CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Iniziata la mobilitazione per i due marò

Sul Secolo di ieri avevamo auspicato e annunciato che istituzioni e cittadini facessero sentire la propria solidarietà a Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, i due fucilieri di Marina detenuti illegalmente in India. Solidarietà che nell’immediato va fatta sentire ai loro familiari e ai loro commilitoni, perché possano far sapere per le vie possibili ai […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Congressi e alleanze:  il Pdl pensa   in grande

Congressi e alleanze: il Pdl pensa  in grande

Le scadenze congressuali e le amministrative di primavera impegnano la macchina organizzativa del Pdl, in fase di restyling e di modernizzazione. Sul fronte politico continua il monitoraggio dei possibili nuovi (e vecchi) compagni di strada.Se i rapporti con il Carroccio sono un capitolo a parte per l’opposizione al governo Monti dei leghisti, con l’Udc le […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

La legge elettorale?  Se garantisce Casini  addio bipolarismo

La legge elettorale? Se garantisce Casini addio bipolarismo

Dal bipolarismo al tripolarismo. Dal premier scelto dagli elettori agli antichi inciuci della prima Repubblica. Il tutto sotto la spada di Damocle dell’ingovernabilità.Mentre il tema della riforma elettorale è sparito dalle pagine dei quotidiani, in Transatlantico si inseguono le voci di un accordo sempre più vicino tra Alfano, Bersani e Casini. Ipotesi che lasciano intravedere […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Veltroni ha paura anche di una strizzatina d’occhio

Veltroni ha paura anche di una strizzatina d’occhio

Una delle strizzate d’occhio più famose nella storia del cinema fu quella di Charles Bronson nella scena finale del Giustiziere della notte. Era rassicurante, perché lui impersonava l’uomo che vendicava i deboli e si opponeva ai soprusi. Un personaggio scomodo per i critici della sinistra, che non lo digerivano, così come non digerivano il film. […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Gigino (in ritardo)  fa il suo scherzo  di Carnevale

Gigino (in ritardo) fa il suo scherzo di Carnevale

Si è diffusa rapidamente sui social network una foto scattata nella metropolitana di Napoli che ritrae un bambino vestito da ufficiale, nel suo passeggino decorato per l’occasione da Costa Concordia. E in più, un cartello con l’ormai celebre «Salga a bordo, c…» della telefonata tra Schettino e De Falco. È Carnevale, ognuno se ne inventa […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Roma 2020:   ma quali conti, è  tutta colpa di Merkozy

Roma 2020: ma quali conti, è tutta colpa di Merkozy

Macché conti in ordine, macché sobrietà. E non c’entrano neanche le infrastrutture, il ricordo dei Mondiali del ’90 o le strategie di Alemanno. La verità è che Roma, nel 2020, non ospiterà le Olimpiadi per ragioni che non hanno nulla a che vedere con le motivazioni addotte dal governo per il gran rifiuto. I Giochi, […]

di Redazione - 22 Febbraio 2012

Mobilitiamoci per i marò. Liberi subito!

Mobilitiamoci per i marò. Liberi subito!

La vicenda “indiana” ha del grottesco. Non c’è nulla di ufficiale, solo voci né confermate né negate. Eppure sembra che la Marina militare abbia fortemente sconsigliato l’armatore di accettare l’invito delle autorità indiane a “consegnarsi”, mentre la Farnesina avrebbe dato indicazioni contrarie su assicurazioni del governo di Nuova Delhi, prontamente disattese una volta che i […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Sull’invidia la Severino scopiazza le parole del Cavaliere

Sull’invidia la Severino scopiazza le parole del Cavaliere

Non sappiamo se Monti sia di destra o di sinistra, secondo il giochino di società che va di moda in questo momento. Ma certo il povero Veltroni, crocifisso in patria e accusato di intelligenza con il nemico per aver chiesto di non regalare il Prof alla destra, non avrà preso bene le parole del ministro […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Gli stipendi dei ministri  sono on line.  “Assente” Monti

Gli stipendi dei ministri sono on line. “Assente” Monti

Arrivano i numeri, con un bel ritardo rispetto all’insediamento che risale a novembre: si va da qualche milone di euro ai “soli” 3-400. 000, appartamenti, auto blu, azioni, terreni. All’insegna della trasparenza ieri il sito di Palazzo Chigi ha pubblicato  i redditi della squadra dei ministri montiani. Non tutti per la verità, mancano proprio la […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Decreto liberalizzazioni:  emendamenti in Senato, novità su auto e mutui

Decreto liberalizzazioni: emendamenti in Senato, novità su auto e mutui

Il decreto sulle liberalizzazioni sarà all’esame dell’aula del Senato da mercoledì 29 febbraio. Lo ha riferito il presidente dei senatori Pdl Maurizio Gasparri al termine della conferenza dei capigruppo di palazzo Madama. «Abbiamo presentato alcuni emendamenti per rafforzare il provvedimento – ha detto Gasparri – in particolare sulle banche e le assicurazioni in modo da […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Finiti gli spot,  i Monti-boys  in Purgatorio

Finiti gli spot, i Monti-boys in Purgatorio

Dal Paradiso al Purgatorio. Proprio allo scadere dei fatidici primi cento giorni (il giuramento c’è stato il 16 novembre, siamo quindi a quota 98), il governo tecnico si è reso conto che la luna di miele sta finendo. Una luna di miele creata grazie a una macchina propagandistica di grande livello, dai giornali che piacciono […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Silvio rilancia:  Pdl presente ovunque si voti

Silvio rilancia: Pdl presente ovunque si voti

Da Milano a Roma, per aprire la volata verso le amministrative: lunedì sera la prima riunione nella sua abitazione brianzola, ieri a cena l’incontro con i vertici del partito nella capitale, a Palazzo Grazioli. «Un’ottima riunione», aveva garantito Ignazio La Russa, l’altra notte, a conferma di uno spirito tutt’altro che remissivo che animerebbe il Cavaliere […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

I greci: non moriremo in silenzio

I greci: non moriremo in silenzio

«Pane, educazione e libertà: la dittatura non è finita nel 1973». In ogni manifestazione, ovunque ci sia una protesta, questo è lo slogan cantato a gran voce dai greci. Camminando per le strade di Atene si intuisce che la crisi è una vicenda reale, concreta, entrata nella vita quotidiana di ognuno. Al di là della […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

Quando la destra si organizzava sul “manifesto”

Quando la destra si organizzava sul “manifesto”

La storia della destra italiana, proprio per la sua essenza anti-ideologica,  è una storia “stratificata”, fatta di scissioni, di rettifiche e di integrazioni, e dunque tutt’altro che assimilabile al mero ambito nostalgico, dove per anni l’hanno voluta prigioniera una vulgata partigiana e certa politica ad excludendum. Prova ne siano gli accesi dibattiti tra visioni alternative […]

di Redazione - 21 Febbraio 2012

L’ombra di Sonia  sul destino  dei marò in India

L’ombra di Sonia sul destino dei marò in India

Chi lo attacca apertamente, chi ne sollecita un impegno senza cedimenti per far rispettare il diritto internazionale e difendere i due marò italiani arrestati in India, con l’accusa di aver ucciso due pescatori locali nel corso di un’azione anti-pirateria. Certo è che il governo Monti si trova in queste ore a gestire una situazione che […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Lavoro: nessun vincitore, solo vinti

Lavoro: nessun vincitore, solo vinti

Per quattro mesi Monti ha fatto annunci, qualche ministro ha apposto il timbro su provvedimenti dell’esecutivo precedente o si è intestato risultati frutto di anni di azione di governo come se fossero stati realizzati in un giorno. Quattro mesi di fumo negli occhi degli italiani, che comunque pare che l’abbiano aspirato felici e con esiti […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Il nostro addio  a Fausto Gianfranceschi,  intellettuale mai allineato

Il nostro addio a Fausto Gianfranceschi, intellettuale mai allineato

Aveva da poco festeggiato il suo 84° compleanno, Fausto Gianfranceschi, quando domenica mattina se ne è andato, consumato da un male che lo affliggeva da tempo, ma che lui, pur curandosi, aveva sfidato continuando a fumare. Era così Gianfranceschi, giornalista, scrittore, politico del Msi negli anni in cui uccidere un fascista non era reato: si […]

di Antonio Pannullo - 20 Febbraio 2012

Il libro “nordcoreano” sulla vita di Monti

Il libro “nordcoreano” sulla vita di Monti

«In principio era il Sobrio Leader, e il Sobrio Leader era presso Dio, e il Sobrio Leader era Dio». Poteva benissimo iniziare così l’imbarazzante agiografia di Mario Monti appena uscita in ebook a cura di Nicola Capodanno per gli Editori Internazionali Riuniti: Monti per la risalita – Un professore per palazzo Chigi. Un lavoro dal […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Veltroni spacca il Pd  sul governo Monti  e sull’articolo 18

Veltroni spacca il Pd sul governo Monti e sull’articolo 18

Stavolta Walter l’ha combinata grossa. L’intervista a Repubblica («sì alle modifiche all’articolo 18», «per non consegnare Monti alla destra») ha avuto un effetto deflagrante per il Partito democratico. Ieri è arrivata sull’Unità la replica del responsabile delle politiche economiche del Pd, Stefano Fassina, un segnale per liquidare come eretica la posizione veltroniana. «Se il programma […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Monti pensa troppo  ai manager e la gente  ne ha le tasche piene

Monti pensa troppo ai manager e la gente ne ha le tasche piene

Parlano ai top manager e se ne fregano della gente comune, dei meno abbienti, degli impiegati e delle massaie. Ecco che è necessario un repentino cambio di strategia: più che sulla riforma del lavoro si deve lavorare sull’immagine. Tutti – dal governo dei tecnici al Colle – sembrano infatti rispondere più alle richieste dei poteri […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Dopo quindici anni  siamo pronti  a parlare di Porzus?

Dopo quindici anni siamo pronti a parlare di Porzus?

Onore a Renzo Martinelli. Gli ci sono voluti più di sedici anni, ma finalmente il suo valore di regista e di ricostruttore della storia gli è stato riconosciuto dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Che, in occasione del Giorno del Ricordo, ha annunciato ufficialmente la sua decisione di recarsi in visita alle malghe di Porzus […]

di Redazione - 20 Febbraio 2012

Gira che ti rigira ci ripropongono il monocolore Dc

Gira che ti rigira ci ripropongono il monocolore Dc

Monti annuncia che il suo passaggio rinnoverà radicalmente la politica italiana: nulla sarà più come prima. Come esempio porta il “ritrovato” dialogo tra le forze parlamentari, plasticamente rappresentato dalla nuova formula degli incontri trilaterali Alfano-Bersani-Casini sulle riforme. A parte il fatto che la formula ABC non è che sia di per sé un’innovazione della politica: […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

Sanremo, un festival zeppo di “compagni”…

Sanremo, un festival zeppo di “compagni”…

Un Festival rosso che più rosso non si può. Non per i fiori che da anni rendono magica l’atmosfera di Sanremo, ma per gli artisti in gara, la maggior parte dei quali della “parte giusta”: di sinistra e  con una buona dose di antiberlusconismo nel sangue. A cominciare da Arisa che, nei giorni difficili della […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

Riforme, c’è l’intesa: in tre settimane si può  cambiare la Carta

Riforme, c’è l’intesa: in tre settimane si può cambiare la Carta

Chiarezza è fatta. Niente inciuci col Pd in funzione delle elezioni del 2013 e niente leggi elettorali che non diano ai cittadini la possibilità di sapere prima del voto chi governerà in caso di vittoria. Il segretario del Pdl,Angelino Alfano, ieri ha fatto giustizia di voci e illazioni che da giorni parlavano di un asse […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

Donato Bruno:  «No a compromessi sul bipolarismo»

Donato Bruno: «No a compromessi sul bipolarismo»

«I tempi ci sono, la volontà di fare le riforme anche. Tuttavia, su alcuni punti, noi del Pdl non lasciamo margini di trattativa». Donato Bruno, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, è propositivo ma non sposa l’ottimismo ad oltranza. L’intesa è raggiunta sui temi e i tempi delle riforme?    Non corriamo. Va diviso […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

La Merkel dà “buca”  a Monti: i Baci Perugina?  In altra data

La Merkel dà “buca” a Monti: i Baci Perugina? In altra data

Che jella. Lo spettacolo è rinviato, i biglietti saranno rimborsati. La grande sceneggiata dell’incontro da Baci Perugina tra Monti e la Merkel non è andata in scena a causa delle improvvise dimissioni del presidente tedesco Christian Wulff, che ha lasciato l’incarico dopo essere stato travolto dagli scandali. La Cancelliera è rimasta in Germania. Gli inchini, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

Alfano gela i furbetti: congressi avanti tutta. E lancia il “Pdl 2.0”

Alfano gela i furbetti: congressi avanti tutta. E lancia il “Pdl 2.0”

Qualcuno ha provato a ironizzare e sghignazzare sul milione di tesserati raggiunti dal Pdl a fine anno. «Certo», hanno detto in questi giorni avversari maliziosi e finiani doc, «sono tessere false!». Su alcune irregolarità denunciate stanno indagando i giudici, come a Salerno. Ma siccome le notizie gonfiate o incomplete si rincorrono veloci da un sito […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

La Merkel oggi marcia su Roma,  Monti l’accoglie  come una “diva”

La Merkel oggi marcia su Roma,  Monti l’accoglie come una “diva”

La Merkel è pronta a marciare su Roma. Oggi verrà accolta dal “re” Monti, che le aprirà le porte di Palazzo Chigi, le stesse che sono state aperte a lui grazie proprio alle “manovre” della Cancelliera. Il tutto, alla presenza di Napolitano, che continua a magnificare il premier italiano, parlando persino degli applausi ricevuti al […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

Celentano diventa  il grimaldello del Pd per scardinare la Rai

Celentano diventa il grimaldello del Pd per scardinare la Rai

Dopo di lui (Celentano) il diluvio. Crollati gli ascolti nella seconda serata (un milione di telespettatori in meno dello scorso anno), è scattato lo scaricabarile. Chi ha voluto il Molleggiato al Festival di Sanremo? Il primo a chiamarsi fuori è il direttore di Raiuno, Mauro Mazza. Ieri il presidente della Rai, Paolo Garimberti, ha distribuito […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

Il Pkk tenta di sabotare la candidatura turca alle Olimpiadi del 2020

Il Pkk tenta di sabotare la candidatura turca alle Olimpiadi del 2020

Due agguati incendiari si sono verificati mercoledì sera a Colonia, dove qualcuno ha preso di mira la redazione del giornale turco Zaman e un caffè molto frequentato della città, anche questo di proprietà di una famiglia turca. Nessuno è rimasto ferito. E secondo gli inquirenti i due episodi, probabilmente collegati, potrebbero essere riconducibili a un’azione […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

Gigino il legalitario vuole fare cassa  con “l’odiato” condono

Gigino il legalitario vuole fare cassa con “l’odiato” condono

Dopo la defenestrazione di Raphael Rossi e l’allontanamento di Roberto Vecchioni, anche l’assessore al Bilancio del Comune di Napoli, il docente di Economia Riccardo Realfonzo, è in predicato di essere destinato ad altre funzioni. L’autorevole economista, già noto per le sue battaglie sulla trasparenza amministrativa, si è visto togliere dal sindaco Luigi De Magistris la […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

40 anni dopo, «Eowyn» esce “dalle fogne” e diventa bestseller

40 anni dopo, «Eowyn» esce “dalle fogne” e diventa bestseller

Da quando Severino Colombo le ha ribattezzate “principesse e regine del fantasy italiano”, sull’inserto La Lettura del Corriere, queste donne sono divenute un caso letterario. Un piccolo fenomeno socio-editoriale, che in notorietà batte molti colleghi maschi e aiuta non poco la crescita del genere, anche in termini di vendite. Sono otto scrittrici di età compresa […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

“Le Monde” su Monti: è bravo, indossa il loden…

“Le Monde” su Monti: è bravo, indossa il loden…

Ma quant’è bello il loden di Monti. Caldo e morbido, resistente e duraturo quasi come chi lo indossa. Ed è proprio il loden che traccia la differenza tra il premier attuale e il Cavaliere. Lo sostiene il Magazine di “Le Monde” che così si accoda alla linea dei suoi fratelli-gemelli, “Repubblica” ed “El Pais”, in […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

A proposito di “bavagli” alla stampa

A proposito di “bavagli” alla stampa

In data 3 febbraio è apparso sulla versione on line del settimanale L’Espresso un articolo a firma Orazio Carabini dal titolo “Super regalo a Morgan Stanley” nel quale si afferma che in data 3 gennaio il Governo avrebbe chiuso una posizione di non meglio definiti “derivati” con la nota banca, per una somma di due […]

di Redazione - 16 Febbraio 2012

Giochi, Monti non ha sentito  ragioni (c’era chi, come  Passera, era favorevole)

Giochi, Monti non ha sentito ragioni (c’era chi, come Passera, era favorevole)

Il Consiglio dei ministri non era tutto a favore del “no” a Roma. All’indomani della rinuncia di Monti a sostenere la candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2020, è Mario Pescante, ormai ex presidente del comitato promotore della candidatura, a rivelare, ospite del programma di Radio2 Un giorno da pecora, i passaggi cruciali dell’incontro con […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Don Backy: «Celentano  non sa invecchiare, pensa d’essere un dio»

Don Backy: «Celentano non sa invecchiare, pensa d’essere un dio»

Sì, un po’ l’ho sbirciato, anche se sono 42 anni che non vedo il Festival di Sanremo, dal ’72, mia ultima partecipazione», dice Don Backy, «loro non mi prendono e io li ripago della stessa moneta…». L’ex ragazzo del Clan Celentano (al secolo Aldo Caponi) sorride il giorno dopo la bufera che si è abbattuta […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Caso-Sandri: uccidere è sempre un crimine, chiunque sia a sparare

Caso-Sandri: uccidere è sempre un crimine, chiunque sia a sparare

Per Gabriele. Per Daniela, Cristiano, Giorgio. Per l’Italia tutta che aveva bisogno di una giustizia finalmente giusta, senza se e senza ma. Ma anche per tutti quelli che hanno subìto abusi da parte delle forze dell’ordine e non hanno mai avuto giustizia, ma solo troppo silenzio. La sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: