CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il giorno del ricordo  ha otto anni ma c’è già  voglia di dimenticare.

Il giorno del ricordo ha otto anni ma c’è già voglia di dimenticare.

A otto anni dalla sua istituzione, la Giornata del ricordo già rischia di segnare il passo. Piccoli e grandi segnali palesano, infatti, il pericolo di un affievolimento della memoria condivisa delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il bilancio, in prossimità del 10 febbraio, è in chiaroscuro. Da una parte c’è la soddisfazione per la […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Foibe? Il 57% degli italiani non ne sa nulla

Foibe? Il 57% degli italiani non ne sa nulla

Sono pochi? Sono tanti? Il numero degli italiani che a pochi giorni dalla Giornata del Ricordo dell’esodo giuliano dalmata, conosce il termine “foibe” fa riflettere. «Soltanto» il 43 per cento degli italiani sa cosa siano – rivela un sondaggio della Società Ferrari Nasi & Associati, commissionato dall’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia –  pochi ma […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Il Pd “ci presenta i suoi” e sui manifesti finisce un ragazzo del Pdl

Il Pd “ci presenta i suoi” e sui manifesti finisce un ragazzo del Pdl

E meno male che vengono dalla scuola di Gramsci, dal pragmatismo rivoluzionario di Lenin, dall’immaginazione al potere del ’68. Meno male perché chissà cosa ci avrebbero presentato, altrimenti, questi del Pd, che non azzeccano una campagna pubblicitaria neanche per sbaglio. L’ultima è la serie “ti presento i miei”, con manifesti che ritraggono semplici militanti che […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

E Sgarbi riporta  una pornostar alla Camera  25 anni dopo Cicciolina

E Sgarbi riporta una pornostar alla Camera 25 anni dopo Cicciolina

A distanza di qualche metro siedono monsignor Vittorio Formenti, Officiale della Segreteria di Stato e incaricato per l’ufficio statistico del Vaticano, e Vittoria Risi, attrice osè – «Pornostar, prego!», corregge infastidita – passata agli annali del settore per le mirabili interpretazioni di remake del calibro “Il diavolo sveste Praga” e “James Bondage”. Il primo indossa […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Nonno Mario e la bambina prodigio

Nonno Mario e la bambina prodigio

Duemila mail in due mesi non sono un granché. Eppure i tecnici brindano: la gente ama Mario Monti, gli scrive, gli manda i bacetti, magari pure qualche cuoricino, raccontano a Palazzo Chigi. Un’ipnosi di gruppo. Nel sito del governo non si trova un messaggio polemico manco a pagarlo a peso d’oro, è una maggioranza bulgara, […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Foibe. La memoria ancora vietata

Foibe. La memoria ancora vietata

A tutt’oggi, malgrado l’istituzione per legge di una giornata del ricordo per le vittime degli infoibamenti, poco si sa e poco si dice del massacro di migliaia di italiani sul confine orientale negli ultimi mesi della guerra e subito dopo. Per molti si tratta di una tragedia “regionale”. Si parla di “giuliano-dalmati”, come se non […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Ecco chi sono i veri  nemici di Dante: la Lega,  la Ue, gli sms e le storpiature

Ecco chi sono i veri nemici di Dante: la Lega, la Ue, gli sms e le storpiature

Come in un gioco di ruolo. Vanno stanati i nemici della lingua italiana. I primi a finire nel mirino sono tutti coloro che sbagliano il congiuntivo e maltrattano la sintassi. Ma allargando l’orizzonte c’è la Lega che chiede lo studio del dialetto nelle scuole, c’è l’alluvione di parole straniere che si diffondono senza alcun freno, […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

“Vacanze a Parigi”, regia di Mario Monti

“Vacanze a Parigi”, regia di Mario Monti

Era logico che dovesse finire tutto in un cinepanettone di quart’ordine, solo che non ci aspettavamo accadesse per merito del professore british. E invece eccolo lì, il Mario Monti che ieri è andato a Parigi a ritirare il premio consegnatogli da Trombinoscope. Chissà Vergassola, Crozza e Vauro quanti doppi sensi inventeranno. O forse no, forse […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Niente fronde ma il Pdl si dia una mossa

Niente fronde ma il Pdl si dia una mossa

Alcuni giornali giurano che sono in corso manovre per fare una fronda nel Pdl e far cadere il governo Monti. Alfano ha ribadito l’appoggio (con sempre meno “se” e sempre meno “ma”) all’esecutivo tecnico. Da anni va di moda tra i giornalisti il mito della “scissione degli ex An”. Da anni, chiunque interpellino gli dà […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Celentano offre  ai sindaci i soldi… degli abbonati Rai

Celentano offre ai sindaci i soldi… degli abbonati Rai

«Vuoi vedere che per merito della Rete, Celentano si è messo una mano sulla coscienza?» Non ha convinto il popolo del web il colpo di teatro di Adriano Celentano, che devolverà in beneficenza il lauto ingaggio per la partecipazione al Festival di Sanremo. «Percepirà 350 mila euro se interverrà in una serata, 700 mila se […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Pdl a rischio  eutanasia? «No, ma  si rischia grosso»

Pdl a rischio eutanasia? «No, ma si rischia grosso»

Per valutare il livello di interesse di Monti al voto di ieri della Camera sul Milleproroghe, bastava dare un’occhiata ai banchi del governo mentre i partiti facevano le dichiarazioni di voto. Tutti assenti, come scolaretti che se la svignano al Luna park durante l’ora di religione. Tutti, tranne un sottosegretario all’Economia, Gianfranco Paolillo, quello che […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Disoccupato un giovane  su 3: Elsa prepara  la lacrimuccia

Disoccupato un giovane su 3: Elsa prepara la lacrimuccia

Articolo 18 sì, articolo 18 no. Cassa integrazione sì, cassa integrazione no. Elsa Fornero sfoglia la margherita e tra un petalo e l’altro si fa scappare una lacrimuccia, che fa tanto audience e intenerisce i cuori dei telespettatori, come una soap opera. Ben nascosta, però, ha la sua ricetta che può accontentare qualche industriale di […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Ma quale Re Giorgio,  da oggi chiamatelo  “Sua Esternazione”

Ma quale Re Giorgio, da oggi chiamatelo “Sua Esternazione”

Un po’ è colpa sua, un po’ ci si mette anche un ufficio stampa che non sprizza esattamente brio da tutti i pori. E così che, sul sito del Quirinale, le dichiarazioni di Giorgio Napolitano rilasciate nel corso della sua visita a Bologna vengono presentate con questo titolo: “Creare le condizioni per il rilancio di […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Con Armando Plebe la destra fece un brutto “affare”

Con Armando Plebe la destra fece un brutto “affare”

Se il ’68 è stato un errore di una certa sinistra rabbiosa e il pensiero di Marx è stato fuorviato dagli stessi marxisti, nei primi anni Settanta l’unica scelta intelligente era approdare nel Movimento sociale italiano di Giorgio Almirante. Parola del filosofo Armando Plebe, che in un libro racconta la propria versione su quella stagione […]

di Redazione - 31 Gennaio 2012

Monti&Sarkò, attenti  a quei due: videocrazia  e stesso… spin doctor

Monti&Sarkò, attenti a quei due: videocrazia e stesso… spin doctor

Per Monti il presidente Sarkozy è tanto bravo, l’ha accolto con calore, gli ha stretto la mano davanti alle telecamere. Per Sarkozy il premier Monti è altrettanto bravo, quando si sono incontrati era cortese, in politica «ha preso misure forti e giuste». Questo scambio di battute e complimenti – all’insegna del “sei un uomo di […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

L’ultima di Elsa:  più invecchi,  meno ti pagano

L’ultima di Elsa: più invecchi, meno ti pagano

«Vi sorprenderemo». Parola di Corrado Passera, a Davos. Ma non saranno i potenti dell’economia mondiale a sorprendersi. Saranno gli operai, i commessi dei bar, chi ha le spalle (non tanto) larghe e una famiglia da mantenere, magari pure con il peso di un mutuo. E la sorpresa, a meno che non si cambi rotta, non […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Ma che ipocrisia quegli scalfariani in articulo mortis

Ma che ipocrisia quegli scalfariani in articulo mortis

I compagni francesi non erano ancora stati avvertiti del cambio di programma. C’è da capirli, le astuzie e le capriole del comunismo italico non sono mai state semplici da seguire. Fu così che nel 1992, quando fu eletto Presidente della Repubblica il democristiano di destra Oscar Luigi Scalfaro, Liberation titolò in prima pagina: “Una elezione […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Fornero apre ai giovani ma affama i vecchi

Fornero apre ai giovani ma affama i vecchi

Don Abbondio parlava latino quando non voleva farsi capire o voleva raggirare le anime semplici. Il ministro del Bad-fare (o “della povertà incipiente”) a non farsi capire quando parla di lavoro ci riesce benissimo, non si sa se per scelta o per difetto. Sulla riforma del mercato del lavoro ha detto che «serve un contratto […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Ecco perché ricordare il “Bloody Sunday”

Ecco perché ricordare il “Bloody Sunday”

Se Acab non è solo un film, Sunday Bloody Sunday non è solo una canzone. In questi giorni in cui – complice il film un po’ furbetto di Stefano Sollima – si sta tornando a discutere degli abusi polizieschi che anche in tempi recentissimi hanno causato vittime, persino nella civilissima Italia del terzo millennio, non […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Pronta la superbomba  degli Stati Uniti.  Target: gli impianti iraniani

Pronta la superbomba degli Stati Uniti. Target: gli impianti iraniani

Si chiama “Massive Ordinance Penetrator" (Mop), pesa quasi 15 tonnellate, è in grado di attraversare strati di roccia, acciaio e cemento, prima di esplodere. È la nuova superbomba che gli Stati Uniti stanno mettendo a punto – e di cui hanno diffuso le foto – per distruggere le installazioni nuclari iraniane.Di recente l’Iran ha però […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Monti salva-Italia? Secondo Moody’s la sta rovinando…

Monti salva-Italia? Secondo Moody’s la sta rovinando…

Nel giorno in cui Mario Monti a Bruxelles incassa la fiducia del binomo Merkel-Sarkozy (a loro volta già sfiduciati dai mercati) arrivano la bocciatura di Moody’s e il balzo in avanti dello spread (oltre quota 430) a rovinare la giornata del premier italiano. Se il Consiglio europeo di Bruxelles di ieri era dedicato a crescita […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

L’uomo da  8 miliardi adesso  fa paura al Pd

L’uomo da 8 miliardi adesso fa paura al Pd

Il tesoretto è pronto: 8 miliardi di euro, da giocare sul tavolo della crescita e del rilancio dell’economia italiana. Il vertice informale dei leader dell’Unione europea ha firmato l’assegno da 82 miliardi per lavoro e sviluppo a livello continentale. Di questi 7,9 sono destinati alla nostra penisola. A spiegare i dettagli tecnici, il portavoce della […]

di Redazione - 30 Gennaio 2012

Il Pdl chiama i partiti:  è tempo di dire  basta al «nominificio»

Il Pdl chiama i partiti: è tempo di dire basta al «nominificio»

Parlare, se ne parla da tempo. Ma ora il dibattito sulla riforma della legge elettorale entra in una nuova fase. «Il Pdl si farà promotore di incontri con le diverse forze politiche e parlamentari per entrare nei contenuti di questo indifferibile impegno», ha spiegato Maurizio Gasparri. Ieri, su iniziativa del segretario Angelino Alfano, il Pdl […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Primo corteo  anti-Monti: uova  contro le banche

Primo corteo anti-Monti: uova contro le banche

Alla fine è stata del 32 per cento l’adesione dei lavoratori allo sciopero di 24 ore proclamato da molti sindacati trasporti a Roma. A rilevarlo, alle ore 15, l’Atac. Lo rende noto l’Agenzia per la Mobilità di Roma. Nelle altre città non è andata meglio: a Napoli, addirittura l’adesione è stata appena del 20 per […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Ora il Pd ha paura: abbiamo creato un mostro

Ora il Pd ha paura: abbiamo creato un mostro

La paura è quella di aver costruito un “mostro”. Nel Pd si è aperta una fase tanto difficile quanto delicata: la strategia dei vertici del partito era quella di dare l’appoggio a Mario Monti, un appoggio offerto su un piatto d’argento per liberarsi subito di Berlusconi e preparare al meglio lo sprint elettorale di Bersani, […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Liberitalia… Qualunque-mente…

Liberitalia… Qualunque-mente…

Uno si dice sempre: “c’è un limite alla sfacciataggine…” e invece il limite non c’è mai. Abbiamo cominciato col premier che, in conferenza stampa, dà le direttive propagandistiche ai giornalisti (“chiamate la manovra Salvaitalia…”). Poi è arrivato “Crescitalia”. Ora siamo a “Liberitalia”, ma solo perché “Semplitalia” era già preso. In effetti fu già utilizzato dal […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Semplificazioni: Monti  si loda, ma è stato  il Cav a fare gol

Semplificazioni: Monti si loda, ma è stato il Cav a fare gol

Sessantasette articoli, per complessive quaranta pagine più tabelle, e anche la “liberazione” è cosa fatta. Ai tecnici al governo, stando all’enfasi con cui vengono seguiti dalla grande stampa, sono bastati poco più di due mesi per realizzare cose che gli altri non erano riusciti a fare nemmeno in decenni: prima il “salva Italia”, poi il […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Caro Borgonovo, hai  ragione: la nuova caccia  al fascio fa paura

Caro Borgonovo, hai ragione: la nuova caccia al fascio fa paura

«Generali golpisti fascisti / formaggini ombrellai nazisti / bersaglieri ciclisti fascisti / è tutta una festa!». A leggere i giornali di questi giorni sembra che la festa di cui parlava la Compagnia dell’anello in una vecchia canzone non sia affatto finita. Leggere, per credere, l’articolo di Francesco Borgonovo su Libero di ieri, significativamente intitolato: “Non […]

di Redazione - 27 Gennaio 2012

Palmieri: «Per convincere  gli elettori puntiamo su  una sinergia con il “Secolo”

Palmieri: «Per convincere gli elettori puntiamo su una sinergia con il “Secolo”

Antonio Palmieri, classe ’61, una specializzazione in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano e un passato come manager televisivo in Rai e in Fininvest, ha seguito tutte le fasi della comunicazione politica della Seconda Repubblica. Il parlamentare Pdl, già responsabile del sito di Forza Italia, cura dalla sua nascita la comunicazione on line del Popolo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Che guaio, i camionisti ci negano la Coca Cola

Che guaio, i camionisti ci negano la Coca Cola

L’allarmismo gioca brutti scherzi, specialmente se viene fuori da un’informazione – televisiva e su carta stampata – che per far notizia ingigantisce i problemi finendo per incutere un certo timore nell’opinione pubblica. Lo sciopero dei Tir ha creato e continua a creare disagi, ma da qui a raccontare un’emergenza pari a quella di un terremoto […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Non regaliamo il dissenso agli sfascisti

Non regaliamo il dissenso agli sfascisti

Dalle telecamere di Sky, un uomo maturo con sciarpone rosso, che si dichiara portavoce dei no-Tav, definisce gli arresti di ieri “un’azione fascista”. «L’azione fascista – prosegue il portavoce – non è solo contro i no-Tav, ma è un atto di intimidazione contro tutti quelli che protestano: autotrasportatori, pescatori, tassisti, sardi…». Si tratta, insomma, di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Non c’è più il Cav  e le toghe dicono  sì alle riforme

Non c’è più il Cav e le toghe dicono sì alle riforme

Clima da festa della Liberazione, ieri, all’inaugurazione dell’anno giudiziario. Nell’aula magna della Cassazione si è parlato sì dei molti problemi che ancora pesano sul sistema giustizia in Italia, ma l’argomento clou, quello che ha segnato maggiormente la giornata è stato, per dirla con il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo, «il mutamento dell’atmosfera politica, istituzionale […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Palmieri: «Per convincere  gli elettori puntiamo su  una sinergia con il “Secolo”

Palmieri: «Per convincere gli elettori puntiamo su una sinergia con il “Secolo”

Antonio Palmieri, classe ’61, una specializzazione in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano e un passato come manager televisivo in Rai e in Fininvest, ha seguito tutte le fasi della comunicazione politica della Seconda Repubblica. Il parlamentare Pdl, già responsabile del sito di Forza Italia, cura dalla sua nascita la comunicazione on line del Popolo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

«Di Monti non  ci fidiamo»: i Tir  continuano la rivolta

«Di Monti non ci fidiamo»: i Tir continuano la rivolta

Soddisfatto Mario Monti, soddisfatto Raffaele Lombardo, molto meno i diretti interessati: gli autotrasportari che, spinti dalla rabbia dei forconi, hanno spinto la rivolta in tutta Italia e proseguono blocchi e serrate contro le misure del governo. Nulla di fatto dall’incontro di oltre due ore tra la delegazione del governatore della Regione Siciliana e il premier […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Pdl, tentazione  urne: «Ma  deciderà Silvio»

Pdl, tentazione urne: «Ma deciderà Silvio»

Berlusconi pompiere, Bossi piromane, le mezze cartucce, la Lombardia contesa e una spina da staccare. La luna di miele mai nata tra il Pdl e il governo Monti sembra giunta al capolinea, anche se, come da tradizione, il matrimonio potrebbe restare in piedi per amore dei figli, che in questo caso sono gli italiani. O […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Tra Berlusconi e Bossi è scontro su Monti (che perde altri voti…)

Tra Berlusconi e Bossi è scontro su Monti (che perde altri voti…)

Il via libera alla fiducia sul decreto Milleproroghe arriva scontato a metà giornata, col voto ampio di Pd, Pdl e Terzo Polo, ma non spazza via del tutto i dubbi sui mal di pancia all’interno del Popolo della libertà sul sostegno parlamentare al governo Monti. Tra assenze e astenuti ieri alla Camera nel Pdl si […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Rugby e droga: non sporcate la palla ovale

Rugby e droga: non sporcate la palla ovale

Rugby, musica e cocaina. Passi per la musica, ma droga e rugby sono sempre stati e restano due mondi inconciliabili. Chiunque abbia incrociato quello della palla ovale, dal prato, dagli spalti, dalla televisione, lo sa. Il rugby è forza e intensità, la droga è debolezza e fuga. Lo spacciatore sa dove colpire e lo fa […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Rai: Pd e Terzo Polo  vogliono il posto  del capo del Tg-Lazio

Rai: Pd e Terzo Polo vogliono il posto del capo del Tg-Lazio

A volte (i cattocomunisti) ritornano. Lo fanno come ai vecchi tempi puntando a spartirsi la Rai, sempre più orientata verso il centrosinistra. Un colpo di mano soft, prima il direttore generale, Lorenza Lei, interna (in quota Udc), poi la testa del direttore del Tg1 Augusto Minzolini servita su un vassoio d’argento in cambio di un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Manganellate tecniche sui pescatori

Manganellate tecniche sui pescatori

«Abbiamo tirato due petardi di carnevale ed è successo il finimondo». «Perché non scende qualcuno, un capogabinetto, un segretario? Qua non si vede nessuno». È appena finto lo scontro con carabinieri e poliziotti all’ingresso di Montecitorio e si agitano, increduli (e arrabbiati) per la reazione un po’ troppo forte delle forze dell’ordine. Sono pescatori di […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Sorpresa: il governo riscopre  la social card di Berlusconi  che scatenò “no global” e Pd

Sorpresa: il governo riscopre la social card di Berlusconi che scatenò “no global” e Pd

Toh, cosa si rivede, la social card, quel vecchio arnese per il sostegno al reddito degli indigenti che Silvio Berlusconi lanciò nel 2008 e che la sinistra ribattezzò immediatamente come “umiliazione”. Più precisamente, Valter Veltroni parlò di “elemosina”, Rosy Bindi di “pannicello caldo”, Di Pietro di “vergogna” mentre Guglielmo Epifani, allora segretario della Cgil, lo […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: