CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Con gli stupidi anche gli dei lottano invano

La deriva suicida del centrodestra può lasciare persino i logorroici senza parole. Dopo le ultime incursioni “sfasciste” di un ex ministro che ha spiegato al mondo che se tutto il mondo pensa che lui abbia delle colpe è perché la colpa è di tutto il resto del mondo, mi prendo la libertà di rifugiarmi basito […]

di Marcello de Angelis - 1 Dicembre 2012

Quella lacrima sul viso di Bersani fa capire molte cose…

Tra giornali, tv e internet, alla vigilia delle primarie del centrosinistra, sembra che l’argomento del giorno sia il pianto in diretta di Bersani a “Porta a porta” mentre scorrevano le immagini di un video amarcord, la sua foto da ragazzino, il parroco, la chiesa che frequentava come chierichetto, il padre e la madre cattolici praticanti, […]

di Francesco Signoretta - 1 Dicembre 2012

Monti & C. farebbero bene ad accendere la tv: torna Gian Burrasca

È stato un successo clamoroso, uno dei capolavori tv, scritto e interpretato con eleganza, bandiera del desiderio di libertà. Dal 15 dicembre in prima serata su Rai5 – nella fase finale del governo tecnico – torna “Il giornalino di Gian Burrasca”, lo sceneggiato diretto da Lina Wertmüller  e interpretato da Rita Pavone, Bice Valori e […]

di Girolamo Fragalà - 1 Dicembre 2012

In Afghanistan il valore del soldato italiano

Un enorme vuoto interrotto da qualche puntino sparso qua e là. Una natura ostile, disperata, crudele. Un mosaico etnico ingarbugliato quanto violento. Un groviglio di traffici illegali, interessi globali e fanatismi arcaici. Lungo i tratturi che un tempo lontano segnavano la “via della seta” non vi sono più lunghe carovane, colorati mercanti, bizzarri avventurieri e […]

di Marco Valle - 1 Dicembre 2012

Disoccupati: in Italia mai così tanti

I nostri disoccupati non sono mai stati così tanti. Un anno di governo tecnico ha dato il colpo di grazia ad ogni residua speranza di trovare lavoro, già ridotta al lumicino da una crisi che sta sconvolgendo le abitudini non solo degli italiani, ma dell’intero pianeta. A ottobre, fa sapere l’Istat, il tasso di disoccupazione […]

di Gabriele Farro - 1 Dicembre 2012

Pdl, lo “spezzatino” sarebbe un suicidio

La settimana politica del Pdl si chiude con una serie di incognite sulla sorte delle primarie, sulla scesa in campo di Berlusconi con un nuovo soggetto politico e sulle conseguenze che tale ipotesi provocherebbe tra le diverse componenti del partito. Queste nubi si diraderanno martedì nel corso dell’Ufficio di presidenza. Ma c’è una dato concreto […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Dicembre 2012

«Serve una conferenza programmatica del Pdl»

Oggi la proposta sarà ufficializzata nella convention sul futuro del centrodestra organizzata a Genova dall’ex ministro Altero Matteoli: «Una conferenza programmatica aperta non solo agli iscritti del Pdl ma alla società civile», spiega il senatore del Pdl, tra i più attivi sul fronte della ricerca di una compattezza purtroppo smarrita da qualche mese a questa […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

Ilva sbloccata con l’aiutino del Colle

La tormentata vicenda dell’Ilva, che proprio ieri ha aggiunto al dramma dei lavoratori e delle loro famiglie il ritrovamento del cadavere dell’operaio ventinovenne Francesco Zaccaria, ha scritto ieri una nuova, controversa, tappa politica e giudiziaria su cui gravano anche dubbi di costituzionalità. Una situazione complessa, che dal principio ha posto al centro delle vicende giudiziarie […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Dicembre 2012

Idi, Alemanno: i fondi saranno sbloccati

«Questa mattina una lavoratrice del San Carlo Idi, spinta dall’esasperazione per problemi economici, ha tentato di gettarsi dal terrazzo della struttura. Per fortuna gli altri lavoratori sono riusciti a fermarla». Lo ha reso noto ieri Emiliano Luciano, sindacalista dell’Ugl presso il San Carlo Idi, spiegando che «un episodio simile era già avvenuto agli inizi di […]

di Antonio Pannullo - 1 Dicembre 2012

Grillo prima sfotte il Pd poi gli copia le primarie

Una brutta giornata, quella di ieri, per Beppe Grillo, sotto il profilo finanziario, con particolare riferimento alle sue tasche, e sul piano politico, dove ai suoi ex amici continuano a bersagliarlo. Ieri la Commissione tributaria di Genova ha respinto un ricorso del leader del MoVimento 5 Stelle Beppe Grillo che chiedeva la restituzione di 577 […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

Devo stare attento a citare i sondaggi perché qualcuno ha segnalato al Corecom Lazio che in un editoriale del 9 novembre ho osato scrivere che il Pdl si è attestato intorno al 15% senza citare la fonte. E se uno non lo fa, becca una reprimenda e forse anche una multa. Quindi mi limiterò a […]

di Marcello de Angelis - 30 Novembre 2012

L’Udc canta Venditti: “Benvenuti in paradiso”. E stecca

Benvenuti in paradiso insieme a noi, non vogliamo più serpenti. Il refrain del famoso brano di Antonello Venditti da parecchio tempo viene canticchiato da Casini e dai suoi con una piccola variante: il paradiso sarebbe il centro, una non meglio definita zona politica. Anzi, una specie di zona franca. I serpenti sono gli altri, quelli […]

di Girolamo Fragalà - 30 Novembre 2012

Voilà, lo spoil system targato Monti è servito

Doppia notizia ieri in casa Rai. La nomina senza suspense dei nuovi direttori del Tg1 e delle tre reti generaliste e la bocciatura del bavaglio dei tecnici al Cda di viale Mazzini proposto dalla presidente, Anna Maria Tarantola. Gattopardesa, anche se di qualità, la sfornata dei promossi. Tutto si può dire dei “nuovi”, tranne che […]

di Romana Fabiani - 30 Novembre 2012

Ilva, via libera alla ripresa della produzione

Con il via libera al decreto legge sull’Ilva, previsto per oggi, i provvedimenti di sequestro disposti dalla magistratura vengono dichiarati incompatibili con l’attuazione dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi «perdono efficacia». Nell’ultima bozza del testo, illustrata ieri nell’incontro a Palazzo Chigi tra il governo, le parti sociali, gli amministratori locali e l’azienda, viene ribadito che […]

di Sandro Forte - 30 Novembre 2012

Senza le primarie ora il Pdl è al trivio

È stata una giornata più tafazziana del solito per il Pdl, costretto a recitare il ruolo dello spettatore invidioso per lo spettacolo di buona politica offerto dal confronto in tv dei due candidati alle primarie del centrosinistra (durato il lasso di una serata, poi subito hanno ripreso a litigare…) e in attesa messianica che dall’alto, […]

di Luca Maurelli - 30 Novembre 2012

Onu, voto storico: entra la Palestina

L’Assemblea della Nazioni Unite ha detto sì al riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all’Onu. Nella speranza che in futuro potrà diventare membro a tutti gli effetti diventando il 194° Stato dell’organizzazione sovranazionale. Che si tratti di un riconoscimento simbolico o di una decisione di sostanza sarà sicuramente una grande vittoria diplomatica per […]

di Antonio Pannullo - 30 Novembre 2012

Primarie, il buonismo era solo per la tv: già litigano…

Dopo il fair play, le strette di mano e i sorrisi, la lotta per le primarie nel Pd è tornata ad essere dura. Il giorno dopo il faccia a faccia televisivo, tra Pieluigi Bersani e Matteo Renzi, nel partito è scoppiata la rissa. Eppure il dibattito tra i due big su alleanze e costi della […]

di Desiree Ragazzi - 30 Novembre 2012

Mie domande sciocche su primarie e Pdl

Umilia la nostra dignità professionale ammettere che anche noi, in queste ore, siamo vittima dei rumors. Si riparla di “spacchettamenti” e di “separazioni consensuali”. Prima domanda: chi è che dovrebbe andare fuori e da cosa? Berlusconi esce dal Pdl e fa un altro partito? Sono gli ex-An ad andarsene? In tal caso che fine fa […]

di Marcello de Angelis - 29 Novembre 2012

E Maga Magò entra nel duello della primarie

Non solo gli “assenti giustificati” del primo turno. La platea dei votanti al ballottaggio delle primarie del centrosinistra di domenica prossima sembra doversi allargare. Le lagnanze di Renzi qualcosa hanno sortito. Chi non ha votato al primo turno ma vuole farlo al secondo potrà presentare entro oggi la richiesta, «anche per fax e mail», al […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2012

La preside è buona solo se canta “Bella ciao”

C’è un preside cattivo e una preside buona. Il cattivo è quello del liceo Amaldi di Tor Bella Monaca a Roma. Un reazionario. Ha denunciato gli studenti che occupavano la scuola e imputato alle famiglie «il reintegro dei danni arrecati». La buona è la preside del Leonardo da Vinci di Milano: contro i collettivi che […]

di Girolamo Fragalà - 29 Novembre 2012

«Primarie del Pdl, indietro non si torna»

Colpi di scena e smentite dell’ultim’ora. Annunci, rinvii e ritrattazioni. Regole fissate e messe in discussione in corso d’opera: la fotografia che rimanda allo scenario politico interno legato alle primarie, sia del Pd che del Pdl, appare sfocata anche fuori dei nostri confini. Ne parliamo con Riccardo Migliori, Presidente dell’assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Novembre 2012

«Serve una rivoluzione culturale e tecnologica»

Rocco Palese, medico chirurgo, è da sempre il candidato più eletto nella regione. Alle ultime elezioni si è presentato come governatore per la coalizione di centrodestra, ma è stato battuto dall’uscente Vendola. È attivissimo capogruppo del Pdl alla regione Puglia. Sulla questione dell’Ilva – che conosce bene – non attacca o strumentalizza, ma propone soluzioni […]

di Redazione - 29 Novembre 2012

È allarme nelle zone già colpite dalle piogge

Il maltempo imperversa in larga parte dello Stivale ma soprattutto nel Centro-Nord (con l’eccezione di Taranto e del fulmine che ha colpito lo stabilimento dell’Ilva). In Toscana, dopo la bomba d’acqua che ha messo in ginocchio Firenze, l’esondazione del torrente Carrione ha causato allagamenti in alcune zone di Carrara, una delle aree già gravate dall’alluvione […]

di Valerio Pugi - 29 Novembre 2012

Occupy Rai: primarie e tecnici, invasione senza regole

Sono ovunque, straripano, esondano nel silenzio generale dei soloni del pluralismo televisivo, degli antichi fustigatori della dittatura mediatica del Cavaliere, dei paladini della par condicio pronti con il bilancino in mano a denunciare lo scandalo dello sforamento di un secondo e a scendere in piazza contro la Rai berlusconizzata. Negli ultimi mesi è praticamente impossibile […]

di Romana Fabiani - 29 Novembre 2012

Il Sud “maledetto” di un operaio fascista

Andrea Di Consoli con La collera (Rizzoli, pp. 231, € 18,50) ha reso giustizia a un combattente. E con lui a tutta una storia che, nell’epoca della vittoria dell’aggiornamento frenetico modello “app” sull’elaborazione dei fatti, rischiava l’oblio. Un po’ meno ha reso giustizia al Sud, che con la giustizia – fatalmente – ha una partita […]

di Antonio Rapisarda - 29 Novembre 2012

Il Pdl si divide sullo “svuotacarceri”

Sulle misure alternative al carcere oggi il Pdl voterà a favore, ma ieri, sull’opportunità di svuotare le carceri con ritocchi legislativi, il centrodestra ha assunto posizioni differenti, per alcuni coincidenti con quelle della Lega. Ieri alla Camera si sono svolte le prime votazioni degli emendamenti al ddl presentato dal ministro della Giustizia, Paola Severino, che […]

di Giorgia Castelli - 29 Novembre 2012

La politica sempre più ostaggio degli origliatori

Ho scritto e letto molto sull’irresponsabilità con cui i media trattano le vicende del centrodestra. Sempre più giornalisti concetrano i propri articoli su sentito dire e dichiarazioni di personaggi più o meno irrilevanti. Questo non avviene quasi mai con la sinistra. Nessun collega giornalista oserebbe mai dare lo stesso peso a retroscena raccontati da un […]

di Marcello de Angelis - 28 Novembre 2012

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Sull’Italia grava una crisi politica, sociale ed economica paragonabile solo al «crollo dell’impero romano», un crollo che «prima avviene, meglio è». A scriverlo è l’Economist, il più autorevole settimanale britannico. Ma l’articolo non è di oggi, è giusto di vent’anni fa, datato 28 novembre 1992. Descriveva il nostro come un Paese allo sbando su tutti […]

di Francesco Signoretta - 28 Novembre 2012

Va tutto male: stangata dietro l’angolo

Ogni mese c’è un risultato ed è sempre negativo. Alla faccia dell’agenda Monti, incensata da Napolitano, sponsorizzata da Casini, rivendicata per dopo le elezioni dall’alta finanza e dalle agenzie di rating. I dati stanno tutti lì a dimostrare che il governo dei tecnici è stato un fallimento così come i suoi programmi. I nodi stanno […]

di Gabriele Farro - 28 Novembre 2012

Caro Lord Patten, si fa presto a dire “tv spazzatura”

Italiani, “spaghetti, mandolino” e, da ieri, “tv trash”. «Chiunque tratti come spazzatura la Bbc  – ha detto davanti alla commissione parlamentare Cultura Lord Patten, presidente del trust che governa la Bbc  – dovrebbe guardare la tv italiana, francese, tedesca o americana. Forse non quella tedesca ma di certo quella italiana…». Su quali assurde convinzioni sir […]

di Valter - 28 Novembre 2012

Alfano: senza il Pdl la sinistra non si batte

«Confido che Berlusconi rilanci con noi il Pdl con un profondo rinnovamento. Credo che sia la strada più giusta». Parola di Angelino Alfano, che ha esordito così, arrivando ieri a Roma a un convegno di FareItalia. La dichiarazione del segretario del Pdl fa da cornice a un  clima da suspence sulle primarie del partito, un […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Novembre 2012

Alta tensione all’Ilva: domani il governo decide

Resta altissima la tensione a Taranto dopo la decisione dell’Ilva di chiudere gli stabilimenti e lasciare a casa cinquemila dipendenti in risposta all’iniziativa della magistratura che lunedì ha ordinato l’arresto di sette persone ma soprattutto il sequestro dei prodotti finiti e semilavorati. Gli uffici della direzione sono stati occupati ieri mattina da centinaia di operai […]

di Sandro Forte - 28 Novembre 2012

Ump, votare per decidere se rivotare……

La storia dell’Unione per un Movimento Popolare (Ump) francese sta finendo nel peggiore dei modi, come del resto si era capito già da alcuni mesi che sarebbe finita così. Il partito del centrodestra transalpino corre verso la scissione: nel pieno della battaglia per la presidenza della stessa Ump l’ex premier François Fillon ha annunciato la […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2012

Una legge giusta resa inaccettabile

Via libera della Camera al ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all’interno del matrimonio. Il disegno di legge, passato con 366 favorevoli, 31 contrari, 58 astenuti, è stato approvato in terza lettura dall’aula di Montecitorio. Passato senza modifiche, dopo i cambiamenti apportati dal Senato, il provvedimento approvato […]

di Desiree Ragazzi - 28 Novembre 2012

Rai, valzer di nomine tecniche. Da Cencelli a Casin

Rai, valzer di nomine tecniche. Da Cencelli a Casin

È un classico valzer di nomine lottizzate, con la tradizionale longa manus dei democristiani e la solita imbarcata di professionalità esterne. Tutto già visto, in Rai. Ma ora ci sono i tecnici. Ed ecco che le parole cambiano, le nomine zampillano sobrietà, i curriculum si smacchiano e gli stipendi d’oro si tingono di meritocrazia. In […]

di Luca Maurelli - 28 Novembre 2012

Quell’eroe dimenticato che fu impiccato a Malta

Esattamente settanta anni fa, il 28 novembre 1942, veniva impiccato a Malta Carmelo Borg Pisani, maltese di sentimenti italiani, sottocapomanipolo della Milmart, la specialità di artiglieria marittima della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Quel giovane soldato, maltese di nascita e, come tale, suddito britannico, era tuttavia di profondi sentimenti italiani ed aveva speso tutta […]

di Redazione - 28 Novembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: