CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Governo sotto accusa per aver ceduto all’ultimatum indiano. Sit in a Montecitorio di Fratelli d’Italia

È in corso, davanti all’Obelisco di Montecitorio un sit-in di alcune decine di giovani militanti romani di Fratelli d’Italia che protestano contro la decisione del governo italiano di far tornare in India i due fucilieri del San Marco Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità di Nuova Delhi dell’omicidio di due pescatore del Kerala. […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2013

Marò arrivati a Nuova Delhi. L’India esulta per la figuraccia italiana. Sit-in di Fratelli d’Italia

Mesti e con la morte nel cuore Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno preso il volo per Nuova Delhi: “Siamo militari e andremo avanti”, è stato il loro unico commento. Saranno liberi, ha spiegato il sottosegretario de Mistura che li accompagnava, con l’obbligo di firma una volta alla settimana. Il ministro degli Esteri Terzi riferirà in […]

di Desiree Ragazzi - 22 Marzo 2013

Si va verso un incarico a Bersani. Ma senza numeri (e senza grillini) rischia di andare subito a sbattere

Manca solo l’ufficializzazione della notizia, ma tutti i “quirinalisti” sostengono che in mattinata sarà conferito a Pierluigi Bersani l’incarico di formare il nuovo governo. La situazione è ingarbugliata, e lo conferma il fatto che il presidente Napolitano dopo aver ricevuto al Colle tutte le delegazioni, dopo aver colloquiato con il leader Pd per più di […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2013

L’ultimo sussulto di sovranità nazionale

Lo  ricordo bene quell’11 settembre 1985. Soprattutto in queste ore che mi fanno pensare all’ennesimo 8 settembre dell’Italia senza onore e dignità. Ventotto anni fa c’era Bettino Craxi a Palazzo Chigi. Un aereo dirottato da un commando palestinese che aveva attaccato l'”Achille Lauro”, atterrò all’eroporto militare di Sigonella, in Sicilia. Gli americani reclamarono la consegna […]

di Gennaro Malgieri - 22 Marzo 2013

Nuove cariche di Camera e Senato. Gasparri vicepresidente a Palazzo Madama

Senato e Camera hanno eletto ciascuno i quattro vicepresidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell’elezione, grazie […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Insorge il centrodestra: «È la solita Italietta dei dilettanti allo sbaraglio»

Mentre la sinistra tace sul caso marò, il centrodestra insorge all’unanimità: il primo a reagire è Fabrizio Cicchitto del Pdl, secondo il quale anche se «la materia è delicatissima, questo governo non finisce mai di sorprenderci, anzi, per molti aspetti, è addirittura al di là della sorpresa. Ovviamente la nostra solidarietà nei confronti dei due […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

L’India fa la voce grossa, l’Italia di Monti trema e ubbidisce

La vicenda è oscena, assurda, incredibile e probabilmente senza precedenti nella storia. Vi ricordate i fiumi di inchiostro versati dagli editorialisti della stampa-che-conta su come l’avvicendamento a Palazzo Chigi avesse restituito all’Italia la credibilità e il rispetto internazionale? Spero che almeno qualcuno di quegli augusti personaggi stasera, nel segreto delle proprie stanze, si vergogni e […]

di Marcello de Angelis - 21 Marzo 2013

Basta con gli showmen, i nani e le ballerine: sull’usura di Stato non si scherza. E neanche sul lavoro

Folgorato (in ritardo e solo in parte) sulla via del centrodestra. Ormai agli sgoccioli e incalzato da tutti, persino dalla Commissione Ue, il governo tecnico ha partorito un topolino. Meglio un topolino che niente. Nella seconda parte dell’anno verranno sbloccati 20 miliardi di euro per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Finalmente. Quando il Pdl […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2013

Rivelò l’esistenza delle telefonate tra Napolitano e Mancino: azione disciplinare contro il pm Di Matteo

Gli contestano di avere violato i «doveri di diligenza e di riserbo», ma soprattutto di avere leso il diritto alla riservatezza del Capo dello Stato. Accuse pesanti quelle che il procuratore generale della Cassazione Giancarlo Ciani, titolare, insieme al ministro della Giustizia, dell’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, ha rivolto a Nino Di Matteo, uno […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Phiona Mutesi, dalle baracche alla celebrità grazie agli scacchi. L’incredibile storia diventerà un film Disney

Diventerà un personaggio globale, sempre di più, inaspettatamente, e forse diventerà anche una “vittima” del merchandising occidentale. Lei è Phiona Mutesi, regina degli scacchi a meno di vent’anni, provenienza Uganda. Cresciuta a Katwe, baraccopoli nei dintorni della capitale Kampala, nel gioco degli scacchi è così brava e geniale che ha partecipato ai giochi olimpici dopo […]

di Annalisa - 21 Marzo 2013

Gioielliere ucciso a Milano. De Corato contro il sindaco Pisapia: «In sette mesi 5 morti e 10 sparatorie»

Un gioielliere di 73 anni è stato ucciso a Milano presumibilmente durante una rapina nel negozio di cui è titolare. È successo in via dell’Orso, nel centralissimo quartiere di Brera. L’orefice, Giovanni Veronesi era capostipite di una famiglia di gioiellieri. A fianco del suo esercizio, infatti, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, sullo stesso […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Storie di malagiustizia: l’assassino di Tommy potrebbe uscire prima di Angelo Rizzoli

L’assassino e il produttore. Storie parallele di burocrazia carceraria. Da una parte l’assassino: Mario Alessi, protagonista del più efferato delitto della cronaca recente (il 2 marzo 2006 rapì e uccise a badilate Tommaso Onofri, 17 mesi ancora da compiere). Dall’altra Angelo Rizzoli, 70 anni, produttore cinematografico finito in galera dal 14 febbraio scorso con l’accusa di […]

di Valter - 21 Marzo 2013

Berlusconi frena il Pd: «Non può avere tutto. Noi siamo disponibili per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi»

Apertura al Governissimo e un “no” all’incetta di cariche istituzionali. «Il Pd non può avere il il premier e il Quirinale, dopo aver ottenuto i presidenti delle Camere». Sono state le prime parole pronunciate da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con Napolitano, alla guida della nutrita delegazione unitaria di Pdl e Lega. La linea non […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

I due marò indagati a Roma. L’Italia vuol dimostrare all’India che la giustizia farà il suo corso anche qui

Dall’India arriva l’ultimatum all’Italia. I marò «possono ancora tornare in India entro il 22 marzo. Se ciò avviene si può porre rimedio a questa sfortunata situazione». È quanto riporta The Telegraph, lo storico quotidiano di Calcutta, in un’intervista al ministro indiano della Giustizia Ashwani Kumar. Un aut aut chiaro che lascia presagire nuove tensioni col […]

di Desiree Ragazzi - 21 Marzo 2013

La destra possibile e quella immaginaria. Prosegue il dibattito

Do you remember revolution? Ma certo, caro direttore. Me ne ricordo bene e ne ho nostalgia. Non della rivoluzione impossibile, ma di quella che nella mia ormai lontana giovinezza sembrava a portata di mano, o almeno tutti così credevamo. Era la rivoluzione morale e culturale quella a cui tenevamo. Avrebbe forse preceduto la rivoluzione politica […]

di Gennaro Malgieri - 21 Marzo 2013

I big al Colle, l’ipotesi Grasso turba i sogni di Bersani. Da Napolitano c’è Grillo, tra poco arriva Berlusconi

Sale l’artiglieria pesante al Quirinale per la seconda ( e decisiva) giornata di consultazioni. Grillo inaugura e Bersani chiude, alle 18. Nel mezzo, il Pdl e la Lega che saliranno insieme a Berlusconi a conferire da Napolitano. Grillo per la prima volta ha varcato da qualche minuto la fatidica porta custodita dai corazzieri per entrare […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

La squadra di Papa Francesco, il San Lorenzo, alla conquista dell’Europa

Il San Lorenzo, la squadra del Papa argentino, Jorge Bergoglio, si prepara a conquistare l’Europa e perché no, il mondo: i dirigenti del “Ciclon” – così viene chiamato il club a Buenos Aires – si apprestano infatti ad esportare oltreoceano il marchio Casla (Club Atletico San Lorenzo di Almagro) cercando di capitalizzare l’improvvisa ondata di […]

di Redazione - 20 Marzo 2013

Sorpresa: anche i grillini sedotti dal menù della buvette. Dov’è finita la crociata sulla spigola?

Erano partiti bene: in bicicletta. Si sono subito seduti: alla buvette del Senato. Così, anche la casta grillina, che ha appena finito di rivendicare l’accesso alle sale dei bottoni con la richiesta onnivora di questori, bicamerali e vicepresidenze, intanto si accontenta di conquistare una sedia alla tavola dei parlamentari. Solo ieri il leader movimentista Beppe […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Marzo 2013

Berlusconi contro Bersani: «Si fa sbeffeggiare da Grillo. Al Colle chiederò un governo di concordia nazionale»

«Domani mi recherò come leader della coalizione al Quirinale e confermerò che per uscire dalla recessione occorrono interventi forti. Solo un governo stabile e autorevole di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione Pdl-Pd può realizzare interventi nell’interesse del Paese». Sulla difficile partita della formazione dell’esecutivo, Silvio Berlusconi continua a ribadire la linea tracciata sin […]

di Desiree Ragazzi - 20 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: