppo dei Verdi-Pdci Manuela Palermi, una delle protagoniste del Circo Medrano messo su da Romano Prodi in quei due anni […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

Il sito anti-disabili? Nato grazie a un collaboratore dell’Unità

Il sito anti-disabili? Nato grazie a un collaboratore dell’Unità

Il governo provveda all’oscuramento immediato del sito internet www.umoremaligno.it, «all’interno del quale tutte le fasce deboli vengono messe in discussione nel modo peggiore»: lo ha chiesto nell’aula della Camera Ileana Argentin, deputata del Pd. «Per quanto riguarda i disabili – rileva – in questo sito si parla addirittura del fatto che debbano essere uccisi nel […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

Bersani snobba l’Idv (anche) per il bon ton

Bersani snobba l’Idv (anche) per il bon ton

Un paletto per Antonio Di Pietro, due strizzatine d’occhio a Nichi Vendola. Pier Luigi Bersani pensa al futuro, dicendo che «il governo prossimo sarà in continuità con il meglio del governo Monti, ma dovrà fare anche cose nuove e diverse, avendo una maggioranza solida e univoca dal punto di vista politico». E, neanche a dirlo, […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

Corsaro: se Monti cade nella trappola, è finito

Corsaro: se Monti cade nella trappola, è finito

Non crede che Monti sia così sprovveduto da cadere nella trappola di Casini e Bersani, ma se dovesse accadere «il Pdl ne trarrà tutte le conseguenze». Massimo Corsaro, vicepresidente dei deputati pidiellini, un passato nel Msi e poi in An, non si scandalizza per l’operazione tentata in queste ore dall’Udc e dal Pd, ma «che […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

I giovani del Pdl al Pantheon per il presidenzialismo

I giovani del Pdl al Pantheon per il presidenzialismo

Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri, rispettivamente coordinatore nazionale e capogruppo al Senato del Pdl insieme ad altri parlamentari hanno visitato a piazza del Panteon il banchetto permanente organizzato da Azione universitaria, che in questi giorni sta raccogliendo firme e distribuendo materiale divulgativo sulla elezione diretta del presidente della Repubblica da parte dei cittadini. «Sovranità […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

Nuovo arco costituzionale o Prodi-ter?

Nuovo arco costituzionale o Prodi-ter?

Casini, Bersani (e ora anche Fini) ci stanno lavorando davvero e il futuro appare di giorno in giorno più inquietante. La volontà del “tutti insieme contro la destra”, che da queste colonne il presidente del Pdl a Bruxelles aveva equiparato alla conventio ad excludendum degli anni ’70 contro il Msi, in questi giorni fa sempre […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Una nuova leader entra in politica: è Sabina Ciuffini, la valletta di Mike

Una nuova leader entra in politica: è Sabina Ciuffini, la valletta di Mike

Donne di tutt’Italia unitevi, c’è una nuova leader che vi porterà tre metri sopra il cielo. È Sabina Ciuffini. Sì, proprio lei, l’ex valletta di Mike Bongiorno nel celebre “Rischiatutto” che, secondo quanto si dice da tempo, ha anche un famosissimo parente: è la nipote di Guglielmo Giannini, il fondatore dell’Uomo qualunque. Ha un suo […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Al premier non riesce la scommessa di Kiev

Al premier non riesce la scommessa di Kiev

Mario Monti ci ha provato: andando a Kiev ad assistere alla mesta finale degli europei 2012 ha fatto la sua scommessa e ha perso. Già uscito vincitore dal vertice di Bruxelles contro il rigore della Merkel, l’eventualità di poter festeggiare gli azzurri con la coppa librata in alto, gli avrebbe regalato quello sprint che negli […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Gianpaolo Dozzo: «Maroni blindato? Nella Lega ognuno può dire ciò che vuole»

Gianpaolo Dozzo: «Maroni blindato? Nella Lega ognuno può dire ciò che vuole»

«La strategia è riportare la questione settentrionale al centro della scena politica. Il primo obiettivo è questo». All’indomani dell’elezione di Roberto Maroni a segretario della Lega, a ribadirlo è Gianpaolo Dozzo. Non è una novità. La novità è, semmai, la possibilità di un totale ripiegamento del Carroccio sul territorio, complici una politica nazionale ed europea […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Il film horror di Monti ha il suo sequel

Il film horror di Monti ha il suo sequel

Prima la parolina magica era “spread”. In pochi sapevano che cos’era, ma faceva paura a tutti, persino ai bambini che pensavano fosse la strega cattiva delle favole. Ora la paura si è raddoppiata perché le parole horror sono addirittura due: “spending review”. All’inizio, nei mercati e nei bar si aveva la sensazione che fosse qualcosa […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Prandelli, tra nuovismo e nepotismo

Prandelli, tra nuovismo e nepotismo

«Se io posso cambiare, se voi potete cambiare, tutto il mondo può cambiare», urlava alla platea sovietica un invasato Sylvester Stallone al termine di Rocky IV, il più politico della serie. Ecco, la prima conferenza stampa post-Europeo di Cesare Prandelli ricorda un po’ i sogni di palingenesi dell’ammaccato pugile di Filadelfia, se non per il […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Grillo, Radio Padania e i No Tav hanno tifato contro gli azzurri

Grillo, Radio Padania e i No Tav hanno tifato contro gli azzurri

Tra i tanti italiani dispiaciuti per la sconfitta dell’Italia contro la Spagna, domenica sera non c’erano Beppe Grillo, i leghisti e i No Tav: «L’Italia ha perso, l’Italia ha vinto. Chi ha perso? Gli italiani, come al solito, ma forse per loro questa sconfitta vale più di cento vittorie», ha scritto ieri sul suo blog […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Testaccio, nuovo mercato tra le anfore romane

Testaccio, nuovo mercato tra le anfore romane

Il cuore della vecchia Roma si rigenera senza perdere la sua identità. A Testaccio, indiscussa culla della romanità, quartiere che mantiene a tutt’oggi una sana atmosfera dove quasi tutti si conoscono, nasce l’archeomercato. A livello stradale c’è un mercato, nuovo di zecca, che si estende su una superficie di cinquemila metri quadri, con tantissime bancarelle […]

di Redazione - 2 Luglio 2012

Le effimere alleanze europee di Mr Mario

Le effimere alleanze europee di Mr Mario

Monti è già nei libri di storia come l’uomo che la Merkel volle imporre all’Italia, con la collaborazione del nostro Capo dello Stato, al posto di Silvio Berlusconi. Per i primi tre mesi del suo governo, l’imprimatur della Merkel sull’operazione è stato considerato dalla stampa anti-cav un titolo di merito e garanzia di affidabilità. Daltronde […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Guarda un po’: Balotelli segna e la sinistra cerca di “adottarlo”

Guarda un po’: Balotelli segna e la sinistra cerca di “adottarlo”

Non hanno mai avuto molta simpatia per Balotelli, a sinistra, e non solo nei salotti. Anzi, non l’hanno mai sopportato. Un bambino viziato, prepotente, litigioso, pieno di soldi. A ogni fatto di cronaca (non solo rosa) che lo vedeva protagonista negativo, botte da orbi. La tesi: lui e Cassano rovinano i ragazzini che guardano le […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

SuperMario (il premier) sorseggia un caffè. Che notizia, ragazzi!

SuperMario (il premier) sorseggia un caffè. Che notizia, ragazzi!

Che ci sia stato a Bruxelles un rilancio d’immagine per Monti è vero, specie alla luce degli ultimi sondaggi che lo vedevano in netta difficoltà. Ma che ci sia stato un trionfo nei contenuti è tutto da verificare. Anzi, sembra che il risultato sia uno striminzito uno a zero che pone un grosso punto interrogativo […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

La Merkel vuole già ribaltare il risultato

La Merkel vuole già ribaltare il risultato

Il rally delle Borse (Piazza Affari ha guadagnato ieri il 6,59 per cento) e lo spread a 421,5 punti non bastano a definire la bontà dell’accordo raggiunto a Bruxelles. Alla fine saranno i mercati a decidere quanto di buono e quanto di cattivo c’è in questa intesa ma, una rondine non fa primavera. Intanto bisognerà […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

«Monti batte i pugni? Merito nostro»

«Monti batte i pugni? Merito nostro»

Il trend negativo si è fermato: il Pdl per la seconda settimana consecutiva è in crescita, una crescita lieve, certo, ma comunque significativa rispetto alla tendenza che vedeva il partito di Alfano e Berlusconi in continuo calo di consensi. Rispetto a sette giorni fa c’è stata una risalita dello 0,4 per cento e il Popolo […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Il “vengo anch’io” di Nichi e Tonino

Il “vengo anch’io” di Nichi e Tonino

Gioco delle parti? Volontà di tirare per la giacchetta Pier Luigi Bersani? Tentativo di compromettere un’alleanza data praticamente già per fatta tra Pd e Udc? O forse, più probabilmente, manovra estrema per non rimanere ai margini? Ciò che è certo è che Nichi Vendola ieri è entrato a gamba tesa nel campo delle possibili alleanze […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Il Pd romano? Non sa comunicare…

Il Pd romano? Non sa comunicare…

Nicola Zingaretti, attuale presidente della Provincia di Roma, scenderà in campo nella disfida per il Campidoglio. Diventa così ufficiale una notizia che era già sulla bocca di tutti, un duello in grande stile tra destra e sinistra com’è ormai nella tradizione della politica romana da quando Gianfranco Fini si candidò contro Francesco Rutelli nel 1993. […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

L’Italia gode per i dolori di Angela e si emoziona per mamma Balotelli

L’Italia gode per i dolori di Angela e si emoziona per mamma Balotelli

La vendetta contro i tedeschi che amano prenderci a spread in faccia s’è consumata per tutta la giornata di ieri nelle piazze (non finanziarie), sul web e nei palazzi della politica con ampio ed eccessivo uso di metafore tra la vittoria della Nazionale sulla Germania e il presunto successo di Monti sulla Merkel. Doppi sensi, […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

“I Parlamenti nazionali non contano. Il vero potere è a Bruxelles”.

“I Parlamenti nazionali non contano. Il vero potere è a Bruxelles”.

«Il voto sta diventando sempre meno importante. Il potere è nelle mani di organismi sovranazionali non elettivi»: è realista Luciano Canfora, ordinario di Filologia classica all’Università di Bari, studioso dell’antichità di fama internazionale e firma del “Corriere della Sera”, quando commenta il rapporto sempre più scostante degli italiani con politica ed elezioni. Lo raggiungiamo a […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

El Alamein: quella battaglia nella leggenda

El Alamein: quella battaglia nella leggenda

Oggi, primo luglio 2012, ricorre il settantesimo anniversario dell’inizio di una delle battaglie più sanguinose della seconda guerra mondiale: la battaglia di El Alamein, che vide coprirsi di gloria migliaia di soldati italiani, e fu decisiva per la sconfitta delle forze dell’Asse in Africa Settentrionale. Le truppe di Sua Maestà britannica (formate non soltanto da […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Nell’insalatona del centrosinistra a chi tocca essere il petto di pollo?

Nell’insalatona del centrosinistra a chi tocca essere il petto di pollo?

Non hanno niente in comune. Ma convoleranno a nozze, con tanto di invitati e testimoni, ricevimento in villa (non ad Arcore), champagne e musica (non di Apicella). Tanto, se le cose dovessero andare male, c’è sempre il divorzio, alla faccia della Binetti. Come previsto, anche Vendola è pronto a pronunciare il fatidico “sì” a Casini, […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

La repubblica presidenziale c’è già…

La repubblica presidenziale c’è già…

Napolitano esterna, ammonisce e dichiara con fertilità e profusione. Ieri ha comunicato ai cittadini la data delle prossime elezioni e al Parlamento di quali proposte di riforma può discutere e di quali no. Nello specifico ha detto ai senatori che non possono prendere l’iniziativa di votare in favore dell’elezione diretta del Presidente, che a lui […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Euro 2012, esagera la stampa tedesca: italiani “barboni”

Euro 2012, esagera la stampa tedesca: italiani “barboni”

La supersfida agli Europei di calcio tra Italia e Germania, oltre alla partita in corso sulla crisi a Bruxelles caricata di metafore calcistiche, ha fatto alzare i toni alla stampa tedesca che è scivolata di nuovo nei peggiori clichè anti-italiani. «Capolinea pizza», titolava ieri in prima pagina il tabloid “Hamburger Morgenpost”, con una foto a […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Alfano: Pd e Udc insieme prenderebbero meno di Veltroni…

Alfano: Pd e Udc insieme prenderebbero meno di Veltroni…

Dito puntato contro Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini. Nella giornata in cui Silvio Berlusconi e Mario Monti sono stati a Bruxelles, il primo al summit del Ppe e il secondo al vertice europeo, in Italia Angelino Alfano ha dominato la scena e non ha risparmiato critiche a Pd e Udc che da giorni lavorano a […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Senato federale, arriva la strigliata di Napolitano

Senato federale, arriva la strigliata di Napolitano

Per rassicurare indirettamente i timori di Pier Ferdinando Casini e a dare un colpo ben assestato al ritrovato asse Pdl-Lega irrompe sulla scena la nota di Giorgio Napolitano che esclude il voto anticipato e critica l’eccessiva rissosità dei partiti. La tempistica è illuminante: la mossa del Colle arriva il giorno dopo il via libera di […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Nicolò Amato: «Sì, con la mafia ci fu una tacita intesa»

Nicolò Amato: «Sì, con la mafia ci fu una tacita intesa»

«Sono moralmente indignato di quello che è accaduto in Italia in quegli anni. Sono arrabbiato, dispiaciuto, affranto, traumatizzato, ma non accuso nessuno, mi rivolgo ai giudici, ai commissari dell’Antimafia: giudicate voi. Io vi racconto fatti. Fatti oggettivamente inquietanti». Nicolò Amato i nomi li ha pronunciati, però. «Solo per documentare quello che ho raccontato, non tocca […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

ARCHIVIO PER ANNO: