CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La disoccupazione cresce ai livelli del 1977. Bankitalia: «Spezzare la spirale negativa dell’economia, serve una svolta storica»

L’allarme lanciato dall’Ocse sulla crescente disoccupazione giovanile a livello europeo trova un’ulteriore conferma in Italia nei dati non destagionalizzati dell’Istat. Nel primo trimestre del 2013 il tasso di disoccupazione è balzato al 12,8 per cento. Dati così drammatici non si avevano dal primo trimestre del 1977.

di Giovanna Taormina - 31 Maggio 2013

L’Italia dopo Grillo: iniziamo a pensarci

Trovo orribile citarsi a vicenda all’interno della stessa testata, ma devo ricollegarmi necessariamente al ragionamento già lanciato da Gennaro Malgieri sulla necessità che la politica – quella che c’è sempre stata e ci sarà anche dopo la fine dell’antipolitica – si interroghi per tempo su come recuperare e rimettere a posto le rovine che lascerà […]

di Marcello de Angelis - 31 Maggio 2013

Il voto non penalizza il Pdl, sempre primo partito nei sondaggi. Cresce il Pd, Cinque Stelle sotto il 20%

Dopo i risultati del primo turno delle amministrative, resta invariato nelle intenzioni di voto il risultato del Pdl, che si conferma primo partito con il 27,8 percento dei consensi. Accorcia le distanze il Pd, che guadagna oltre tre punti (+3,2%) e si attesta al 25,8 per cento. Perde invece tre punti e mezzo il Movimento 5 Stelle, che scivola sotto la […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «La legge elettorale? I problemi sono altri. Serve una scossa all’economia»

«Dico sempre: parliamo di problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro». Passato il primo turno delle Amministrative Silvio Berlusconi rompe il silenzio e – ospite del programma La Telefonata su Canale 5 – dichiara di «sostenere con convinzione il governo, ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell’economia. Con l’abolizione dell’Imu, il non aumento […]

di Desiree Ragazzi - 31 Maggio 2013

Nella depressione economica e morale spunta un segnale di genialità (e solidarietà) dalla “Alessi”

Il lavoro (che non c’è) torna al centro del dibattito. Dopo gli annunci delle settimane scorse e qualche fuorviante anticipazione del Governo siamo ormai alla stretta finale. Vedremo cosa uscirà dal cappello a cilindro. Da quel che si è capito i margini di manovra sono molto stretti. La “buona notizia” del rientro dall’extra deficit europeo, […]

di Silvano Moffa - 31 Maggio 2013

Ricca: «Fui assolto senza aver mai cambiato versione su Berlusconi»

In merito a un articolo pubblicato sul Secoloditalia.it lo scorso 24 maggio, dal titolo “E sul palco di Grillo spunta Ricca, il re dell’invettiva anti-berlusconiana che augurò la morte del Cavaliere”, il signor Pietro Ricca precisa di essere stato assolto dalla Cassazione “senza avere mai cambiato versione” sul termine utilizzato contro Berlusconi, “buffone”, come erroneamente […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

La stella declinante di Grillo apre nuove prospettive. I sogni muoiono all’alba, i partiti ora colgano l’occasione…

Facilmente prevedibile. E infatti lo avevamo previsto. Beppe Grillo ha “scomunicato” anche Rodotà. Non è una grande notizia. Conoscendo i costumi del comico genovese era scontato. Chi non è d’accordo con lui è contro di lui. Così ragionano i tirannelli in sedicesimo. Che muovono al riso anche quando enunciano enormità tali da doverli compatire. Il minimo […]

di Gennaro Malgieri - 31 Maggio 2013

Biglietto d’amore del prof all’allieva. E l’università va in tilt

Un bigliettino d’amore di un professore a una studentessa scatena un caso all’università di Urbino. Questi i fatti: un docente, sulla sessantina, scrive queste parole a una sua studentessa, iscritta a una laurea specialistica: “Sono innamorato di te, dobbiamo vederci da soli”. Il contenuto è esplicito. Si tratta di un corteggiamento audace, ma sicuramente non […]

di Renato Berio - 30 Maggio 2013

Un’altra maestra arrestata per maltrattamenti. È il secondo caso in due giorni

Schiaffi, calci, strattoni. Un comportamento violento posto in essere “sistematicamente, quotidianamente, reiteratamente”, da una maestra d’asilo ai danni dei suoi piccoli allievi di 5-6 anni. Ed è per questo comportamento che Ines Romano, 62 anni, insegnante della scuola comunale dell’infanzia di San Costantino Calabro, centro del vibonese, è finita agli arresti domiciliari

di Redazione - 30 Maggio 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

Un pentito della camorra cita Balotelli: «Quando venne a Scampia, spacciò droga per scherzo»

Mario Balotelli si sarebbe messo a spacciare droga per scherzo nel quartiere Scampia, durante un suo soggiorno a Napoli negli anni scorsi. È quanto rivela un pentito della camorra, Armando De Rosa, in un interrogatorio reso ai pm di Napoli Antonio D’Amato e Enrica Parascandolo nell’ambito dell’inchiesta su riciclaggio e ristorazione. Il collaboratore di giustizia autore

di Redazione - 30 Maggio 2013

“Porcellum” o doppio turno per far tornare la Balena Bianca

Sono tutti di origine democristiana i tre protagonisti dell’attuale fase politica: Enrico Letta, Angelino Alfano, Matteo Renzi. Bisogna riavvolgere il nastro della nostra memoria e rivedere come in un flashback la stagione dei Forlani, degli Andreotti, dei Fanfani per ritrovare un protagonismo scudocrociato altrettanto pronunciato. Vent’anni o giù di lì sono trascorsi dalla data del […]

di Mario Landolfi - 30 Maggio 2013

Sei donna? Non puoi lavorare sulle spiagge di Jesolo per non offendere i musulmani

Sei donna? Non puoi lavorare nello stabilimento balneare. Non è una disposizione imposta dal governo di Abu Dhabi o dallo sceicco di qualche località del Marocco. Accade nel nostro civilissimo Nord Est, per la precisione sulle spiagge di Jesolo. La località balneare che un tempo era il paradiso dei divertimenti, soprattutto dei turisti tedeschi, è […]

di Valter - 30 Maggio 2013

La fortuna di chiamarsi Marino (Estella e Franco). Il bancario e la giovane Pd confusi con Ignazio?

La domanda maliziosa se la sono posta tutti. Chissà quanti degli oltre novemila romani (esattamente 9221) che hanno scritto Marino nella lista per “Marino sindaco” di Roma volevano votare effettivamente Estella Marino, responsabile per il Pd romano dell’Ambiente. Una omonimia vincente con Ignazio, candidato ufficiale del centrosinistra, che ha fruttato il record di preferenze

di Redazione - 29 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: