CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Se De Magistris è un sindaco incapace lo dicano i cittadini e non i pm

Succede a Napoli, ma prima o poi accadrà ovunque. Succede a Napoli che il pool di magistrati preposti a punire i reati contro la pubblica amministrazione iscriva nel registro degli indagati il sindaco de Magistris e l’assessore alla Mobilità, Anna Donati, con l’accusa di omissione d’atto d’ufficio e attentato alla sicurezza dei trasporti per lo […]

di Mario Landolfi - 17 Maggio 2013

Basta con le logiche buoniste della sinistra, occorre maggiore severità contro i clandestini

Conoscete la follia di Kabobo, il giovane ghanese che ha ucciso tre milanesi a colpi di piccone. Quel ghanese non doveva essere lì. Era un immigrato clandestino, con la fedina penale “sporca” e ai sensi della Bossi-Fini andava cacciato dall’Italia. Con un’interpretazione da sociologismo sessantottino, il sindaco di Milano ha capovolto la realtà. Per Pisapia […]

di Oreste Martino - 17 Maggio 2013

La Russia occupa il Mediterraneo. L’Unione europea fa finta di non vedere. La Siria ringrazia

La Russia sta occupando il Mediterraneo. E non sembra che l’Unione europea si dimostri infastidita. Negli ultimi giorni dodici navi della flotta russa sono state inviate da Mosca per sorvegliare Tartus, la base navale in Siria. Lo scopo è quello di mostrare un atteggiamento guardingo, se non aggressivo, verso l’Occidente ed in particolare verso Israele al fine […]

di Gennaro Malgieri - 17 Maggio 2013

Berlusconi alla cena dei “mille” per Alemanno tra calcio, canzoni e vecchi amici come Boldi e Biscardi

Silvio Berlusconi non ha perso l’appetito e la voglia di cantare quando verso le 21 si è recato alla cena elettorale di Alemanno al palazzo dei Congressi dell’Eur. La giornata pesante, le dichiarazioni di Zanda sulla sua inelegibilità e l’assalto giudiziario di queste settimane non scalfiscono la disponibilità ad intrattenere, come ama fare nelle circostanze conviviali.

di Antonella Ambrosioni - 17 Maggio 2013

Staglieno, un anarco-conservatore piovuto al “Secolo d’Italia”

Ho perso un amico. La cultura ed il giornalismo italiano hanno perso un esempio raro di intellettuale “disorganico” fedele esclusivamente ai propri ideali ed ad una idea di verità purtroppo fuori dal tempo. Il “Secolo d’Italia” s’inchina commosso davanti ad un maestro autentico che ha lasciato nel nostro quotidiano un’impronta indelebile. Con la scomparsa di […]

di Gennaro Malgieri - 17 Maggio 2013

Da Santoro lezioni di moralità a Berlusconi: in cattedra una prostituta trans che si vanta di non pagare lo Stato

La “meravigliosa” Efe Bal, “il trans più richiesto d’Italia”, come la definiva una rivista scandalistica solo qualche settimana fa, alle 23.06 di ieri sera è salita in cattedra da Michele Santoro col piglio di una Montalcini all’università e l’autorità morale di Madre Teresa tra i peccatori di Calcutta. Dietro la lavagna, Silvio Berlusconi, sette in condotta […]

di Luca Maurelli - 17 Maggio 2013

Togliere il 5Xmille alla cooperativa vicina a CasaPound? Allora va tolto anche all’Arci

Il ministero dello Sviluppo economico e l’Agenzia delle Entrate hanno avviato una ispezione straordinaria in merito alla destinazione dei fondi del 5xmille alla cooperativa che farebbe capo a CasaPound, dopo l’interrogazione presentata dal deputato di Sinistra e libertà Franco Bordo. L’ispezione è stata decisa dalla direzione Pmi e cooperative del Ministero, che ha

di Guido Liberati - 16 Maggio 2013

Con Pd e Pdl separati in casa, Letta non dura a lungo

È difficile derubricare le parole di Zanda alla stregua di una “voce dal sen fuggita”. Troppo di lungo corso è il capogruppo democrat al Senato per poter così incautamente sdrucciolare sull’argomento dell’ineleggibilità di Berlusconi. Oltretutto lo ha detto in un’intervista all’Avvenire, cioè comodamente seduto in pieno assetto di ricezione e trasmissione del pensiero e non […]

di Mario Landolfi - 16 Maggio 2013

La Fiat lascia Torino per Detroit? Il Lingotto non smentisce l’anticipazione di Bloomberg

«Fiat sta valutando la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Uniti una volta completata la fusione con Chrysler». L’anticipazione choc arriva dagli Stati Uniti, dall’autorevole agenzia economica Bloomberg, che cita tre persone a conoscenza della vicenda, secondo cui l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, avrebbe allo studio

di Valter - 16 Maggio 2013

«Il terremoto dell’Aquila non era imprevedibile». La motivazione del giudice corregge pure la scienza

Il terremoto dell’Aquila che ha portato al crollo tra gli altri della Casa dello studente «non era affatto imprevedibile». Lo sottolinea il giudice del tribunale dell’Aquila Giuseppe Grieco nelle motivazioni sulla sentenza dell’ottobre 2012 di condanna di quattro imputati e assoluzione di altrettanti, depositate oggi. La sentenza portò alla condanna a sei anni per omicidio

di Valter - 16 Maggio 2013

Domani il decreto sull’Imu. Letta prudente: non faremo miracoli. Brunetta: entro agosto riforma complessiva o cade il governo

Come previsto domani il consiglio dei ministri varerà il decreto che sospende la prima rata dell’Imu sulla prima casa. Rinvio, invece, per i capannoni industriali che in un primo tempo si pensava fossero anch’essi beneficiati dal provvedimento. A questo primo step si accompagnerà il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per il 2013.

di Redazione - 16 Maggio 2013

Alemanno: «Dall’Espresso fango su Roma». E attacca Marino: «Beato lui, si gode i 20mila euro al mese»

«L’Espresso domani uscirà con la copertina “Roma kaputt”. Questo rappresenta un problema non per il sindaco che appare nella foto tutto disperato e col capo chino. Roma ha tremila problemi come le capitali europee ma non è kaputt. Questo significa arrecare un danno di immagine alla città». Irritato e stupito, il sindaco di Roma Gianni Alemanno

di Antonio Marras - 16 Maggio 2013

Zanda spara su Berlusconi e fa “ballare” il governo: «Il Cavaliere è ineleggibile e fa una vita non consona…»

«Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l’ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui». Giusto per rasserenare un po’ gli animi, in un giorno in cui divampa lo scontro Pd-Pdl sulle intercettazioni, il capogruppo dei Democratici al Senato lascia intendere che su un eventuale voto per fare fuori Berlusconi dal […]

di Redazione - 16 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: