CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Turismo, cultura, artigianato e infrastrutture: così possiamo dare scacco matto alla crisi

Dopo il crollo dell’occupazione, il declino dei consumi. Lo ha drammaticamente evidenziato Confcommercio attraverso il suo indicatore, l’Icc: in un anno il calo è stato del 3,9%. C’è da meravigliarsi? Certo che no. Così come abbiamo definito l’impennata della disoccupazione, che ha superato la soglia del 42 per cento, «una tragedia annunciata», anche qui di sorprendente […]

di Giovanni Centrella - 6 Giugno 2013

Turchia, la sinistra cavalca la protesta locale dei ragazzi di Istanbul

Con il ritorno in patria del premier turco Recep Tayyp Erdogan le cose stanno iniziando a chiarirsi. I media scoprono che c’è anche chi sostiene il governo turco e che non è in atto alcuna “primavera”, ma solo manifestazioni anti-governative che hanno approfittato di una protesta ambientalista locale, quella di Gezi Park a Istanbul, per […]

di Antonio Pannullo - 6 Giugno 2013

Papa Francesco non va in vacanza: nessuna villeggiatura a Castelgandolfo

Niente vacanze per il Pontefice: è confermato che Papa Francesco passerà l’estate a casa. E che per il momento la casa continua ad essere la residenza Santa Marta e non l’appartamento pontificio. Lo ha precisato il portavoce vaticano padre Federico Lombardi: il Papa finora «intende restare a Santa Marta» e «non prevede trasferimenti per periodi […]

di Antonio La Caria - 6 Giugno 2013

Dal Cdm via libera alle riforme. L’ira di Napolitano sulla “compagna” Spinelli: «Mai parlato di governo a tempo»

Dal Colle non è mai uscita una parola sul limite temporale del governo Letta. Mai. Dopo giorni di commenti, ricostruzioni giornalistiche sull’esegesi dei  “diciotto mesi” e tirate d’orecchio al capo dello Stato (oggi quella di Barbara Spinelli), il presidente Napolitano deve essersi seccato tanto da affidare a una nota ufficiale la parola fine sulla questione. […]

di Gloria Sabatini - 6 Giugno 2013

Bufera sulla Coppa America a Napoli, si indaga sugli appalti: nei guai il fratello di De Magistris

Gigino “a’ manetta”, asceso alla ribalta politica dopo le sue inchieste “politiche”, alla fine rischia di restare vittima dei suoi stessi metodi, a giudicare dal lavoro della magistratura di Napoli, che indaga sulle modalità di assegnazione degli appalti necessari allo svolgimento delle World Series (appunto le regate preliminari di America’s Cup) che si sono svolte […]

di Redazione - 6 Giugno 2013

Ecco il video che scagiona la polizia: è stato l’ombrello di un manifestante a colpire il sindaco di Terni

Manganelli o ombrelli? Quale è stata la dinamica dell’aggressione al sindaco di Terni al termine della manifestazione di protesta dei lavoratori delle acciaierie ex Thyssen? A colpire alla testa Leopoldo Di Girolamo non sarebbero stati gli agenti (magari nelle concitate operazioni di respingimento dei manifestati che hanno forzato il cordone), ma una persona, spuntata da […]

di Romana Fabiani - 6 Giugno 2013

I pretesti antiberlusconiani dei “vecchi” giacobini non possono fermare l’onda presidenzialista

È possibile che l’ossessione antiberlusconiana debba pregiudicare un sereno ed auspicabile dibattito sulla riforma delle istituzioni? La risposta è purtroppo affermativa. Non si può discutere di presidenzialismo che pure una certa sinistra sarebbe incline a vederlo realizzato,  perché ci si blocca di fronte alla prospettiva che l’eletto sia poi Berlusconi. E se per una qualche […]

di Gennaro Malgieri - 6 Giugno 2013

Sulle riforme costituzionali si è partiti col piede sbagliato

Sul tema delle riforme costituzionali sono piuttosto scettico. Non tanto perché l’esperienza insegna che dalla Commissione Bozzi in poi quando si parla di riformare la Costituzione le chiacchiere prevalgono sui fatti, con l’eccezione della riforma varata dal centrodestra nel 2006, però bocciata (non del tutto a torto) dall’elettorato; lo scetticismo discende sostanzialmente dal fatto che […]

di Agostino Carrino - 5 Giugno 2013

Black bloc e ragazzi dei centri sociali alla sbarra per le devastazioni di Roma del dicembre 2010

Quel 14 dicembre 2010 passerà alla storia: dopo la fiducia incassata dal governo Berlusconi alla Camera Roma fu teatro di una vera e propria guerriglia urbana. Black bloc, antagonisti e gruppi dell’estrema sinistra misero a ferro e a fuoco la Capitale. Decine le vetrine di negozi distrutte e circa trecento auto danneggiate. Ora per quelle devastazioni andranno […]

di Desiree Ragazzi - 5 Giugno 2013

All’armi son tutti fascisti (tranne qualcuno)

Dagli al fascista, chiunque esso sia, e ti tiri fuori dai guai, conquistando pure qualche minuto di notorietà. La sceneggiata dei centri sociali alla Garbatella contro Alemanno («fuori i fascisti dal quartiere») è l’ultima ciliegina sulla torta di una moda “politicamente corretta” che va dagli estremisti di sinistra ai parlamentari moderati e ai conduttori tv. […]

di Francesco Signoretta - 5 Giugno 2013

La Boldrini e la Idem al Gay Pride di Palermo. Dove si “discrimina” alla rovescia: sconti solo agli omosessuali

“Subito pari diritti e contrasto all’omofobia”, è lo slogan del Gay Pride di quest’anno. Sul secondo punto siamo tutti d’accordo, ma il primo? Pari diritti vuol dire matrimonio gay, adozioni? Sarebbe il caso che il presidente della Camera, Laura Boldrini, prima di impegnare l’istituzione, così come il ministro Josefa Idem, che rappresenta il governo, chiarissero […]

di Luca Maurelli - 5 Giugno 2013

Occidente al bivio: esportare la laicità o esportare la democrazia

L’anno scorso la Oxford University press ha pubblicato un saggio di Charles Kupchan, professore di relazioni internazionali all’Università di Georgetown, intitolato No one’s world. Il titolo, che sta per “Il mondo di nessuno”, gioca sulla definizione “terra di nessuno”, ma intende dire tutt’altro. Il mondo sarebbe oggi di nessuno nel senso che nessuno se ne può più […]

di Marcello de Angelis - 5 Giugno 2013

Le senatrici Pdl presentano la loro legge contro il femminicidio: «Ma la battaglia è soprattutto culturale»

Contro il femminicidio scendono in campo le senatrici del Pdl. Il disegno di legge, presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Madama, prima firmataria Alessandra Mussolini, intende frenare quella che Annamaria Bernini ha definito «una vera e propria mattanza». L’urgenza dell’iniziativa, spiegano le nove senatrici intervenute alla Sala Nassiriya, è confermata

di Valter - 5 Giugno 2013

Napolitano: sulle riforme io garante, non tiratemi per la giacca…

“Di fronte alla decisione del Parlamento di aprire un processo di riforme istituzionali e costituzionali, non posso che restare rigorosamente estraneo, preoccupandomi solo di garantire che tale processo si svolga secondo regole corrette e auspicando che non parta da sommarie contrapposizioni pregiudiziali”. Lo scrive in una lettera all’Unità il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,

di Redazione - 5 Giugno 2013

Bossi attacca, Maroni risponde: «Così Umberto ci fa perdere i ballottaggi»

Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato “traditore”, prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: «Sono […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: