CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Art. 18, il governo orientato ad aprire alle richieste del Pdl

Art. 18, il governo orientato ad aprire alle richieste del Pdl

Si allungano i tempi per l’esame del ddl lavoro in commissione al Senato. Le votazioni, previste per lunedì, invece non si terranno prima di mercoledì. La commissione Lavoro infatti ha terminato l’illustrazione degli emendamenti ma per dare il via al voto deve attendere il parere della commissione Bilancio, che si riunirà solo il 2 maggio. […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Male l’asta dei Btp, ora il debito italiano pesa di più

Male l’asta dei Btp, ora il debito italiano pesa di più

Un’ora e mezzo a colloquio con il presidente della Commissione europea Josè Manuel Durao Barroso, poi il ritorno a Roma, dove  di Mario Monti s’è trovato a fare i conti anche con un malore della moglie, ricoverata in ospedale per accertamenti. Mentre la politica europea resta appesa alle presidenziali francesi del 6 maggio, che potrebbero […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Chi ha paura di Bedeschi fascista?

Chi ha paura di Bedeschi fascista?

Federale di Forlì, direttore del bisettimanale fascista “Il Popolo di Romagna”, comandante della Brigata Nera “Capanni”. È la storia inedita dell’ufficiale medico nonché alpino Giulio Bedeschi (1915-1990): prima volontario e con molto onore alle campagne d’Albania, di Jugoslavia e di Russia, poi dopo l’8 settembre 1943 nella Repubblica di Salò. Infine sfuggì alle rappresaglie partigiane […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Grazie signor Prodi

Grazie signor Prodi

Quota 1936,27. Romano Prodi è stato accusato a lungo per aver accettato un simile assurdo cambio della lira al momento dell’ingresso nell’euro. In realtà il vero e drammatico errore del professore bolognese, ma anche e soprattutto di Amato e Ciampi, è stato quello di aver condotto l’Italia nell’euro sulla base di interventi disastrosi sull’economia del […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Monti dia voce a chi (per ora) resta in silenzio

Monti dia voce a chi (per ora) resta in silenzio

Non è solo una questione di sondaggi, grafici e asticelle che si fermano sul segno “più” o sul segno “meno”. Il calo di consensi per Monti e il suo governo – dopo il salva-Italia, il cresci-Italia, il libera-Italia e l’annuncio dell’asse Roma-Berlino – ha un significato ben preciso: al di là dei provvedimenti sponsorizzati come […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Rieccoli: «Bobbio fascista sei il primo della lista»

Rieccoli: «Bobbio fascista sei il primo della lista»

«Bobbio fascista sei il primo della lista». Non siamo negli anni Settanta, in un corteo dell’antifascismo militante. E neppure nei collettivi studenteschi gestiti dai centri sociali. Siamo a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, alla Festa della Liberazione. Un’occasione per i “compagni” duri e puri di scagliarsi alla vecchia maniera contro il sindaco Luigi […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Tasse tagliate? No, rinviate di 15 giorni…

Tasse tagliate? No, rinviate di 15 giorni…

La sfiducia delle imprese, i nuovi dati sulle pensioni da fame, quelli di Bankitalia sull’assottigliamento dei risparmi delle famiglie italiane. Ed ancora, le 82 scadenze fiscali che ci attendono a maggio e che costringono il governo, per evitare ulteriori pasticci e rivolte popolari, ad allungare i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi. In […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Lavoro, la Fornero si arrocca: «Sull’articolo 18 nessuna modifica»

Lavoro, la Fornero si arrocca: «Sull’articolo 18 nessuna modifica»

Un’altra giornata intensa in commissione Lavoro del Senato, dove ieri i relatori Maurizio Castro per il Pdl e Tiziano Treu per il Pd hanno dato il via all’illustrazione degli emendamenti al ddl Fornero arrivati alla “modica” cifra di 1048. Le votazioni, attese secondo il calendario originario per lunedì 30, è molto probabile che slittino al […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Ajmone Finestra, una vita per Littoria

Ajmone Finestra, una vita per Littoria

Ha resistito un’ora dopo il 25 aprile. È spirato, a novantuno anni, nella notte, appena sorto il 26. Ajmone Finestra, ex sindaco di Latina per due mandati ed ex senatore della Repubblica, non poteva che dare quest’ulteriore schiaffo al destino. Quello che, nella sua vita che è stata una vera e propria avventura, ha beffato […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Gli italiani scaricano il governo dei tecnici

Gli italiani scaricano il governo dei tecnici

La sobrietà non basta per uscire dalla crisi e pensare positivo E neppure le rassicurazioni quotidiane su sviluppo e crescita declinate sempre al futuro. La luna di miele tra gli italiani e Mario Monti è ormai al capolinea: neppure le più sofisticate operazioni di marketing possono resistere in eterno. Al premier tecnico, scelto a dispetto […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Sarkozy si veste da neocrociato

Sarkozy si veste da neocrociato

La prima cannonata della campagna elettorale per il ballottaggio la spara il presidente uscente Nicolas Sarkozy, e lo fa in chiave “lepeniana”: Tariq Ramadan, il discusso intellettuale musulmano nipote di Hasan al-Banna, fondatore in Egitto dell’associazione dei Fratelli musulmani, è stato accusato dal capo dell’Eliseo di aver espresso il proprio sostegno a Francois Hollande alle […]

di Redazione - 26 Aprile 2012

Napolitano monarca e pontefice

Napolitano monarca e pontefice

Il presidente della Repubblica ha esternato di nuovo e su tutto. Sul rinnovamento della politica che passa per il rilancio dei partiti e il freno a derive demagogiche. Sul finanziamento pubblico (che però dovrebbe sapere non esiste più e si chiama ora “rimborso”) che deve essere gestito con maggiore trasparenza. Sulle elezioni, che lui non […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Monti, Di Pietro, la Bindi e Grillo: a ognuno la sua lotta partigiana

Monti, Di Pietro, la Bindi e Grillo: a ognuno la sua lotta partigiana

Vabbè, l’abbiamo capito, siamo tornati al 1945. Non ce n’eravamo accorti ma – se lo dicono tutti – qualcosa di vero ci sarà. Ognuno si cuce addosso un 25 aprile pro domo sua. E così, secondo Di Pietro, la Liberazione dev’essere lotta contro le lobby economiche e finanziarie. Ergo, contro quel governo dei banchieri che […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Milano, Sergio Ramelli fa ancora paura?

Milano, Sergio Ramelli fa ancora paura?

Sono passati quasi 40 anni, ma il ricordo di Sergio Ramelli è ancora tabù a Milano. Non si spiega altrimenti l’annuncio del segretario cittadino della Camera del Lavoro, Onorio Rosati, che ha contestato la decisione del presidente della Provincia Guido Podestà di concedere una sala, in via Corridoni, per la proiezione di una docu-fiction su […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Risorge il 25 aprile partigiano. La festa è solo loro

Risorge il 25 aprile partigiano. La festa è solo loro

Non si vedeva la falce e martello dai tempi di Armando Cossutta e dei grondanti appelli alla rifondazione del comunismo (nemmeno in salsa italiana ma in chiave sovietica) nel nome di un passato che non passa. Ci ha pensato la sempreverde Associazione nazionale partigiani d’Italia, quest’anno motore esclusivo delle celebrazioni del 25 aprile a rispolverare […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

L’altro 25 aprile unisce in nome dei diritti

L’altro 25 aprile unisce in nome dei diritti

C’è stato un altro 25 aprile, ieri, a Roma. A differenza di quello “ufficiale” ha davvero unito settori della società e anime diverse della politica. Marco Pannella lo ha legato al «ricordo dell’antifascismo», ma è stata forse solo l’ennesima provocazione del vecchio leone, come provocatorio era apparso lo slogan della vigilia: «Una marcia per la […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Vivere senza un euro in tasca? Tranquilli, ve lo insegna Monti

Vivere senza un euro in tasca? Tranquilli, ve lo insegna Monti

Avevano detto tutto e il contrario di tutto sulla crisi economica. Ma nessuno aveva ancora trovato il coup de théâtre. Ci ha pensato Mario Monti, con una lezione da illustre professorone di politica, storia ed economia. Ha spiegato che la crisi è come il fascismo. Il dado è tratto, c’è – udite, udite – un […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Maurizio Castro: «Ddl lavoro, quanti errori dalla Fornero»

Maurizio Castro: «Ddl lavoro, quanti errori dalla Fornero»

Sui banchi della commissione Lavoro del Senato sono oltre mille gli emendamenti al disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentati da tutte le forze politiche. La maggior parte di questi “ritocchi” sono firmati Pdl, impegnato da sempre nella battaglia sulla flessibilità in entrata, che tradotto in termini pratici vuol dire assunzioni e […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Quelli che la Lunga Marcia non è mai finita

Quelli che la Lunga Marcia non è mai finita

Un’imboscata dei ribelli comunisti ha causato ieri la morte di 11 soldati e di un civile nel nord delle Filippine, in uno dei più gravi attacchi degli ultimi anni da parte del movimento ribelle che combatte il governo centrale da ormai quattro decenni. I guerriglieri del Nuovo Esercito del Popolo (Npa) hanno attaccato un convoglio […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Carissimo nemico: Usa e Russia tornano verso la Guerra Fredda

Carissimo nemico: Usa e Russia tornano verso la Guerra Fredda

Se non fosse preoccupante, sarebbe ridicolo. Il pianeta viaggia verso un’altra Guerra Fredda. Quella delle spie, degli intrighi internazionali, degli agenti segreti, delle morti misteriose, degli ombrelli che sparano e di chissà quante altre diavolerie. Scherzi a parte, il quadro geopolitico si sta muovendo: dopo il crollo dell’Urss, gli Stati Uniti pensavano di avere la […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Hollande corteggia gli elettori del Fn

Hollande corteggia gli elettori del Fn

Tutto è ancora possibile, anche le più rocambolesche alleanze e gli appelli più “originali” per la conquista dell’Eliseo. Il countdown verso il ballottaggio delle presidenziali si conferma incerto, anche se la stampa nazionale e internazionale continua a dare per favorito François Hollande, lo sfidante del presidente uscente che ha superato di misura lo scoglio del […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Guarda un po’, diminuiscono gli stipendi…

Guarda un po’, diminuiscono gli stipendi…

Una favola finita male, quella di Mario Monti. Niente principe azzurro e niente risveglio. Solo mele avvelenate, dalle tasse ai portafogli vuoti. Tra gli italiani e il premier il flirt è agli sgoccioli (molti pensano che non sia mai iniziato). Non solo perché – come ribadito da Maurizio Gasparri – «professori e tecnici non ci […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Barbara Saltamartini: «Il Cavaliere? È deciso a fare il padre nobile»

Barbara Saltamartini: «Il Cavaliere? È deciso a fare il padre nobile»

Di cosa abbiamo parlato? Un po’ di tutto: partito, riforme, elezioni in Francia, ipotesi di voto in autunno». Dopo la riunione con i coordinatori territoriali e i parlamentari, Silvio Berlusconi si è fermato a pranzo alla Camera con Angelino Alfano, Maria Rosaria Rossi, Beatrice Lorenzin e Barbara Saltamarini. Tutti ospiti di Maurizio Lupi con un […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Berlusconi: pronti al voto a ottobre. E chiama Casini

Berlusconi: pronti al voto a ottobre. E chiama Casini

Sostiene Berlusconi che se si votasse a ottobre il centrosinistra potrebbe diventare maggioranza nel Paese. Sembrerebbe una buona notizia per Bersani, il quale invece sembra infastidito dalla profezia e si oppone subito a quella che evidentemente considera una trappola del Cavaliere per costringerlo a… vincere. È tutto in questo paradosso il senso di una giornata […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

50 anni fa la “Spoon river” dei vinti

50 anni fa la “Spoon river” dei vinti

Giusto cinquanta anni fa, nel 1962, il giornalista Giorgio Pisanò pubblicava un libro importante, uno di quei testi destinati a diventare un titolo-crocevia della ricerca storiografica. Il titolo era luttuoso: Sangue chiama sangue. Il sottotitolo spiegava il macabro contenuto di quell’inchiesta che presto conobbe una grande popolarità tra i seguaci della “parte sbagliata”. Recitava così: […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

La sinistra s’inventa il 25 aprile all’amatriciana

La sinistra s’inventa il 25 aprile all’amatriciana

All’affannosa ricerca dell’identità perduta. Il Pd ha deciso: è venuto il momento di accontentare Nanni Moretti dicendo finalmente qualcosa di sinistra. Guarda un po’, è caduta a fagiolo la data del 25 aprile. Bisogna approfittarne, al diavolo tutti i discorsi sulla riconciliazione, torniamo ai vecchi tempi anche a costo di sfiorare il ridicolo come Piero […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Berlusconi dice: «Ripartiamo…». E sarebbe ora!

Berlusconi dice: «Ripartiamo…». E sarebbe ora!

Il tanto bistrattato Machiavelli non diceva che la forza fosse più importante della virtù e della giustizia, ma che è inutile possedere la virtù della giustizia se non si ha la forza di farla prevalere (cosa di indubbio buonsenso). Chi non capisce questo è inutile che faccia politica. Vale a dire che un politico che […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Gli italiani vedono nero: la fiducia al minimo storico

Gli italiani vedono nero: la fiducia al minimo storico

Mai così bassa dal 1996, ovvero dall’inizio delle serie storiche: in aprile la fiducia dei consumatori ha toccato quota 89, perdendo più di sette punti dal 96,3 di marzo. Quello che impressiona è il generale senso di scoramento che ha preso gli italiani e che investe con forza anche il domani. A fotografarlo è stata […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Non solo fischi per Elsa: divisi sindacati e operai

Non solo fischi per Elsa: divisi sindacati e operai

Prima di lei solo Gianni De Michelis, ministro delle Partecipazioni statali in quel lontano 1981, aveva affrontato in prima persona un’assemblea di fabbrica. E, proprio per questo atto di buona volontà, alla fine è stata applaudita dai metalmeccanici. Non prima di essere stata interrotta dai fischi. Elsa Fornero, il ministro del Welfare, è uscita “bene” […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Le Pen, la rivincita degli “invisibili”

Le Pen, la rivincita degli “invisibili”

E pensare che nell’ultimo sondaggio prima del silenzio elettorale Marine Le Pen e Jean-Luc Melenchon (estrema sinistra) condividevano lo stesso 14% di previsioni di voto. Invece lei ha preso il 18 per cento, lui l’11. Una forbice un po’ troppo ampia. Fa lo stesso effetto delle agenzie e dei giornali italiani che parlano di un […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Adieu Sarkò? Ma Hollande non ha vinto

Adieu Sarkò? Ma Hollande non ha vinto

È durata lo spazio di una notte l’esultanza dei socialisti francesi per la vittoria al primo turno delle presidenziali francesi di Francois Hollande sul presidente uscente Nicolas Sarkozy. Le borse europee (su cui hanno pesato anche le dimissioni del premier olandese) hanno bocciato il voto per l’Eliseo. Madrid e Milano sono state le piazze peggiori […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Tagli alla spesa? I ministri litigano e gli statali tremano

Tagli alla spesa? I ministri litigano e gli statali tremano

Si procede un po’ a naso, anzi ad orecchio, considerando che l’uomo della “spending review” è Piero Giarda, definito simpaticamente il “dumbo” del governo, già sul banco degli imputati prima ancora di mettere mano ai tagli della spesa pubblica. Nel week end non s’è parlato d’altro, a Palazzo Chigi, in un clima di confusione non […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Gasparri: «Ora basta con l’assedio fiscale»

Gasparri: «Ora basta con l’assedio fiscale»

«A dire la verità i sapienti tecnici già da un po’ manifestano una certa approssimazione». Maurizio Gasparri parla nel giorno in cui sulla spending review ministri e sottosegretari procedono in ordine sparso, spesso in contraddizione tra loro. Qualche esempio? Il viceministro all’Economia Vittorio Grilli dice che «non facilita la crescita», mentre il sottosegretario Gianfranco Polillo, […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Come al solito Bersani esulta a sproposito

Come al solito Bersani esulta a sproposito

Bobo Craxi brinda alla “vittoria” e di Hollande e redarguisce Bersani che, anche lui, aveva stappato il suo champagnino. Gli dice che il Ps francese non ha nulla a che fare con il Pd che sostiene il governo Monti, perché Hollande porrà un argine alla sudditanza nei confronti di Germania, Banche e finanza speculativa. A […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Le Tigri Celtiche? Chi se ne ricorda: oggi sembrano lontane anni luce

Le Tigri Celtiche? Chi se ne ricorda: oggi sembrano lontane anni luce

Vi ricordate le Tigri Celtiche, quando tutti invidiavano l’Irlanda perché capace di attrarre investimenti esteri e di fare sviluppo? Noi sì. E forse è per questo che ci sembrano passati anni luce. Una popolazione di quattro milioni e mezzo di persone tutte mobilitate a incassare le “cedole” di due decenni di boom economico, iniziati con […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Pdl, sull’Imu scacco in tre mosse

Pdl, sull’Imu scacco in tre mosse

Il Pdl ha portato a casa risultati concreti per le famiglie nell’ambito del dibattito sul decreto fiscale. La battaglia sull’Imu per garantire più equità ai tanti cittadini che con i risparmi di una vita riescono ad acquistare una casa ha raggiunto gli obiettivi per cui tanto si è lavorato in Parlamento in questi giorni. La […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Il Paese bloccato da ideologie e lotta di classe

Sacrifici a gogò, risultati nulli (o quasi). Stavolta la colpa non è di Monti e neppure dei banchieri: alle stangate si aggiungono le scelte folli della Cgil (che va in piazza anche quando al suo seguito porta pochi iscritti) e del Pd (che continua a negare l’ossigeno alle imprese anche in questi tempi di magra). […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Per una Diaz così era meglio Dario Argento

Premesso che siamo convinti tutti, da destra e da sinistra – chi più, chi meno – che la sera del 21 luglio 2001, a Genova, nella scuola Diaz fu effettuato un blitz inutile e violento, nel corso del quale furono commessi degli abusi (così come nei giorni seguenti nella caserma Bolzaneto); premesso ciò, il problema […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

ARCHIVIO PER ANNO: