CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Concerto in ricordo del fondatore degli Amici del vento: non solo musica e politica, ma anche solidarietà

Non solo ricordo. Il “Concerto per Carlo”, che si svolgerà lunedì a Milano per ricordare Carlo Venturino, il fondatore degli Amici del Vento, sarà anche una serata all’insegna della solidarietà. Nel corso dell’evento, che tra solisti e band vedrà la partecipazione di 45 artisti, sarà raccolto materiale per l’asilo Pinocchio, il primo asilo italiano aperto […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

«I tifosi laziali trattati come i dissidenti anticomunisti»: la testimonianza di Scurria da Varsavia

Sono racconti raccapriccianti quelli riguardanti i 22 tifosi italiani trattenuti dal 28 novembre a Varsavia in occasione della partita di calcio Legia Varsavia-Lazio. Scene da Fuga di Mezzanotte: si parla di ragazze denudate in mezzo alla strada, di perquisizioni anali per alcuni tifosi, di vere e proprie torture fisiche e psicologiche attuate dalla polizia polacca. Per

di Valter - 5 Dicembre 2013

Sui barconi di immigrati l’Europa ha avuto paura di contrastare alcuni “poteri forti”

Sui barconi di immigrati l’Europa ha avuto paura di contrastare alcuni “poteri forti”

da Bruno Russo. Non capisco come sia possibile capire che delle motovedette non ce l’abbiano fatta ad avvicinarsi ai barconi pieni di gente in prossimità delle coste calabresi, mentre le stesse barchette dovevano farcela a vincere il mare. Un sms lanciato da questi disperati del mare, è stata l’unica ancora sulla quale appoggiare l’ipotetica salvezza di chi scappa […]

di La posta del Secolo - 5 Dicembre 2013

Nuovo “soccorso rosso” a Cesare Battisti: in Brasile è a un passo dalla cittadinanza

Sulla vicenda di Cesare Battisti l’Italia riceve l’ultimo, probabilmente definitivo schiaffo dal Brasile: il criminale, condannato dai nostri tribunali in via definitiva per quattro omicidi, ha ottenuto la carta d’identità brasiliana per cittadini stranieri (Rne, Registro nacional de estrangeiro), il primo passo  per l’acquisizione della cittadinanza, che attribuisce tra l’altro il diritto di voto e di partecipare […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

I grillini vogliono le urne, litigano col Pd “fascista” e lasciano l’aula. Bufera sulla Boldrini: «Troppo buona»

Abbandonano l’Aula sdegnati e bellicosi i deputati Cinquestelle, puntando l’indice contro la tirannide del Palazzo. Finisce così la mattinata parlamentare a Montecitorio al termine della rissa verbale che ha coinvolto i grillini e i colleghi del Pd davanti a una Laura Boldrini che ha faticato a mantenere la calma, sempre con un occhio benevolo verso […]

di Gloria Sabatini - 5 Dicembre 2013

Liberi dal Porcellum, assediati dai maiali: sit-in suino alla Camera, ma la legge elettorale non c’entra…

Liberi dal Porcellum, assediati dai maiali: sit-in suino alla Camera, ma la legge elettorale non c’entra…

Il giorno dopo l’uccisione del Porcellum, la Coldiretti chiede di salvare il maiale. Ma con la legge elettorale, però, la protesta di migliaia di allevatori non c’azzecca niente, come direbbe Di Pietro. L’obiettivo della manifestazione davanti a Montecitorio dei coltivatori italiani è la difesa del made in Italy contro i cibi contraffatti, il mercato prodotti […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Un’altra tappa nella via crucis dei nostri marò ancora “in ostaggio” delle autorità indiane. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati convocati domani da un giudice di New Delhi per comunicazioni riguardanti l’iter del loro processo. Si tratta di un’udienza preliminare in cui il giudice comunicherà formalmente ai due Fucilieri di Marina di avere ricevuto […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

La Consulta tarallucci e vino

La Consulta tarallucci e vino

Le istituzioni italiani non sembrano resistere alla tentazione di confermare di continuo l’immagine pessima che si ha di noi all’estero e in particolare quella di fare le cose a metà, animati da cerchiobottismo o dalla sua versione moderna veltroniana del “maanchismo”. La Consulta, nella sua pronuncia di incostituzionalità del cosiddetto Porcellum, non è stata da […]

di Marcello de Angelis - 5 Dicembre 2013

La “terra dei fuochi” è anche alle porte di Roma. E con Marino i nomadi “incendiari” si sono galvanizzati

È la “Terra dei fuochi” della capitale. Nella zona est di Roma che si snoda tra Tor Sapienza e Collatina vecchia fino a Ponte di Nona si concentrano quasi trenta insediamenti abusisi di rom dediti, tra le varie attività illecite, allo smaltimento “autonomo” dei rifiuti prodotti in condizioni igieniche da Terzo Mondo con rischi ambientali […]

di Romana Fabiani - 5 Dicembre 2013

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

«La toppa è peggio del buco”. Il “padre” del Porcellum, Roberto Calderoli, a “La Telefonata” di Belpietro su Canale 5 pronuncia la sua orazione funebre, e malinconica, sulla scomparsa della legge da lui ideata e poi ribattezzata  in chiave suina. «Ora sono delegittimati Parlamento, Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale stessa», spiega.

di Redazione - 5 Dicembre 2013

La Consulta ha fatto implodere il sistema, da oggi tutto sarebbe “abusivo”: politici, leggi, perfino Napolitano…

Tutti illegittimi, dunque. Dall’ultimo dei parlamentari al capo dello Stato e a quante altre autorità sono state elette dalla  Camera e dal Senato  dei “nominati”. E i governi votati dal 2006 ad oggi, le leggi approvate, i trattati internazionali ratificati, e tutta l’attività parlamentare nel suo complesso? Illegittima qualsiasi cosa sia stata compiuta, detta e […]

di Gennaro Malgieri - 5 Dicembre 2013

Milano violenta: 65enne muore dopo una rapina nella metropolitana

Un uomo di 65 anni è morto, a Milano, dopo essere stato rapinato nel mezzanino della fermata della metropolitana De Angeli. Lo ha spiegato la polizia chiamata verso le 18 da agenti della Polmetro intervenuti dopo aver udito le urla d’aiuto dell’uomo. Al loro arrivo, hanno visto allontanarsi un paio di persone dell’est Europa che […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Berlusconi: riforme sì, ma al primo posto viene la giustizia

Mentre impazzano le ironie sulla candidatura di Silvio Berlusconi in Bulgaria, il diretto interessato smentisce: «Non ci ho mai pensato e ho visto con con stupore la notizia apparsa sui giornali e nessuno ha pensato di chiamarci per conferma», ha detto alla presentazione del libro di Bruno Vespa “Sale, zucchero e caffè”.

di Antonio Pannullo - 4 Dicembre 2013

La Corte costituzionale ha deciso: bocciato il Porcellum. La parola ora al Parlamento per la nuova legge elettorale

La Corte Costituzionale ha bocciato il porcellum in tutti e due i punti sottoposti al vaglio di costituzionalità: ovvero il premio di maggioranza e la mancanza delle preferenze. Inizialmente si era parlato di una decisione sul ricorso (che prende le mosse dall’iniziativa dell’avvocato Aldo Bozzi) a metà gennaio ma oggi i giudici costituzionali hanno dato […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Misteri Rai: viale Mazzini ha quadruplicato il compenso a Floris, ma lo aveva già sotto contratto

«Ho appena depositato in commissione di Vigilanza Rai un’interrogazione per chiedere gli opportuni chiarimenti sul contratto in essere tra l’azienda del servizio pubblico e il giornalista Giovanni Floris». Lo annuncia il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. «Il conduttore di Ballarò – scrive Brunetta – sarebbe stato per molti anni legato alla Rai […]

di Valter - 4 Dicembre 2013

Klitschko, l’ex pugile amico della Merkel, guida la protesta ucraina

Situazione sempre più esplosiva in Ucraina, dove il Paese è paralizzato da giorni, dopo la decisione del governo di congelare un accordo di associazione con l’Ue. Oggi un centinaio di manifestanti “europeisti” ha tentato di bloccare di nuovo la sede del governo ucraino a Kiev, dove stamattina era in calendario una riunione di gabinetto. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Napolitano apre all’indulto per l’emergenza carceri. E il Parlamento subito si divide

«Il Parlamento deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuol fare un provvedimento di indulto o dica chiaramente che non è necessario». Giorgio Napolitano approfitta dei riflettori sul convegno intitolato “La clemenza necessaria. Amnistia, indulto e riforma della giustizia” per tornare sul tema del sovraffollamento delle carceri dopo la sentenza della Corte di […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sono arrivati in migliaia alle prime ore del mattino, gli agricoltori e gli allevatori decisi a sfidare il freddo e a dichiarare guerra alla contraffazione. Pacifici ma determinati, hanno invaso la frontiera del Brennero tra Italia e Austria – luogo nevralgico quanto simbolico – per la mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” promossa da Coldiretti […]

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2013

I magistrati entrano a gamba tesa anche sul caso “Stamina”. Da rivedere il “no” alla sperimentazione

I magistrati entrano a gamba tesa anche sul caso “Stamina”. Da rivedere il “no” alla sperimentazione

I magistrati entrano a gamba tesa sulle conclusioni di medici e scienziati e sospendono il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che aveva bocciato il “metodo Stamina”. Una decisione, quella arrivata oggi dal Tar del Lazio, che comporta la sospensione del parere contrario alla sperimentazione e che dà nuove speaenza ai malati […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: