CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Firenze si ammirano le armature dei Samurai

Tra le tante mostre che allieteranno i turisti per le festività pasquali ce n’è una che merita particolare attenzione: quella che si è aperta venerdì al museo Stibbert di Firenze con un titolo decisamente semplice ma di sicura attrazione: “Samurai”. Si potranno visitare 70 pezzi dell’armeria giapponese collezionata da Frederick Stibbert, selezionati tra i più significativi […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

Roma: gli aspiranti sindaci del Pd si accapigliano. Storace chiede ad Alemanno un codice etico

Assumono sempre più i contorni di uno scontro a due le primarie del centrosinistra per il Campidoglio. Il Collegio dei Garanti della coalizione richiama David Sassoli per le affissioni in spazi non autorizzati, diffidandolo dal reiterare tale comportamento, e tutti i candidati a rispettare il codice etico. L’europarlamentare sottolinea che anche Ignazio Marino è stato […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

Addio a Jannacci: cantava gli emarginati e la sua amata Milano

Enzo Jannacci è morto a Milano all’età di 77 anni, dopo una lunga malattia. Cabarettista e poeta della musica, cantautore eclettico e compagno di avventure di Celentano e Gaber, Jannacci era un cardiologo prestato al rock: storico protagonista della scena musicale del secondo dopoguerra.

di Redazione - 30 Marzo 2013

Grillo impari dalla storia della destra: stare all’opposizione è bello, ma solo se si hanno delle idee

Non è solo Bersani a uscire con le ossa rotte da questi interminabili giorni di consultazioni. C’è un altro grande sconfitto: Beppe Grillo. È fin troppo facile prendersela con i nuovi deputati dei Cinquestelle, debuttanti allo sbaraglio che hanno mostrato lacune, hanno ammesso di non saper confezionare un disegno di legge, sono stati così ingenui […]

di Girolamo Fragalà - 29 Marzo 2013

Merkel alle stelle, Hollande affonda, Monti non pervenuto. Il sovranismo vince in Europa

Ah, il potere dei sondaggi. Che vanno pure presi con le molle, ma indubbiamente contribuscono a farci capire come stanno le cose. In Germania, per esempio, fino a qualche mese fa si era convinti che le politiche “aggressive” sul piano economico e sociale di Angela Merkel  l’avrebbero distrutta. I test elettorali in diversi lander sembravano accreditare questa […]

di Gennaro Malgieri - 29 Marzo 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

L’uomo di Bettola ostaggio della psicopolitica. Ed è guazzabuglio

C’è una robusta radice psicologica nel guazzabuglio politico che ora dopo ora si dipana sotto i nostri occhi. Stavolta, però, Berlusconi c’entra veramente poco. Una premessa d’obbligo, visto che la personalità del leader pidiellino è stata in questi anni sminuzzata in tutti gli anfratti dai suoi detrattori, che ne hanno poi ricavato un’arma letale per […]

di Mario Landolfi - 29 Marzo 2013

Comunque vada non sarà un governo espresso dal popolo

Le ipotesi sono tutte agghiaccianti. Un governo Barca? E perché? Barca è un tecnico relativamente giovane, chiamato a fare il ministro da Monti, che si è sempre dichiarato di sinistra anche più in là di Bersani e voleva usare l’esperienza di governo per lanciarsi in politica. Non è stato il migliore tra i tecnici e […]

di Marcello de Angelis - 29 Marzo 2013

I riti della vecchia politica fanno male al Paese: le cifre parlano chiaro

Tra il “Basta giochi”, invocato a piena pagina dal giornale della Confindustria, e l’impasse politico-istituzionale nel quale stiamo affogando, dopo  il fallimento di Bersani nel cercare  sostegno al suo improbabile governo, rischiamo di perdere definitivamente la busssola. L’Italia è sull’orlo di un precipizio. I dati economici sono terrificanti. La disoccupazione giovanile cresce a dismisura ( […]

di Silvano Moffa - 29 Marzo 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Tutti i veleni del cibo trash: le droghe alimentari ci rendono dipendenti…

In un mondo che omaggia la dottrina dell’ecosostenibile e le politiche di biocompatibilità, paradossalmente i giganti dell’alimentazione globalizzano un sistema nutrizionale fondato sui cibi trash. Così, mentre sottobanco dilaga una sottocultura della cucina “insana” e i guadagni delle industrie fast food crescono esponenzialmente, di pari passo aumentano la tendenza all’ipertensione e l’incidenza di malattie cardiovascolari: […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Marzo 2013

Larghe intese, governo di scopo e subito al voto. Toccherà a Barca?

Dallo stallo alle stalle. Quello descritto da Bersani, per evitare di definire “fallito” il suo tentativo; quelle nelle quali quali la classe politica si rinserra incapace di trovare uno sbocco ad una delle più gravi crisi politiche. L’assenza di visione da parte di chi dovrebbe provvedere a dare un governo al Paese, sia pure nelle […]

di Gennaro Malgieri - 29 Marzo 2013

L’ingloriosa parabola del Bersani “congelato”. La palla passa al Colle: governo del presidente o voto a giugno

Non ci vuole stare. Le sue consultazioni sono fallite, i numeri non li ha, la strategia dell’abbraccio a Grillo è finita a insulti, ma Bersani non pronuncia quella parola: “rinuncia”. Le consultazioni ora passano nelle mani di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato cercherà di superare personalmente le “preclusioni” di cui gli ha parlato Pierluigi Bersani e che sono […]

di Antonio Marras - 28 Marzo 2013

Bersani parla di “preclusioni inaccettabili” ma non si rassegna a farsi da parte. Napolitano riparte da zero

«Esito non risolutivo delle consultazioni», è la dichiarazione del segretario generale del Quirinale Donato Marra al termine del vertice tra Bersani e Napolitano. «Il presidente della Repubblica si è riservato di prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili», ha concluso Marra. A quel punto sembra chiusa l’esperienza di Bersani come possibile incaricato […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Grasso a Napoli scivola sul “casta style”: auto blu, traffico bloccato e fischi dai cittadini inferociti

All’inizio si scherzava, battute, cazzeggi, sorrisi tra un finestrino e all’altro, in attesa che il corteo presidenziale passasse: «Chisto è trasuto ‘e sicco e s’è mis ‘e Grasso», era la migliore del giorno, citazione di un proverbio napoletano (per l’occasione riferito al neopresidente del Senato) che evidenzia la capacità di occupare un posto con atteggiamento low […]

di Luca Maurelli - 28 Marzo 2013

Dopo aver rispedito in India i due marò Di Paola piange

Lacrime di commozione del ministro della Difesa Giampaolo Di Paola per i marò Massimiliano La Torre e Salvatore Girone. Di Paola ha dedicato alla loro vicenda gran parte del suo intervento alla cerimonia per i novant’anni dell’Aeronautica, a Napoli. Quando ha nominato i marò, la voce si è increspata e dagli occhi sono spuntate le […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Tra i nuovi beati di Papa Francesco c’è Rolando Rivi, seminarista di 14 anni trucidato dai partigiani

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare i decreti riguardanti 63 nuovi beati e 7 nuovi venerabili servi di Dio. Tra di essi figurano martiri della guerra civile spagnola, dei regimi comunisti dell’Europa Orientale e del nazismo. Tra i nomi dei nuovi beati c’è anche quello del giovane seminarista barbaramente […]

di Renato Berio - 28 Marzo 2013

I partiti esclusi dal Parlamento: Di Pietro forse lascia la politica, De Magistris confida nel “fomento”

Cosa faranno i partiti tagliati fuori dal Parlamento e senza più seguito e rimborsi elettorali? Se n’è occupato il quotidiano online Lettera43 svelando le prospettive, in verità ben poco allettanti, di alcune sigle che alla sfida delle urne hanno racimolato solo delusioni. Il partito di Fini, Futuro e libertà, sta per chiudere i battenti, anche se […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Renzi scivola sulla pensione da dirigente: promosso dal babbo, paga lo Stato

Lo hanno scoperto due esponenti fiorentini del centrodestra, Francesco Torselli e Marco Semplici, che hanno interrogato il sindaco di Firenze, il quale nella sua risposta in consiglio comunale ha confermato la notizia.  Nel 2004 Matteo Renzi, appena undici giorni prima di venire candidato alla presidenza della Provincia di Firenze è stato promosso dirigente (dal babbo) […]

di Guido Liberati - 28 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: