CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Consultazioni: ipotesi fantasiose e realismo politico

Non ci si può rifugiare nelle parole o, ancor peggio, nelle ipotesi più o meno eccentriche e fantasiose. Il tempo stringe e, di fatto, sono quasi quattro mesi che il Paese è senza un governo nel pieno delle sue funzioni. Per cui o dal Quirinale viene fuori una prospettiova percorribile oppure è meglio cambiare registro. In […]

di Gennaro Malgieri - 20 Marzo 2013

Napoli: per il gip non c’è la prova che Berlusconi abbia corrotto De Gregorio. Il Pdl: avevamo ragione noi

Il gip Marina Cimma ha respinto la richiesta di giudizio immediato nei confronti di Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio rimettendo gli atti al pm.  La motivazione fa comprendere l’insussistenza dell’accusa di corruzione all’ex premier: per il gip le prove acquisite non depongono univocamente nel senso della sussistenza dell’ipotesi della corruzione piuttosto che quella […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Dal M5S no a Bersani: “Non lo votiamo neanche se cammina sui ceci”. Ma domani ci sarà un incontro sulle nomine alla Camera

Giornata frenetica sul fronte grillino in vista delle consultazioni di domani. Il responsabile per la comunicazione del Movimento, Claudio Messora, anticipa la strategia dei Cinquestelle: niente fiducia a Bersani, ma non è escluso un sì ad un esecutivo con persone esterne ai partiti. “Bersani – ha continuato Messora –  è stato bravo, ha fatto una mossa […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Brunetta e Schifani sono i nuovi capigruppo del Pdl

Con uno scroscio di applausi, ripetuto anche nel corso della riunione, il gruppo del Pdl alla Camera ha eletto all’unanimità e per acclamazione Renato Brunetta, ex ministro per la Funzione pubblica del governo Berlusconi, presidente del gruppo a Montecitorio. Brunetta prende il posto di Fabrizio Cicchitto. L’incontro dei parlamentari pidiellini è servito solo per formalizzare […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Scoperto sotto Palazzo Venezia il bunker segreto di Mussolini, a breve sarà visitabile. Il video

Sotto Palazzo Venezia c’è l’ultimo bunker di Benito Mussolini: lo spazio calpestabile è di 80 metri quadrati. La scoperta risale tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, quando la soprintendente Anna Imponente e l’architetto Carlo Serafini mentre erano in corso opere di ripulitura  di un deposito sotto Palazzo Venezia, videro una botola di legno. […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Basta biglietti omaggio ai politici, Malagò in odore di beatificazione. Grazie alla demagogia grillina…

Diciamo la verità, in questo momento ci vuole poco a strappare l’applauso e diventare popolari con un gesto dirompente e anti-casta: è bastato che il presidente del Coni Giovanni Malagò seguisse l’onda grillina, chiudendo alla consuetudine delle tessere e ai biglietti omaggio ai parlamentari per guadagnarsi l’approvazione ai più disparati livelli. La decisione è contenuta […]

di Guglielmo Federici - 19 Marzo 2013

Ma secondo me prende il nome da Francesco di Sales

Scusatemi ma il delirio delle folle mi lascia un po’ di retrogusto. Anche perché coincide sempre con lo straordinario entusiasmo delle prime file, traboccanti di interpreti e imbonitori di folle. Quelli che, ad esempio, entrano con gli inviti gratuiti a tutte le competizioni sportive da decenni e che con lo sport hanno fatto soldi a […]

di Marcello de Angelis - 19 Marzo 2013

La prima omelia del nuovo Papa nella piazza gremita: «Non abbiate paura della tenerezza e della bontà»

«Non abbiate timore della bontà e della tenerezza». Papa Francesco è dirompente nella sua semplicità: invoca i sentimenti buoni che, dice più volte, non sono le virtù dei deboli.  È forte nell’appello ai potenti, nell’invito a tutti a rispettare soprattutto bambini e vecchi e tutti coloro che sono «alla periferia del nostro cuore». E chiede “per […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Il soffio dello Spirito

Soffia forte lo Spirito oggi da Piazza San Pietro, la “piazza del mondo”. E si posa, voglio credere, come cattolico e cristiano, sui cuori degli “ultimi” e su quelli che impropriamente vengono ritenuti i “primi”. L’umanità, senza distinzioni di fede, accoglie l’intronizzazione di Papa Francesco I come il principio di una nuova éra non soltanto […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

Il Papa entra in jeep, boato a San Pietro. Mattinata di festa e preghiera per l’intronizzazione di Francesco

I potenti della terra in ginocchio da Papa Francesco, il Papa semplice che ama i poveri. Centotrentadue delegazioni ufficiali sono arrivate da tutto il mondo, ma nessuna è stata invitata per la messa di insediamento del Pontefice. Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha voluto sottolineare che «tutti sono benvenuti, ma non sono stati invitati: sono […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Le ambizioni sconfinate di Monti, leader senza partito

La parabola discendente di Mario Monti sembra inarrestabile. Dopo aver certificato davanti al Paese e all’Europa i magri risultati del suo governo, eterodiretto da Bruxelles, ha avuto la sventura di inciampare nella politica rendendosi conto che fa assai male cascare da un piedistallo su cui nessuno gli aveva suggerito di salire. L’ambizione gioca brutti scherzi. […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

La Farnesina: l’India ha violato la Convenzione di Vienna

«La decisione della Corte Suprema indiana di precludere al nostro ambasciatore di lasciare il Paese senza il permesso della stessa Corte costituisce un’evidente violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche che codifica principi universalmente riconosciuti. Continuiamo a far valere anche formalmente questo principio, fondamentale per le relazioni tra gli Stati, e principio-cardine di diritto […]

di Valerio Pugi - 18 Marzo 2013

Sette assessori al centrodestra e sette alla Lega: in Lombardia è pronta la squadra di Maroni

Passaggio di consegne tra il nuovo presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’ex governatore Roberto Formigoni, che a Palazzo Lombardia ha consegnato al leader della Lega Nord «un umile campanellino, simbolo della responsabilità del presidente». Poi Formigoni e Maroni si sono stretti la mano e si sono abbracciati. «Saranno quattordici gli assessori – ha annunciato […]

di Valter - 18 Marzo 2013

A sinistra preparano l’attacco finale, un cavallo di Troia per cancellare il Cav. Ma rischiano grosso

Siamo alla fase finale di una guerra ventennale, scatenata per cancellare la figura di Silvio Berlusconi dal panorama politico italiano e internazionale. In pochi giorni c’è stata una pioggia di procedimenti giudiziari, si sono ipotizzate condanne e si è vociferato di arresti e di fughe all’estero, con paragoni improponibili e ricostruzioni fantasiose. Non c’è stato […]

di Girolamo Fragalà - 18 Marzo 2013

Annunziata e l’insulto ad Alfano, la Rai chiede scusa. Il Pdl: «Non può fare la zarina rossa pagata dagli italiani»

«Mi dispiace molto per l’episodio della trasmissione In 1/2 ora. Fatte salve tutte le opinioni, nei programmi Rai nessuno deve sentirsi insultato o ospite sgradito. Anche a nome della presidente Tarantola esprimo rammarico per quanto accaduto». Lo dichiara il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi in merito alla frase rivolta al segretario del Pdl: «Siete impresentabili». […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Il nuovo consulente dei senatori grillini? Due anni fa diceva: il finanziamento pubblico ai partiti non si tocca

Come il signor Wolf di Pulp Fiction, anche Claudio Messora “risolve problemi”. Beppe Grillo l’ha spedito a Palazzo Madama (per lo stesso ruolo ha inviato Daniele Martinelli alla Camera) come nuovo “consulente” per la Comunicazione dei grillini. Ieri sul suo profilo Facebook, commentando i 12 voti per Grasso, lo stesso Messora ha annunciato di che […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Il consiglio di Battiato a Grillo: devi mollare Casaleggio

Alla vigilia del voto aveva strizzato l’occhio al movimento di Beppe Grillo («sta dando uno scossone forte alla politica italiana, si stanno preoccupando seriamente»). Ma l’entusiasmo dei primi giorni è finito, e ora Franco Battito, assessore alla Cultura della Regione Sicilia, (dopo gli ultimi teatrini e le scomuniche del comico ai parlamentari rei di aver disobbedito […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Compie quarant’anni “The dark side of the moon” dei Pink Floyd

Ci sono dischi che segnano un’epoca, che è impossibile circoscrivere al ristretto ambito del successo discografico. Uno di questi è sicuramente The dark side of the moon, il concept album con cui i Pink Floyd illuminarono «il lato oscuro della luna», aprendo ad orizzonti creativi e sonori che avrebbero segnato il passo delle evoluzioni musicali di là […]

di Bianca Conte - 18 Marzo 2013

I grillini come il Msi di Almirante? È un paragone assurdo

Il giornalista di Libero Franco Bechis, raccontando a Omnibus la prima giornata della XVII legislatura, si è lanciato in un paragone bizzarro: i grillini, ha detto, “sono un po’ gli appestati del 2013, come era il Msi di Almirante”. Parallelismo azzardato o in qualche modo fondato? Di certo la carica antisistema del Movimento 5 Stelle […]

di Annalisa - 18 Marzo 2013

Cipro, i mercati accusano il colpo. L’allarme di Morgan Stanley: c’è il rischio di contagio

È fuga di capitali da Cipro dopo la decisone dell’Eurozona di tassare i depositi. In una settimana si sono volatilizzati verso l’estero quattro miliardi e mezzo, venti dall’inizio dell’anno. Tra i “fuggiaschi” molte personalità del governo, prima dell’accordo sul prelievo forzoso sui conti correnti (inaugurato in Italia da Giuliano Amato) e sui depositi nelle banche dell’isola richiesto dell’Ue in cambio […]

di Giorgia Castelli - 18 Marzo 2013

Azione disciplinare nei confronti di Ingroia: il ministro Severino rincara la dose

Rivoluzionario nelle intenzioni, forse; civile nei modi e accorto nelle esternazioni – a detta dei provvedimenti disciplinari intestati a suo carico – magari un po’ meno. Dall’esperienza maturata in magistratura, e dalla breve parentesi politica al momento finita contro il muro di un severo responso elettorale, Antonio Ingroia dimostra di non aver ben assimilato gli […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Marzo 2013

Il Pdl reagisce agli insulti di Lucia Annunziata: «Ha offeso milioni di italiani»

«Voi siete impresentabili». L’attacco sprezzante di Lucia Annunziata ad Angelino Alfano e al Pdl durante la trasmissione In mezz’ora in onda su Raitre ha scatenato l’indignazione di tutto il centrodestra. Ancora una volta la giornalista non è riuscita ad essere super partes e si è confermata un’antiberlusconiana doc utilizzando il servizio pubblico per sparare a zero contro tutto il Pdl. […]

di Desiree Ragazzi - 18 Marzo 2013

A casa, finalmente

Lasciai un giornale di carta. Era il dicembre 2004. Ritorno e lo ritrovo stravolto. Totalitarismo tecnologico. Non c’è posto per sentimenti e rimpianti. Meglio così, forse. Ma la nostalgia è una canaglia difficile da battere. Il mio “Secolo” sarà sempre quello delle origini. O, almeno, quello della ormai mia lontana giovinezza. Lo conserverò nella memoria […]

di Gennaro Malgieri - 18 Marzo 2013

L’odissea dimenticata di 3000 italiani detenuti all’estero: una giornata di riflessione a Pistoia

Ci sono circa tremila detenuti italiani all’estero di cui si conosce poco o nulla. C’è chi finisce in carcere per le proprie responsabilità e chi, purtroppo, perché vittima di una ingiustizia. Alcuni casi finisco bene, altri, se non addirittura con la morte, finiscono per rovinare la vita degli involontari protagonisti. Per sempre. In questo terribile […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: