CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Diciamoci  la verità:  ha ragione Orban…

Diciamoci la verità: ha ragione Orban…

L’Unione europea del 2012 come l’Unione Sovietica del 1956? La differenza è che oggi non ci sono i morti, ma l’atteggiamento verso la coraggiosa Ungheria è sempre quello. Schiacciare chi si ribella.I fatti sono noti: il premier di centrodestra (ed è questo che probabilmente dà fastidio ai burocrati di Bruxelles) Viktor Orban ha “osato” imporre […]

di Redazione - 4 Gennaio 2012

Il maxiprocesso alla mafia riletto dal protagonista

Il maxiprocesso alla mafia riletto dal protagonista

A venticinque anni dal primo grande processo a Cosa nostra, arriva adesso l’importante e inedita testimonianza del giudice Alfonso Giordano che del maxiprocesso alla mafia fu il presidente. Un processo storico, sia perché resta il più imponente procedimento penale attuato in Italia dal dopoguerra a ora verso un’organizzazione criminale, sia perché agli occhi dell’opinione pubblica […]

di Redazione - 4 Gennaio 2012

Parte la crociata  di D’Alema contro  Sarkozy e la Merkel

Parte la crociata di D’Alema contro Sarkozy e la Merkel

Come kleenex, preziosi per tamponare il raffreddore, dritti nel secchio della spazzatura quando l’emergenza è passata. Anche se si chiamano monsieur Sarkozy e Frau Merkel. È la nuova strategia europea di Massimo D’Alema, molto attivo in queste ore di inizio anno: i due compari devono togliere il disturbo, una volta portata a segno la missione […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Schiaffo  a Monti  dai sindacati

Schiaffo a Monti dai sindacati

L’illusione di Monti è durata lo spazio di un mattino. Sperava di cavarsela con una telefonata ai quattro leader sindacali – i segretari generali di Ugl, Cgil, Cisl e Uil – e invece s’è trovato di fronte a una realtà diversa: se vorrà garantirsi la pace sociale, dovrà predisporsi a una trattativa seria, non limitandosi […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Quando la sinistra  snobbava  il tricolore

Quando la sinistra snobbava il tricolore

«Fino all’altro ieri chi parlava di Patria, per non dire di Nazione, esponeva il tricolore, cantava l’Inno di Mameli, esaltava il Risorgimento – cui si contrapponeva l’ interpretazione (sbagliata) di Gramsci come rivoluzione agraria (sociale) mancata – era tacciato, dalla sinistra, di fascismo». Così Piero Ostellino nel marzo scorso sul Corriere della Sera fotografava gli […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Errori e masochismo, così la politica cerca la bella morte

Errori e masochismo, così la politica cerca la bella morte

Più che suicidarsi, la classe politica italiana ha preferito spiaggiarsi, come una balena, per poi restare lì, impotente, a farsi fotografare come un souvenir turistico dai “tecnici” in vacanza di piacere nei palazzi del potere. Ogni tanto spruzza, per ricordare che esiste, ma il suo è un cadavere ingombrante, più che un corpo reattivo agli […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Banche salve ma cittadini morti

Banche salve ma cittadini morti

In estremo Oriente, ma anche nell’antica Roma, ci si uccideva per la vergogna, non per la disperazione. Quando ci fu la crisi delle Borse nel ’29 i banchieri si gettavano dai palazzi perché non sopportavano l’onta di aver messo in ginocchio una intera nazione e gettato sul lastrico milioni di risparmiatori. In Inghilterra si verificarono […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Quella veste  “patriottica” per il suicidio della nazione

Quella veste “patriottica” per il suicidio della nazione

Marcello Veneziani parlò una volta delle due contestazioni contrapposte: da una parte quella di Jan Palach, che diede fuoco a se stesso per salvare la sua nazione, dall’altra quella dei sessantottini nostrani, che diedero fuoco alla nazione per salvare se stessi. Insomma: il proprio suicidio in nome della patria o il suicidio della patria in […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Anpi: vietato il ricordo dei morti di destra

Anpi: vietato il ricordo dei morti di destra

Ah, che bella questa esplosione di diritti sotto l’ala protettrice del governo tecnico. Come ci sentiamo tutti rinati a nuova vita, trasfigurati dall’alone di santità emanato dal caritatevole ministro Riccardi, dall’esorbitante sobrietà del premier Monti. Come è rasserenante scoprire che nel 2012 che doveva farci trovare tutti più bravi e più belli diventi un criminale […]

di Redazione - 3 Gennaio 2012

Povero Alessio, appena nato è già di serie B

Povero Alessio, appena nato è già di serie B

Come non accodarsi agli auguri alla piccola Takwa: 4 chili e 190 grammi di peso, poche ore di vita, ha fatto la felicità di papà Ben Ahmed e di mamma Karik, lavoratori approdati a Torino dalla Tunisia. Poche ore di vita ma già tanta notorietà: Takwa, insieme alla piccola Sofia, di origine italo-vietnamita (il papà […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

L’unanimismo  montiano mostra  le prime crepe

L’unanimismo montiano mostra le prime crepe

Poco prima di Capodanno il marito economista (Deaglio) del potente ministro del Welfare (Fornero) scende in campo a sostegno del datore di lavoro (Monti) della moglie. Due giorni dopo due ex bocconiani (Giavazzi e Alesina) sparano sul governo di super Mario ma promuovono la moglie-ministro dell’economista che due giorni prima aveva lodato l’esecutivo dei tecnici. […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

Il “discorso del re” ha svelato il governo Napolitano-Merkel

Il “discorso del re” ha svelato il governo Napolitano-Merkel

In questo inquieto inizio dell’anno I del governo Merkel-Napolitano, fra crauti e babà, würstel e capitone, spicca per onestà e trasparenza l’editoriale del solito Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica e da sempre entusiasta cantore della sospensione della democrazia. Il discorso del re“Discorso alla nazione”, si intitola l’articolo, ma già dall’incipit si capisce che il giornalista […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

Michele Pirro:  "terrone"  di successo

Michele Pirro: "terrone" di successo

Nell’Olimpo dei centauri, nella classe regina, dal prossimo campionato ci sarà – oltre Valentino Rossi e Andrea Dovizioso – un altro pilota italiano: è Michele Pirro, classe 1986, da San Giovanni Rotondo, piccolo paese in provincia di Foggia, con il ricordo di Marco Simoncelli nel cuore. «Per realizzare un sogno non bisogna mollare mai»: questo […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

I missili dell’Iran? Un messaggio per Usa e Israele

I missili dell’Iran? Un messaggio per Usa e Israele

Proseguono le manovre militari navali iraniane nello stretto di Hormuz. Ieri l’Iran ha effettuato con successo il lancio di prova di un missile balistico a lungo raggio: lo ha dichiarato l’agenzia ufficiale iraniana Irna. «Abbiamo collaudato un missile terra-mare chiamato Qader, che è riuscito con successo a distruggere bersagli predeterminati», ha detto il portavoce delle […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

Qualità della vita:  Roma scala  sei posizioni

Qualità della vita: Roma scala sei posizioni

Trento si conferma per il secondo anno consecutivo al primo posto nella classifica elaborata dall’università “La Sapienza” di Roma per Italia Oggi sulla qualità della vita. A conquistare il secondo posto è Bolzano, seguita da Pordenone, Mantova, Reggio Emilia e Belluno. Secondo lo studio, sono 45 (erano 55 lo scorso anno) le Province nelle quali […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

Mirko Tremaglia  testimone  di italianità

Mirko Tremaglia testimone di italianità

Mirko Tremaglia ha lasciato la sua comunità politica dopo una lunga e coerente militanza condotta con la tempra del vero combattente. È stato un personaggio con una posizione tutta speciale nella vicenda politica della destra del dopoguerra. Aderì giovanissimo alla Repubblica sociale italiana e non si è mai vergognato di quella scelta, sapendo che alla […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

Macché tecnici… sono maghi!

Macché tecnici… sono maghi!

Attilio Befera, direttore dell’agenzia delle entrate (cioè del fisco), ha dichiarato che l’attuale governo gli ha dato finalmente gli strumenti per sconfiggere la piaga dell’evasione. Befera fu nominato direttore nel 2008 su proposta di Tremonti e confermato nel maggio 2011. L’arma finale di cui a suo dire è stato dotato dall’esecutivo Merkel-Napolitano, è il potere […]

di Redazione - 2 Gennaio 2012

ARCHIVIO PER ANNO: