CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Asse Renzi-D’Alema, mentre la guerra per il Colle imperversa

Può anche darsi che non sia la “bomba” Renzi che farà saltare per aria il Pd, come scivevamo ieri. Fatto sta che per disinnescarla i democrat hanno inviato al sindaco di Firenze un’ambasceria di prima grandezza. Niente di meno che Massimo D’Alema, la “vittima” eccellente del rottamatore. E le assicurazioni date dall’ex-premier dopo il lungo […]

di Gennaro Malgieri - 12 Aprile 2013

Il Secolo per Ludovica: sosteniamo il Derby del Cuore

Curare una “malattia rara” oggi in Italia è come affrontare una Via Crucis, perché per chi ha la sventura di avere un bambino malato, per di più di una malattia “invisibile”, diagnosticata in rari casi al mondo, le “stazioni” dello strazio non finiscono mai e sfiancano chiunque.

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2013

Marò, per il governo va tutto bene. Interviene il Cocer: «Ora basta, ridateci la dignità»

Adesso dobbiamo essere anche contenti per come stanno andando le cose nella allucinante vicenda dei marò Latorre e Girone, trattenuti illegalmente in India da oltre un anno. Questo governo tecnico, oltre ad aver peggiorato i nostri indicatori economici, ha pasticciato – e seriamente – con una vicenda che avrebbe dovuto essere risolta nello stesso febbraio […]

di Antonio Pannullo - 11 Aprile 2013

E se fosse Violante il nome della rosa?

Con tutto il rispetto che il caso richiede, non può essere Bersani il nome della rosa per il Quirinale. Non ne ha l’aplomb e, forse, neppure la vocazione. Personalmente non ce lo vedo mentre formula gli auguri agli italiani attovagliati per il cenone di San Silvestro senza  indurre in tentazione, un minuto dopo, il perfido […]

di Mario Landolfi - 11 Aprile 2013

Una nuova destra è possibile, se ricomincia da Aristotele

Un grande europeo come Aristotele individuava nel Telos, il Fine , ciò cui si tende, la questione delle questioni. L’orizzonte verso il quale ci muoviamo, diceva, è il vero problema. E se non abbiamo chiaro tale obiettivo, se non abbiamo soluzioni pronte e alla portata di mano, se non ci nutriamo a questa fonte, il […]

di Silvano Moffa - 11 Aprile 2013

Napolitano peggior presidente, Monti peggior governo e questo è il peggior Parlamento

Esprimo solo un’opinione. Con il suo interventismo Napolitano ha delegittimato le aule di rappresentanza popolare, trasformando una repubblica parlamentare in una presidenziale. Ad alcuni il cambio andrebbe anche bene, anzi, il Pdl aveva fatto passare al Senato una proposta di modifica costituzionale in tal senso. Ma una cosa è cambiare la Costituzione e una cosa […]

di Marcello de Angelis - 11 Aprile 2013

La inevitabile decomposizione del Pd. La “bomba” Renzi sta esplodendo

Il Partito democratico si sta decomponendo. Difficilmente, dopo l’elezione del capo dello Stato, assomiglierà a quello che abbiamo conosciuto. Lo scontro, soltanto sopito durante i mesi della campagna elettorale, tra Bersani e Renzi , è destinato a far deflagrare il partito. L’ultima scintilla (l’esclusione del sindaco di Firenze dalla delegazione del “grandi elettori” della Regione […]

di Gennaro Malgieri - 11 Aprile 2013

Bindi a Bersani: così non va. E Renzi dice: non me ne vado dal mio partito

Le schermaglie con Matteo Renzi sono all’ordine del giorno, ma ora Pier Luigi Bersani deve guardarsi anche da un’altra nemica interna: Rosy Bindi. Quest’ultima, intervistata oggi da La Stampa, non solo critica il segretario Pd per il suo lungo corteggiamento ai grillini ma si schiera apertamente contro l’idea di un “governo di minoranza” rispetto al […]

di Redazione - 11 Aprile 2013

Marino, la Meloni e le donne del centrosinistra: detto e… contraddetto

Un botta e risposta la dice tutta sulle difficoltà del centrosinistra a Roma. «Noi in giunta vogliamo soprattutto donne. La Meloni? Giorgia è una forza della natura, la prenderei in considerazione…». Il candidato del centrosinistra a sindaco, Ignazio Marino durante la trasmissione Un giorno da pecora su Radiodue non ha nascosto tutta la sua stima per […]

di Giorgia Castelli - 10 Aprile 2013

Bersani e Renzi ai ferri corti: «Su grandi elettori telefonata da Roma…». E il giallo si infittisce

«Qualche telefonata da Roma….»? Polemica al vetriolo, la rottura tra Renzi e Bersani è totale. La rabbia del sindaco di Firenze per l’esclusione tra i grandi elettori che dovranno partecipare all’elezione del Capo dello Stato è stato il pomo della discordia che ha atto deflagrare nervi già molto molto tesi. La nomina «mi avrebbe fatto […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Aprile 2013

Bersani ha un’altra colpa: l’accanimento terapeutico che tiene in vita il governo tecnico

L’imputato è Bersani. Ha la responsabilità dello stallo ma soprattutto porta sulle spalle una colpa difficile da perdonargli: il governo tecnico, nonostante i fallimenti e gli schiaffi beccati dagli elettori, continua ad agire a suo piacimento mettendo le mani e il naso dappertutto, creando le premesse per distruggere quel poco che è rimasto e tenendosi […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2013

De Corato: ecco la Milano del sindaco Pisapia, ai nomadi 6 milioni di euro

La Milano governata dal sindaco Giuliano Pisapia e dalla sua Giunta di centrosinistra è destinata a divenire la Mecca di tutte le tribù nomadi europee. Il primo cittadino, infatti, ha messo a disposizione 6 milioni di euro per la loro “inclusione sociale e abitativa”, ossia per farli restare a Milano. E, probabilmente, per accoglierne altri.

di Sandro Forte - 10 Aprile 2013

ARCHIVIO PER ANNO: