CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un docu-film ricorda l’assassinio di Sergio Ramelli

Un docu-film ricorda l’assassinio di Sergio Ramelli

Aveva diciotto anni Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù, massacrato a colpi di chiave inglese da esponenti di Avanguardia operaia e morto dopo 47 giorni di agonia il 29 aprile del 1975.Ora l’associazione “ArezzoZero” sceglie di commemorare la sua figura con la proiezione della prima toscana del docu-film di Paolo Bussagli Milano […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Art. 18? Macché, il problema è la lunghezza dei processi

Art. 18? Macché, il problema è la lunghezza dei processi

E se sull’articolo 18 si trovasse un compromesso? Sicuramente parleranno anche di questo governo e parti sociali nel prossimo incontro sulla riforma del lavoro (doveva esserci oggi, ma è stato annullato ieri in serata). I toni, si sa, in queste settimane sono stati parecchio caldi, anche se le indiscrezioni di ieri sembravano lasciar spazio a […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

“Meno tasse per tutti”? Scordiamocelo

“Meno tasse per tutti”? Scordiamocelo

Gli 007, un po’ James Bond e un po’ giustizieri della notte, sono stati sguinzagliati in giro per l’Italia, dai posti chic dell’alta borghesia, tra casinò e piste di sci, ai bar della periferia napoletana. Manca però il nuovo Robin Hood, ruolo che avrebbe voluto interpretare Mario Monti, perché di togliere ai ricchi per dare […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

L’India tenta un nuovo colpo di mano: dice no ai periti balistici italiani

L’India tenta un nuovo colpo di mano: dice no ai periti balistici italiani

La notizia è arrivata da Kollam come una tegola: il tribunale ha bloccato la presenza degli esperti italiani alla perizia balistica. O almeno a una parte di essa, quella sugli esami di laboratorio. Presenza ammessa invece ai test di fuoco. Tradotto: gli esperti possono assistere agli spari, ma non alla successiva analisi sui proiettili. La […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Marinai prigionieri: è una follia

Marinai prigionieri: è una follia

Sulla vicenda dei fucilieri di Marina Girone e La Torre, la solidarietà politica non si è fatta molto sentire. La maggior parte delle amministrazioni si è rifiutata di aderire alla campagna “visiva” che – su proposta dell’ex ministro La Russa – propone di esibire una gigantografia dei due marò come è stato fatto per esprimere […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Quella bella Italia in divisa che a sinistra non vogliono vedere

Quella bella Italia in divisa che a sinistra non vogliono vedere

C’è un’altra Italia, bella e poco conosciuta, dietro le cronache degli ultimi giorni. Un’Italia composta, che ha il volto del carabiniere della Val di Susa, che non cade nelle provocazioni del pagliaccio No-Tav. Una Italia fiera, quella dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre che dagli arresti indiani hanno risposto al ministro Giulio Terzi: «Siamo […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Il tweet di Alfano: ai partiti servono nuove regole

Il tweet di Alfano: ai partiti servono nuove regole

«Il Pdl presenterà una proposta sul trasparente funzionamento e finanziamento dei partiti». Angelino Alfano ieri pomeriggio, al termine del vertice che si è svolto a Palazzo Grazioli, ha annunciato su Twitter che il Pdl sta lavorando a un testo da presentare in Parlamento per riformare i partiti. Un vertice durato tre ore con lo stato […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Aveva accolto Monti con il sorriso, gli aveva fatto da anfitrione in Commissione Industria, aveva scambiato con lui parole di cortesia e anche qualche riflessione sul tema della nostalgia, quella della Bocconi, dell’insegnamento agli allievi un po’ indisciplinati che oggi somigliano tanto a quei politici con i quali il Professore si ritrova a confrontarsi alla […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

L’immenso arsenale di Gheddafi minaccia il Maghreb (e non solo)

L’immenso arsenale di Gheddafi minaccia il Maghreb (e non solo)

Ma chi l’ha detto che in Libia la guerra civile è finita? I problemi invece cominciano proprio adesso: tra gheddafiani non domi, tribù in rivolta contro il potere centrale e soprattutto con decine di migliaia di armi in giro per tutto il Sahara e il Sahel, non c’è da stare tranquilli. Tanto che il leader […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Bastonare le banche e le assicurazioni mangiando tramezzini al salame, mentre intorno a te nugoli di lobbisti che si aggirano tra i corridoi di Palazzo Madama, ti braccano per strapparti un sorriso che gli spalanchi le porte dell’emendamento salvifico. «Chi l’avrebbe mai detto», ci scherza su Simona Vicari, giovane architetto palermitano alla sua prima legislatura […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Dal web alle autostrade cresce la guerriglia No Tav

Dal web alle autostrade cresce la guerriglia No Tav

Resta incandescente per tutto il giorno il clima in Val di Susa all’indomani della tragedia che vede ancora in condizioni gravi Luca Abbà, uno dei leader dei No Tav precipitato lunedì da un traliccio dell’alta tensione dove si era arrampicato in segno di protesta contro i lavori per l’alta velocità.Centinaia di militanti per tutto il […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

“l’Unità” ringrazia lo spot di Marchionne

“l’Unità” ringrazia lo spot di Marchionne

Una promozione così Conchita De Gregorio e Oliviero Toscani se la sognavano. Altro che fondoschiena in jeans e giornale ficcato nella tasca posteriore. Al manifesto si staranno mangiando i gomiti. Loro si erano illusi di incrementare le vendite con Robert De Niro come testimonial. Roba da dilettanti rispetto alla trovata di Sergio Marchionne, che ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Adesso è il Pd ad aver paura (anche di se stesso)

Adesso è il Pd ad aver paura (anche di se stesso)

Il centrosinistra sembra farne solo una questione di sombreri o di colbacchi («Berlusconi non tenti di mettere il cappello sul governo Monti», è l’allarme lanciato dal Pd). Ma la questione politica è molto più articolata di quanto i “democratici” tentino di spacciare all’opinione pubblica: nelle ultime settimane, infatti, l’esecutivo dei tecnici ha fatto registrare un […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

La carica dei coordinatori Pdl: «I nostri congressi sono l’inizio del rilancio»

La carica dei coordinatori Pdl: «I nostri congressi sono l’inizio del rilancio»

«Più della metà dei congressi provinciali delle “Grandi Città” si sono già svolti e nelle prossime settimane questa fase sarà completata. Si tratta di un fatto estremamente positivo che ha coinvolto fino ad oggi, oltre trecentomila militanti che hanno partecipato di persona ai congressi e che sono diventati protagonisti degli assetti organizzativi locali». Angelino Alfano […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

La riforma Gelmini è contro il nepotismo: c’è chi lo scopre solo adesso…

La riforma Gelmini è contro il nepotismo: c’è chi lo scopre solo adesso…

Alla fine hanno dovuto ammetterlo. Di sfuggita, sottovoce, sperando che nessuno se ne accorga, ma l’hanno detto. Ebbene sì, la riforma Gelmini dell’università – quella che ha portato studenti, professori e politici sui tetti, quella che ha causato proteste violentissime e campagne apocalittiche – qualche pregio ce l’ha, e pure bello grosso. Basta leggere l’articolo […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Roberta Angelilli: «Se si salva la Grecia si salva l’Europa»

Roberta Angelilli: «Se si salva la Grecia si salva l’Europa»

Dopo il via libera dal Bundestag con un’ampia maggioranza al nuovo pacchetto di aiuti ad Atene, la Grecia sembra più ottimista. Anche perché, a sentire l’Europa, ialcune nazioni si stanno muovendo nella direzione giusta. Roma e Madrid hanno migliorato le loro condizioni di rifinanziamento grazie alle riforme intraprese fino a oggi. In particolare la cancelliera […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

La riforma Gelmini “promossa”. E il popolo viola finisce al tappeto

La riforma Gelmini “promossa”. E il popolo viola finisce al tappeto

Scontri con la polizia, lanci di bottiglie contro gli agenti, binari occupati, cortei con slogan e insulti, aule occupate, militanti dei centri sociali che si infiltravano nei gruppi studenteschi. E ancora: polemiche di fuoco del Pd contro il governo Berlusconi («state ammazzando la scuola pubblica»), sindacati in piazza, fiumi di comunicati stampa, manifestazioni di ogni […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

Dopo Mills, le toghe si rassegneranno?

Dopo Mills, le toghe si rassegneranno?

Due giorni dopo la sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, continuano ancora le polemiche sul processo Mills, che ha visto prosciolto l’ex premier per decadenza dei termini. Il Palazzo continua a discutere, dividendosi tra chi invita a girare pagina e a pensare ora a una seria riforma della giustizia e chi invece utilizza la prescrizione […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

«Via dal Parlamento dopo trent’anni»

«Via dal Parlamento dopo trent’anni»

Berlusconi butta lì una bombetta che non a caso i suoi colleghi strategicamente fingono di ignorare. «Chi sta in Parlamento da oltre trent’anni dovrebbe fare un passo indietro». L’unico a commentare è un “non allineato” al politicamente corretto, Francesco Storace: «Fini, Casini, Rutelli e Pisanu appendano gli scarpini al chiodo: si può fare politica anche […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

Pdl, congressi e primarie con il “botto”

Pdl, congressi e primarie con il “botto”

È stato un weekend all’insegna della partecipazione quello appena vissuto dal Pdl. Congressi cittadini e provinciali si sono svolti in quasi tutti i capoluoghi e altrettanti se ne svolgeranno nei centri mancanti sabato e domenica prossimi. E tutti i dati fanno capire che la voglia di dire la propria, fra gli iscritti al partito, è […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

Centrodestra in crisi? Proprio non si direbbe

Centrodestra in crisi? Proprio non si direbbe

Il dato record delle primarie del centrodestra arriva dalla Puglia di Vendola, il tizio che col suo Sel sta destabilizzando le primarie del centrosinistra in tutta Italia. Ma chi di primarie ferisce di primarie perisce e infatti nella sola Lecce i partecipanti alle consultazioni del centrodestra hanno doppiato quelli che hanno votato per quelle del […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

«Fatti avvenuti dove l’India è incompetente»

«Fatti avvenuti dove l’India è incompetente»

L’Alta Corte dello Stato indiano di Kerala ha disposto il prolungamento del fermo della “Enrica Lexie” nel porto di Kochi per altre 24 ore. Lo scrive il sito della tv Inb, precisando che la polizia di Kerala ha consegnato al tribunale di Kollam le quattro scatole contenenti le armi prelevate a bordo della petroliera italiana […]

di Redazione - 27 Febbraio 2012

Mikis Mantakas, dopo 37 anni non c’è stata ancora giustizia

Mikis Mantakas, dopo 37 anni non c’è stata ancora giustizia

Trentasette anni fa, la mattina del 28 febbraio 1975, a piazzale Clodio, a Roma, sede della città giudiziaria era in corso il processo ai tre militanti di Potere Operaio accusati del rogo di Primavalle. In quell’inferno di fuoco appiccato da mano comunista il 16 aprile 1973 erano rimasti arsi vivi Virgilio e Stefano Mattei, figli […]

di antonio pannullo - 27 Febbraio 2012

Meno tasse? Per ora è solo una speranza

Meno tasse? Per ora è solo una speranza

Ore e ore per mettere a punto il decreto fiscale, quello destinato – non si sa quando e poco si sa come – a dare un attimo di respiro ai contribuenti. Non siamo certo al “Meno tasse per tutti”, di berlusconiana memoria, perché nel frattempo le stangate sono arrivate, è rispuntata l’Ici e sono aumentati […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Celentano, Santoro, Grillo: e alla fine, ad ascoltarli, non rimase più nessuno

Celentano, Santoro, Grillo: e alla fine, ad ascoltarli, non rimase più nessuno

Alleluja, forse è finito il tempo dei “predicatori”. La premiata ditta Grillo-Celentano-Santoro, fiore all’occhiello della categoria e icona del popolo viola, è a corto di ossigeno e di pubblico: criticata ovunque, oggetto di sfottò sul web, in calo di credibilità. In più, non hanno più grande appeal in tv e nemmeno tra i navigatori di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

La solidarietà ai marò (per ora) non riesce a essere bipartisan

La solidarietà ai marò (per ora) non riesce a essere bipartisan

Alla Regione Lazio i volti di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone campeggiano proprio sull’ingresso, coprendo una parte della grande vetrata da cui si accede al palazzo della giunta. È una scelta che produce un impatto fisico, oltre che emotivo, e che sembra voler abbattere qualsiasi distanza con i due marò trattenuti in India con l’accusa […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Monti e il Cavaliere dividono il pane non il Pdl

Monti e il Cavaliere dividono il pane non il Pdl

È bastato un pranzo per mettere in discussione la sopravvivenza del Pdl. Sono i curiosi riflessi condizionati della stampa. Se a intrattenersi a convivio con Monti fossero stati Bersani o Casini, ne sarebbe risultata l’impressione che l’Udc e il Pd aumentavano la propria influenza sull’esecutivo; se a spezzare il pane con Der Kommissar è il […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Altero Matteoli: «Silvio, salva il partito dai tecnici»

Altero Matteoli: «Silvio, salva il partito dai tecnici»

I primi cento giorni di Monti, Altero Matteoli li fa commentare al ministro Corrado Passera: «Il governo ha rovistato nei cassetti dei ministeri e ne ha tirato fuori decreti…». L’esercizio di ventriloquismo politico produce, in effetti, un risultato curioso: il low profile del braccio destro di Monti fa a cazzotti con il corposo dossier sui […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Fisco e Pompei, Mario bluffa…

Fisco e Pompei, Mario bluffa…

Il governo lucida l’argenteria. Scaduti i primi cento giorni dall’insediamento, l’esecutivo mostra i trofei in bacheca o meglio, sul sito del governo. Curiosa esibizione di muscoli, per un esecutivo tecnico, che – ci avevano detto – doveva fare, più che apparire. Non che nel dossier diffuso ieri i fatti non ci siano (e pure qualche […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Manager pubblici,  ecco gli stipendi:  ma non basta…

Manager pubblici, ecco gli stipendi: ma non basta…

Sono una sessantina i nomi dei vertici della pubblica amministrazione che superano il tetto dei 294 mila euro, considerata come soglia massima per gli stipendi dei manager pubblici. Dal capo della Polizia Antonio Manganelli a quota 621.253, 75 euro al presidente dell’Agcom Corrado Calabrò a quota 475.643,38 passando per il Ragioniere Generale dello Stato Mario […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Il Quirinale chiede  al Parlamento  di “lavorare poco”

Il Quirinale chiede al Parlamento di “lavorare poco”

Tutto apparentemente fila liscio come l’olio, ma la giornata di ieri, per il governo Monti, è stata una delle più travagliate della sua breve e recente storia. Nel giorno in cui l’esecutivo dei tecnici festeggia i suoi primi cento giorni, in entrambi i rami del Parlamento la maggioranza bipartisan dà segnali di nervosismo, nonostante il […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

I favolosi compensi della Pubblica Amministrazione

I favolosi compensi della Pubblica Amministrazione

Quello che colpisce di più è il compenso del Capo della Polizia, che supera i 600mila euro l’anno. Colpisce perché da anni si discute, a ragione, della carenza di risorse delle forze dell’ordine, del fatto che non ci sono i soldi per la benzina delle volanti o per gli straordinari degli agenti che rischiano la […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Si parla di riforme e cambia tutto:  il Cav è il santo, Bersani il diavolo

Si parla di riforme e cambia tutto: il Cav è il santo, Bersani il diavolo

Alla fine il diavolo diventa santo e il santo diventa diavolo. Il diavolo prima era Berlusconi, l’uomo che divideva, l’intralcio a qualsiasi svolta, il padre-padrone che impediva il dialogo democratico. Il santo era Bersani, uno dei protagonisti dell’avvento del governo tecnico, sponsor (pro domo sua) di Monti, grande tessitore della sacra alleanza che portò alla […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

«Monti? Il ragazzo  s’impegna ma  può fare di più…»

«Monti? Il ragazzo s’impegna ma può fare di più…»

La battuta è venuta spontanea a più d’uno: “Governo Monti, cento e loden”. Il gioco di parole sul capo d’abbigliamento divenuto simbolo dell’esecutivo sobrio era scontata, anche se il Professore & sodali sono ben lungi, in realtà, dall’aver raggiunto una promozione a pieni voti al termine dei primi cento giorni dall’insediamento. Soprattutto nell’ambito di una […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Ostie allucinogene:  intervista all’autore  della bufala sul web

Ostie allucinogene: intervista all’autore della bufala sul web

Luca Di Giacomantonio, editore e direttore del sito Abruzzo24ore.it  gongola. Più contatti di quando è stato arrestato il presidente della Regione, Ottaviano del Turco, più che nei giorni successivi al terremoto dell’Aquila. «Sì, l’ho scritta io. Ottomila condivisioni in poche ore. La storia del prete e delle ostie agli allucinogeni è piaciuta». Non si è […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Sangue chiama  sangue: il caso  di Alfa Giubelli

Sangue chiama sangue: il caso di Alfa Giubelli

Qual è il discrimine tra sete di giustizia e fame di vendetta? Forse un giorno solo gli psicologi, i giuristi, e i sociologi più illuminati sapranno trovare una risposta soddisfacente al quesito. Il mago Merlino del bellissimo film di John Boorman, Excalibur, dice che «la maledizione degli uomini è che essi dimenticano». Ma l’odio è […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Monti & Berlusconi a colazione. E nel Pd piangono…

La prima lettura vera l’ha offerta Angelino Alfano, attraverso Twitter: «Incontro costruttivo con Berlusconi, Monti e Gianni Letta sui principali temi dell’agenda parlamentare ed europea». Una frase che arriva dopo quasi tre ore di confronto, trascorse a colazione nelle stanze del premier mentre all’esterno e sul web impazzavano le indiscrezioni, le voci incontrollate, le ricostruzioni […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Un manifesto  per salvare  i nostri marò

Un manifesto per salvare i nostri marò

Duemila euro al giorno per ogni coppia di soldati a bordo, soldi pagati dagli armatori per disporre dell’eccellenza militare italiana in difesa delle navi minacciate dai pirati: soldi che finiscono nelle casse dello Stato e non in quelle dei nostri marò, due dei quali rischiano, in teoria, l’impiccagione in India. Quanto basta per muoversi in […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: