CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il declino di Re Giorgio. Gli italiani stufi anche di lui

Il declino di Re Giorgio. Gli italiani stufi anche di lui

La caduta degli dèi sembrava non toccarlo. E invece anche Zeus ha perso appeal: per la prima volta Napolitano è crollato nei sondaggi. L’analisi condotta dalla Spincon non lascia dubbi: per il 53,1% degli intervistati il giudizio sull’operato del Capo dello Stato è negativo. È un dato che non sorprende perché da tempo si toccava […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

Incandidabili. De Angelis e gli altri

Incandidabili. De Angelis e gli altri

Così ha titolato il Corriere della sera un articolo relativo al decreto che il governo dovrebbe produrre a seguito della delega sull’anticorruzione. Credo sia fatto noto – che io non ho mai nascosto e che viene ripresentato da vent’anni come assoluta novità da un nuovo giornalista convinto di aver fatto una scoperta sensazionale – che […]

di Redazione - 7 Novembre 2012

La sinistra che vuole governare anche quando è minoranza

La sinistra che vuole governare anche quando è minoranza

Blitz. Parola chiave di questa legislatura. Particolarmente abusata su temi costituzionali o riguardanti le leggi elettorali. Quando al Senato si è votato per il semi-presidenzialismo con una convergenza di Lega e Pdl, il Pd (e la vasta stampa che simpatizza) gridò al blitz e alla forzatura. Quando poi passarono in commissione perfino le preferenze, con […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Grillo scarica Di Pietro e vieta la tv

Grillo scarica Di Pietro e vieta la tv

Nel pieno delle polemiche, a puntellare Antonio Di Pietro arrivano le voci dei territori. Tanto il responsabile veneto dell’Idv, Gennaro Marotta, quanto il capogruppo in Regione Emilia Romagna, Liana Barbati, ieri, hanno assicurato che la maggioranza del partito è con il leader. «Il 98-99% dei nostri amministratori è con lui», ha sostenuto Marotta, mentre Barbati […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Un saluto al fascismo che se ne va, non a uno che torna

Un saluto al fascismo che se ne va, non a uno che torna

E non poteva mancare la denuncia per “apologia di fascismo” dopo i funerali di Pino Rauti e i saluti romani di molti dei partecipanti. Un atto di omaggio che, nel caso di Rauti, si comprende bene: il leader scomparso infatti aveva aderito alla Rsi, non aveva mai rinnegato le sue origini, è stato segretario del […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Primarie sicure, al voto il 16 dicembre

Primarie sicure, al voto il 16 dicembre

Si devono fare e si faranno. Le ricette decise al tavolo delle regole per l’appuntamento clou del Pdl dovrebbero mettere a tacere le critiche e le polemiche preventive degli scettici, tra amazzoni e sedicenti berlusconiani di ferro. E ridimensionare le Cassandre che preannunciano insuccessi e flop. La road map non si cambia. «Tra oggi e […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Monti si crede il nuovo Epicuro (ma non rinuncia al culto di se stesso)

Monti si crede il nuovo Epicuro (ma non rinuncia al culto di se stesso)

Da tecnico a politico, da politico a filosofo con un grande culto della (propria) personalità. Monti si descrive come un nuovo Epicuro e dice di averlo dimostrato da quando ha messo piede a Palazzo Chigi: «Non ero abituato al linguaggio e agli attacchi che pare siano parte integrante della vita politica. Ho impiegato un po’ […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Censurato il dizionario scritto dai bimbi: è maschilista

Censurato il dizionario scritto dai bimbi: è maschilista

Il padre è «il marito della madre, senza di lui la mamma non potrebbe avere figli. È il capofamiglia che protegge i figli e la moglie». Questa definizione, scritta da alcuni bambini francesi di scuola materna ed elementare, potrebbe far sorridere. Ma la Francia che si prepara a votare il matrimonio delle coppie gay (il […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

I centurioni con le bighe sfileranno sul tappeto rosso

I centurioni con le bighe sfileranno sul tappeto rosso

Sabato 10 novembre più di trenta centurioni del film “Benur” sfileranno a sorpresa sul tappeto rosso dell’auditorium Parco della Musica – dove il giorno prima, il 9, si aprirà il Festival internazionale del film di Roma – con tanto di biga trainata da un cavallo e di una bella Poppea a bordo. “Benur” di Massimo […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Il vicesindaco Tessitore: Lecce celebra la ricorrenza di El Alamein

Il vicesindaco Tessitore: Lecce celebra la ricorrenza di El Alamein

Una giornata di commemorazione in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della battaglia di El Alamein, una delle pagine più tormentate della nostra storia, si è svolta a Palazzo Turrisi, a Lecce, alla presenza di numerose autorità civili e militari, oltre ad alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e ad una rappresentanza di studenti delle scuole […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Il decreto incandidabilità? Solo uno spot

Il decreto incandidabilità? Solo uno spot

La fiera dell’ipocrisia. Il governo tecnico, alla perenne ricerca di provvedimenti che si prestino a diventare spot pubblicitari – un po’ come accaduto con il Salva-Italia e il Cresci-Italia, la luce in fondo al tunnel e l’immagine riconquistata dalle Alpi alle Piramidi – gioca la carta delle incandidabilità, così da cavalcare la tigre dell’antipolitica. Al […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Il comizio è roba preistorica? Negli Usa ancora no

Il comizio è roba preistorica? Negli Usa ancora no

“Campagna con piazze vuote: lo scontro è in tv e online”. Se lo scrive Beppe Severgnini, c’è da credergli. Quelli del “Corsera” lo hanno inviato apposta a Chicago per raccontare la campagna elettorale che sceglierà l’uomo più potente della terra dei prossimi quattro anni. E Severgnini ci illumina da par suo: «Chi arrivasse oggi a […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Quando Rauti spiegò la crisi della sinistra. Trent’anni prima…

Quando Rauti spiegò la crisi della sinistra. Trent’anni prima…

Di seguito riproponiamo l’editoriale di Pino Rauti sul primo numero di “Linea”, uscito il 1° marzo 1979. Il titolo era «Per andare oltre». Alcuni brani di questo articolo sono stati letti durante i funerali di ieri dalla figlia Isabella. Pino RautiSe credessimo alle coincidenze facilmente gratificanti, faremmo notare che usciamo con questo giornale mentre imperversa […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Il ricordo della figlia Isabella, l’orazione funebre di Malgieri

Il ricordo della figlia Isabella, l’orazione funebre di Malgieri

Una folla di circa duemila persone ha voluto ieri dare ieri nella chiesa di San Marco a Roma l’ultimo saluto a Pino Rauti, il leader missino che aveva chiamato la destra a sfide avventurose ed esaltanti. C’erano giovani e anziani, ex rautiani storici oggi nel Pdl o transitati in Fli, militanti della Destra di Storace […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Di Pietro: l’Idv non si scioglie

Di Pietro: l’Idv non si scioglie

La bomba della spaccatura interna all’Idv continua a deflagrare, e ad aumentare la sua carica esplosiva contribuiscono la polemica a distanza con il dissidente Massimo Donadi, che ieri si è dimesso da capogruppo alla Camera, e che conferma la tesi di un Di Pietro marciante verso l’imminente scioglimento del partito; l’apertura “sospetta” al Movimento 5 […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Su fb l’omaggio di giovani e non al leader scomparso

Su fb l’omaggio di giovani e non al leader scomparso

C’è anche la notizia data dal Correio do Brazil sulla pagina facebook “In ricordo di Pino Rauti”. «O ex-secretário do Movimento Social Italiano Pino Rauti morreu nesta sexta-feira, em Roma, aos 85 anos de idade», si legge. L’ha postata Corrado Amorese, uno degli oltre 650 iscritti che hanno deciso di partecipare all’omaggio sul web. La […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Scoprire Zarathustra in una metropoli

Scoprire Zarathustra in una metropoli

Arriva in libreria “Vite di cristallo”, il nuovo romanzo di Cesare Ferri (edizioni Settimo Sigillo, euro 18), un lavoro duro, complesso e intrigante. Con scrittura limpida l’autore traccia le coordinate di un’anabasi spirituale di un uomo differenziato, Ruggero – il protagonista – nelle tortuosità oscure di una Milano amara e callida, paradigma della metropoli post […]

di Redazione - 5 Novembre 2012

Lo studioso delle «idee che mossero il mondo»

Lo studioso delle «idee che mossero il mondo»

Se n’è andato con la leggerezza degli anziani. Dopo un percorso intenso e aspro, il vecchio corpo dell’antico “incendiario d’anime” – così lo definì nel 1978 la “Pravda” moscovita – non ce l’ha più fatta. L’onorevole Pino Rauti è morto ma per la Destra italiana – questa galassia variegata, plurale e, oggi, smarrita, sfilacciata – […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

L’incendiario di anime che faceva sognare i giovani

L’incendiario di anime che faceva sognare i giovani

Tra pochi giorni Pino Rauti avrebbe compiuto 86 anni. Con la sua morte un altro pezzo importante, indimenticabile, del mondo della destra italiana viene consegnato alla storia. Rauti ha attraversato il Novecento facendosi contaminare dalle contraddittorie passioni e dalle incendiarie speranze di un secolo che sfidava gli animi più inquieti e avventurosi, gli intelletti più […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

Monti è diventato un rivoluzionario alla Che Guevara (nei sogni di Casini)

Monti è diventato un rivoluzionario alla Che Guevara (nei sogni di Casini)

Monti come Louis Antoine de Sanit-Just, uno dei rivoluzionari francesi artefici del Terrore (e di terrore, in Italia, nell’ultimo anno ce n’è è stato parecchio). O come il britannico Thomas Harrison, che pose fine al Lungo Parlamento (e qui da noi il Parlamento è stato svuotato da tempo sotto il martellamento del governo tecnico). Non […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

Casini perso nella palude dei centristi

Casini perso nella palude dei centristi

Udc ovvero “cosa farò da grande”? I dilemmi di Casini, le scelte di Bersani e il “gran rifiuto” di Vendola. Il “triangolo” sta diventando una zavora per la politica italiana che dovrà cercare invece il prima possibile di uscire dall’impasse paludoso in cui si trova. I dilemmi dei centristi sulle future alleanze non aiutano a […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

E il Pd inciampa sulla frase omofoba contro Vendola

E il Pd inciampa sulla frase omofoba contro Vendola

Non c’è pace a sinistra, dove la polemica è all’ordine del giorno e anche per vicende poco eleganti. Il gruppo di Sinistra e Libertà dell’Emilia Romagna ha chiesto ieri le dimissioni di un assessore Pd del Comune di Ferrara, Luigi Marattin, che giovedì sera aveva pubblicato su Facebook un post definito «volgare e omofobo» nei […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

La parabola di Obama: da Mandela a Marchionne

La parabola di Obama: da Mandela a Marchionne

Valter Delle DonneDa Nelson Mandela a Sergio Marchionne. Se la parabola di Barack Obama dipendesse dai testimonial elettorali, si potrebbe considerare al capolinea. Quattro anni fa era il leader sudafricano a spiccare tra le voci più autorevoli a sostegno del giovane senatore dell’Illinois. Obama aveva promesso ben più di qualche milione di posti di lavoro. […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

Il Ventennio nei suoi simboli

Il Ventennio nei suoi simboli

L’obelisco, i fasci littori su ponti e tombini sono tutti simboli. Elementi che coniugano un’idea che va oltre la realtà e che da sola la descrive, la piega e la forgia. E proprio grazie a questi simboli, di cui il fascio littorio è solo un esempio, Ivan Buttignon, nel suo libro “Gli spettri di Mussolini. […]

di Redazione - 2 Novembre 2012

Si dia un taglio alla politica fatta di retroscena

Si dia un taglio alla politica fatta di retroscena

È difficile – in questa stagione di caos, scandali e gossip, grillini e pirati – riflettere su una notizia vera. Da quando il Pdl ha deciso il colpo di reni delle primarie, i quotidiani stanno pubblicando retroscena più o meno inventati, racconti di litigi a cena e riappacificazioni a colazione, faide e controfaide, appunti sui […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Si allunga la lista dei “folgorati” sulla via di Monti. Non si sa perché…

Si allunga la lista dei “folgorati” sulla via di Monti. Non si sa perché…

Folgorata sulla via di Damasco e dei banchieri. Che cosa sia accaduto nelle ultime ventiquattr’ore è un mistero buffo, si sa soltanto che la Confindustria si è improvvisamente infatuata di Monti: grazie a lui ora «ci sono spazi per un rimbalzo», ma attenti perché, dietro l’angolo, «ci sono le elezioni», maledette e inopportune. Il Centro […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Rino e i suoi fratelli anticiparono Wikipedia

Rino e i suoi fratelli anticiparono Wikipedia

Nel salotto buono di ogni casa italiana, tra gli scaffali della libreria, un loro libro non mancava mai. Il marchio dei “Fratelli Fabbri Editori” era una garanzia. Anche per questo la notizia della morte di Rino Fabbri, 85 anni, fondatore con i fratelli Dino e Giovanni dell’omonima casa editrice, segna la fine di un’era. La […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Meloni: «Largo a merito, pulizia e competenza»

Meloni: «Largo a merito, pulizia e competenza»

Storica fan delle primarie (e delle preferenze), Giorgia Meloni fa il punto sullo stato di salute del Pdl senza negare il galleggiamento degli ultimi mesi e la delusione dell’elettorato. Scandisce le sue ricette, paletti compresi, per un rinnovamento che passi dalla fine delle cooptazioni e delle carriere degli amici degli amici. «Oggi abbiamo dichiarato morto […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Grillo perdona i “peccati” di Tonino e lo vuole sul Colle

Grillo perdona i “peccati” di Tonino e lo vuole sul Colle

Audite audite, Antonio di Pietro è l’uomo giusto per il Quirinale. «È l’unico in Parlamento che si è opposto in tutti questi anni al berlusconismo». Ergo, è «un uomo «onesto». L’incoronazione è avvenuta, pensate un po’, nel blog di Beppe Grillo, l’uomo del Vaffa, l’uomo che più antisistema e antipolitica non si può. Eppure a […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Corsaro: «Lombardia, il Pdl rischia di spaccarsi»

Corsaro: «Lombardia, il Pdl rischia di spaccarsi»

Non ci sta a fare il poliziotto cattivo, quello che fa la faccia feroce a Bobo mentre il Pdl corteggia la Lega: «Ma io la Lombardia a Maroni non la regalo», spiega Massimo Corsaro, vicepresidente del gruppo alla Camera e parlamentare lombardo tra i protagonisti della trattativa sul Pirellone. Nel giorno del suo compleanno, confessa […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Il caso marò sullo sfondo della commessa indiana per 12 elicotteri militari?

Il caso marò sullo sfondo della commessa indiana per 12 elicotteri militari?

Intrigo internazionale per una commessa indiana all’Italia. Iniziamo dalla fine: il nostro ambasciatore d’Italia a Nuova Delhi, Giacomo Sanfelice, è stato ricevuto mercoledì al ministero indiano degli Esteri per un colloquio che ha riguardato, tra l’altro, l’inchiesta sulla vendita all’India di dodici elicotteri AgustaWestland (gruppo Finmeccanica). Lo ha detto ieri il portavoce governativo Syed Akbaruddin […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Crocetta manda avanti i centristi alla ricerca dei numeri che mancano

Crocetta manda avanti i centristi alla ricerca dei numeri che mancano

«Voglio che il nuovo presidente dell’Ars e il vicepresidente siano eletti dall’assemblea democraticamente». Dopo aver vinto ora la sfida più grande di Rosario Crocetta è quella di trovarsi una maggioranza all’Ars. Il giorno dopo la sua elezione aveva aperto a tutti anche ai grillini. Il sistema elettorale proporzionale a turno unico infatti gli ha garantito […]

di Redazione - 1 Novembre 2012

Pirati e punto G, siamo alle comiche. Politica, se ci sei batti un colpo

Pirati e punto G, siamo alle comiche. Politica, se ci sei batti un colpo

Tutto fa spettacolo, le traversate a nuoto, le discussioni sul “punto G” e sugli orgasmi dei cinquestelle in tv, l’uso del blog per “fucilare” gli avversari. Quando la politica perde colpi e stenta a riconquistare credibilità – messa all’angolo dalle campagne mediatiche dei “grandi” giornali e dall’avvento del governo tecnico – salgono sul palco personaggi […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

Avvistato un oggetto misterioso: si chiama “agenda Monti". Spiegateci che cos’è

Avvistato un oggetto misterioso: si chiama “agenda Monti". Spiegateci che cos’è

Alle ultime Olimpiadi, a luglio, in tanti furono incuriositi dal video trasmesso dal Telegraph in occasione della cerimonia d’apertura dei Giochi: si vedeva un oggetto misterioso scivolare nel cielo di Londra. Ma lo stupore durò ventiquattr’ore, minuto più minuto meno. In Italia, invece, nel cielo della politica da mesi continua a volteggiare un altro oggetto […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

Monti nelle mani di Satana? Non è vero (ma qualcuno ci crede)

Monti nelle mani di Satana? Non è vero (ma qualcuno ci crede)

La notizia (poi smentita dall’interessato) è stata rilanciata on line da  “Blitz quotidiano” e ha fatto rapidamente il giro del web. Mario Monti? «Agisce sotto l’influenza del diavolo». La frase è stata attribuita a uno degli esorcisti più famosi, padre Gabriele Amorth, che avrebbe definito il premier italiano «un capo massone che vuole distruggere la […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

Gasparri: «Rilanceremo il Pdl: nessun piano B»

Gasparri: «Rilanceremo il Pdl: nessun piano B»

Niente «fiera delle vanità», niente «conta interna», niente «frammentazione». Pena la perdita dell’occasione di rilancio. All’indomani del tavolo delle regole, in cui sono stati posti i primi paletti procedurali per la celebrazione delle primarie, Maurizio Gasparri elenca i pericoli da cui il partito deve guardarsi per evitare che la chiamata alla partecipazione popolare diventi un […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

Che colore ha la politica? Tendente al grigio

Che colore ha la politica? Tendente al grigio

C’è un aspetto del movimento di Grillo ancora non analizzato, e tuttavia significativo. Che si tratti di un’iniziativa politica post-ideologica non c’è dubbio, e tutti ne hanno preso atto, di qui la difficoltà a inquadrare i 5 Stelle nell’asse classico destra-sinistra. Ma c’è un altro elemento che lo conferma: la mancanza di un colore di […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

Monti batte il record dei disoccupati

Monti batte il record dei disoccupati

Stavolta i dati, oltre a essere disastrosi, sono anche freschi, recenti, per nulla berlusconiani, anzi decisamente “montiani”. In altre parole, quella sentenza arrivata ieri dall’Istat sul boom della disoccupazione, con record storico ventennale nell’ultimo trimestre, sono tutti a carico del governo attuale, e anche di quella riforma del lavoro della Fornero che al momento fa […]

di Redazione - 31 Ottobre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: