CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I ministri-stangatori hanno poco da festeggiare

I ministri-stangatori hanno poco da festeggiare

Tutti a brindare, i ministri tecnici. C’è grande festa, si abbracciano come i calciatori dopo un gol decisivo nel derby: alleluja, nelle casse dello Stato ci sono più soldi, parecchi miliardi in più rispetto allo scorso anno. Una vittoria, sostengono, perché il dato è positivo nonostante la gravissima crisi economica. La prima sensazione – frutto […]

di Francesco Signoretta - 7 Dicembre 2012

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

«Prendo atto e rispetto le decisioni prese a maggioranza dal consiglio di amministrazione ed ho ritenuto opportuna una pausa di riflessione». Il presidente Rai, Anna Maria Tarantola, torna in commissione di Vigilanza Rai e dopo le polemiche sollevate dal Pdl, frena sul regolamento per i lavori consiliari, bocciato per sette voti a due la settimana […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

L’ultrasinistra rispolvera il Sessantotto

L’ultrasinistra rispolvera il Sessantotto

Tafferugli in diverse città, per fortuna senza gravi conseguenze, e innesimo blocco della circolazione nella Capitale: questo il risultato della mobilitazione degli studenti di sinistra insieme agli operai della Fiom all’insegna del vecchio slogan marxista degli anni Settanta “Studenti e operai uniti nella lotta”. «Siamo in piazza in moltissime città in Italia – ha spiegato […]

di Sandro Forte - 7 Dicembre 2012

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Altro che Monti bis, stavolta c’è aria di crisi per il governo del tecnoprofessore che potrebbe non mangiare il panettone. Un’entrata gamba a gamba nel dibattito politico del ministro Corrado Passera, che ha definito «controproducente» l’eventuale ridiscesa in campo di Berlusconi, manca in tilt gli equilibri della maggioranza che da un anno sostiene il premier […]

di Romana Fabiani - 7 Dicembre 2012

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Ci sono lavori che non hanno conosciuto sostanziali miglioramenti. Tra questi sicuramente c’è quello di minatore, caratterizzato da una serie di rischi che, per quanto possano essere diminuiti sensibilmente rispetto al passato, ancora non sono stati debellati. Senza pensare a quello più grave, cioè l’incidente mortale, esiste una serie di malattie professionali che rendono la […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, Berlusconi scende in campo. Le parole del segretario del Pdl, Angelino Alfano, arrivano in serata a conclusione di un vertice-fiume convocato a Palazzo Grazioli dalle due del pomeriggio, in una giornata che per la prima volta da quando esiste il governo Monti ha visto il Pdl sfiduciare i tecnici di fatto, sia alla […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Dicembre 2012

In Egitto è l’ora dei carri armati

In Egitto è l’ora dei carri armati

È di sette morti, 771 feriti e 150 arrestati il bilancio delle violenze esplose mercoledì di fronte al palazzo presidenziale Heliopolis del Cairo e protrattesi fino alla tarda mattinata di ieri. Lo hanno riferito fonti ufficiali egiziane alla tv satellitare al-Jazeera. C’è anche un giornalista egiziano fra le vittime degli scontri. Si tratta di el-Hosseini […]

di Antonio Pannullo - 7 Dicembre 2012

I grandi ritorni, tra trionfi e rischi di flop

I grandi ritorni, tra trionfi e rischi di flop

A volte tornano, nello sport, nella musica, nello spettacolo, in politica, perfino in amore, purtroppo. A volte tornano sotto forma di affascinanti “highlander” che scrivono pagine epiche di coraggio e abnegazione: come George Foreman, che a 38 anni tornò sul ring dopo vent’anni e riconquistò il titolo mondiale. Più spesso, invece, ricompaiono sotto forma di […]

di Luca Maurelli - 7 Dicembre 2012

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

La storia giornalistica del centrodestra italiano è stata contrassegnata da due termini che ne hanno cristallizzato un’immagine magmatica, instabile e transitorio: strappo e svolta. In particolare da quando è nato il Pdl, non è passato giorno senza che sia apparso un titolo che contenesse una delle due parole chiave. Bisogna riconoscere la paternità della doppietta […]

di Marcello de Angelis - 6 Dicembre 2012

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Il rinnovo è stato sottoscritto ieri: 130 euro di aumento in tre anni. Con i tempi che corrono, è una cifra da non buttare. Interessa quasi due milioni di lavoratori, l’aristocrazia operaia dell’Italia, e anche questo è un elemento da tenere presente e su cui riflettere. E infatti hanno […]

di Francesco Signoretta - 6 Dicembre 2012

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

I precari del pubblico impiego? Si mettano l’anima in pace, sono troppi e per loro non c’è nessuna soluzione in vista: parola di Filippo Patroni Griffi. Il ministro della Funzione pubblica, nel corso di un’audizione sugli esuberi in commissione lavoro alla Camera, affronta la questione e avverte che oggi la soluzione non può che «essere […]

di Gabriele Farro - 6 Dicembre 2012

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Stavolta il calendario è stato rispettato. Nessun forfait all’ultimo momento, nessun passo indietro. Dopo giorni di stop and go, rumors su spacchettamenti e sondaggi, retroscena giornalistici su liste segrete e cene avvelenate, ieri Silvio Berlusconi è sbarcato a Roma per un nuovo vertice con lo stato maggiore del Pdl. Il primo dopo l’incontro avuto domenica […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

La riforma della legge elettorale resta nel calendario dell’aula del Senato, in modo che possa essere esaminata, ove conclusi i lavori in commissione, già da oggi o martedì, come ha stabilito ieri la conferenza dei capigruppo del Senato. La decisione di mantenere il testo in calendario è stata presa all’unanimità. «Abbiamo chiesto – ha detto […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Sembra ormai chiaro che la strategia di Bersani è quella di puntare a governare con una sinistra “potenziata” dalle primarie, dalle quali Vendola è uscito ridimensionato al primo turno ma determinante al ballottaggio, anche se un altro obiettivo del leader sembra essere quello di creare una lista-civetta dei moderati che vogliano entrare nella coalizione grazie […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Le parlamentarie infiammano il blog di Beppe Grillo. Tantissime le proteste contro le regole ritenute troppo restrittive. Non solo, a complicare la situazione anche i problemi sorti per accedere al sito che più volte è andato in tilt per i troppi accessi. Le porte virtuali delle parlamentarie si chiudono oggi alle 20 e intanto i […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

L’occupazione non è di sinistra: arriva la polizia

L’occupazione non è di sinistra: arriva la polizia

Con tutte le scuole occupate la polizia ieri è intervenuta al liceo “De Sanctis”, sgomberandolo, ma nessuno ha protestato. Forse perché l’occupazione non era di studenti di sinistra. E’ accaduto nell’istituto classico-scientifico-linguistico di via Cassia, alla Giustiniana, frequentato da circa 1600 ragazzi. Gli agenti hanno scavalcato i cancelli, chiusi da catene messe dagli occupanti, e […]

di Sandro Forte - 6 Dicembre 2012

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

«Distruggete quelle intercettazioni». Il “day after” della sentenza della Corte costituzionale, che ha accolto il ricorso del Capo dello Stato e sancito la sconfitta dei pm di Palermo, è puntellata da polemiche che si scatenano tutte a sinistra. Per la Consulta vanno subito distrutte le 4 conversazioni intercettate dalla Procura di Palermo fra Napolitano e […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Dicembre 2012

A Natale regalatemi un partito

Smorzo subito gli animi: non chiedo un partito vecchio lavato con perlana. I golfini li tratto malissimo, dopo poco sono infeltriti, fanno i pallini e non c’è verso di recuperarli. Ci dormo la notte, diventano come una coperta di Linus che mi dà sicurezza, perché hanno un odore familiare e mi ricordano cose confortevoli. Ma […]

di Marcello de Angelis - 5 Dicembre 2012

I tecnici ci tolgono anche i regali di Natale

I tecnici ci tolgono anche i regali di Natale

Natale magro per gli italiani. Tra un paio di settimane arrivano le tredicesime, ma sono già in gran parte ipotecate, quindi c’é poco da scialare. I mutui, qualche debito da pagare e soprattutto l’Imu, il cui saldo è in scadenza per il 17 dicembre, bastano da soli per lasciare il malcapitato contribuente italiano di nuovo […]

di Gabriele Farro - 5 Dicembre 2012

Chi c’è dietro la campagna di fango del “Fatto”

Non meriterebbe nemmeno una replica il paginone del “Fatto quotidiano” di ieri dedicato ad una (ennesima) incomprensibile teoria sul futuro utilizzo dei fondi della Fondazione Alleanza nazionale. Ma due parole questa volta vanno spese. Il quotidiano un po’ grillino, un po’ dipietrista e un po’ tanto antifascista militante anni ’70, non molto tempo fa sosteneva […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Legge elettorale, va in scena il bluff del Pd

La trattativa tra le forze politiche per dotare il Paese di una nuova legge elettorale rischia ancora una volta di saltare. La bozza del Pdl presentata da Gaetano Quagliariello, che prevede un “premietto” fisso di 50 seggi al partito che raccoglie tra il 25 e il 39 per cento dei voti, non è piaciuro al […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Dicembre 2012

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” (come nel celebre film di Kubrick) alle porte di Roma: il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, Sergio Zavoli, ha subìto l’altra notte una rapina in casa. L’accaduto è stato riferito ieri mattina nell’ambito della cerimonia di chiusura dell’Anno europeo sull’invecchiamento attivo, in corso nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio, cui […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Indignazione, rabbia, manifestazione, corteo non autorizzato, scritte sui muri, petardi e tentativo di assalto contro la sede di un centro sociale di destra, dopo l’aggressione da parte di un gruppo di “teste rasate” ad un membro del centro sociale Orso di Milano, avvenuta domenica. E poi i titoloni sui giornali, i campanelli d’allarme sui rigurgiti […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Clini: le toghe rispettino la legge

Clini: le toghe rispettino la legge

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, è stato chiaro: «Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e nelle prossime ore, non nei prossimi giorni, si vedranno i primi effetti pratici dell’attuazione delle sue misure. La legge deve essere rispettata da tutti. Se qualcuno non vuole rispettarla, non è questione di cui debba occuparmi io. La […]

di Valerio Pugi - 5 Dicembre 2012

E Bersani s’è convinto di aver vinto le elezioni

Ha vinto solo le primarie, ma di fatto si comporta come se fosse già premier. Dopo la vittoria al ballottaggio, Pierluigi Bersani è volato a Tripoli per la sua prima missione estera, ma anche dalla capitale libica non stacca la presa e parla a ruota libera dei suoi prossimi impegni politici: «Il primo sarà con […]

di Desiree Ragazzi - 5 Dicembre 2012

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

La loro forma di lotta contro il sistema comunista era strana, quasi improbabile, ma efficace: musica jazz o rock and roll, un ciuffo a banana, giacche a quadretti, calze a righe, camicie sgargianti per i ragazzi; trucco, pettinature eleaborate e abiti svolazzanti per le ragazze. Era una forma di ribellione nella vecchia Unione Sovietica, probabilmente […]

di Girolamo Fragalà - 4 Dicembre 2012

E Tavolazzi si fa 20 domande…

E Tavolazzi si fa 20 domande…

Valentino Tavolazzi non demorde sulle regole e, in occasione delle primarie dei parlamentari a 5 Stelle, pone «20 domande per Casaleggio» sul voto. Una spina nel fianco per Grillo, anche ieri che il comico, con cui Tavolazzi è in rottura prolungata, era impegnato a far debuttare le sue primarie on line. Le prime domande sono […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

«Ha vinto la sinistra, il Pdl può batterla»

«Ha vinto la sinistra, il Pdl può batterla»

Era atteso come uno spartiacque il ballottaggio tra Renzi e Bersani per modulare nuove strategie nel Pdl, a partire dallo scioglimento del nodo delle primarie. La vittoria di Bersani – lo stesso Berlusconi non l’ha mai nascosto– chiama in causa specularmente una presenza in campo del Cavaliere. Non solo, ma dalla vittoria del leader del […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Dicembre 2012

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Nel day after delle primarie, che hanno incoronato Pier Luigi Bersani candidato premier del centrosinistra e relegato Matteo Renzi al ruolo di sindaco di Firenze, per il Pd nascono nuove difficoltà interne ed esterne al partito. Prima fra tutte quella di gestire i voti di Renzi, ma anche quella di frenare le spinte in avanti […]

di Desiree Ragazzi - 4 Dicembre 2012

Firmato il decreto “salva Ilva”

Firmato il decreto “salva Ilva”

Sospiro di sollievo per tutti i dipendenti dell’Ilva: il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato in serata il decreto del governo sull’Ilva, recante «disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale». «È opportuno che noi non ci pronunciamo. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Si chiudono le primarie, si aprono le parlamentarie: naturalmente on line, in puro stile grillino. Le urne virtuali sono aperte da ieri, e fino al 6 dicembre, ma solo per chi risulta iscritto al 30 settembre al sito del Movimento 5 Stelle. Le regole sono poche e sulla carta sembrano anche abbastanza chiare: i voti […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Dicembre 2012

A Livorno ultrasinistra impunita

A Livorno ultrasinistra impunita

«Il comportamento degli agenti impegnati nel servizio d’ordine ha impedito che gli incidenti degenerassero con conseguenze ben più gravi». Così il prefetto di Livorno Tiziana Costantino interviene in merito a quanto accaduto domenica nella città toscana dove, al termine di un corteo di 600 manifestanti dell’ultrasinistra tra antagonisti e anarchici, c’è stato un assedio alla […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Duro colpo all’Italia dei carini

Duro colpo all’Italia dei carini

Nel meteorismo delle mode, che ormai trascina con sé anche la politica, Renzi è già simbolo di un’epoca. Che non è detto – malgrado le sue dichiarazioni di voler tornare “solo” sindaco di Firenze – che sia finita. Bersani sarebbe uno sprovveduto se permettesse a un avversario da 40% di correre libero (e giovane) per […]

di Marcello de Angelis - 4 Dicembre 2012

De Turris: «Sugli hobbit è arrivata prima la destra»

«In una caverna sotto terra viveva un hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima» così inizia il romanzo di John Ronald Reuel Tolkien “Lo hobbit” […]

di Redazione - 2 Dicembre 2012

Isabella Rauti: «Nei campi hobbit abbiamo imparato a fare politica»

«Gandalf è vivo e lotta insieme a noi…». Ricorda così Isabella Rauti uno degli slogan che hanno caratterizzato la stagione e la particolare generazione politica dei “Campi Hobbit”, gli happening che hanno rivoluzionato il Fronte della Gioventù tra la fine degli anni’70 e gli inizi degli ‘80. Un inno visionario ma allo stesso tempo «un […]

di Antonio Rapisarda - 2 Dicembre 2012

L’attualità di Romualdi

Che significa “rivoluzione conservatrice”? La lotta politica odierna può essere supportata da validi fondamenti teorici e filosofici? Che ruolo può rivestire l’Europa del Duemila, e quale potrebbe essere il suo mito fondante? A porsi queste domande, fornendo soluzioni di sorprendente modernità, fu un giovane politologo d’area, Adriano Romualdi. Figlio di uno dei fondatori storici del […]

di Angelo Spaziano - 2 Dicembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: