CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La destra deve uscire dall’irrilevanza

La destra deve uscire dall’irrilevanza

Dopo la crisi politica del novembre scorso, culminata con la fine del governo Berlusconi, immaginavo (ingenuamente) che nel Pdl si prendesse finalmente a discutere, con serietà d’intenti ed animo scevro da idiosincrasie, di progetti, programmi e dell’identità stessa del partito nato da una innegabile “fusione a freddo” i cui effetti sono stati immediatamente manifesti. Mi […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Una sola linea per un partito unito

Una sola linea per un partito unito

Renato Schifani l’ha definita «operazione verità»: una chiamata al Pdl a fare i conti con gli errori passati, le incertezze presenti e le prospettive future. L’appello ha suscitato numerose reazioni nel partito ed è stato raccolto da Angelino Alfano, che ha convocato un ufficio di presidenza per stamattina alle dieci, al quale parteciperà anche Silvio […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

La messa è finita, il comizio può cominciare

La messa è finita, il comizio può cominciare

Antonio Di Pietro, da ex seminarista, si scopre, se non devoto, almeno rispettoso degli orari liturgici. La piazza aureolata che ha prodotto simili effetti è quella di Alghero (città che voterà domenica per l’elezione del sindaco), dove già l’urlatore Beppe Grillo è stato rimproverato dal parroco don Tonino (stesso nome del leader Idv) perché col […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Le lacrime (interessate) di Monti: poteri forti, non mi abbandonate

Le lacrime (interessate) di Monti: poteri forti, non mi abbandonate

Si sente accerchiato, come un sovrano chiuso nel suo castello e circondato dalle truppe nemiche, che non consentono l’ingresso neppure a una borraccia d’acqua. Le critiche fanno male. A Monti fanno malissimo, perché non è abituato a riceverle. E allora sbotta: «Non ho più l’appoggio dei poteri forti». Un dramma. Poi però si capisce che […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Scuola mediocre e scuola del merito

Scuola mediocre e scuola del merito

La prima pagina del Manifesto di qualche giorno fa era un capolavoro di propaganda ideologica: c’erano dei bambini con dei cartelli appesi al collo, sui cartelli c’erano dei numeri, e il titolo era: “Non me lo merito”. I piccoli alunni, cioè, non meritavano che si facesse una classifica sul loro profitto. Si intendeva, con la […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Sos: “Pax democratica” a rischio

Sos: “Pax democratica” a rischio

Fibrillazioni e mal di pancia in casa Pd alla vigilia della Direzione nazionale che dovrebbe collaudare una linea comune. Costretto dai competitori interni a rompere gli indugi, oggi Pier Luigi Bersani dovrebbe annunciare le primarie d’autunno (di partito o di coalizione?) ufficializzando l’avvio della sua corsa a Palazzo Chigi per il 2013. Non a caso […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Roma, è scontro sull’Acea, la sinistra blocca i lavori

Roma, è scontro sull’Acea, la sinistra blocca i lavori

Dopo settimane di polemiche, ieri la sinistra capitolina ha preso in ostaggio con la forza l’aula Giulio Cesare del Campidoglio. La vicenda ruota intorno alla delibera n. 32 che porterà alla nascita della Holding e alla cessione del 21% delle quote capitoline in Acea. La maggioranza dell’Acea, come il sindaco Gianni Alemanno ha ricordato più […]

di Redazione - 7 Giugno 2012

Saviano debutta da leader anti-Bersani sulle nomine dell’Authority

Saviano debutta da leader anti-Bersani sulle nomine dell’Authority

Dal Parlamento disco verde, tra le polemiche, all’ elezione dei componenti delle nuove Authority per le garanzie nelle comunicazioni e nella protezione dei dati personali. All’Agcom alla Camera sono stati eletti Antonio Martuscello del Pdl e Maurizio Decina del Pd. All’Autorità Garante per la Privacy vanno Antonello Soro, indicato dal Pd  con 167 voti e […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

La scuola cattolica: severa ma aperta al moderno

La scuola cattolica: severa ma aperta al moderno

«Non siamo più quelli delle ginocchia sui ceci e delle promozioni facili. È giunto il momento di dire la parola fine a chiusura e arroccamento». Il preside ha un tono sereno e pacato ma mette i puntini sulle “i” con rigore. C’è un’idea, una vecchia idea, di scuola cattolica che va rivista e gli stessi […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Mantovano: a brindisi il silenzio investigativo era necessario

Mantovano: a brindisi il silenzio investigativo era necessario

L’attentato esplosivo a Brindisi: una ferita aperta che solo l’affermazione della verità investigativa potrà cominciare a rimarginare. Da ieri pomeriggio si rincorrono voci ufficiose che danno per imminente una svolta nell’inchiesta, segno che il silenzio operoso degli inquirenti sta dando i suoi frutti, aiutato anche dal blackout mediatico che negli ultimi giorni ha avvolto le […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Tutti i dolori del giovane grillino…

Tutti i dolori del giovane grillino…

Dicono che abbia le mani nei capelli e non dorma la notte alle prese con il rompicapo della giunta e la patata bollente del buco di bilancio. Solo malignità? Dopo undici giorni di fascia tricolore Federico Pizzarotti, il neosindaco di Parma, sarebbe al primo impasse: inesperienza, veti incrociati e troppi forfait da parte dei nomi […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Alfano: avanti tutta col modello francese

Alfano: avanti tutta col modello francese

Ora o mai più. Per Angelino Alfano «la riforma delle riforme» non può attendere. Non fosse altro perché «mai come in questo momento ci sarà un’altra congiuntura di fattori positivi» che permetterebbe quell’evoluzione istituzionale «che un paese maturo richiede da tempo». Dopo l’annuncio di qualche giorno fa in tandem con Berlusconi, stavolta è tutto lo […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Su RaiUno c’è “morto Troisi, viva De Magistris”

Su RaiUno c’è “morto Troisi, viva De Magistris”

Povero Massimo, costretto a fare da testimonial a un politico, lui che i politici li faceva a pezzi con la sua ironia. Povero Troisi, costretto a subire dall’alto dei cieli una triste serataccia in suo ricordo su RaiUno, andata in onda in prima serata e condotta dal meno dotato dei suoi colleghi della Smorfia, quell’Enzo […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Aiutiamo il Pdl con i contenuti, senza nostalgie e velleitarismi

Aiutiamo il Pdl con i contenuti, senza nostalgie e velleitarismi

Si è aperto, e mi auguro continui nella migliore tradizione del Secolo sempre palestra di dibattito e di confronto della destra politica italiana, con l’articolo di Veneziani e le risposte degli amici La Russa e Corsaro, un confronto sul che fare di fronte all’indubbia crisi del Popolo della Libertà. Crisi di consenso perché crisi di […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

La macchina va revisionata non rottamata

La macchina va revisionata non rottamata

Quando nel 1995 a Fiuggi sciogliemmo il Movimento Sociale Italiano ci fu in tutti gli aderenti, sia in chi non condivideva la scelta (pochi), sia in chi l’auspicava  (molti), grande sofferenza interiore. Si chiudeva una storia e anche se se ne apriva un’altra, foriera di aspettative, di speranze e di stimolanti prospettive, la sofferenza fu […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

Caro Veneziani, non chiudiamoci a riccio: sarebbe un grosso errore

Caro Veneziani, non chiudiamoci a riccio: sarebbe un grosso errore

Caro Marcello Veneziani, provo a rispondere al tuo appello. Perché anch’io mi sento di destra, anzi lo sono, senza suffissi né trattini. Sono di destra perché penso che nascere italiani sia un motivo sufficiente per stare al mondo; parlare la lingua di Dante, mangiare la pasta, vestire con gusto, amare le belle cose, sentire la […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

Immaginare un altro partito è già una sconfitta

Immaginare un altro partito è già una sconfitta

È toccato ancora al Secolo d’Italia, come tanti anni fa, lanciare un sasso in piccionaia. Il primo segnale che dal Msi si poteva transitare verso una destra europea, alleabile e protagonista di un reale cambiamento venne dal Secolo, con un non dimenticato articolo in prima pagina. Venti anni dopo è Marcello Veneziani che (finalmente?) esce […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

Storace: «C’è nostalgia del futuro, serve un nuovo progetto»

Storace: «C’è nostalgia del futuro, serve un nuovo progetto»

«Colpisce l’appello di Marcello Veneziani pubblicato dal “Secolo d’Italia”. È come un braccio che ti prende e ti porta con sé: “vieni, non scappare”. È la gioventù che torna, è la memoria che non molla, è il domani che improvvisamente si rischiara». Così il leader de La Destra, Francesco Storace, commenta l’appello di ieri dell’intellettuale. […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

Il nuovo “nemico”: il medico obiettore

Il nuovo “nemico”: il medico obiettore

Dopo la giornata della famiglia e l’invito del Papa a non abortire, arriva la replica dei laici che non solo rilanciano sull’aborto, ma addirittura denunciano che in Italia il numero dei medici obiettori è in crescita. Secondo alcuni dati, a oggi sarebbero più dell’80%, mentre quindici anni fa era obiettore il 60% dei ginecologi e […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

“SuperMario Moody’s” in difesa: non mi sono occupato di rating

“SuperMario Moody’s” in difesa: non mi sono occupato di rating

Brutti sospetti sono circolati sul web. Sui quotidiani on line, sui siti e poi su Facebook per tutta ieri si sono rincorse le voci della partecipazione del premier Mario Monti al board di Moody’s proprio quando l’agenzia di rating bollò l’Italia come «Paese a rischio» e declassò il nostro debito, spingendoci nella tempesta finanziaria e […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

Monti riceve la pagella. È piena di quattro

Monti riceve la pagella. È piena di quattro

Paese disastrato, dice Monti. Hanno sbagliato tutti, in passato, tanto che l’intera classe politica è stata costretta a chiamarlo. E lui, l’uomo della nuova provvidenza (tecnica), non si è tirato indietro. Il premier ci riprova, s’incammina di nuovo sulla strada della santificazione, anche se rischia di rimanere sempre più solo. Perché, al di là di […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

Authority, è ressa nel Pd: poi per la Privacy spunta un bravo… dermatologo

Authority, è ressa nel Pd: poi per la Privacy spunta un bravo… dermatologo

Dalemiani, franceschiniani, miglioristi, veltroniani, nuovi, vecchi, trombati, aspiranti tecnici: una folla di raccomandati che manco a X Factor s’era vista sfilare per strappare un voto a Morgan e alla Maionchi. Le primarie del Pd per una poltrona nelle Authority delle Telecomunicazioni e della Privacy hanno fatto registrare il “sold out” di candidature: diciannove per la […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

La Lega  2.0 riparte dalla piazza

La Lega  2.0 riparte dalla piazza

Il congresso federale è dietro l’angolo e la Lega tenta il colpo di reni  ripartendo dalla formula 2.0 sotto la regia di Bobo Maroni che nei week end ha piazzato due fedelissimi alla guida del Veneto e della Lombardia: l’eurodeputato Matteo Salvini e il sindaco di Verona Flavio Tosi. Al grido di “ripartiamo dal territorio” […]

di Redazione - 5 Giugno 2012

A proposito delle polemiche sul 2 giugno…

A proposito delle polemiche sul 2 giugno…

Scemate le polemiche sulla parata del 2 giugno e sulla visita del Papa a Milano, che si sono celebrate comunque, anche a giorni di distanza continua a risuonare l’incomprensibile tesi secondo la quale i due eventi andavano annullati. Perché? La sfilata militare, secondo buona parte della sinistra, nonché di leghisti, grillini e dipietristi, andava evitata […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

La destra sì, purché non sia solo un’etichetta

La destra sì, purché non sia solo un’etichetta

In Italia manca la destra, sono d’accordo. La destra come codice di valori però, non come etichetta. Su questo punto credo di aver intuito la lezione di Wojtyla quando disse che non si sentiva la mancanza di un partito che si definisse cattolico, ma piuttosto di politici che incarnassero nella loro vita e nelle loro […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

Il mio appello a tutte le destre (e non solo)

Il mio appello a tutte le destre (e non solo)

Rivolgo questo appello esplicitamente, anche se non esclusivamente, a chi proviene da destra. Un appello personale, di cui mi assumo intera la responsabilità, non concordato con nessuno. Mi rivolgo a chi proviene da Alleanza nazionale, dal vecchio Msi, dalle esperienze varie e anche non politiche di destra nazionale, sociale e i non allineati. E mi […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

Il sasso di Fassina agita le acque Pd

Il sasso di Fassina agita le acque Pd

Non bastava il dibattito sulla lista aperta alla società civile (già ribattezzata “lista Saviano” o “lista Repubblica”), non bastavano i mugugni di chi vuole le primarie per parlamentari e leadership: ad agitare le acque del Pd, in vista della direzione nazionale del partito in cui Bersani dovrebbe annunciare le mosse decisive in vista del voto, […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

A sinistra torna l’ossessione del Cav (causa spread)

A sinistra torna l’ossessione del Cav (causa spread)

Come pugili suonati tutti gli Stati europei, uno dopo l’altro, si stanno ritrovando al tappeto con gli occhi gonfi, colpiti dalla crisi che sembra Tyson e mena colpi, sotto a chi tocca. Solo il Pd – forse perché è più “suonato” degli altri – continua a ripetere che la colpa è tutta del governo Berlusconi, […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

Facciamo il tifo per Pascoli e D’Annunzio

Facciamo il tifo per Pascoli e D’Annunzio

Ci risiamo con il tototema della maturità. Quello sul quale fioccano rimembranze e trepidazioni. Vedremo come se la caverà il ministro tecnico alle prese, una volta tanto, con la letteratura e non con il deficit. Sul web gli studenti fanno due conti: potrà essere la volta buona per Giovanni Pascoli, nell’anno del centenario. Autore guastato […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

Prime ore di libertà per Latorre e Girone

Prime ore di libertà per Latorre e Girone

Giornata intelocutoria quella di ieri per i nostri marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, usciti dalla prigione indiana proprio il 2 giugno. «So che sta andando tutto bene, sono molto più sereni e penso stiano recuperando un po’ di energie». Ad affermarlo è stato l’avvocato Giacomo Aiello, il legale che difende i due marò accusati […]

di Redazione - 4 Giugno 2012

La retorica resistenziale sui terremotati dell’Emilia

La retorica resistenziale sui terremotati dell’Emilia

Per carità! Ognuno ha i suoi feticci. E da come alcuni si imbizzarriscono dinanzi all’ipotesi di trasformare il 25 aprile si evince su che lato della strada il feticismo sia più radicato. Feticismo, nostalgismo, chiamatelo come vi pare. Fatto sta che in Italia c’è gente che pensa che la crisi economica fugga via se tutti […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Verdone si rassegni: la sinistra non lo santificherà

Verdone si rassegni: la sinistra non lo santificherà

Ma sì, regaliamo una copia di “Le Monde” a Carlo Verdone, come ha suggerito il sindaco Gianni Alemanno. Facciamogli leggere quanto siano belle le vacanze romane in scooter e quanto sia affascinante l’atmosfera della Capitale, di cui negli anni scorsi si era persa traccia. Facciamogli sognare un incontro con Gregory Peck e Audrey Hepburn, mostri […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Il dr Frankestein che intervista la sua Creatura

Il dr Frankestein che intervista la sua Creatura

Sì lo so, è un titolo criptico che non piacerà al caporedattore, ma è venerdì sera. Però esprime plasticamente l’immagine che ho avuto stamattina vedendo su Sky la presentazione del restyling di Sette del Corsera nel quale, con tanto di copertina dedicata, Gian Antonio Stella intervista Grillo. Premesso che il Corriere è il giornale/partito di […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Alfano: guai a dividerci, scompariremmo

Alfano: guai a dividerci, scompariremmo

Se Berlusconi lancia la sua «pazza idea» sull’euro per la gioia dei cronisti assiepati davanti all’auletta di Montecitorio, Angelino Alfano si concentra sul futueo del Pdl e le prossime mosse parlamentari in vista della rincorsa elettorale del 2013. Primo puntoda chiarire davanti a deputati e senatori: non si levano le tende, basta invenzioni su spacchettamenti […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Berlusconi: «Non mi candido, sarò l’allenatore»

Berlusconi: «Non mi candido, sarò l’allenatore»

Si vede «come allenatore» Silvio Berlusconi, che ieri, alla riunione dei gruppi parlamentari del Pdl, è tornato a rilanciare con forza il tema della riforme. «Sono a dispozione del partito, se mi volete», ha detto, sgombrando insieme il campo dall’ipotesi di una sua candidatura al Colle e, quindi, dall’idea che la proposta di riforma presidenzialista […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Grillo ora è ossessionato dall’incubo “infiltrati”

Grillo ora è ossessionato dall’incubo “infiltrati”

Sorpresa, ma neanche tanto… Nel movimento di Grillo adesso spuntano pure le correnti, forme embrionali di divisione, mugugni interni sulle strategie da seguire. Un destino che rischia di depotenziare la novità: se i grillini si incartano sulle regole organizzative e comunicative, infatti, finiranno con il parlarsi addosso anziché parlare agli elettori. Il successo dei 5 […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Tagli a tasse, sprechi e debiti: così il Pdl prepara la svolta

Tagli a tasse, sprechi e debiti: così il Pdl prepara la svolta

Se le cose non cambiano, occorre la “pazza idea”. Stampare noi gli euro. Berlusconi lo dice all’assemblea del Pdl. Una provocazione (o quasi). Un incentivo a cambiare marcia. Perché così non si può andare avanti, la gente è sotto choc. I “miracoli” dei tecnici non ci sono stati, la sinistra mette bocca nei provvedimenti provocando […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Il Papa: la fede animi la vita pubblica

Il Papa: la fede animi la vita pubblica

Erano migliaia i fedeli assiepati in Piazza Duomo che ieri hanno accolto con un lungo e caloroso applauso l’arrivo di Benedetto XVI al suo primo giorno del viaggio per l’Incontro mondiale delle famiglie. Festeggiato da cori da stadio e da uno sventolio continuo di bandiere, l’ingresso del Pontefice – che ha salutato la folla dalla […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

Sergio Cammariere: “Io, nobile guitto canto la speranza“

Sergio Cammariere: “Io, nobile guitto canto la speranza“

Le sue collaborazioni vanno dal teatro al cinema, è stato protagonista al premio Tenco e al Festival di Sanremo. Musicista e compositore raffinato, nel suo ultimo album “Sergio Cammarriere” mescola idalmente generi e mari: dagli oceani intrisi di ritmi brasiliani fino ad arrivare in Norvegia, sfiorando le coste del Marocco per poi ritornare nella sua […]

di Redazione - 1 Giugno 2012

ARCHIVIO PER ANNO: