CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Pd tira Marchini per il ciuffo ma lui non si “svende”. Alemanno: il Pdl è con me, la sfida è aperta

Arfio sta ancora dormendo, sognando magari la Tav Roma-Ostia. Parliamo dell’alter ego su Facebook dell’ingegnere romano candidato a sindaco. Ma è su Alfio, (il Marchini vero) che si concentrano le attenzioni del giorno dopo il primo turno capitolino. L’imprenditore dal sorriso che ammalia con il suo dieci per cento potrebbe essere determinante nel duello  finale […]

di Romana Fabiani - 28 Maggio 2013

L’arrogante “apartheid” ha reso i grillini estranei al Paese. E l’elettorato gli ha voltato le spalle

Un tale Roberto Fico, deputato del Movimento Cinquestelle, dall’alto della sua autorevolezza ha commentato il voto con queste parole che noi invece non commentiamo per carità di patria: «Siamo in lenta ma costante e inesorabile crescita». Già, proprio così: inesorabile. Non è una svista del cronista del Corriere della sera che l’ha riportato, ma all’“inesorabile” […]

di Gennaro Malgieri - 28 Maggio 2013

Il governo delle larghe intese regge al voto. Il Pd tira un sospiro di sollievo: «Gli elettori hanno capito»

Il risultato elettorale fa tirare un sospiro di sollievo al Pd. L’alleanza a livello nazionale col Pdl poteva non essere compresa dagli elettori del centrosinistra e molti temevano che una sconfitta a livello locale avesse potuto avere un effetto domino sul governo Letta. Invece, il timore della vigilia del voto è stato superato dal risultato […]

di Desiree Ragazzi - 28 Maggio 2013

A Bologna l’ennesima sconfitta della sinistra alla Rodotà

Solo il 27% dei bolognesi ha partecipato al referendum proposto da Articolo 33 per togliere i contributi pubblici alle scuole dell’infanzia non statali. I sì son stati il 58%, i no il 42%. Il referendum era consultivo, non c’era il quorum ma la bassissima affluenza al voto è una sconfitta per la coalizione della nuova […]

di Oreste Martino - 27 Maggio 2013

Caro Bondi, non cedere alla deriva “zapaterista”

Nutro una sincera simpatia per Sandro Bondi. Lo reputo un parlamentare molto attento e un dirigente veramente serio. Da ministro dei Beni Culturali si dimise dall’incarico per responsabilità non sue. Un gesto di grande dignità umana. Politicamente, la migliore risposta che potesse dare ad un’isterica campagna montata dalla sinistra

di Mario Landolfi - 27 Maggio 2013

Nella Capitale affluenza al 52,78%: un romano su due non ha votato

Poco meno della metà dei romani non è andata a votare alle comunali. L’affluenza al voto, secondo i dati diffusi dal sito di Roma Capitale con riferimento al 99,46% delle sezioni (2.586 su 2.600), è stata del 52,78%. Rispetto alle comunali del 2008, quando aveva votato il 73,52%, c’é stato un calo dell’affluenza di oltre […]

di Gabriele Farro - 27 Maggio 2013

Proiezioni a Roma: Alemanno e Marino verso il ballottaggio

E’ Ignazio Marino con il 39,3%, secondo la seconda proiezione dell’Istituto Piepoli per la Rai, ad essere in vantaggio nelle elezioni per il Comune di Roma. Segue il sindaco uscente Gianni Alemanno con il 31,4%. Marcello De Vito è al 13,5%, Alfio Marchini al 9,7%. Il campione della prima proiezione Rai è pari al 15,5%. […]

di Redazione - 27 Maggio 2013

Per il deficit l’Italia non è più in punizione: l’Ue pronta a chiudere la procedura d’infrazione sui conti pubblici

Buone notizie da Bruxelles per l’Italia e per il governo Letta. Mercoledì, come confermato da indiscrezioni autorevoli, la commissione Ue proporrà di chiudere la procedura di deficit eccessivo per il nostro Paese. Una procedura che era stata aperta nel 2009 per sanzionare le spese allegre del Bel Paese. Ma dall’Ue giungeranno anche raccomandazioni per il […]

di Redazione - 27 Maggio 2013

Mentre Parigi brucia, Cannes incorona “La vie d’Adèle” e il trionfo dell’amore saffico

Parigi chiama, Cannes non risponde. La lunga domenica francese comincia nella capitale, epicentro del malcontento e della massiccia mobilitazione di protesta contro la nuova legge che istituzionalizza i matrimoni omosessuali, e si conclude sulla croisette con l’attribuzione della palma del miglior film di questa 66a edizione della kermesse d’oltralpe a Abdellatif Kechiche, regista del

di Priscilla Del Ninno - 27 Maggio 2013

Urne vuote. Se l’astensione si radicalizza, rischia la democrazia

La crisi. Echeggerà in ogni dove nelle prossime ore, nei prossimi giorni. La crisi della politica. E non solo, naturalmente. Ma soprattutto. La crisi che si è manifestata, ma non in tutta la sua drammaticità alle elezioni politiche. La crisi che ha fatto irruzione nelle nostre pur precarie ed incerte esistenze quando sono apparsi all’orizzonte […]

di Gennaro Malgieri - 27 Maggio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013

Assolto l’assassino di Kennedy. Ma il processo è solo “virtuale”

L’assassinio di John Kennedy, insieme forse a quello di Giulio Cesare, è uno dei più famosi della storia. Ma mentre quello di Giulio Cesare sembra essere stato risolto, quello del presidente americano ancora agita schiere di complottisti, dietrologi, cospirazionisti, che non si rassegnano all’idea che il più famoso dei Kennedy sia stato ucciso da un […]

di Antonio Pannullo - 25 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: