CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta vuole fare la verifica dopo le primarie del Pd ma Forza Italia lo stoppa e frena anche sulle riforme

Letta vuole fare la verifica dopo le primarie del Pd ma Forza Italia lo stoppa e frena anche sulle riforme

Le riforme costituzionali sono “improcrastinabili”: in attesa di conoscere il posizionamento di Forza Italia sul delicatissimo tema delle riforme Giorgio Napolitano rimane in pressing stretto su Camere e Governo. «Nel 2014 le faremo, sarà il punto principale del nuovo esecutivo», gli ha risposto il premier Enrico Letta a stretto giro di posta, mostrando la sicurezza […]

di Redazione - 29 Novembre 2013

E Pigi Battista sferzò, con ragione, gli “orfani del Caimano”

Chissà se nei dati sulla disoccupazione diffusi in queste ore dall’Istat sono stati inclusi anche quelli che dalle colonne del Corriere della Sera Pierluigi Battista ha definito “gli orfani del Caimano”. Lungi da noi l’idea di mischiare sacro e profano e quindi di accostare il dramma dei senza-lavoro alla perdita del bersaglio preferito dagli indignati […]

di Mario Landolfi - 29 Novembre 2013

Basta poco al centrodestra per tornare a vincere. Proviamoci…

La sinistra si è fregata le mani convinta di aver fatto due grandi colpi in appena dieci giorni. Prima la scissione del Pdl e la nascita del Nuovo Centrodestra e poi la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi. Secondo i programmi degli “strateghi” del Partito democratico questo uno-due doveva mettere in ginocchio il Cavaliere e […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2013

Letta: ora il governo può giocare d’attacco. La replica di FI: basta un raffreddore per farlo cadere…

Letta: ora il governo può giocare d’attacco. La replica di FI: basta un raffreddore per farlo cadere…

Ora “giochiamo in attacco”: è l’annuncio del premier Enrico Letta dal vertice Ue di Vilnius. Il presidente del Consiglio si dice sicuro che il governo uscirà rafforzato dal nuovo passaggio parlamentare della fiducia, imposto da Napolitano e sollecitato da FI, anche se Letta non ha dato ancora risposte sulla possibilità di presentarsi dimissionario al Quirinale. 

di Redazione - 29 Novembre 2013

Il liceo romano Giulio Cesare protesta per i termosifoni spenti: lo stanco rito dell’occupazione “riscalda” l’autunno

Il contagio dell’occupazione si propaga di istituto in istituto nella capitale. Il “rito stanco” dell’autogestione torna a ripetersi, e mentre il clima per le strade è gelido, dopo la prima ondata di colonizzazione degli spazi studenteschi di cui ancora si stanno contando i danni, la temperatura della protesta in diversi istituti della capitale torna a […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Novembre 2013

La beffa della minirata Imu non ci voleva. Il governo minimizza ma i sindaci sono sul piede di guerra

Il pasticcio dell’Imu non ci voleva proprio per il governo Letta: oltre a creare scontento nell’opinione pubblica, finisce con il rappresentare un’arma formidabile nelle mani di Forza Italia, tonificata dalla promessa sessantottina e barricadera di Berlusconi: “Non è che l’inizio, andiamo avanti”. È accaduto infatti che l’Imu è stata davvero abolita ma l’abolizione rischia di essere […]

di Redazione - 29 Novembre 2013

Forza Italia al Quirinale: «Ora l’apertura della crisi». Napolitano: «Ci sarà un passaggio in Parlamento»

Forza Italia chiede al Colle l’apertura della crisi di governo. Ma Giorgio Napolitano temporeggia e ribadisce la necessità di sottoporre il governo Letta alla fiducia delle Camere: ci sarà un passaggio parlamentare sulla crisi che segni discontinuità politica con larghe intese tra il governo delle larghe intese e il governo che ha ricevuto la fiducia sulla […]

di Giovanna Taormina - 28 Novembre 2013

Berlusconi “eliminato”, la sinistra non sa più che dire. Come Travaglio, Crozza, la Littizzetto…

Che faccia aveva, era triste o arrabbiato, depresso o reattivo? Sembrava invecchiato. Ma no, ringalluzzito. Dov’è andato dopo il comizio? Ad Arcore. E vai con le foto dell’auto che entra nella villa dopo aver oltrepassato i cancelli, flash e microfoni pronti a raccogliere qualsiasi sospiro. E poi le notizie, Berlusconi ha trascorso la serata con […]

di Girolamo Fragalà - 28 Novembre 2013

Legge di Stabilità: le modifiche non cancellano una grande delusione

Le novità introdotte dal maxiemendamento alla Legge di Stabilità non riescono a smussare tanto meno a cancellare le iniquità e la delusione che ha suscitato in noi il disegno di legge originario. Delusione, è bene sottolinearlo, dovuta soprattutto alla promessa che il presidente del Consiglio e cioè che nel disegno di legge il lavoro e la […]

di Giovanni Centrella - 28 Novembre 2013

Ora i persecutori gettano la maschera: la Pezzopane clicca “mi piace” sulla foto del Cav sanguinante

La decadenza di Berlusconi sta eccitando la voglia di sangue dei suoi persecutori, che dal 27 novembre si sentono evidentemente liberi di gettare la maschera “istituzionale”. Non si coprono più dietro il paravento della “legge uguale per tutti” e istigano impunemente all’odio. È gravissimo  il comportamento della senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che sulla sua bacheca […]

di Mariano Folgori - 28 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: