
Non si cali il sipario sulla vicenda Maradona, io ho un sospetto…
Senza categoria - di La posta del Secolo - 8 Novembre 2013 - AGGIORNATO 8 Novembre 2013 alle 18:13
da Randall J. Wilkins.
Di ritorno da un lavoro all’estero molto ben remunerato che mi fa scappare la voglia di lavorare ancora in Italia, scopro che un certo Maradona ha fatto il gesto dell’ombrello indirizzato al fisco o a Equitalia. Che qualcosa non quadrasse nei rapporti tra il campione argentino e il sistema della riscossione italiana me ne ero già accorto alcuni anni fa quando vennero pignorati gli orecchini di brillanti e furono messi all’asta. Il compratore se li aggiudicò per una cifra sicuramente superiore ai 2500 euro (limite allora oltre al quale non si poteva usare il contante) e riuscì a rimanere completamente anonimo. Un fatto molto strano se si pensa che qualsiasi pagamento superiore alla soglia massima permessa per il contante lascia comunque una traccia, tale da non rimanere anonimo. Il mio sospetto, ma vorrei non fosse vero, è che in televisione Maradona non ci sia andato gratis.