CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Miracolo in Rai, spuntano i giornalisti “grillini”. Erano tutti di destra…

Miracolo in Rai, spuntano i giornalisti “grillini”. Erano tutti di destra…

«Propongo di costituire un gruppo “Cinquestelle Rai” dedicato ai cittadini e tutti i dipendenti e collaboratori della più grande azienda culturale del Paese, una risorsa immensa a disposizione di tutti ancora ingessata dalla politica». Firmato Leonardo Metalli, un giornalista che con la politica avrebbe poco o nulla a che spartire, se non fosse che fino […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

Bolzano, Castello di Firmiano. L’International Mountain Summit di Bressanone si è trasferito per una giornata qui, dentro le mura restaurate da Reinhold Messner, un attento custode seminomade. Ne ha fatto un Museo Nazionale della montagna che porta il suo nome, un colosso dal cuore di pietra adibito allo scopo come altri quattro edifici in Alto […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Malgrado l’autoflagellazione dilagante, c’è un’altra Italia che va oltre gli strepiti e le indignazioni alla Beppe Grillo. C’è un’Italia che si rimbocca le maniche ogni giorno, senza retorica, lontano dai riflettori. Un’Italia che funziona, che fa bene e che opera. Riciclando lo slogan caro a Madonna, «Italians do it better» («Gli italiani lo fanno meglio») […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Un patto a tre per uscire dalla crisi

Un patto a tre per uscire dalla crisi

“Più credito, più imprese, più lavoro”. Non è uno slogan il titolo del convegno promosso dalla Fondazione Italia protagonista di Maurizio Gasparri ieri a Roma. Si tratta di tre soggetti che devono tornare a innescare un meccanismo virtuoso se si vuole pensare alla crisi come sfida in termini di ripresa e di crescita. «Dalla crisi […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

L’ultimo spot di Monti è un amaro (ma non Averna)

L’ultimo spot di Monti è un amaro (ma non Averna)

Non si sa se è un nuovo spot, del tipo “chiamami cresci-Europa e sarò la tua birra”, o un’ammissione di sconfitta, la prima della stagione dei tecnici e quindi a suo modo “storica”.  Mario Monti non se la passa tanto bene, viene travolto dalle critiche, crollano i consensi nei sondaggi. Sedotto (dalla grande stampa e […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Squinzi straccia la foto indigesta della strana coppia Emma-Camusso

Squinzi straccia la foto indigesta della strana coppia Emma-Camusso

Anche a teatro la serata più importante è quella del debutto. È lì che si capisce come gira, se ci sono applausi o sbadigli, se al bar, tra il primo e il secondo atto, il pubblico sorride o storce il naso. Il debutto di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria è andato bene, l’hanno promosso […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Cosa farà il Pdl? Lasciatevelo dire dal Pdl…

Cosa farà il Pdl? Lasciatevelo dire dal Pdl…

Ieri in Transatlantico c’era agitazione nelle fila del Pdl. La notizia era che Ignazio La Russa, utilizzando le colonne del Messaggero, aveva annunciato “la scissione degli ex-An”. Il più sgomento è risultato lo stesso ex-ministro, che ha invitato a leggere il testo della sua intervista e in particolare il passaggio in cui, a precisa domanda, […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

I giovani ci sono e… non stanno a guardare

I giovani ci sono e… non stanno a guardare

Nel Pdl non si riuniscono solo i vertici. Anche dal basso nascono iniziative con l’ambizioso obiettivo di superare un malessere profondo, senza aspettare ricette miracolistiche, colpi di teatro e rivoluzionarie novità. Nel Nord dove Grillo miete consensi si organizzano i giovani di “FormattiamoilPdl”, che hanno messo la rete al centro delle loro relazioni e del […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

L’uomo del Corcolle ha detto: avanti

L’uomo del Corcolle ha detto: avanti

La giornata dei rifiuti (e dei veleni), l’ennesima di queste settimane, inizia con la presa di posizione del prefetto Pecoraro, ormai assediato dalle proteste per la sua decisione di autorizzare l’apertura di una nuova discarica a Corcolle, nei pressi dell’area archeologica di Villa Adriana. Tutte le forze politiche, praticamente, gli sono contro, così come le […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Ali Darmush: In Siria tutte le superpotenze giocano duro

Ali Darmush: In Siria tutte le superpotenze giocano duro

È sera e, nel quartiere di Dahie, a Beirut sud, c’è un po’ di movimento. In lontananza si vede del fumo e si sentono delle grida. Diverse persone sono scese in strada per manifestare dopo il rapimento dei dodici pellegrini sciiti libanesi avvenuto tre giorni fa nella provincia di Aleppo, in Siria.In Libano, negli ultimi […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Identità vere e non partiti di plastica

Identità vere e non partiti di plastica

Berlusconi è già passato alla storia – al di là delle cronache pruriginose – per aver rivoluzionato la politica e soprattutto la comunicazione con un nuovo modello di partito. Nel 1994, interpretando il cambiamento profondo del Paese, lanciò un partito creato dall’alto e che trasferiva le tecniche del marketing aziendale nella comunicazione, utilizzando come strumento […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

L’ultima tentazione di Bersani

L’ultima tentazione di Bersani

Prima ha detto di aver vinto, poi di aver “non vinto", ha litigato con Grillo che gli ha tolto la polpetta dal piatto, era nervoso persino quando fingeva di festeggiare. Passata la bufera mediatica, comincia ad aver paura. Se Sparta piange, Atene non ride e Bersani, finalmente, ne è consapevole. L’incontro-fiume con Monti non l’ha […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

«Ecco perché serve la Costituente»

«Ecco perché serve la Costituente»

Pasquale Viespoli una proposta per l’elezione dell’Assemblea costituente l’ha depositata un paio di settimane fa e poi, «come atto simbolico», l’ha riproposta come emendamento alle riforme in discussione. E ora che Marcello Pera rilancia l’argomento torna all’attacco. «Prevediamola subito, basta definire i componenti, il sistema d’elezione. Che ci vuole?», dice il presidente del gruppo di […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Berlusconi tentato: scendere in campo? Me lo chiedo anch’io

Berlusconi tentato: scendere in campo? Me lo chiedo anch’io

Nessuno nega che lo stato di salute del Pdl non sia buono, però è sulle soluzioni da mettere in campo che la confusione regna sovrana, non tra i dirigenti, bensì grazie alle ricostruzioni offerte dai media. In particolare una, quella di “Repubblica”, che dava per imminente lo scioglimento del Pdl, ha fornito una griglia interpretativa […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Falcone, l’ora del ricordo e dell’ipocrisia

Falcone, l’ora del ricordo e dell’ipocrisia

È il giorno del ricordo di Giovanni Falcone, di sua moglie e della scorta che saltò in aria a Capaci, il 23 maggio di venti anni fa. Ma è anche il giorno dell’ipocrisia. Di quei giornali, come Repubblica, che distribuiscono in edicola i cofanetti con il libro e il film sul sacrificio dei giudici eroi […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Tutti contro la discarica a Corcolle, ma alla fine, morale della favola, l’Uomo del Monte ha detto sì, la discarica si farà lì. Per ora sulla discarica sta prevalendo la linea del prefetto Giuseppe Pecoraro, già favorevole alla scelta di Corcolle. Ieri infatti con una nota indirizzata del sottosegretario Antonio Catricalà, il premier Mario Monti […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

In libertà ma dentro l’ambasciata?

In libertà ma dentro l’ambasciata?

Se l’Alta Corte di Kochi dovesse accettare la richiesta di libertà dietro cauzione, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone potrebbero risiedere nell’ambasciata d’Italia a New Delhi. Lo ha scritto ieri il quotidiano “The Times of India". Dando conto nella sua edizione di Kochi della discussione svoltasi martedì scorso in una udienza fra il giudice […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

I partiti si tagliano i fondi, ma non basterà

I partiti si tagliano i fondi, ma non basterà

La Camera affronta lo snodo del finanziamento o risarcimento elettorale dei partiti con un testo condiviso ma tempestato di emendamenti. Per lo più emendamenti “scenici”, per sottolineare la propria differenza dagli altri o per lasciare traccia del proprio passaggio. Molti gli interventi che propongono di rinunciare all’ultima tranche per destinarla ai più bisognosi, ognuno secondo […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Matteoli: «Basta andare in tv, torniamo tra la gente»

Matteoli: «Basta andare in tv, torniamo tra la gente»

«Bisogna smetterla di appoggiare acriticamente questo governo. I nostri elettori non lo gradiscono e in più porta al fatto che non si riesce a fare una proposta politica». Altero Matteoli del risultato dei ballottaggi dice che era «abbastanza scontato», ma anche che «Bersani dice che ha vinto e francamente non mi va». «A vincere – […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Grillo testimonial di un partito-azienda

Grillo testimonial di un partito-azienda

Salve, vorrei sapere se siete voi a scegliere i candidati di Beppe Grillo? «No, tutto avviene a livello locale». Loro raccontano che vengono da voi a fare i colloqui. È falso? «Facciamo incontri organizzativi». Quindi non li scegliete voi? «No comment». Possiamo sapere che rapporti economici intercorrono tra voi e Grillo? «No comment». Possiamo parlare […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

«Beppe? Ora è un politico: chi di satira ferisce…»

«Beppe? Ora è un politico: chi di satira ferisce…»

«Beppe Grillo? Una forza della natura sul palco, altro che comico». Francesca Reggiani, attrice, volto noto della comicità nel cinema e ultimamente in televisione nel programma di Serena Dandini “The show must go off”, è tutt’altro che stupita dalla vittoria del Movimento 5 stelle alle ultime elezioni. Si stupisce, invece, di come sia stato sottovalutato […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Un’altra manovra? Sì, ma non ditelo in giro

Un’altra manovra? Sì, ma non ditelo in giro

Fatelo dire agli altri, l’importante è che non lo dica io. È questa la nuova tattica di Monti. Passato il periodo in cui sembrava trasformare tutto quel che toccava in oro, piombato all’improvviso in un crollo di consensi e nella rabbia della gente “tartassata”, si esibisce in un dribbling per scansare l’idea della manovra aggiuntiva, […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Aiutare le imprese, Monti dice sì alla proposta Alfano

Aiutare le imprese, Monti dice sì alla proposta Alfano

Il problema dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione «ha alimentato un dibattito politico significativo si cui il governo tiene conto». A sottolinearlo il premier, Mario Monti, annunciando ieri l’adozione dei quattro decreti per ridurre lo stock dei debiti commerciali di fornitura della pubblica amministrazione. In particolare, ha sottolineato Monti, «mi riferisco […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Il governo recupera 50 milioni

Il governo recupera 50 milioni

In mattinata contestazioni e fischi per la crescente pressione fiscale. Per Mario Monti, in visita ai cittadini di Sant’Agostino duramente colpiti dal sisma, non ci sono applausi ma urli e insulti. La preoccupazione diffusa tra tutti è quella che ora le spese per la ricostruzione del dopo terremoto pesino sulla cittadinanza. Con la recente riforma […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Il Msi messo fuorilegge a posteriori. Il Colle che dice?

Il Msi messo fuorilegge a posteriori. Il Colle che dice?

Msi fuorilegge. Non siamo negli anni Settanta, quando tentarono di tutto per cancellare il partito di Almirante dal panorama politico italiano. Non siamo neppure nell’immediato dopoguerra. Siamo solo in presenza di una vicenda che, se non fosse grave, sarebbe grottesca. Tutto ha un limite. E il limite, nello “scandalo” del console Mario Vattani, è stato […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Per fermare Grillo ci vuole San Francesco

Per fermare Grillo ci vuole San Francesco

Anche io ho l’impressione che la politica non oda i cittadini. Non è che non “ascolta”, proprio non ci sente. Alcuni pensano che la politica sia una scienza accademica e quindi eleborano ricette astruse. Altri, storditi da tempeste di cui non conoscono le origini, ripetono il mantra: “Bisogna ascoltare i mercati”, dimenticando che ce n’è […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Parma dà fiducia al sindaco grillino

Parma dà fiducia al sindaco grillino

Il Movimento 5 Stelle ha il suo primo, importante sindaco a Parma, dove Federico Pizzarotti ha ottenuto il 60,2% contro il candidato del centrosinistra, Vincenzo Bernazzoli, fermo al 28,8%. Pizzarotti, projiect manager informatico in una banca, porta sulle spalle una grande responsabilit

di Redazione - 21 Maggio 2012

Il Pdl fa autocritica e rilancia, il Pd festeggia anche dove perde

Il Pdl fa autocritica e rilancia, il Pd festeggia anche dove perde

Si passa dai proclami di Beppe Grillo, che qualche ragione per esultare in effetti ce l’ha per la vittoria di Parma  –«Dopo Stalingrado ora ci aspetta Berlino!» –  alla smodata euforia di Bersani, che annuncia trionfalmente di aver vinto dove in realtà ha prevalso il candidato della sinistra (Genova, Palermo) e commenta: “in alcuni comuni […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Tutti tentati da sensazionalismo e finti scoop

Tutti tentati da sensazionalismo e finti scoop

Quando il trucco c’è, quando il complotto è reale, abbocchiamo sempre all’amo e corriamo dietro alla spiegazione più semplice e preconfezionata. Sarà per questo che poi al primo fatto di cronaca vogliamo tutti rifarci, far vedere di non essere così fessi, e così ci inventiamo trame e cospirazioni per darci un tono. Ed è così […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Non trasformiamo la tragedia di Brindisi in un altro caso Avetrana. È l’invocazione che sale dai social network, è la raccomandazione del  presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino che ha invitato i colleghi al senso del dovere professionale. Occorre ricordare che le vittime del barbaro atto di Brindisi sono minorenni, tenere presente che Mesagne non […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

La pseudo tassa su cani e gatti? Una vera opera di disinformazione

La pseudo tassa su cani e gatti? Una vera opera di disinformazione

Venerdì abbiamo assistito tutti all’ennesima operazione di disinformazione di massa. Mi riferisco alla falsa notizia di una tassa sui cani e gatti che è diventata la notizia del giorno. Tutto è iniziato quando l’Ansa ha diffuso questa notizia: «Spunta la tassa su cani e gatti. Una proposta in dirittura d’arrivo in commissione Affari Sociali della […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

La “febbre” di un’epoca che seppellì gli anni ’70

La “febbre” di un’epoca che seppellì gli anni ’70

Se n’è andato domenica scorsa Robin Gibb, lasciandosi dietro un’aura leggendaria. Fondatore della popolare band britannica dei Bee Gees, insieme ai due fratelli Barry e al gemello Maurice, con la colonna sonora della Febbre del sabato sera con John Travolta non solo ha firmato uno dei più clamorosi successi discografici di sempre, ma ha lasciato […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Senza il Cav più rispettati? Chiedetelo ai marò…

Senza il Cav più rispettati? Chiedetelo ai marò…

La pecca più grave di Berlusconi – ci rammentavano di continuo – era di aver fatto perdere alla Nazione il rispetto e la credibilità internazionale. Questo – ci si diceva – era all’origine anche della crisi economica che si abbatteva su di noi nella forma orrorifica del vampiro Spread. Angela e Nicolas ridacchiavano al solo […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Se volete criticare Saviano fatelo pure, ma a bassa voce e senza disturbare

Se volete criticare Saviano fatelo pure, ma a bassa voce e senza disturbare

Probabilmente non fa piacere neppure a Saviano essere un totem. Su di lui si scatenano spesso polemiche feroci da parte di chi lo considera un “braccio” della sinistra. Nel contempo c’è chi ne parla bene a prescindere. Ma sono le due ali estreme, i tifosi. Una larga fetta di persone, invece, evita accuratamente di muovergli […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Quelli della sinistra con la sindrome di Pierino

Quelli della sinistra con la sindrome di Pierino

Èla regola del “sì ma”. Il Pd la applica da anni. Se un sindaco o un presidente di Regione del centrodestra, o un deputato o un consigliere comunale, realizza qualcosa di concreto, c’è sempre un esponente “democratico” che alza il dito e dice la fatidica frase: «Sì, ma si doveva fare quest’altra cosa». Perché mai […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Le opere di Passera? Sono quelle annunciate dal Cav

Le opere di Passera? Sono quelle annunciate dal Cav

Sondaggi in calo, opinione pubblica inferocita, tasse a valanga. Per rianimarsi, i tecnici decidono di aggrapparsi alle idee e ai provvedimenti del governo Berlusconi. Che evidentemente qualcosa di buono l’ha fatto e qualche altra cosa di buono aveva messo in cantiere. Il ministro Corrado Passera esce allo scoperto e annuncia che adesso l’obiettivo di realizzare […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

E nel Pd infuria il dibattito interno su Obama: la crisi? No, i gay

E nel Pd infuria il dibattito interno su Obama: la crisi? No, i gay

Nel giorno in cui Obama accoglie i grandi del mondo e apre il G8 di Camp David con un intervento sulla fame nel mondo al cospetto del cantante degli U2, Bono Vox, dall’Italia arriva l’eco di una polemica di spietata attualità, nel contesto dell’emergenza economica e con il mondo sull’orlo di un tracollo globale: i […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: