CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Moderati? Sì, ma con moderazione

Moderati? Sì, ma con moderazione

Il tentativo di Casini è chiaro a tutti. Non ci vuole la sfera di cristallo per capire che uno che è entrato in Parlamento con il sei per cento e che ora si trova al Governo per una manovra di Palazzo, sia preoccupato per il dopo. Il tentativo di fagocitare Fini e Rutelli per arrivare […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Grillo, il non-leader che fa il padrone

Grillo, il non-leader che fa il padrone

I sondaggisti della Swg confermano: Grillo sale, è già oltre il 7%, al 7,3% per l’esattezza e un sondaggio di Demopolis addirittura gli assegna il 7,5.%. E il potenziale di voti che può raccogliere, assicurano i ricercatori, si aggira attorno al 20%. Non più un partitino, ma un partitone, anche se partitone di protesta. Come […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Prima il voto, poi il Pdl spariglia

Prima il voto, poi il Pdl spariglia

Angelino Alfano l’ha definita «la più grossa novità della politica italiana». Arriverà «subito dopo il ballottaggio», la illustreranno lui e Silvio Berlusconi e sarà «accompagnata dalla più innovativa campagna elettorale che la politica italiana abbia avuto dalla discesa in campo di Berlusconi del 1994». Cosa sarà? Il segretario del Pdl non l’ha spiegato, ma l’anticipazione […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Black Bloc? No, erano estremisti rossi

Black Bloc? No, erano estremisti rossi

Una retata di estremisti di sinistra, anarchici e antagonisti (altro che Black Bloc stranieri) è stata portata a termine ieri mattina dalla Digos e dai carabinieri che hanno eseguito a Roma, Teramo, Ancona, Civitanova Marche (Macerata), Padova e Cosenza numerosi provvedimenti cautelari emessi dal gip del Tribunale di Roma, dando esecuzione anche a decreti di […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Eleganza e politica, ci vorrebbero i consigli di Irene Brin…

Eleganza e politica, ci vorrebbero i consigli di Irene Brin…

Cosa direbbe Irene Brin, la regina del bon ton che furoreggiava negli anni Cinquanta, dei toni di Beppe Grillo? E come guarderebbe le risse della politica? E ancora gli scandali dei tesorieri dei partiti che restituiscono pacchetti di lingotti e diamanti? Per farsi un’idea basta scorrere le pagine di una recente biografia della celebre giornalista, […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Mantovano: «Non più zone franche per le toghe»

Mantovano: «Non più zone franche per le toghe»

Se ne parla da decenni ma non si arriva mai al capolinea: la responsabilità civile dei giudici sembra destinata ad arenarsi. La bozza di riforma del ministro Paola Severino aggira il nocciolo del problema, gli arroccamenti corporativi dell’Anm fanno il resto. «Qualcuno mi deve spiegare perché la responsabilità civile esiste per le altre professioni mentre […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Elsa in fabbrica, Susanna è gelosa: stavolta la Fornero ha ragione…

Elsa in fabbrica, Susanna è gelosa: stavolta la Fornero ha ragione…

Il nostro è uno strano Paese, dove un ministro che decide di andare a spiegare ai lavoratori di una fabbrica la propria impopolarissima riforma, oltre a mettere in conto i fischi e i lazzi degli stessi, deve anche sorbirsi una scenata gelosia dalla leader del sindacato più rappresentativo d’Italia. Da ieri, come due donne sull’orlo […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Imu “una tantum”, il Pdl strappa il sì del governo

Imu “una tantum”, il Pdl strappa il sì del governo

Nel giorno in cui l’aula della Camera ha dato il via libera al decreto legge sulla semplificazione fiscale, dopo che in mattinata il governo aveva incassato la fiducia, il Pdl mette a segno un altro piccolo grande successo, almeno simbolico: l’Imu sulla prima casa sarà una tassa una tantum, è l’impegno strappato al governo. Il […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Alessandro Campi: «Tira aria di elezioni anticipate»

Alessandro Campi: «Tira aria di elezioni anticipate»

«A mettere in fila i diversi elementi sembra quasi che ci sia stia preparando alle elezioni anticipate». Alessandro Campi lo dice «con molta brutalità» nel giorno in cui Pierferdinando Casini annuncia il Partito della nazione, Pierluigi Bersani di fatto si autocandida a premier e il Pdl manda un nuovo avvertimento al governo Monti. «Lo scenario […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

ABC, una formula provvisoria che non avrà futuro

ABC, una formula provvisoria che non avrà futuro

La formula ABC non ha futuro. Doveva essere la sigla di larghe intese per fronteggiare l’emergenza economica ma adesso i protagonisti di quell’esperienza non ne sono più tanto convinti. Le cause sono evidenti per tutti: da un lato i capricci dello spread e gli sconfortanti dati economici nonostante i sacrifici richiesi agli italiani, dall’altro le […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

I marò: «Sentiamo fortissimo l’abbraccio della patria»

I marò: «Sentiamo fortissimo l’abbraccio della patria»

I familiari dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati ieri mattina nel carcere di Trivandrum dove hanno potuto abbracciare i loro cari in un contesto molto commovente, secondo testimoni. Assediati da giornalisti  e cameramen, i genitori di Girone, insieme a Vania Ardito Girone (moglie di Salvatore), e Maria Ferrara, Franca Latorre e Christian […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Forse la spina al governo si stacca da sola….

Forse la spina al governo si stacca da sola….

Al di là del morettiano “vado o non vado” proferito da qualche membro del Governo, sono molti gli elementi che cominciano a mettere in dubbio la “scadenza termini” al 2013. Sempre per restare in termini penali, si potrebbe affacciare l’ipotesi di una “liberazione anticipata”. Il fatto che Casini lanci un nuovo cartello elettorale può indurre […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Galassi: «I soldi vadano a chi lavora, non a banche e finanza»

Galassi: «I soldi vadano a chi lavora, non a banche e finanza»

«Qui il problema non è quello che dicono, che non ci sono più soldi, il problema è che non c’è più fiducia nel futuro. Gli imprenditori che si uccidono per la crisi oggi stanno male, non hanno più clienti, non hanno più credito, ma quando sono partiti stavano peggio, perché magari non avevano nulla. Ma […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Il “beauty contest” gratuito? Lo inventò John Maynard Keynes, non Silvio

Il “beauty contest” gratuito? Lo inventò John Maynard Keynes, non Silvio

Correva l’anno 1936, vedeva la luce Silvio Berlusconi, ma non solo: il più famoso economista della storia, John Maynard Keynes, partoriva la rivoluzionaria teoria del “beauty contest”. Scanso equivoci: nonostante la straordinaria coincidenza anagrafica, non fu una teoria ad “personam” dettata da un baby Cavalierino, che tra l’altro venne al mondo qualche mese dopo la […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Parla Jupiter: «Monti legge il futuro. Ma non ha previsto che la Fornero…»

Parla Jupiter: «Monti legge il futuro. Ma non ha previsto che la Fornero…»

L’ultima di Mario Monti sa tanto di arte divinatoria: «Nel 2020 cresceremo del 5%». Lo confermano gli astrologi di professione? «Tutto merito del suo segno, i Pesci». Parola di Pellegrino Liuzzi, in arte Jupiter, astrologo e volto noto televisivo. Lui segue le “stelle” per l’esecutivo fin dalla nascita: «Possiamo dire che fin da novembre dell’anno […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Monti promette un’Italia migliore (ma nel 2020)

Monti promette un’Italia migliore (ma nel 2020)

Lo spettro della Grecia, sullo sfondo. La realtà di un Paese che comincerà a crescere solo nel 2013 con un balzo nel 2020, nel futuro lontano. Nell’immediato, un pareggio di bilancio da raggiungere nel 2013, a costo di un’altra manovra “lacrime e sangue” di cui non bisogna parlare, assolutamente. Nella conferenza stampa di presentazione del […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Partiti, c’è la bozza di riforma: soldi anche per le primarie

Partiti, c’è la bozza di riforma: soldi anche per le primarie

I mercati non guardano solo l’ammontare del debito pubblico, considerano anche «la riforma elettorale, la riduzione del numero dei parlamentari, il finanziamenti ai partiti». Lo dice il premier Mario Monti e sono parole che spronano i partiti a prendere decisioni ai fini di quella credibilità che ancora conta per lo spread. Un suggerimento che arriva […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

La Fiom al tramonto, i pugni chiusi non vanno più

La Fiom al tramonto, i pugni chiusi non vanno più

C’era una volta la Fiom, aristocrazia del sindacato e azionista di maggioranza della Cgil. Adesso quei tempi sono cambiati. Con la Fiat che perde terreno e le tute blu che diminuiscono di numero anche le adesioni dei metalmeccanici alla Cgil scendono (358.722 nel 2011), mentre le altre categorie crescono d’importanza. I pensionati, ad esempio, hanno […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Pensionati al mercato col fantasma del ministro

Pensionati al mercato col fantasma del ministro

Quando si dice la crisi. Nel 2011 gli italiani, dopo aver tagliato tutto il tagliabile, hanno messo mano anche al cibo. E sì, perché il pensionato a 500 euro al mese è difficile che possa risparmiare su altre cose per fare fronte al caro-bollette o alle spese per il riscaldamento. Al cinema non ci va, […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Non dite a mia madre che sono un politico…

Non dite a mia madre che sono un politico…

Una volta dedicare la propria vita alla politica era equiparato a una scelta ascetica. Da un po’ di anni si è diffusa la teoria che – essendo la politica intesa come un lucrativo posto di lavoro – chi fa solo quello è un pappone. E anche ignorante e pigro. Quindi, meglio “pianista in un bordello […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Facile dire male. Difficile fare meglio

Facile dire male. Difficile fare meglio

Facile gridare: «Basta coi politici corrotti! Sono tutti ladri!». L’abbiamo fatto tutti a un certo punto. Difficile arrivare a occupare posti di responsabilità e dimostrare di essere diverso. Facile anche gridare: «Bisogna guadagnare di più e lavorare meno». Un programma che assicura proseliti, soprattutto in Italia. Difficile poi far quadrare i bilanci, fermare la recessione, […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Il fisco, l’ultimo fiasco del governo Monti

Il fisco, l’ultimo fiasco del governo Monti

La delusione è forte, l’illusione che sarebbero dimunuite le tasse è durata qualche ora. Non cambia niente, o quasi. E sul web monta la protesta tra ironia e rabbia. C’è chi mette in bacheca il manifesto “Primo Maggio festa dei disoccupati e dei tartassati”, va a gonfie vele il concorso su chi indica “la tassa […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

«La politica non è il male…» ma Grillo fa il giacobino

«La politica non è il male…» ma Grillo fa il giacobino

C’è un altro sondaggio, quello Emg per La7, che stavolta ridimensiona Beppe Grillo (4,4%) e la sua formazione ma ormai l’agenda mediatica lo vede protagonista, e lui già si autoproclama vincitore in pectore del voto di maggio. Il leader del movimento 5 Stelle si sente talmente a suo agio in questo ruolo da alzare i […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

«Il defibrillatore poteva essere utile»

«Il defibrillatore poteva essere utile»

Sull’onda di quanto accaduto sabato con la morte del 25enne Piermario Morosini abbiamo incontrato Ivo Pulcini, medico personale del Dalai Lama, direttore sanitario dello staff medico della Lazio, professore all’Isef, medico dello sport, nonché cardiologo di fama internazionale. Dottor Pulcini, come va interpretato il fatto che l’autopsia eseguita su Morosini non abbia fornito risposte definitive? […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Monti, dalle lezioni di economia alla scoperta dell’acqua calda

Monti, dalle lezioni di economia alla scoperta dell’acqua calda

Bisognerebbe avere la pazienza di spulciare tra gli editoriali dei grandi giornali nella prima fase della stagione Monti. Oltre alla tanto strombazzata sobrietà, tutti elogiavano il nuovo premier per le sue dichiarazioni «profonde», da professore d’alto livello, capace di farti appassionare anche ai temi più noiosi, un po’ come accadeva al liceo con i docenti […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Con “Passerotto” la Frassinetti lancia il karaoke “bipartisan”

Con “Passerotto” la Frassinetti lancia il karaoke “bipartisan”

Ha lasciato da pochi giorni il Parlamento e la Commissione Cultura della Camera, ma alla luce delle ultime vicende giudiziarie che hanno lambito la giunta lombarda, Valentina Aprea in questi giorni ha rischiato un violentissimo attacco di nostalgia per le aule di Montecitorio. La sua decisione di accettare un incarico di assessore con Formigoni non […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

La Severino: avanti adagio con la riforma

La Severino: avanti adagio con la riforma

Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha depositato l’emendamento del governo al disegno di legge anticorruzione. Tra le novità aumenta a cinque anni la pena massima del reato di corruzione per l’esercizio della funzione (finora è da 6 mesi a 3 anni). L’aumento della pena massima non agisce sul calcolo della prescrizione, ma – ha […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Vanno in India le famiglie dei due marò

Vanno in India le famiglie dei due marò

«Oggi per Massimiliano e Salvatore sono 60 giorni di carcere in India ma in loro la speranza non è mai venuta meno». A parlare è Christian D’Addario, 34 anni, nipote di Massimiliano Latorre, uno dei due marò coinvolti nell’incidente in cui morirono due pescatori indiani, in carcere da due mesi nello Stato del Kerala. Nelle […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

E gli onorevoli indagano sulla felicità (australiana)

E gli onorevoli indagano sulla felicità (australiana)

Se Al Bano e Romina avevano risolto il rebus sulla felicità bevendosi un bicchiere di vino con un panino, la Camera dei Deputati ha scelto di andare fino in fondo con una commissione d’indagine ad hoc. Tecnicamente si chiama “indagine conoscitiva sull’individuazione di indicatori di misurazione del benessere ulteriori rispetto al Pil” ma i tecnici […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Fisco, la Camera corregge gli errori  “tecnici” sull’Imu

Fisco, la Camera corregge gli errori  “tecnici” sull’Imu

Nel giorno in cui il governo mette finalmente mano alla riforma del fisco, primo passo propedeutico a qualsiasi approccio razionale con i temi dello sviluppo, il Parlamento corregge a più riprese il decreto legge sulla semplificazione fiscale in discussione in Commissione Finanze di Montecitorio, approvando  gli emendamenti del relatore Gianfranco Conte, del Pdl. A Palazzo […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Ridateci subito Maria Sandra, la fata dei bimbi del deserto algerino

Ridateci subito Maria Sandra, la fata dei bimbi del deserto algerino

Maria Sandra Mariani è da quasi un anno e mezzo nelle mani dei suoi sequestratori a cavallo di Algeria e Mali.Vive nel verde straordinario del Chianti, ama molto chi è stato meno fortunato di lei. Soprattutto i bambini del deserto algerino. Vive e lavora per loro. Tutto l’anno prepara meticolosamente tutto ciò che può servire […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Elsa al rogo (perché dice le cose che pensa Monti)

Elsa al rogo (perché dice le cose che pensa Monti)

Da uomo della Provvidenza a uomo del compromesso old style. I tempi sono rapidamente cambiati, nulla è come quattro mesi fa, o giù di lì, la luna di miele è finita, il miracolo non c’è stato e si è dileguato il massiccio supporto mediatico (nazionale e internazionale) della prima fase del governo. La Fornero non […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

La nuova leva degli arruffapopolo

La nuova leva degli arruffapopolo

La politica è cosa semplice. O almeno dovrebbe, se c’è democrazia. Perché il metodo della democrazia è che tutti votano e la maggioranza decide chi governa. Quindi tutti devono essere in grado di capire. Per questo politicanti e politologi parlano difficile. Come Don Abbondio che parlava latino per imbrogliare le carte. Siccome non esiste nella […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Giannini era diverso: lottava contro le ideologie

Giannini era diverso: lottava contro le ideologie

Il paragone tra il movimento dei grillini e l’Uomo Qualunque di Guglielmo Giannini è del tutto infondato. La pensa così Stefano De Luca, docente di Storia delle dottrine politiche alla Sapienza: «Certo c’è un comune sfondo antipolitico, che poi è un virus ricorrente della democrazia causato dalle cattive prove della politica, ma la consistenza culturale […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

La primavera talebana scuote Kabul e gli Usa

La primavera talebana scuote Kabul e gli Usa

Non è un caso se a tutt’oggi Kabul è una delle città più minate del pianeta. Gli eserciti invasori che sono passati di qua minavano le strade per non far entrare i nemici, e i cittadini minavano le strade per non essere invasi. Sì, perché la travagliata storia dell’Afghanistan passa tutta per queste strade, per […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

«La verità in cambio dell’impunità» 

«La verità in cambio dell’impunità» 

Pochi giorni fa la Corte d’Assise d’Appello di Brescia ha confermato le assoluzioni dei quattro imputati per la strage di piazza della Loggia, ieri il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha ricordato le vittime della strage di Primavalle, i cui carnefici sono liberi, e tutte le altre che non hanno ottenuto giustizia. È mai possibile […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Montesano: resettare tutto. Cominciando dalla testa degli italiani»

«È ora che i politici diano l’esempio, con qualche sacrificio e nuove attenzioni per gli italiani in difficoltà». Dopo aver portato in giro a teatro per l’Italia lo spettacolo Buon compleanno, ispirato ai 45 anni della sua carriera di attore, Enrico Montesano, è al lavoro a Roma dove progetta le prossime iniziative artistiche. Lo abbiamo […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

«Giustizia, niente condizionamenti»

«Giustizia, niente condizionamenti»

Cresce la tensione tra le forze politiche e la magistratura in vista di martedì, quando le commissioni congiunte di Giustizia e di Affari costituzionali della Camera discuteranno gli emendamenti del governo sui reati di corruzione e concussione ma anche sulle intercettazioni telefoniche. Ieri ha preso una dura posizione Cosimo Maria Ferri, segretario generale di Magistratura […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

ARCHIVIO PER ANNO: