CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le primarie (anche) per lo spirito del ’94

Le primarie (anche) per lo spirito del ’94

Dice di non essere d’accordo con le primarie, perché gli sembrano «una scimmiottatura del Pd». «Alle nostre ci sarebbe poco coinvolgimento», aggiunge ancora Marcello Dell’Utri, assicurando che comunque «voterò quello che sceglierà il partito». Anche Ombretta Colli spiega di non essere un’appassionata delle primarie e aggiunge che secondo lei «chi dice che con le primarie […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Lo sciopero si trasforma in guerriglia

Lo sciopero si trasforma in guerriglia

Ancora una volta i soliti “teppisti” si infiltrano nei cortei trasformano una giornata di proteste contro il governo in guerriglia e scontri con cariche della polizia. Come è successo a Roma, Torino, Brescia, Padova e Trieste. Quella di ieri doveva essere una giornata di mobilitazione europea della Ces (la Confederazione europea dei sindacati), con manifestazioni […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Legge elettorale col premio variabile?

Legge elettorale col premio variabile?

Lo zampino di Calderoli spunta di nuovo, sulla legge elettorale, quasi come se l’estensore del Porcellum volesse farsi perdonare per quel testo che da anni, ormai, è considerato il capro espiatorio di tutti i male della democrazia italiana. Anche stavolta, in pieno stallo nella discussione sul premio da dare al primo partito, la proposta del […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Più aiuti alle famiglie, grazie al Pdl

Più aiuti alle famiglie, grazie al Pdl

Lentamente, ma sicuramente, l’impianto della legge di stabilità all’esame della commissione Bilancio della Camera sta migliorando. Il documento che uscirà – verosimilmente – il 22 novembre è certo un provvedimento migliore di quanto lo fosse all’inizio, ossia quando, per dirla con il co-relatore Renato Brunetta del Pdl (l’altro è Pierpaolo Baretta del Pd), produceva solo […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Berlusconi spettatore delle primarie?

Berlusconi spettatore delle primarie?

Sgarbi dice che ha guardato la sfida televisiva dei candidati alle primarie della sinistra assieme a Berlusconi. Se Vittorio può fregiarsi legittimamente del titolo di critico d’arte, a Sua Emittenza spetta ad honorem il titolo di critico televisivo e ormai – per esperienza sul campo – anche quello di critico della politica. Mettendo le due […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

Il pantheon canoro di Renata tra Battisti e Guccini

Il pantheon canoro di Renata tra Battisti e Guccini

Torna di moda il “pantheon”, il luogo dell’immaginario in cui collocare punti di riferimento e autorità ispiratrici. La tendenza va alla grande sul fronte del centrosinistra, che si arrovella su Papi, cardinali e padri nobili (Berlinguer o De Gasperi?). Dall’altra parte tutto tace ma ci pensa Renata Polverini a rendere pubblico (nella trasmissione “Un giorno […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

La Russa: «Vorrei si candidasse anche un filo-Monti»

La Russa: «Vorrei si candidasse anche un filo-Monti»

Non lo hanno sedotto, c’era da giurarci, ha resistito una ventina di minuti e poi ha cambiato canale. Troppo fair play al confronto televisivo tra “i fantastici cinque” che si contendono la candidatura a Palazzo Chigi nel centrosinistra. Ignazio La Russa, impegnato nella «difficile» rincorsa verso le primarie del Pdl, ammette di aver preferito lo […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

“Rottamati” anche i miti e le parole….

“Rottamati” anche i miti e le parole….

Tra il “dai che siamo forti” di Bersani e “il meglio deve ancora venire” di Obama, un po’ di differenza c’è, bisogna ammetterlo, anche a costo di passare per provinciali. È la stessa differenza che passa tra un incitamento di Oronzo Canà in una partita scapoli-ammogliati e il monito di Braveheart mentre si prepara ad […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

La marcia su Roma del gruppo Bilderberg

La marcia su Roma del gruppo Bilderberg

Fra i politici l’unico a commentare è stato Francesco Storace: «Il gruppo Bilderberg si riunisce a Roma. Non si sa se Monti ci va. Il premier prenda nettamente le distanze dalle consorterie internazionali». Scelta vagamente azzardata, quella del leader della Destra, perché la notizia della riunione è passata come poco più di una indiscrezione, sebbene […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

Il ministro Terzi si rifugia nei giochini della realtà virtuale

Il ministro Terzi si rifugia nei giochini della realtà virtuale

Quando Berlusconi invitava i suoi elettori a cliccare su “gogol” o quando raccontava di aver seguito una puntata di Annozero in “cassetta” nell’era dei Blue Ray, l’ironia partiva spontanea: il Cav sembrava un uomo fuori tempo, fermo agli anni ‘80, incapace di comprendere gli strumenti del presente. Ma almeno c’è da dire che Silvio non […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

Maltempo, le vittime ora sono cinque

Maltempo, le vittime ora sono cinque

Il maltempo ha causato una nuova tragedia nel Grossetano. Ieri sono stati recuperati i corpi dei tre dipendenti dell’Enel precipitati con la loro automobile dopo il crollo di un ponte sul fiume Albegna. I tre dipendenti Enel sono Paolo Bardelloni, 59 anni, coniugato, residente a Grosseto, Antonella Vanni, 48 anni, coniugata, residente a Larderello, Maurizio […]

di Redazione - 13 Novembre 2012

Primarie: – personalismi + proposte

Primarie: – personalismi + proposte

Domenica, nel suo programma Rai (è anche direttrice di un quotidiano on-line del gruppo De Benedetti), Lucia Annunziata ha affrontato con Angelino Alfano il “nodo” delle primarie sbattendogli in faccia una copia del Giornale (quello “di famiglia”) in cui si annuncia che alle consultazioni prteciperanno solo 244mila persone (sic!). Alfano le ha risposto che lui […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

“Puniremo i ricchi”: Monti gioca a fare il Robin Hood, poi grida «indietro tutta»

“Puniremo i ricchi”: Monti gioca a fare il Robin Hood, poi grida «indietro tutta»

È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo. E stavolta – ignorando la “lezione” di Luigi XIV – Monti ha detto veramente qualcosa di troppo al “Financial Times Italy Summit” milanese. E l’ha fatto sempre per soddisfare l’esigenza dell’effetto-annuncio, utile per propagandare se stesso e il suo governo tecnico al grido di “tasseremo i […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

«Notizie false sull’Italia»: le agenzie di rating a giudizio

«Notizie false sull’Italia»: le agenzie di rating a giudizio

Non è una notizia come le altre, visto l’inferno in cui siamo ritrovati a causa delle “bombe”che le agenzie di rating lanciavano sull’Italia. Un inferno fatto di depressione economica, accuse al governo, diffidenza, polemiche politiche, richieste di dimissioni, “golpe” istituzionale. Scene ripetute anche nella stagione del governo tecnico. La Procura di Trani ha chiesto il […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

Alfano: noi più forti dei sondaggi. Bisogna crederci

Alfano: noi più forti dei sondaggi. Bisogna crederci

Prosegue il cammino del Pdl verso le “storiche” primarie (le prime del centrodestra in Italia) per la scelta del candidato premier che inizierà il 15 dicembre a andrà avanti sino al 3 febbraio. Le regole sono state praticamente stabilite, i candidati si stanno affrettando a raccogliere le diecimila firme che servono per presentarsi, mentre fioriscono […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

Fontana: «Oltre al premier, testiamo nuovo nome e governatori»

Fontana: «Oltre al premier, testiamo nuovo nome e governatori»

Nessuna pre-registrazione e voto consentito anche i sedicenni. «Già solo per questi due fattori le nostre primarie sono più aperte, più vere di quelle del Pd». A spiegarlo è Gregorio Fontana membro del comitato organizzatore che gestisce le primarie del Pdl e di cui fanno parte i coordinatori nazionali e i responsabili dei settori del […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

Fatwa di Grillo contro il “ribelle” Biolè

Fatwa di Grillo contro il “ribelle” Biolè

Mai criticare il capo, soprattutto se si chiama Beppe Grillo. Si rischia l’espulsione. Il Movimento 5 Stelle è attraversato ogni giorno da nuove tensioni a causa delle decisioni, non sempre condivise dalla base, di Beppe Grillo. Il fondatore del Movimento, infatti, impone regole, vieta il dibattito interno e ripudia chi ha l’ardire di non pensarla […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

Supereroi? Bella trovata, ma Renzi dice no

Supereroi? Bella trovata, ma Renzi dice no

A poche ore dal confronto televisivo tra i cinque candidati alle primarie del centrosinistra il Pd s’infiamma per un’altra polemica. Sul banco degli imputati finisce il modo ironico con cui il sito ufficiale del partito ha presentato il dibattito, con i cinque competitors trasformati in supereroi della Marvel (Renzi è la Torcia umana, Bersani è […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

Nove anni fa il sacrificio dei militari italiani

Nove anni fa il sacrificio dei militari italiani

«Nella solenne ricorrenza della Giornata del ricordo dedicata ai caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace, e del IX anniversario della strage di Nassirya, rivolgo il mio commosso pensiero a tutti coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere, al servizio del Paese e della comunità internazionale per la sicurezza e […]

di Redazione - 12 Novembre 2012

I pensieri dimezzati del Cavaliere

I pensieri dimezzati del Cavaliere

Il passaggio di Berlusconi lascerà nella storia dell’informazione italiana una traccia profonda. E certo non per essere stato il più grande imprenditore della comunicazione (tanto da meritarsi – tra gli altri – il nomignolo di Sua Emittenza). È col Berlusconi politico che, in realtà, il giornalismo italiano ha raggiunto vette di creatività senza uguali. Ogni […]

di Redazione - 9 Novembre 2012

I laudatores del governo tecnico si facciano un piccolo esame di coscienza

I laudatores del governo tecnico si facciano un piccolo esame di coscienza

Come le grida manzoniane. Ogni provvedimento del governo tecnico viene annunciato con gli stessi metodi degli antichi bandi pubblici e gridato per le strade dai banditori, che a volte sono i membri dell’esecutivo, a volte le testate giornalistiche amiche, spesso tutt’e due. E sono giorni che sentiamo parlare delle “rivoluzionarie” riforme attuate da Monti, della […]

di Redazione - 9 Novembre 2012

Gasparri: «Troppi imbecilli alimentano il caos»

Gasparri: «Troppi imbecilli alimentano il caos»

«È una cosa indecorosa. Propongo di fare le prossime riunioni con i giornalisti, facciamoli stare dentro, lasciamo che ascoltino direttamente. La scena è meglio del retroscena, anche perché c’è qualcuno così rapido a mandare messaggi che poi si sbaglia anche, che invece di raccontare la verità racconta bugie. Ho letto di una lite tra Galan […]

di Redazione - 9 Novembre 2012

L’incubo di Tonino: l’inferno del Misto

L’incubo di Tonino: l’inferno del Misto

Toccare la soglia dei venti deputati vuol dire molte cose, per Tonino. Se il sottile fascino politico ed economico del “gruppo” autonomo fa sentire la sua forza anche su un battitore libero come Antonio Di Pietro, i motivi sono tanti, tutti validi, molti un po’ segreti. La disperata ricerca della soglia minima per creare una […]

di Redazione - 9 Novembre 2012

Cursi: «Lavoriamo per l’innovazione delle imprese»

Cursi: «Lavoriamo per l’innovazione delle imprese»

Se tutto va bene, entro fine mese il decreto crescita 2.0 del governo Monti (approvato pochi giorni fa dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti) potrà andare in aula al Senato. Lo ha assicurato il presidente della commissione Industria, Commercio e Artigianato Cesare Cursi del Pdl. […]

di Redazione - 9 Novembre 2012

Sui banchi arriva l’inno di Mameli

Sui banchi arriva l’inno di Mameli

Ha una voce molto tonica, di chi ha portato a casa un piccolo grande successo. A un’ora dall’approvazione nell’aula del Senato del ddl che promuove l’insegnamento dell’Inno di Mameli a scuola, Paola Frassinetti, prima firmataria della proposta passata a giugno alla Camera, risponde al telefono soddisfatta. «Finalmente è legge, una buona notizia in mezzo a […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Le primarie passo avanti indispensabile

Le primarie passo avanti indispensabile

Ci è piaciuto l’Alfano che ieri si è mostrato all’altezza del suo ruolo di segretario di partito. Le primarie vanno fatte. E non solo perché altrimenti chi le ha proposte e annunciate perderebbe la faccia. In politica è meglio rischiare di fare una cosa che non risolve, piuttosto che restare immobili come un coniglio in […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Studenti in piazza contro i tagli del governo

Studenti in piazza contro i tagli del governo

In piazza contro il governo Monti che con i tagli indiscriminati sta mettendo in ginocchio la scuola. Le proteste si estendono a macchia d’olio. In molti contestano anche i prof che, per dire “no” all’aumento di sei ore di lezione non retribuite (peraltro il provvedimento è stato già bocciato dalla commissione Cultura della Camera e […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Guarda un po’ chi si rivede in giro: Gabriella Carlucci. Sì, proprio lei…

Guarda un po’ chi si rivede in giro: Gabriella Carlucci. Sì, proprio lei…

Toh, chi si rivede. Improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, piomba nelle agenzie di stampa una dichiarazione di Gabriella Carlucci. Sì, proprio lei, la showgirl parlamentare che – con una scena da avanspettacolo – abbandonò Berlusconi dopo avergli dichiarato eterno amore politico, a poche ore dalla caduta del governo, per poi tuffarsi tra le […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Grecia all’ultimo sangue: ma non basta

Grecia all’ultimo sangue: ma non basta

Atene sta bruciando mentre il Parlamento approva la nuova “stangata”. È piazza Syntagma ancora una volta il teatro dell’ennesima tragedia greca. La mezzanotte di mercoledì è passata da alcuni minuti, quando il Parlamento, nel corso di quella che è stata una delle più tempestose riunioni degli ultimi 10 anni, ha votato sì, pur con una […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Come votare, accordo vicino e tempi stretti

Come votare, accordo vicino e tempi stretti

Tutto rinviato alla settimana prossima sulla legge elettorale, con la ghigliottina di trenta giorni di tempo massimo a disposizione per trovare un accordo soddisfacente. Sul tavolo resta il “lodo D’Alimonte” ma, dopo una riunione fiume a Palazzo Grazioli – che aveva toccato anche il tema del sistema di voto – mercoledì sera è saltata la […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

«Censurato da Lotta Continua per John Wayne»

«Censurato da Lotta Continua per John Wayne»

Nel 1975 “Rollerball” di Norman Jewison annunciò la globalizzazione; ma già nel 1972 “Sbatti il mostro in prima pagina” di Marco Bellocchio aveva annunciato a me il futuro personale. Infatti, a interpretare l’assassino e l’assassinata in quel film, dove un quotidiano milanese gonfiava come delitto politico un delitto sessuale, erano Massimo Patrone e Silvia Kramar, […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Primarie in due tempi come negli Usa

Primarie in due tempi come negli Usa

Giornata frenetica di incontri, riunioni e contatti incrociati alla vigilia dell’Ufficio di presidenza chiamato a dare il via libera al regolamento per le primarie del 16 dicembre. A via dell’Umiltà si lavora per limare la bozza delle regole messe nero su bianco da Alfano e dai vertici pidiellini al tavolo di martedì. Oggetto di dibattito […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

Il movimento di Francoforte dà la sveglia all’Europa

Il movimento di Francoforte dà la sveglia all’Europa

Blitz dei ragazzi del Movimento di Francoforte al Parlamento europeo durante la visita del cancelliere tedesco Angela Merkel a Bruxelles. Al termine del workshop “Wake up Europe” ("Svegliati Europa") promosso dal vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli sul tema della disoccupazione giovanile, i ragazzi del Movimento di Francoforte al passaggio di Angela Merkel hanno manifestato, […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

Anselma Dell’Olio: «Le sviolinate della sinistra? Invidia»

Anselma Dell’Olio: «Le sviolinate della sinistra? Invidia»

«In teoria» avrebbe potuto votare anche per un repubblicano e, anzi, alle scorse elezioni a Obama preferiva McCain. Alla fine scelse Obama in nome della democrazia dell’alternanza: «Sentivo che dopo otto anni c’era bisogno di un cambiamento, è nel dna del nostro Paese, il sale della nostra democrazia. Era bene che il partito repubblicano se […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

Obama rieletto: «E il meglio deve ancora venire»

Obama rieletto: «E il meglio deve ancora venire»

Chissà se se ne è reso conto: in uno dei passaggi chiave del suo discorso della vittoria elettorale il presidente Barack Obama ha usato la frase «il meglio deve ancora venire» («the best is yet to come»), una frase che ricorda un altro discorso celebre della politica americana, quello in cui Ronald Reagan, eletto anche […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

D’Alia a Bersani: «Non si può governare con il 30 per cento»

D’Alia a Bersani: «Non si può governare con il 30 per cento»

Legge elettorale “the day after”: tengono banco l’intesa Udc-Pdl- Lega  riguardo al premio di maggioranza al 42,5% e le ire del leader del Pd, Bersani, che ha minacciato di rovesciare il tavolo al grido: “non vogliono farci governare”. Lo strappo c’è stato e si sente dalle dichiarazioni al vetriolo di ieri tra Casini e Bersani. […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: