CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Da dove ha origine il termine “franchi tiratori”: dalla guerra franco-prussiana del 1870

Sono la bestia nera di qualsiasi maggioranza studiata a tavolino dai leader di partito. Da quando c’è la Repubblica hanno sempre influenzato le elezioni del presidente. Se nella Chiesa le bocciature eccellenti in Conclave possono essere addebitate all’intervento dello Spirito Santo, nel Parlamento italiano spesso e volentieri esse sono frutto dell’azione di gruppi e correnti

di Redazione - 19 Aprile 2013

La disfatta di Prodi, l’ex dc buono per il Pd

Non ce l’ha fatta. Non è stata una sconfitta. È stata una disfatta. Non solo non ha ottenuto tutti i voti che aveva sulla carta, ma non è riuscito neppure ad erodere le altre candidature. Se il Pd fosse coerente adesso ritirerebbe Romano Prodi, così come ha fatto con Marini. Ma la coerenza è merce rara […]

di Gennaro Malgieri - 19 Aprile 2013

Sondaggisti d’accordo: se si torna subito al voto, vince il centrodestra

Con l’eventuale elezione di Romano Prodi al Quirinale l’ipotesi di nuove elezioni diventa sempre più concreta. Un dato con cui dovrà fare i conti Pier Luigi Bersani è l’andamento dei nuovi sondaggi che hanno invertito completamente il risultato di soli due mesi fa. Tutti i sondaggi danno infatti in testa la coalizione guidata da Silvio […]

di Redazione - 19 Aprile 2013

La solita faziosità “comunista”. Così Bersani ha perso l’occasione per riconciliare il Paese

Tra l’esigenza di compattare il partito e la possibilità di pacificare la nazione, Bersani ha scelto la prima e gettato alle ortiche la seconda. Può restarne sorpreso e persino deluso solo chi in questi anni ha creduto alla vulgata di una sinistra tutta compostezza e regole condivise, veltronianamente protesa alla derubricazione del nemico in avversario […]

di Mario Landolfi - 19 Aprile 2013

L’Annunziata si rassegni: i veri impresentabili sono a sinistra

Una tragicommedia infinita, la credibilità persa (o forse mai avuta) del Pd, l’incapacità di fare un discorso serio, di mantenere un impegno, di rispettare la parola data. L’elezione del nuovo presidente della Repubblica ha fatto capire chi sono i veri impresentabili. Meglio che si rassegni, Lucia Annunziata, perché sono tutti (più o meno) amici suoi, […]

di Francesco Signoretta - 18 Aprile 2013

Quirinale: ora arriva l’incubo Romano Prodi

Stamattina avrei scommesso 10 euro su D’Alema. La debolezza della candidatura di Marini era evidente fin da subito e già nell’approssimarsi della prima votazione si erano moltiplicati i segnali di dissenso interno al Pd. Se c’era un accordo Bersani-Monti-Berlusconi è fallito e questo è evidente che porterà all’esplosione delle schede bianche nella seconda votazione. Nella […]

di Marcello de Angelis - 18 Aprile 2013

ARCHIVIO PER ANNO: