CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Cav: la persecuzione giudiziaria contro di me è intollerabile

Nel giorno della sentenza-paradosso in cui Silvio Berlusconi è stato condannato per una intercettazione a fronte di un diluvio di intercettazioni che compaiono ogni giorno sui giornali con Berlusconi come intercettato, il leader del Pdl non poteva non commentare. «È davvero impossibile tollerare una simile persecuzione giudiziaria che dura da vent’anni e che si ravviva ogni […]

di Giovanni Trotta - 7 Marzo 2013

Morto a Pavia Stefano Losurdo, una vita per la destra

È morto a Pavia Stefano Losurdo, 72 anni, avvocato, deputato, senatore, animatore del circolo dei pugliesi del Pavese, dove viveva da molti anni. Losurdo era una figura di riferimento importante per il mondo della destra: nel 1996 fu eletto alla Camera nelle file di Alleanza nazionale (proveniva dal Msi), partito per il quale sarà rieletto […]

di Giovanni Trotta - 7 Marzo 2013

“Espresso” amaro per Grillo: «In Costarica tredici “sociedad anonimas” intestate ad autista e cognata»

«Tredici società aperte dall’autista di Grillo in Costa Rica e dalla cognata del leader di M5S. Per compiere investimenti e operazioni immobiliari, incluso un resort di lusso. In un Paese inserito nella lista nera dei paradisi fiscali». Un’inchiesta dell’Espresso (in edicola domani) è stata ricostruita «l’attività parallela dell’autista di Beppe Grillo, Walter Vezzoli, 43 anni, […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

Grillo urla alla congiura: «Giornalisti pagati per sputtanarci». E un finto grillino s’imbuca dalla D’Urso…

È un Grillo infuriato come non mai quello che sul suo blog si scatena contro la Rai, i giornalisti, i partiti che li pagherebbero per “sputtanare” il Movimento Cinque Stelle. «È indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato», dice l’ex […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

L’ultima beffa: Berlusconi condannato per aver violato il segreto istruttorio. Dopo anni di abusi ai suoi danni

Un anno di reclusione per la vicenda dell’intercettazione Fassino-Consorte avvenuta durante la scalata a Bnl da parte di Unipol, pubblicata su Il Giornale quando era ancora coperta dal segreto istruttorio. Due anni e tre mesi al fratello Paolo Berlusconi. Un’altra sentenza si abbatte sul capo del leader del centrodestra all’indomani delle elezioni, a conferma della […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Squinzi: «Serve un governo bipartisan per la crisi, Grillo e il Pd l’hanno dimenticato»

«Non possiamo permetterci di anteporre tattiche e impuntature personali alla necessità di un governo subito». È il numero uno di Confindustria, Sergio Squinzi, a parlare. Non pronuncia la parola “irresponsabili”, ma il senso è questo. Grillo e il Pd che lo insegue, stanno scherzando col fuoco. «La politica sembra aver dimenticato che la priorità assoluta per […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Mps, il suicidio di Rossi riporta l’Italia agli anni più bui. Silenzio assordante del Pd sulla tragedia senese

Suicidi misteriosi che resteranno sempre insoluti. Come per Tangentopoli e per altri disastri finanziari che hanno segnato il nostro Paese, ora anche il Monte dei Paschi di Siena ha la sua prima “vittima”. L’uomo di Giuseppe Mussari e in passato portavoce del sindaco di Siena Pierluigi Piccini, si è ucciso lanciandosi dalla finestra del suo ufficio. […]

di Desiree Ragazzi - 7 Marzo 2013

La logica della sinistra: noi possiamo, “Yes we can”. Gli altri non possono (soprattutto se si chiamano Silvio)

L’Italia dei Bersani, dei Monti e dei Vendola è l’Italia dei non si può. Non puoi andare in tv in campagna elettorale (solo sinistra e centristi possono sedersi davanti alle telecamere) altrimenti il voto è falsato: i cittadini sono teledipendenti e si lasciano ipnotizzare come i ragazzini quando giocano alla playstation. Non puoi lanciare una […]

di Girolamo Fragalà - 6 Marzo 2013

Marchini, sotto il manifesto niente: l’idea di spostare il Comune di Roma a Corviale costerebbe 70 milioni

Trasformare il Campidoglio in una enorme biblioteca e trasferire gli uffici del sindaco all’estrema periferia romana, nei palazzi del serpentone di Corviale. L’idea meravigliosa è di Alfio Marchini, fotogenico rampollo di una nota dinastia di costruttori romani, da sempre con il cuore a sinistra. Marchini, che si è autocandidato anche per le primarie del Pd, […]

di Guido Liberati - 6 Marzo 2013

Afghanistan, dopo 33 anni spunta un soldato sovietico invasore

Sono stati trasferiti da Farah alla base di Herat i due militari italiani rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno in Afghanistan. Non sono in pericolo di vita. L’esplosione dell’ordigno rudimentale è avvenuta tra Bala Baluk e Shewan e ha coinvolto un blindato Lince che si è ribaltato. Ferito in modo non grave anche un interprete afghano. I tre sono stati soccorsi dagli […]

di Antonio Pannullo - 6 Marzo 2013

Nel Pd c’è un leader a metà e un partito a… un quarto

Nulla di nuovo sul fronte (poco) occidentale del Pd. La direzione del partito ha riproposto vecchi schemi e parametri sbagliati, i famosi 8 punti non sono granché, buoni per ogni stagione e per sfamare qualche irriducibile. Ma l’interrogativo – fino a poco fa solo sussurrato – ora è incessante: Bersani è veramente un leader? Il […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2013

Il sottosegretario Polillo la pensa come la grillina (e come Berlusconi): «Fino al 1935 il fascismo ha fatto cose buone»

Il sottosegretario all’Economia, Gianfranco Polillo, riconosce anche meriti al fascismo, almeno fino al 1935. Lo fa durante il programma di Radio2 Un Giorno da Pecora, come riferisce una nota della trasmissione. Secondo lei, viene chiesto a Polillo, il fascismo, all’inizio, ha fatto cose buone? «Ricordate che diceva Togliatti del fascismo? Diceva che c’era un controllo […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Allarme del Pdl: «Bersani porterà il Paese a sbattere». D’Alema guarda a destra ma col solito veto sul Cav

Prende la parola Massimo D’Alema alla direzione del Pd, ma l’unica non-notizia che emerge è, di nuovo, la pregiudiziale anti-berlusconiana. Prima esordisce invitando la platea a «liberarsi dalla malattia psicologica dell’inciucio». Cita Gramsci, che tacciava di «subalternità culturale» una classe politica incapace di compromessi. Poi il passo indietro: «La destra c’è e non possiamo negarlo e […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Per il Pd è sempre tutta colpa degli elettori: «Non ci hanno capito»

Non ci hanno capito. Ancora una volta, come sempre. Anche nel momento della verità, all’esame della Direzione del Pd che non si preannuncia tenero, Bersani non rinuncia ai paradossi acrobatici e alle alle mezze affermazioni. «Abbiamo cercato scelte in controtendenza, abbiamo parlato in campagna elettorale con le parole del “cambiamento” e con iniziative come le […]

di Guglielmo Federici - 6 Marzo 2013

E la Francia esorcizza l’austerity con un film sulla “grandeur” della sua cucina

Nell’era appena inaugurata da Hollande dell’austery socialista pronta a scagliarsi contro i paperoni d’oltralpe in fuga da incubi di super tasse e inseguimenti fiscali, la Francia cinefila sforna grazie a Christian Vincent La cuoca del presidente, un film ispirato ai pasti destinati al prestigioso inquilino dell’Eliseo, esaltazione volutamente sciovinista dei sapori di un paese la cui […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Marzo 2013

Bersani oggi va alla prova di forza con Renzi e Veltroni. Vuole un governicchio di minoranza e forse lo otterrà

Un mandato pieno dal Pd per “andare fino in fondo” nel tentativo di creare un governo di minoranza. Pier Luigi Bersani punta nella direzione del Pd di oggi a compattare con il voto il partito, consapevole che l’unità è fondamentale per superare il primo passaggio: convincere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della validità della sua proposta. Per evitare rotture traumatiche, […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Roberta Lombardi, la grillina “circondata” dai nostalgici dell’antifascismo. Anche l’Anpi scende in campo

“Filofascista a chi?”. Prova ad allontanare da sé l’ombra del sospetto, Roberta Lombardi. Subito dopo essere stata scelta come capogruppo alla Camera del MoVimento 5 Stelle, si è ritrovata al centro di una bufera per le parole scritte a gennaio “sull’altissimo senso dello stato” del fascismo. Nessuna apologia, precisa, solo una “analisi storica” sulla prima fase di un periodo da […]

di Redazione - 5 Marzo 2013

Santoro propone il governo, il web se la ride: legga i nomi col sottofondo della marcia di Topolino

Il rischio è tornare all’Annozero della politica. Non nella logica della rottamazione, termine diventato vecchio in quattro e quattr’otto e ormai quasi in disuso. E neppure nella logica del rinnovamento, su cui tutti hanno messo una pietra dopo aver visto le immagini patetiche dei nuovi eletti grillini che hanno scambiato il Parlamento per un’assemblea studentesca. […]

di Girolamo Fragalà - 5 Marzo 2013

Sarah Scazzi, il pm chiede l’ergastolo per Sabrina e Cosima

La pubblica accusa ha chiesto la condanna all’ergastolo per Sabrina Misseri e per Cosima Serrano, quali autrici dell’omicidio di Sarah Scazzi, rispettivamente cugina e nipote della vittima, omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana (Taranto). Nove anni di reclusione è invece la richiesta per Michele Misseri, zio di Sarah, accusato di aver soppresso il […]

di Federico Morbegno - 5 Marzo 2013

Berlusconi: porterò il partito in piazza ogni mese

Un incontro con gli eletti della Lombardia (alla Camera, al Senato e alla Regione) a Villa Gernetto ha offerto l’occasione a Silvio Berlusconi per fare il punto sulle prossime strategie del centrodestra ma anche per tornare a sottolineare il pericoloso clima di recessione in cui versa il Paese. “Gli imprenditori sono preoccupati – ha detto […]

di Redazione - 5 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: