CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Liberalizzazioni: sulle banche decreto ad hoc

Liberalizzazioni: sulle banche decreto ad hoc

Un decreto legge «integrativo» su banche, farmacie e assicurazioni al provvedimento sulle liberalizzazioni: è quanto, oggi, la maggioranza chiederà al premier Mario Monti nelle commissioni della Camera. «Il problema delle banche (la norma approvata al Senato che prevede la nullità delle commissioni, ndr) – spiega il relatore Cosimo Ventucci parlando dei capitoli che dovrebbero essere […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

Il Pdl alle banche: garantite i cittadini, noi garantiremo voi

Il Pdl alle banche: garantite i cittadini, noi garantiremo voi

Allenta un po’ la pressione sul governo ma fa sentire il fiato sul collo alle banche (sì, a quanto pare fra i due soggetti c’è una qualche differenza…). Il leader del Pdl, Angelino Alfano, getta acqua sul fuoco delle polemiche relative al vertice di maggioranza di oggi e presenta le sue cinque proposte all’Abi. Le […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

Terzi sbaglia linea anche in Parlamento

Terzi sbaglia linea anche in Parlamento

L’ex ministro Arturo Parisi gli ha detto che le sue «dichiarazioni sono state gravissime». Stefano Stefani della Lega, presidente della commissione Esteri, gli ha fatto notare che non ha chiarito un bel niente. L’Idv s’è detta «insoddisfatta» e Fabrizio Cicchitto e Roberto Menia, che pure sono stati più indulgenti, hanno fatto capire che così non […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

Alemanno consegna le chiavi di 94 nuovi alloggi popolari

Alemanno consegna le chiavi di 94 nuovi alloggi popolari

Ieri è stata una bella giornata per Roma. E non solo per il sole tiepido solerte nel riscaldare monumenti, pedoni e automobilistici. In mattinata il sindaco Gianni Alemanno a Lunghezza-Ponte di Nona (nel quadrante est della città) ha consegnato ai primi inquilini le chiavi di 94 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica. Quelli cioè destinati […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

I compagni fiorentini si prendono a pugni

I compagni fiorentini si prendono a pugni

Il compagno Stefano Marmugi come Tyson. Proprio così, l’impeccabile e robusto presidente del Quartiere 1 di Firenze, di provata fede democratica, ha perso le staffe colpendo in pieno volto il suo collega di partito, Oberdan Armanni, presidente della commissione Urbanistica. A riferire la scazzottata dell’altra sera, nella sede di piazza Santa Croce, è stato il […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

Trentasette anni fa iniziava l’agonia di Sergio Ramelli

Trentasette anni fa iniziava l’agonia di Sergio Ramelli

Erano le 13 del 13 marzo 1975 quando Sergio Ramelli, classe 1956, ex-studente all’istituto tecnico “Molinari” di Milano, parcheggiava il motorino a pochi passi dalla sua abitazione. Capelli lunghi e sguardo scanzonato, Sergio giocava a pallone e tifava Inter. Un ragazzo come tanti altri. Ma agli occhi dei servi dell’ideologia aveva una colpa gravissima: era […]

di Redazione - 14 Marzo 2012

Caro-benzina, il peccato originale di Monti

Caro-benzina, il peccato originale di Monti

La benzina è alle stelle e le file alle pompe bianche, dove si risparmiano anche dieci centesimi al litro, sono sempre più lunghe. Gli italiani si industriano e cercano le soluzioni più economiche per trovare un riparo all’aumento continuo del costo del carburante che in tre mesi ha raggiunto livelli altissimi. La benzina, secondo i […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Angela & Mario, le vacanze romane non hanno avuto un lieto fine

Angela & Mario, le vacanze romane non hanno avuto un lieto fine

La festa appena cominciata è già finita. Le vacanze romane di Angela Merkel – trascorse con Monti come se fosse il giorno del compleanno, tra «quanto sei bravo», «no, sei tu la più brava», «soffiamo insieme sulle candeline» – vengono rovinate dal garante della privacy. Che, poco prima dell’arrivo trionfale della Cancelliera, ha sferrato un […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Ma davvero il problema ora è la Rai?

Ma davvero il problema ora è la Rai?

Credevamo – quasi tutti – che quello dei tecnici fosse un governo “d’urgenza e d’emergenza” che avrebbe risolto i nodi socio-economici che si diceva stessero tirando a fondo l’Italia. Per questa inderogabile esigenza, il presidente della Repubblica ha imposto – e i partiti hanno accettato – una “sospensione della democrazia”. Dimenticato lo spread e abbandonata […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Trattativa Stato-mafia: e adesso chi pagherà per quella resa ai boss?

Trattativa Stato-mafia: e adesso chi pagherà per quella resa ai boss?

Adesso chi “pagherà” per quella trattativa? Il giorno dopo le rivelazioni choc emerse dai giudici della Corte d’assise di Firenze – che hanno depositato le motivazioni della sentenza di condanna all’ergastolo di Francesco Tagliavia per le stragi del ‘93 a Firenze, Roma e Milano – non si placano le polemiche e gli interrogativi sui risvolti […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Alemanno: «Roma ladrona? Piantiamola, è la città più tassata d’Italia»

Alemanno: «Roma ladrona? Piantiamola, è la città più tassata d’Italia»

La peggiore manovra mai varata ai danni dei Comuni italiani. Una rapina “tecnica” per incrementare l’erario pubblico svuotando, è il caso di dirlo, le tasche dei cittadini e gravando sulle spalle degli amministratori. Gianni Alemanno alle prese con i conti della Capitale e con la presentazione ai municipi del bilancio comunale affronta i nodi della […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Gli ostaggi? È una questione di filosofia…

Gli ostaggi? È una questione di filosofia…

I rapitori di Franco Lamolinara non erano una banda di criminali ma una costola di terroristi legati al gruppo pseudo religioso “Boko Haram”. Lo ha detto ieri il ministro degli Esteri Giulio Terzi al Senato leggendo il rapporto dell’ambasciatore britannico a Roma Christopher Prentice. Nei numerosi contatti con la famiglia, i rapitori non hanno mai […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Quelle verità inedite sul sofferto rapporto tra gli ebrei e il fascismo

Quelle verità inedite sul sofferto rapporto tra gli ebrei e il fascismo

I censori di una volta avevano almeno un pregio: nel dichiarare questo o quel libro come “eretico”, se non altro si poteva star certi che prima se lo fossero letto. Sarebbe difficile, per esempio, dare dell’ignorante a György Lukács, grande epuratore della cultura nel periodo in cui fu consulente della commissione incaricata di compilare il […]

di Redazione - 13 Marzo 2012

Terzi si assolve per tre volte: “Ho fatto bene”

Terzi si assolve per tre volte: “Ho fatto bene”

Aveva iniziato su Twitter domenica, ha proseguito sul Corriere della Sera ieri. Giulio Terzi ha deciso di reagire con un “non ci sto” alle critiche montate in queste settimane di crisi indiana, esplose con l’uccisione di Franco Lamolinara e passate anche per il pasticcio della presunta liberazione di Rossella Urru. «Ritengo le critiche utili quando […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

Lavoro: dialogo “di fuoco” (e il Pd rischia grosso)

Lavoro: dialogo “di fuoco” (e il Pd rischia grosso)

Va tutto per il verso sbagliato. Si è partiti dall’occupazione e ci si è ridotti a parlare di disoccupazione proprio mentre per l’Italia rispunta l’incubo della recessione e il prezzo della benzina non ha più freni. A Palazzo Chigi si passano ore e ore a discutere della riforma del lavoro alla ricerca di sotterfugi e […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

Lavoro: salviamo i naufraghi

Lavoro: salviamo i naufraghi

Il “tavolo sul lavoro con le parti sociali” è un grande bluff. Le parti sociali sono i principali sindacati e la loro priorità è da sempre come tutelare chi il posto di lavoro già lo ha. Le necessità strategiche dello sviluppo chiedono invece “flessibilità”, che significa libertà di licenziare per assicurare l’efficienza o anche la […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

L’Afghanistan non ne può più dei cowboy

L’Afghanistan non ne può più dei cowboy

I soldati americani hanno passato il segno. E non è la prima volta. Tanto che gli afghani hanno esaurito la pazienza sulle azioni «arbitrarie» delle truppe straniere. Lo sostiene il parlamento afghano, che ieri ha condannato il massacro dei 16 civili uccisi domenica da un soldato americano. «La Wolesi Jirga (parlamento) chiede fermamente che il […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

“Repubblica” ha voglia di barricate. Persino contro “l’amico” Monti

“Repubblica” ha voglia di barricate. Persino contro “l’amico” Monti

Se qualcuno sentisse la nostalgia delle barricate nella vicenda politica italiana, ringrazi Ezio Mauro. Il direttore di Repubblica, infatti, va all’attacco lancia in resta e questa volta contro il governo Monti, reo di aver stipulato un “accordo inconfessabile” con “la destra berlusconiana”. Lo spunto è la decisione del segretario del Pdl Alfano di rifiutare un […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

Così Carolina Ciano scriveva a Mussolini (e lo “discolpava”…)

Così Carolina Ciano scriveva a Mussolini (e lo “discolpava”…)

Siamo sicuri che Mussolini volle davvero la condanna a morte del genero, Galeazzo Ciano, colpevole di averlo tradito per avergli votato la sfiducia nella storica seduta del Gran Consiglio del fascismo il 25 luglio 1943? Così vuole la storiografia ufficiale, alla quale, nel mio piccolo, posi un paletto nel 1983 quando, in una lunga intervista, […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

Angelo Mancia, niente giustizia dopo 32 anni

Angelo Mancia, niente giustizia dopo 32 anni

È la mattina del 12 marzo 1980, ben trentadue anni fa. La strada, ancora deserta, è situata nella periferia orientale della capitale. Siamo in via Tozzi, per la precisione in zona Bufalotta. Angelo Mancia, fattorino del Secolo d’Italia e segretario della sezione del Msi di Talenti, è appena uscito di casa per andare a inforcare […]

di Redazione - 12 Marzo 2012

Londra parla di blitz per conto “Terzi”: «Roma era informata»

Londra parla di blitz per conto “Terzi”: «Roma era informata»

«È necessario un chiarimento sul piano politico-diplomatico». Persino il solitamente compassato Giorgio Napolitano usa parole aspre sul disastroso blitz anglo-nigeriano di giovedì che ha provocato la morte dell’italiano Franco Lamolinara. Il capo dello Stato ha parlato di «inspiegabile comportamento del governo inglese che non ha informato e consultato l’Italia rispetto a una azione di forza […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

“Salviamo i nostri marò”: blitz del Pdl a Milano

“Salviamo i nostri marò”: blitz del Pdl a Milano

Non è lo striscione ufficiale della campagna “Salviamo i nostri marò” e non è stato affisso dall’amministrazione, ma ieri il Comune di Milano ha avuto comunque iico in risposta al rifiuto del sindaco Pisapia di aderire alla campagna di sensibilizzazione. Poco prima La Russa, insieme ai consiglieri comunali del Pdl, ad altri esponenti del parl […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Bersani apre ai moderati. Ma quali?

Bersani apre ai moderati. Ma quali?

In una intervistona a Repubblica il lìder del Pd, bersagliato a palle incatenate da sinistra, lancia una “intesa coi moderati”. Probabilmente intende con Casini. Ma che novità è? L’accordo l’ha fatto da tempo e ne hanno scritto tutti. Non a caso la proposta di riforma elettorale che portano avanti i democrats è tutta incentrata sul […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Berlusconi & Putin? Anche i giornali non ironizzano più

Berlusconi & Putin? Anche i giornali non ironizzano più

«Contrordine compagni!». Questo guareschiano motto si adatta perfettamente a quello che sta accadendo in questi giorni sulla stampa italiana. Malgrado le “vacanze” di Berlusconi da Putin e Medvedev, nessun giornale ha fatto la solita ironia sulle foto che li ritraggono felici, immagini sulle quali qualche tempo fa si sarebbero scatenati gli editorialisti e i dietrologi. […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Fiom in piazza contro il Pd: “Siete i lacchè dei padroni”

Fiom in piazza contro il Pd: “Siete i lacchè dei padroni”

Bersani s’era rimboccato le maniche, ma solo sui cartelloni pubblicitari. Ora sta con i “padroni”, va a braccetto con i leader della Confindustria, ha festeggiato l’arrivo dei banchieri al governo con lo champagne. Non è più un “compagno”, o quantomeno è un “compagno che tradisce” la lotta operaia per inseguire poltrone e posti di comando. […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

In cdm non si parla di Riccardi, ma Monti s’infuria con Terzi…

In cdm non si parla di Riccardi, ma Monti s’infuria con Terzi…

Il primo a uscire da Palazzo Chigi è stato lui, Andrea Riccardi, il grande protagonista dello scandalo sugli “schifados” della politica. Come spesso accade s’è preso personalmente la briga di infornare i giornalisti su alcune misure approvate dal governo, come quella sulla golden share dello Stato sulle partecipate pubbliche. Prima di lui, in realtà, era […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Finalmente una narrativa sull’Africa italiana

Finalmente una narrativa sull’Africa italiana

Il cinema Impero, il ristorante Mario, i caffè di piazza Garibaldi, l’albergo Savoia, l’hotel Torino… C’è stata un’epoca, neanche tanto lontana, in cui l’Africa era italiana. Tracce della nostra presenza ce ne sono ancora. Lo sviluppo urbanistico di intere regioni, del resto, è stato realizzato negli anni Trenta: strade, ponti, ferrovie, scuole, interi villaggi. Eppure […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Macché progressisti, ormai siamo tutti un po’ catastrofisti

Macché progressisti, ormai siamo tutti un po’ catastrofisti

«L’Uomo Moderno, io canto», scriveva Walt Whitman nel 1867. Un piccolo manifesto dell’individualismo, una carezza alla persona che ci si poteva permettere, a quel tempo e – soprattutto – in quei luoghi. «Canto … la semplice singola persona», esordiva con buona dose d’ottimismo. Nella possibilità, nella certezza di poter cantare l’America. Ancora, a quel tempo. […]

di Redazione - 9 Marzo 2012

Non è una gaffe, è solo disprezzo per chi fa politica

Non è una gaffe, è solo disprezzo per chi fa politica

Andrea Riccardi è un sessantottino cattolico. Un’icona cat-com. Pur avendo poco più di sessant’anni ha già fatto tutto. Scritto mille libri, ricevuto onoreficenze e lauree ad honorem e fondato la comunità di Sant’Egidio, un’organizzazione unica nel suo genere che negli anni Settanta ha gestito una sorta di diplomazia parallela con tutti i gruppi insurrezionali del […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

Addio a “Ginetto”, ultimo reduce di El Alamein

Addio a “Ginetto”, ultimo reduce di El Alamein

È morto a Fivizzano, all’età di 95 anni, uno degli ultimi superstiti della gloriosa battaglia di El Alamein combattuta nel Nord Africa nell’ottobre-novembre 1942 dai paracadutisti della Folgore contro le preponderanti e meglio equipaggiate truppe inglesi. Guglielmo Mariotti, detto da tutti “Ginetto”, tenente colonnello in congedo, fece parte dei Guastatori della Folgore, utilizzati per quella […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

Meluzzi: «Quello di Riccardi è il retropensiero sui politici puzzoni…»

Meluzzi: «Quello di Riccardi è il retropensiero sui politici puzzoni…»

Quello di Andrea Riccardi non è solo un caso politico. «Rivela e denota, dal punto di vista psicologico, l’atteggiamento di una certa élite rispetto al popolo». Parola di Alessandro Meluzzi, psichiatra e volto noto della tv, nonché ex parlamentare. Che insiste su una nota a margine: «La sobrietà non è un copyright della Bocconi». Professor […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

«La riforma della Rai? Una scusa per le poltrone»

«La riforma della Rai? Una scusa per le poltrone»

«Siamo alle solite, il Pd ha la fissazione delle poltrone Rai». Maurizio Gasparri ha decifrato in poche battute l’ultima sparata di Bersani e Finocchiaro.che sono tornati a invocare una riforma della Rai. «Mai più una governance Rai con questa legge», ha incalzato il segretario del Pd rispondendo ai cronisti alla Camera. Una richiesta rispedita al […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

Alfano: «Non ci facciamo dettare la linea da Pd e Udc»

Alfano: «Non ci facciamo dettare la linea da Pd e Udc»

Parla al palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto e in qualche modo, dopo le polemiche di questi giorni, vuole ribadire di esserlo davvero il capitano di questo Popolo della libertà. Angelino Alfano arriva in Umbria, alla prima Scuola di formazione politica organizzato del Pdl, ed è subito ovazione. Dopodiché ribadisce il proprio sostegno a […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

Il Pdl è offeso, Riccardi rischia (e il Pd insulta)

Il Pdl è offeso, Riccardi rischia (e il Pd insulta)

Chiamatela gaffe, caduta di stile o confessione freudiana, ma di sicuro la dichiarazione di “schifo” per la politica rilasciata mercoledì sera dal ministro Andrea Riccardi ha lasciato il segno nelle file del Pdl. E le scuse del titolare della Cooperazione, che ha parlato di un equivoco per quell’attacco al segretario Alfano a seguito del suo […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

Monti e Napolitano a rimorchio del Cav: Putin non è più Ivan il Terribile

Monti e Napolitano a rimorchio del Cav: Putin non è più Ivan il Terribile

Fino a pochi giorni fa era il nuovo Ivan il Terribile, crudele e cinico come il suo antenato politico, amico del diavolo (Berlusconi), nemico della democrazia (brogli elettorali, repressione e bavaglio alle tv). Putin era troppo poco rosso in patria e troppo legato al Cavaliere in Italia. Due elementi che portavano alla bocciatura mediatica. Ora, […]

di Redazione - 8 Marzo 2012

ARCHIVIO PER ANNO: