CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il flop siciliano dei grillini segna l’inizio della fine di un’illusione

La spinta propulsiva – in verità di durata piuttosto breve – di Grillo e del Movimento Cinquestelle, possiamo considerarla esaurita. Già dopo il primo turno delle amministrative era chiaro che qualcosa si stava rompendo in quella finta ed approssimativa “macchina da guerra” che nel febbraio scorso, alle politiche, aveva messo a ferro e fuoco il sistema dei […]

di Gennaro Malgieri - 11 Giugno 2013

A vincere è l’astensione: meno 11 punti rispetto al primo turno. Più di un elettore su due ha disertato le urne

Alla fine è l’astensione la vera vincitrice di questa tornata amministrativa. O, secondo alcuni, lo sciopero del voto, che esprimerebbe in maniera inequivocabile la sfiducia degli elettori verso la politica. Ma al di là delle interpretazioni, il 48,5% di affluenza a livello nazionale (-11 punti sul primo turno) parla chiaro, nel senso che più di […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Di rigore si muore. Così Squinzi si vendica di Monti e del montismo

Di rigore si muore. Serve una svolta per l’Europa. A lanciare questo grido di allarme non è uno qualunque, ma il presidente degli industriali italiani. «È necessario  – afferma Giorgio Squinzi nel corso di un intervento tenuto all’assemblea degli industriali di Vicenza – un radicale cambiamento della politica europea». Il presidente di Confindustria si toglie […]

di Corrado Vitale - 10 Giugno 2013

Alemanno: mi prendo tutte le colpe, ma non è il de profundis della destra

Ringrazia i 376mila romani che lo hanno votato, la moglie Isabella e le donne del comitato che “si sono scatenate” in campagna elettorale. Fratelli d’Italia, Storace e Luciano Ciocchetti dell’Udc. Gianni Alemanno fa il punto dopo la sconfitta e respinge due tesi: la prima è relativa a un appoggio “tiepido” da parte di Silvio Berlusconi. […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Persa anche Roma, la destra in cerca di un nuovo inizio

La sconfitta di Gianni Alemanno a Roma non è soltanto il risultato di un’elezione amministrativa, ma conclude la parabola che ha visto protagonista la destra italiana dal 1993 al 2013. Il ventennio di An (da scrivere rigorosamente con la “v” minuscola) prese inizio proprio a Roma e proprio in occasione dell’elezione del sindaco, quando gli […]

di Oreste Martino - 10 Giugno 2013

Carlo Jean: Afghanistan, vi spiego perché la parola “ritiro” non ha senso

Perché è necessaria la partecipazione italiana alla missione internazionale in Afghanistan? Ne parliamo con Carlo Jean, uno dei maggiori esperti di geopolitica a livello italiano ed europeo. Generale Jean, dopo il sacrificio del capitano La Rosa si è riaffacciato il tema del ritiro dei nostri soldati dall’Afghanistan. Che ne pensa? Sono innanzitutto stupito del fatto […]

di Aldo Di Lello - 10 Giugno 2013

Il centrosinistra conquista tutti i capoluoghi. Ai grillini due piccoli comuni (Assemini e Pomezia)

Il centrosinistra vince ovunque nei capoluoghi, a cominciare da Roma. E nei comuni più piccoli non va molto meglio per il centrodestra. A Brescia Emilio Del Bono a capo di una lista di centrosinistra ottiene il 56,5 per cento diventando sindaco sull’uscente Adriano Paroli del centrodestra che arriva al 43,5. Cade a Treviso la Lega col suo sindaco storico Giancarlo Gentilini,

di Giovanni Trotta - 10 Giugno 2013

Torna l’Esorcista con scene inedite: dopo 40 anni la bambina dagli occhi spiritati ci fa ancora paura

Sancì il riscatto dell’horror tradizionale e di sistema a seguito degli anni caldi dell’impegno cinematografico sovversivo determinato da quella che sarebbe diventata una saga  – e un filone – della Notte dei morti viventi. Oggi, a distanza di quarant’anni precisi dal suo esordio distributivo, L’esorcista di William Friedkin riapproda sul grande schermo, almeno per un giorno, […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Giugno 2013

Tragedia a Ercolano: chiede di essere ricevuto dal sindaco, poi si dà fuoco e si lancia dal balcone del Comune

Aveva chiesto di incontrare il sindaco di Ercolano, Vincenzo Strazzullo, ma non avendo ottenuto risposta, nell’ufficio del primo cittadino, dopo avere fatto uscire i presenti minacciandoli con un coltello, si è cosparso di liquido infiammabile e si è dato fuoco. L’uomo si è poi lanciato dalla finestra ed è morto per la gravità delle ustioni all’ospedale […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Sos a Virgilio e Leopardi: i maturandi napoletani sulle tombe dei “sommi” per chiedere l’ispirazione…

«Caro Virgilio, grazie per le tue parole ispirate», scrivono gli alunni del Liceo Christelijk di Utrecht. «Ma ora, però, facci avere il massimo dei voti all’esame di Latino». Il bigliettino scritto in inglese al sommo poeta della latinità, si trova accanto a un altro con su scritto, «Caro Giacomo Leopardi, aiutaci alla maturità», firmato Fabio, […]

di Guglielmo Federici - 10 Giugno 2013

”Eurolandia” è solo un feticcio, è ora di riscoprire la nazione per fare l’Europa

Si può parlar male dell’Europa? Non dell’Europa intesa come l’insieme di stati, nazioni, popoli, culture, tradizioni che ha praticamente “fatto” il mondo, bensì di Eurolandia, cioè di quell’intricato ed astruso complesso di poteri tecnoburocratici che ha preteso con successo di riunire sotto un’unica moneta economie, sistemi fiscali, finanziari, produttivi molto diversi tra loro? L’interrogativo è […]

di Mario Landolfi - 10 Giugno 2013

Il rifiuto del voto certifica l’implosione del sistema

Il sistema politico è imploso. Se non bastassero le contraddizioni quotidiane che in esso si manifestano, lo certifica la più massiccia astensione della storia repubblicana che nelle due ultime tornate elettorali ha evidenziato  sfiducia sospetta, ma non provata, dell’elettorato verso la classe politica e, in definitiva, per la cosa pubblica così come viene rappresentata. Quindici giorni […]

di Gennaro Malgieri - 10 Giugno 2013

Comunali, undici città al ballottaggio. In Sicilia primo turno a Catania, Siracusa, Messina e Ragusa

Al voto 67 Comuni, in tredici Regioni, di cui undici capoluoghi di Provincia. La sfida dei ballottaggi è aperta. Le città interessate sono Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. Il numero degli elettori coinvolti sfiora i  quasi i cinque milioni e le sezioni elettorali saranno in tutto 5.074. Si […]

di Giovanna Taormina - 8 Giugno 2013

Andrea Margelletti: «Il sacrificio dei nostri soldati serve alla sicurezza di tutti»

«Il tributo di sangue dei nostri soldati è dolorosissimo, ma non è inutile. Il loro sacrifcio serve alla causa della sicurezza di tutti, anche della nostra».  Abbiamo  raccolto il parere di  Andrea  Margelletti,  presidente Centro Studi Internazionali, sul significato della presenza italiana in Afghanistan. È un significato da ricordare proprio in questo tragico giorno.  La notizia […]

di Aldo Di Lello - 8 Giugno 2013

Preso in Spagna l’estremista di sinistra “Gimmy Molotov”, protagonista degli scontri del G8 a Genova

È stato arrestato a Barcellona, in Spagna, l’estremista di sinistra latitante Francesco Puglisi, 39 anni, di Catania, soprannominato “Gimmy Molotov”, che era irreperibile dopo la sentenza definitiva di condanna a 14 anni di reclusione emessa della Corte di Cassazione, il 13 luglio del 2012, per devastazione e saccheggio in relazione agli incidenti per il G8 […]

di Federico Morbegno - 8 Giugno 2013

Voli di Stato solo se «indispensabili». E sul sito di Palazzo Chigi scatta l’operazione trasparenza

Operazione trasparenza di Palazzo Chigi, che ieri ha ratificato la stretta ai voli di Stato. Il governo, con un tweet, ha postato il link ad una pagina del sito della Presidenza del Consiglio dove sono elencati tutti i voli di Stato effettuati dal 31esimo Stormo dell’Aeronautica militare, «esclusi quelli relativi al presidente della Repubblica, al presidente […]

di Guido Liberati - 8 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: