CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monti come Schettino? Voci sull’abbandono di Scelta Civica

Non c’è solo la clamorosa lite tra Monti e Terzi, ci sono anche i sondaggi che segnalano una continua emorragia di consensi di Scelta Civica, il pericolo è di sparire dal futuro Parlamento. Con questo clima pesa la frase pronunciata ieri in Parlamento dal premier uscente che sente il fastidio di un ruolo di chi […]

di Valter - 28 Marzo 2013

Banchi vuoti in Parlamento a destra. L’ultimo dolore

I banchi della Destra in Parlamento sono desolatamente vuoti. Nessuno li vuole occupare. Hanno provato ad assegnarli ai grillini, ma li hanno sdegnosamente rifiutati. Il Pdl si è spostato verso il centro dando seguito alle sue più intime pulsioni. La pattuglia di Fratelli d’Italia, che pure vorrebbe occuparli, non ne ha la facoltà: in quanto iscritta […]

di Gennaro Malgieri - 28 Marzo 2013

Sit-in di poliziotti “sindacalisti”: la mamma di Aldrovandi in strada con la foto del figlio morto

Scelta davvero discutibile quella del Coisp, sindacato di polizia, di manifestare a Ferrara proprio sotto l’ufficio di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, rimasto ucciso dopo essere stato picchiato da agenti della polizia. La donna ha deciso di scendere in strada, per mostrare l’immagine del figlio massacrato, simbolo della battaglia che ha portato alla condanna […]

di Giovanni Trotta - 27 Marzo 2013

Sorpresa, anche la Berlinguer ha un conflitto d’interessi. E non molla il video del Tg3

«La misura è colma. Siamo alla palese e ripetuta violazione delle regole aziendali», attacca l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai da sempre politicamente ispirato dalla sinistra che domina le caselle di viale Mazzini. Nel mirino c’è Bianca Berlinguer, figlia del grande statista comunista Enrico, accusata di voler restare in video a tutti i costi. Per Berlusconi […]

di Antonio Marras - 27 Marzo 2013

Profanato il Campo della Memoria a Nettuno

Nella notte del 15 marzo alcuni sconosciuti sono penetrati all’interno del Campo della Memoria, a Nettuno, vicino Roma, scavalcando facilmente il cancello o aprendosi un passaggio nella rete di protezione, e hanno asportato le cento targhe d’ottone dove erano incisi i nomi dei caduti del battaglione Barbarigo della X Mas sul fronte di Anzio, fra […]

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2013

Bersani sempre in un vicolo cieco. Dopo il no del M5S gli insulti di Grillo

Nuovo stop del Movimento Cinque stelle al tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un governo. I ‘grillini’, hanno detto i due capigruppo Vito Crimi e Roberta Lombardi nel colloquio trasmesso in streaming con il premier incaricato da Giorgio Napolitano, voteranno no alla fiducia e non hanno nessuna intenzione di uscire dall’aula per consentire la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

La rivista “Nature” contro Balduzzi: «Il metodo Vannoni è pericoloso». La replica: «Obbligati dai giudici»

L’Italia è l’unico Paese nel quale una terapia la cui efficacia non è mai stata dimostrata ha avuto di fatto un’approvazione ufficiale: così la vicenda Stamina è arrivata sulle pagine di una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, Nature. «I medici che offrono trattamenti basati sulle staminali la cui efficacia non è comprovata finiscono per […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Per il Parlamento italiano non resta che l’eutanasia

Il teatrino in streaming di Bersani con i 5s è stato uno spettacolo indecoroso. Il capataz dei grillini Crimi ha riconfermato che non ci sarà fiducia per alcun governo, ma che il suo gruppo valuterà il sostegno ai singoli provvedimenti. Ma ancora nessuno gli ha spiegato che senza governo non ci sono provvedimenti da votare. […]

di Marcello de Angelis - 27 Marzo 2013

Nuovo caso di aborto forzato in Cina. Le foto del feto sul web

Ancora un caso di aborto forzato in Cina. Secondo quanto riferisce Radio Free Asia, una donna di 33 anni, nella provincia orientale cinese dell’Anhui, è stata costretta dalle autorità ad abortire mentre si trovava al settimo mese di gravidanza. Secondo le scarse informazioni disponibili fornite da ChinaAid, una ong con sede negli Stati Uniti, la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Ettore Majorana scompariva 75 anni fa. Un mistero su cui si interrogarono anche Sciascia e Borsellino

Esattamente 75 anni fa, il 27 marzo del 1938, scompariva l’allora trentunenne Ettore Majorana, brillante fisico teorico le cui opere hanno riguardato la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica, con particolari applicazioni nella teoria dei neutrini. La sua improvvisa sparizione nel nulla, avvolta in un fitto alone di mistero, avrebbe negli anni alimentato dubbi […]

di Bianca Conte - 27 Marzo 2013

Per avere bravi “civil servants” i soli tagli non possono bastare

La pubblica amministrazione nel nostro Paese non gode certo di una buona immagine.  Il giudizio che la circonda è pessimo. Assenteismo, inefficienza, spreco sono entrati nel vocabolario comune di chi vuole sinteticamente descriverne lo stato. Né occorre scomodare il Maestro e Margherita di Bulgakov o il Processo di Kafka per ritracciare i segni di una […]

di Silvano Moffa - 27 Marzo 2013

Boom turistico previsto per Pasqua a Roma. Grazie a Papa Francesco

Per i turisti italiani è sempre Roma la città migliore dove passare una vacanza. Una realtà che va proiettata sulle prossime festività pasquali. L’elezione di Papa Francesco in questo gioca un ruolo di primo piano. Casevacanza.it, il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che […]

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2013

La diretta dell’incontro Bersani-M5S. Sembravano quattro amici al bar…

Pier Luigi Bersani ha parlato ai rappresentanti del M5S con la pacatezza dell’uomo di esperienza, del vecchio zio che intende riportare sulla retta via i nipotini riottosi (ma senza esagerare: “Io vi rispetto, sapete…”). Ha chiesto responsabilità, ha evocato la catastrofe, ha detto “qua è una cosa seria, non siamo mica a Ballarò”. Ma non […]

di Annalisa - 27 Marzo 2013

Crocetta manda a casa Battiato e Zichichi

Ha aspettato 24 ore prima di prendere carta e penna, alla fine Rosario Crocetta ha dovuto prendere posizione sulla gaffe del suo assessore al Turismo, Franco Battiato. Prima ha chiesto scusa, poi gli ha ritirato la delega. Il presidente della Regione siciliana ha inviato con ritardo le scuse del suo governo «per le affermazioni, certamente […]

di Guido Liberati - 27 Marzo 2013

Calimero compie 50 anni: l’anitieroe del Carosello in perenne sfida col “politically correct”

Calimero, il pulcino piccolo e nero, compie cinquant’anni. È nato il 14 luglio 1963, nel paleozoico catodico, e ha debuttato sul palcoscenico di una tv in bianco e nero, pronta a lanciarlo su un mercato mediatico ancora ingenuo e incline all’utilizzo di personaggi semplici, dagli espliciti rimandi allegorici, non ancora facili prede del cannibalismo propagandistico […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Marzo 2013

Crisi morale, crisi di sistema. L’Italia affonda

Dalle irrituali (davvero inedite e sorprendenti) dimissioni del ministro degli Esteri di un governo già dimissionario al volgare e postribolare esprimersi di un cantante che è pure un politico (Battiato a Bruxelles) sulle parlamentari italiane, in un giorno solo abbiamo visto la fotografia di una crisi che non ha soltanto connotazioni politiche, ma anche umane, morali, culturali. […]

di Gennaro Malgieri - 27 Marzo 2013

La spada di Damocle di Moody’s su Bersani: «Il rating dell’Italia dipende anche dall’esito del suo tentativo»

C’è la spada di Damocle del rating sul tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un nuovo governo. Se dovesse fallire, il declassamento sarebbe un’ipotesi concreta. Lo dice senza troppi giri di parole l’agenzia di rating Moody’s ches porrà attenzione alle implicazioni che il tentativo del segretario Pd di formare un governo ha sul profilo […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Fiorello sfotte Crimi: «Non dormiva, parlava telepaticamente con Casaleggio». Ecco il video

Prendendo spunto dalla foto di Vito Crimi che sembra fare un sonnellino in aula al Senato, Fiorello posta su twitter, sul profilo @edicolafiore, una video-parodia in cui imita il capogruppo del Movimento 5 stelle che, in siciliano dice: «Non dormivo, ero in collegamento telepatico con Casaleggio». Tanto basta a far infuriare un sostenitore del Movimento 5 stelle, che insulta lo showman. […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013

Caro Bersani, il vero giaguaro abita al Colle

È inutile girarci intorno, è Bersani il leader del partito delle elezioni subito. Lo lascia capire, tra le righe, la Velina rossa, foglio d’agenzia parlamentare che ben riflette gli umori e le intenzioni di via del Nazareno. Per Pasquale Laurito, bersaniano di rito dalemiano, che ne è direttore, il segretario del Pd è pienamente legittimato […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2013

Alfano incontra Bersani e gli offre collaborazione: «Spero in un atto di responsabilità, altrimenti si va al voto»

«Noi non abbiamo posto preclusioni ma abbiamo detto che considereremmo incomprensibile un atteggiamento di chiusura da parte di chi ha vinto solo con uno scarto relativo dello 0,3%: se questo atteggiamento vi fosse mancherebbe il nostro sostegno in ogni forma alla nascita di un governo Bersani». La posizione del Pdl, al termine della “consultazione” con il premier pre-incaricato Bersani, non […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Marò, Terzi si dimette e accusa Monti: «Non mi ha ascoltato». E in aula il Pd pensa a corteggiare i grillini…

«Il ministro è basito. Non ne sapevamo nulla. Nessuno ne sapeva nulla». Un autorevole personaggio dello staff di Gianpaolo Di Paola, titolare della Difesa, ascolta dalla tv in Transatlantico l’annuncio delle dimissioni di Giulio Terzi. “Incredibile”, commenta. E la faccia vitrea del ministro Di Paola, inquadrato in quel momento al fianco del titolare della Farnesina, […]

di Luca Maurelli - 26 Marzo 2013

«Monti politicamente morto per l’Europa». Parola di “Le Monde”

Il titolo non avrebbe potuto essere più eloquente. “Mario Monti politicamente morto per l’Europa”. L’articolo lo firma Philippe Ridet. Lo pubblica, con grande evidenza, Le Monde, l’autorevole giornale che  al premier dimissionario non ha mai risparmiato lusinghieri apprezzamenti. Una presa di distanza clamorosa e, tutto sommato, inaspettata, benché in linea con la considerazione che del tecnocrate  […]

di Gennaro Malgieri - 26 Marzo 2013

Margherita Hack, a sorpresa, rivaluta il fascismo e le sue “conquiste sociali”

A novant’anni si è candidata con “Democrazia atea”. È un’icona dei giovani della sinistra radicale. Alle primarie del Pd si è schierata con il nuovo Renzi contro il vecchio Bersani. Tutto si può dire dell’astronoma Margherita Hack, comunista dichiarata, ma non che sia prevedibile. Per esempio hanno stupito non poco le parole di un’intervista pubblicata […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Nelle mani dello Stato di polizia fiscale: abolito il segreto bancario

Lo Stato di polizia fiscale è pronto ad estendere suoi tentacoli sulla nostra privacy residua. Tra poche ore (o giorni), in attesa della firma dell direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, le autorità competenti (una pletora di soggetti) potranno entrare nei nostri conti correnti, nei depositi postali, nei movimenti delle carte di credito, nelle cassette […]

di Gennaro Malgieri - 26 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: