CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Se Monti attacca la stampa è solo… «uno sfogo»

Se Monti attacca la stampa è solo… «uno sfogo»

Ma che strano, nessuno s’è indignato, nessuno ha parlato di “attentato alla libertà di stampa”, nessuno ha evocato il bavaglio. Monti si è sentito offeso, un giornalista ha osato muovergli un appunto e lui – apriti cielo – l’ha affrontato a viso aperto, come un gladiatore, col piglio di Russell Crowe. E la vittima, Ivo Caizzi, […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Ma il contratto a Celentano chi l’ha firmato?

Ma il contratto a Celentano chi l’ha firmato?

Qualcuno che conta nel servizio pubblico radiotelevisivo, quella immensa azienda nazionale in costante risanamento economico e al centro di polemiche politiche di ogni genere e tipo, ha accettato un diktat insensato da parte di un cantante ultrasettantenne che non vuole cedere il palco e si è fatto pagare quattro volte lo stipendio annuo di un […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Legge elettorale, l’intesa tra i poli  ora è più lontana

Legge elettorale, l’intesa tra i poli ora è più lontana

Le distanze sono enormi e proprio sul punto centrale: la legge elettorale. Lo ammette, senza parafrasi, il presidente della Commissioni Affari costituzionali della Camera Donato Bruno, a conclusione del primo round di incontri organizzati dal Pdl. «Sulle riforme costituzionali qualche convergenza c’è, soprattutto sulla necessità di ridurre il numero dei parlamentari, ma sul modello di […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

La Fornero come  Stallone: braccio  di ferro sull’art. 18

La Fornero come Stallone: braccio di ferro sull’art. 18

Non ci sono camionisti ma leader sindacali, industriali e ministri. Il tavolo non è quello delle botteghe della periferia americana ma quello di Palazzo Chigi. Non c’è Sylvester Stallone, al suo posto c’è la Fornero, ma l’aria che si respira è da Over the top, con le sfide a braccio di ferro che impazzano (almeno […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Se Lega e Idv dicono “bravo Monti”

Se Lega e Idv dicono “bravo Monti”

Di Pietro dice “e certo che nevica!”, annunciando il suo accordo con la decisione di Monti di affondare i Giochi olimpici del 2020 a Roma. Nevicherà ancor di più perché la Lega, a sua volta, si è dichiarata anch’essa in accordo con la decisione e quindi con Tonino ammazzacongiuntivi e Mario affamapopolo. Le due opposizioni […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

San Valentino: lui, lei e… il governo tecnico

San Valentino: lui, lei e… il governo tecnico

La vignetta per festeggiare San Valentino ha fatto il giro delle bacheche di Facebook. «Amore, dimmi che nel tuo cuore c’è sempre un posto per me», dice il marito abbracciando la moglie. E lei: «Certo, tesoro. Ma non è un posto fisso». Sì, anche nel giorno degli innamorati, il popolo del web ha preferito colpire […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Oggi il rating, ieri  lo spread: dov’è il  miracolo di Monti?

Oggi il rating, ieri lo spread: dov’è il miracolo di Monti?

Proprio nel finale del film, mentre si era a un passo dalla love story tra il principe azzurro e Cenerentola, è arrivata la strega a far saltare tutto: Moody’s ha tagliato il rating dell’Italia (da A2 ad A3). Una mazzata, sopratuttto per l’immaginario collettivo. L’ipnosi sta per finire, si è capito che Monti non moltiplica […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Il no di Monti: niente giochi,  siamo sobri

Il no di Monti: niente giochi, siamo sobri

Niente Giochi, in tempi di sobrietà. Nel 2020 gli italiani dovranno assistere alle Olimpiadi davanti alla tv, secondo il fuso orario di Madrid, Tokyo, Istanbul, Doha o Baku (la scelta verrà fatta a Buenos Aires il 7 settembre 2013). Per Roma, invece, niente da fare, Monti ha detto no. Il presidente del Consiglio ha comunicato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Dopo Genova  Bersani si rifugia  nel sogno europeo

Dopo Genova Bersani si rifugia nel sogno europeo

Ha scritto Pierluigi Bersani su Repubblica di ieri: «Dopo quattro anni siamo usciti dal problema identitario. Non abbiano certo finito il nostro lavoro di costruzione né abbiamo corretto tutti i nostri difetti, ma non siamo più una ipotesi o un esperimento o un partito in cerca di Dna». Stava rispondendo all’editoriale di domenica in cui […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Amava le veline e odiava  Berlusconi: in manette  il sindaco di Rifondazione

Amava le veline e odiava Berlusconi: in manette il sindaco di Rifondazione

Paolo Ferrero giura di averlo mollato da un pezzo. «Il partito della Rifondazione Comunista ha immediatamente sospeso chi ha ricevuto avvisi di garanzia già nel mese di novembre e abbiamo chiesto pubblicamente a Orfeo Goracci di dimettersi dalla sua carica di vicepresidente del Consiglio regionale dell’Umbria in quanto chi è indagato non deve – a […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Robert Triozzi:  una vita da pompiere…  da Sarajevo a Baghdad

Robert Triozzi: una vita da pompiere… da Sarajevo a Baghdad

Robert Triozzi, nato a New York ma italiano di origine, ex ufficiale dei pompieri di New York, ex comandante dei vigili del fuoco dell’Onu, oggi è il Comandante del Fire Rescue Development Program, riconosciuto dalle Nazioni Unite, ong da lui fondata nel 2001. Che vuol dire? Che viene chiamato in tutto il mondo per valutare, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

“Se non ora quando?”,  ridicola festicciola di compleanno

“Se non ora quando?”, ridicola festicciola di compleanno

Adesso si fanno chiamare “Snoq”, per darsi un tono particolare. Ma sono sempre loro, le donne pesudo-indignate di “Se non ora quando”. Ieri hanno spento la loro prima candelina, ma non hanno nulla da festeggiare. Eppure la solita stampa “amica”, nel momento in cui tutti gli occhi sono puntati sulle dure misure economiche varate dal […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Ma Pisapia vuole la stampa-zerbino?

Ma Pisapia vuole la stampa-zerbino?

In Italia c’è “fin troppa” libertà di stampa, disse una volta un tale. E tutti, per via dell’infelice espressione, lo assalirono urlando al ritorno dell’oscuro passato liberticida, alla stampa di regime e cose così. Chi se lo aspettava che nell’antico vizio di criticare i giornalisti sarebbe caduto anche il governante illuminato per definizione, tal  Giuliano […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

A chi festeggiò il 12 novembre va l’Oscar dell’idiozia

A chi festeggiò il 12 novembre va l’Oscar dell’idiozia

A più voci e da più parti si sostiene che il governo tecnico voluto da Napolitano stia facendo quello che ci si aspettava da un governo di destra. Questo, per alcuni, significa che va bene così, per altri – tipo gli ultra-sinistri – che finalmente sono nuovamente legittimati come “alternativa”. Monti sarebbe “di destra” perché […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Lavoro, si sentono tutti sudditi della Fornero (almeno così dicono…)

Lavoro, si sentono tutti sudditi della Fornero (almeno così dicono…)

Tutti in campo per dare un “aiutino” alla Fornero e per salvare la faccia alla Camusso. Al contrario di quanto avveniva con il governo Berlusconi, con la Cgil che faceva esplodere la piazza a ogni sospiro, i giornali “di peso” che facevano da megafono alle proteste, andando a cercare anche la virgola messa male nei […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Nel Popolo della libertà  "meno Passera" e più  primarie per tutti…

Nel Popolo della libertà "meno Passera" e più primarie per tutti…

Se le primarie a sinistra si trasformano puntualmente in uno psicodramma, soprattutto per il Pd, nel Popolo della libertà la prospettiva di farle, sia a livello territoriale che nazionale, è l’unica strada che al momento appare a tutti percorribile in una fase in cui il sostegno al governo Monti rischia di alimentare tensioni e derive […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Quella faccia un po’ così  del Pd a Genova

Quella faccia un po’ così del Pd a Genova

Pierluigi Bersani ci ha pure provato a buttarla sul fair play e a far passare l’idea che, in fondo, non era successo niente. Ma è stato un tentativo vano, perché la sconfitta di Marta Vincenzi alle primarie del centrosinistra a Genova ha provocato un putiferio, con tanto di dimissioni dei segretari cittadino e regionale del […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

A Sanremo conta solo  Celentano: ecco come  si ammazza un Festival

A Sanremo conta solo Celentano: ecco come si ammazza un Festival

Julia Roberts, Madonna e Stevie Wonder volevano troppi soldi. E non arriveranno neanche superospiti a sorpresa dell’ultimo minuto. Il festival di Sanremo fa i conti con «la politica di contenimento dei costi voluta dall’azienda», spiega il direttore artistico Gianmarco Mazzi. Per questo motivo stasera sarà sul palco Adriano Celentano, che intascherà solo trecentomila euro a […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Cina: pena di morte per traffico d’arte o contrabbando

Cina: pena di morte per traffico d’arte o contrabbando

La fede cristiana è sotto tiro non solo in tutto il mondo arabo, in guerra contro Roma da più di mille anni, ma anche in Africa settentrionale e centrale, in India, in Corea e soprattutto in Cina. Per i più recenti e sanguinosi episodi che sono costati la vita di centinaia di fedeli cristiani, è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Un libro sincero su Gerusalemme

Un libro sincero su Gerusalemme

Finalmente un libro sincero, quello di Fiamma Nirenstein, A Gerusalemme (Rizzoli, pp.213). Finalmente un libro che non rincorre la citazione più dotta e non fa a gara per raggiungere l’elevazione spirituale più alta. Un libro su Gerusalemme, che parla anche dei sacchi dell’immondizia e dei terribili ragni che chiunque vi abbia davvero abitato si è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2012

Romano: è la politica  che sceglie dove riformare  e cosa conservare…

Romano: è la politica che sceglie dove riformare e cosa conservare…

Storico, già diplomatico, scrittore, giornalista, Sergio Romano è una delle più autorevoli voci del panorama intellettuale italiano. Autore nel 2005 del libro Memorie di un conservatore ha molto da dire su questa tipologia, alla quale appartiene ma che, avverte, è tutt’altro che uniforme e semplice da “decifrare”.  Cosa significa essere conservatori oggi? In realtà non […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

E’ avvenuto il miracolo: i tecnici ci hanno  semplificato la vita

E’ avvenuto il miracolo: i tecnici ci hanno semplificato la vita

È entrato in vigore tra le bufere di neve, il freddo, le catene alle gomme, i guanti e le sciarpe. Il decreto sulle semplificazioni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: tutte le persone che ieri si sono precipitate nei supermercati svuotando gli scaffali e acquistando scorte di cibo manco fossimo in tempo di guerra, non […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Dal “Papi” al Papa: il Fatto quotidiano cambia bersaglio

Dal “Papi” al Papa: il Fatto quotidiano cambia bersaglio

Il plot è da romanzo di Dan Brown: il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, durante un viaggio in Cina compiuto nello scorso novembre, avrebbe saputo che il Papa sarebbe morto entro dodici mesi e gli sarebbe succeduto il cardinale Angelo Scola, ora arcivescovo di Milano. A questo punto il cardinal Romeo avrebbe indotto un […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Ma in realtà quest’uomo cos’ha fatto?

Ma in realtà quest’uomo cos’ha fatto?

Dunque, è confermato: Mario Monti salverà il mondo. L’altro giorno lo ha ammesso anche Barack Obama, spiegando che «dalla partita che si gioca a Roma dipende il destino di tutta l’eurozona, e quindi anche la ripresa americana». Obama si è fermato a Washington, ma poiché è chiaro a tutti che salvare gli Usa non può […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Foibe: il giorno dell’amnesia

Foibe: il giorno dell’amnesia

Monti ha scelto il giorno del ricordo delle foibe per fare una passeggiata a Wall Street, così da evitarsi di partecipare a qualsiasi celebrazione. A causa del maltempo atmosferico – ma soprattutto del maltempo politico – quest’anno le Foibe sono tornate ad essere un simbolo di identità negata solo per alcune minoranze, tornate ad essere […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Sbai: «Le Primavere? Non diventino inverno…»

Sbai: «Le Primavere? Non diventino inverno…»

«Ma quale Primavera araba, era tutto pianificato da dieci-quindici anni…». Chi parla così è la docente universitaria, scrittrice e giornalista di orgine marocchina Souad Sbai, attuale deputata del Pdl. Souad Sbai dal 1981 è cittadina italiana, dove si è laureata in Lettere e Filosofia con una tesi sul Diritto islamico. È attivissima nell’associazionismo ma soprattutto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

America’s Cup,  il piano “b”  è un boomerang

America’s Cup, il piano “b” è un boomerang

Bisogna dare atto al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che un primo risultato è riuscito finalmente a conseguirlo. La regata velica, la “cuppetella” così come la definì il sindaco Iervolino, si farà a Napoli. Le chiglie dei catamarani made in Usa però non solcheranno più le acque flegree tra Nisida e Bagnoli ma quelle […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Ecco i 50 anni  a colori dello  Spirito con la scure

Ecco i 50 anni a colori dello Spirito con la scure

La longevità non necessariamente è un valore e il rischio di diventare replicanti di se stessi è forte, specialmente per un personaggio d’inchiostro confinato da mezzo secolo in un mondo in bianco e nero. Zagor, eroe classico e moderno al tempo stesso, è uno dei pochissimi a non essere stato inghiottito nella palude dei generi. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Romano: è la politica  che sceglie dove riformare  e cosa conservare…

Romano: è la politica che sceglie dove riformare e cosa conservare…

Storico, già diplomatico, scrittore, giornalista, Sergio Romano è una delle più autorevoli voci del panorama intellettuale italiano. Autore nel 2005 del libro Memorie di un conservatore ha molto da dire su questa tipologia, alla quale appartiene ma che, avverte, è tutt’altro che uniforme e semplice da “decifrare”.  Cosa significa essere conservatori oggi? In realtà non […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Mugnai: «Basta  col fango, tutto  è certificato e approvato»

Mugnai: «Basta col fango, tutto è certificato e approvato»

Facciamo chiarezza su questo polverone, su questa gigantesca balla dei 26 milioni di euro “spariti” dal patrimonio dell’associazione di Alleanza nazionale. «Davvero una “bufala”, come avete scritto sulla prima pagina del Secolo», dice Franco Mugnai, presidente della Fondazione Alleanza nazionale che si è costituita lo scorso novembre, come stabilito dalla risoluzione dell’ultimo congresso di An, […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Benvenuti: «Portarono  via mio fratello solo  perché era italiano…»

Benvenuti: «Portarono via mio fratello solo perché era italiano…»

«Il dramma delle foibe e l’esodo vanno ricordati, ma non con astio e rancore. Non dobbiamo ricordare quei drammatici giorni fomentando l’odio: le guerre sono sempre terribili, ma l’odio che possono generare è ancora più grave. Ricordare va bene, ma solo per evitare che in futuro non vengano più commessi gli stessi errori». Nel “Giorno […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Barack Obama ama  tutti, la redazione  unica ama Monti

Barack Obama ama tutti, la redazione unica ama Monti

Meglio della Scavolini, che era la cucina più amata dagli italiani. Meglio di Lorella Cuccarini, protagonista del celebre spot e a sua volta la showgirl più amata dagli italiani. A leggere le cronache dei giornali e le interviste, Mario Monti sembra non avere rivali. Addirittura va oltre i confini, «è il leader europeo più amato […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Un “italiano contronatura” a Washington

Un “italiano contronatura” a Washington

A volte uno si chiede perché non se ne vadano dall’Italia, se l’unica cosa che hanno a cuore dei propri connazionali è che non li facciano sfigurare di fronte ai popoli maggiorenni che così tanto venerano. Nel caso di Vittorio Zucconi, però, il discorso non vale, dato che l’editorialista di Repubblica ha doppia cittadinanza e […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Finalmente è giunto il messia

Finalmente è giunto il messia

Mussolini non diceva di essere l’uomo del destino, lo faceva dire ai suoi corifanti. Lo facevano persino i signorotti rinascimentali, considerando che lodarsi da soli fosse di cattivo gusto. Mister B. ha spesso tessuto le proprie lodi ma, essendo uomo di mondo, l’ha sempre buttata in burla. Poi è arrivato Mario Monti e il mondo […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Opg liquidati in  un anno? Sono cose  da… “pazzi”

Opg liquidati in un anno? Sono cose da… “pazzi”

Garantismo sì, ma attenti a non peggiorare le cose con la scusa delle buone intenzioni. È questo, in effetti, il rischio che si corre in seguito all’ok della Camera al decreto legge “svuotacarceri”, passato ieri a Montecitorio con 420 sì, 78 no e 35 astenuti. Il voto finale sul provvedimento è previsto per martedì prossimo. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Così Stalin sterminò  il suo popolo.  In nome del popolo

Così Stalin sterminò il suo popolo. In nome del popolo

Punire e mondare un popolo intero. Senza pietà, senza scrupoli e – poiché tutti sono sospetti – senza prove. In nome del comunismo e per ordine di Stalin, l’implacabile signore e padrone del Cremlino, tra l’agosto 1937 e il novembre 1938, tutta l’Urss fu sconvolta dal “grande terrore”. Una gigantesca mattanza: in sedici mesi furono […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

I sarahawi  ritrovano la loro  casa nel deserto

I sarahawi ritrovano la loro casa nel deserto

«Sono andato a vivere in città, ci ho provato. Dopo neanche un anno sono tornato qui, quel tipo di vita non faceva per me». A parlare è Hassan, nella sua veste tradizionale blu, nel pieno delle dune dell’Erg Chigaga, terra marocchina a meno di venti chilometri dall’Algeria. Siamo in una tenda in mezzo al deserto, […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Fondi An: nessuna appropriazione

Fondi An: nessuna appropriazione

Non è affatto vero, come riportavano ieri alcuni quotidiani, che dal patrimonio di Alleanza Nazionale siano “spariti” 26 milioni di euro. Si tratta di un becero tentativo diffamatorio che non ha alcun fondamento. La cifra alla quale si fa riferimento riguarda infatti pagamenti che sono tutti in bilancio, tracciabili, documentati e approvati preventivamente e consuntivamente, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

Ustica, mistero senza fine: si spera negli archivi libici

Ustica anno zero: a quasi 32 anni dalla strage del Dc9 Itavia dove sono morte 81 persone tra passeggeri ed equipaggio, la ferita non si rimargina e le certezze si sgretolano. Ieri abbiamo ospitato l’articolo del nostro collaboratore Marco Valle, dal titolo: “Strage di Ustica, le accuse di Cossiga trovano conferma”. Secondo la ricostruzione dell’autore, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: