CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Cavaliere, il Rottamatore e le “tacite intese” per sfrattare il governo del Colle

Da quando i governi tecnici, le strane maggioranze e il neonato terzo polo grillino hanno spodestato il bipolarismo introdotto dalla volontà popolare, la politica italiana appare prigioniera di un gioco di specchi che ne rende indefiniti i confini fino a deformarli. Le “larghe intese”, formula magica distillata negli alambicchi del Quirinale per disincagliare il Parlamento […]

di Mario Landolfi - 2 Dicembre 2013

Referendum, la Croazia cattolica chiude le porte ai matrimoni gay

La Croazia, la cui popolazione è in larghissima maggioranza di religione cattolica, ha chiuso definitivamente le porte alle nozze gay, inserendo nella propria Costituzione la definizione del matrimonio come un’unione esclusivamente tra ”un uomo e una donna”. A favore del ”sì” alla modifica costituzionale si è espresso infatti nel referendum di domenica il 65,16% degli […]

di Redazione - 2 Dicembre 2013

L’Italia a doppia velocità: Trento la città più vivibile, a Napoli la maglia nera

È un’Italia a doppia velocità, quella fotografata dal report de Il Sole ventiquattr’ore nell’indagine annuale che il quotidiano stila su vivibilità e tenore di vita nelle province del Bel Paese. Un’Italia in cui il centro-nord guarda anche metaforicamente dall’alto in basso il Mezzogiorno, brillando per efficenza e qualità del servizi, e dove il sud figura […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2013

Il vizietto inestirpabile dei consiglieri parassiti. Nelle Marche si rimborsa anche il libro sull’orgasmo femminile…

Le notizie che arrivano dalle Regioni (sperperi, trasferte inutili, vergognose spese di rappresentanza, rimborsi facili) confermano che, dopo il clamoroso caso della Regione Lazio con le manette a Fiorito(Pdl) e a Maruccio (Idv), la classe politica che riscalda i banchi dei consigli regionali ha continuato bellamente nel solco di una consolidata tradizione parassitaria, a destra […]

di Annalisa - 2 Dicembre 2013

Che il governo sia più forte è la barzelletta che a Letta è riuscita peggio. Eravamo e restiamo inguaiati

Ci vuole molto senso dell’umorismo, ma anche sprezzo del pericolo nel dire, come ha fatto Enrico Letta, che adesso “il governo  è più forte”. Ma come, un pezzo consistente della maggioranza se ne va; tre partiti rigidamente collocati all’opposizione; un altro – azionista di riferimento dell’esecutivo – lacerato al proprio interno e propenso, in buona […]

di Gennaro Malgieri - 2 Dicembre 2013

Gli alfaniani arruolano l’ex direttore di “Avvenire”, quello del “metodo Boffo” utilizzato da Feltri per difendere il Cav

Gli alfaniani arruolano l’ex direttore di “Avvenire”, quello del “metodo Boffo” utilizzato da Feltri per difendere il Cav

Uno degli applausi più calorosi per i relatori del convegno organizzato a Milano come “Laboratorio di idee per il Nuovo Centrodestra”, è stato riservato questa sera a Dino Boffo, l’ex direttore di Avvenire che fu costretto a dimettersi nel 2009 per una campagna di stampa contro di lui e che oggi pomeriggio ha preso parte […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Pompei continua a perdere pezzi, qualcuno chieda almeno scusa a Bondi…

Solo cinque cantieri avviati su 39, tanti ritardi, mentre con le piogge dell’autunno – ampiamente annunciate – è ricominciato lo stillicidio dei crolli a Pompei. Soffitti crollati, mosaici frantumati e intonaci affrescati sbriciolati: è il quadro allarmante in cui si presenta il sito a tre anni dal crollo della Schola Armaturarum. L’allora ministro Sandro Bondi

di Antonella Ambrosioni - 30 Novembre 2013

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Lo scandalo era evidente a tutti, tranne che all’interessato, da sette mesi, da quando il sindaco di Salerno, il renziano Vincenzo De Luca, aveva assunto le deleghe di sottosegretario alle Infrastrutture senza rinunciare, come impone la legge, alla poltrona di primo cittadino. Stavolta, però, a mettere il dito nella piaga ci ha pensato l’Antitrust che […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Un batterio che fa il diesel e uno che mangia la plastica: da Bologna i progetti per la chimica verde

Il diesel per le nostre automobili? In futuro potrà essere prodotto dal batterio della dissenteria. E alcuni tipi di microrganismi, creati appositamente in laboratorio, saranno in grado di aiutare l’ambiente “divorando” la plastica presente nelle discariche o sui fondali marini. Non sono scenari da fantascienza, ma solo alcuni dei progetti presentati all’università Alma Mater Studiorum […]

di Valter - 30 Novembre 2013

Alfano è ottimista: ora faremo un contratto di governo. Ma da FI arrivano ancora strali: è un esecutivo di sinistra-centro

Ancora scintille tra Forza Italia e i “cugini” confluiti nel Nuovo centrodestra. Angelino Alfano, intervistato dal Messaggero, confida che il passaggio parlamentare sulla fiducia a Letta, dopo l’8 dicembre, possa produrre “chiarezza a tutto campo”. E illustra i suoi auspici: ”Faremo un Contratto di governo che vogliamo chiamare Italia 2014. In 12 mesi possiamo realizzare il […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: