CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sardegna amara per Monti: dure contestazioni di commercianti e studenti

Cagliari amara per Mario Monti. Studenti, artigiani e associazioni di commercianti hanno contestato con striscioni e fischi l’intervento del premier nella tappa sarda del suo tour elettorale. Il leader di Scelta civica, visibilmente imbarazzato, ha provato a difendere le scelte del suo governo. L’appuntamento era alla Fiera campionaria. All’ingresso è stato accolto da un presidio […]

di Guido Liberati - 18 Febbraio 2013

Trasporti ai disabili: Provincia indagata, il Campidoglio assicura il servizio

Francesco Storace torna alla carica sulla mai risolta vicenda di “Amico bus”, l’iniziativa abortita della Provincia di Roma, con la quale Zingaretti & c. hanno lasciato a terra i disabili della provincia. «Il 25 gennaio scorso – ha ricordato Storace – c’è stata un’inchiesta dettagliata sul trasporto bus per i disabili della Provincia di Roma. È possibile sapere […]

di Antonio Pannullo - 18 Febbraio 2013

Berlusconi avverte la Lega: «Se non ci segue sul programma, facciamo cadere le tre giunte del Nord»

«Sicuro di vincere? Sono sicuro dell’esito, c’è un entusiasmo in giro che riscontro ovunque, anche più del 94». Silvio Berlusconi a margine di un incontro organizzato da Confindustria Monza e Brianza sfodera la grinta dei giorni migliori. Con un invito ad «andare in giro a convincere gli scettici e gli indecisi» ha concluso il suo intervento durato circa […]

di Valter - 18 Febbraio 2013

Zingales molla Giannino: «Ha truccato il curriculum. Inconcepibile per chi predica onestà e trasparenza»

L’economista Luigi Zingales lascia Fare-Fermare il Declino. Lo ha annunciato lo stesso professore dell’Università di Chicago sulla sua pagina Facebook. Le dimissioni dipenderebbero dal fatto che Oscar Giannino avrebbe dichiarato «credenziali accademiche molto specifiche e, a quanto mi risulta, false». «È con una disperazione profonda – scrive Zingales – che ho rassegnato le mie dimissioni da Fare per Fermare il Declino. Dopo […]

di Redazione - 18 Febbraio 2013

E ci manca pure il professor Prodi….

Certo, a professori stavamo scarsi. Ma d’altronde, come negare a Bersani il diritto di ammannircene uno tutto suo. Non proprio nuovo e nemmeno lavato con Perlana, a dire il vero. Ma se veramente c’è ancora qualche italiano che trovi qualcosa di positivo in uno che ha sempre fatto l’economista senza mai azzeccare una scelta economica, […]

di Marcello de Angelis - 18 Febbraio 2013

L’addio del Papa visto da destra. Diserzione o no?

Ancora sul Papa, il Papa della “rinuncia” che in questi ultimi giorni del suo pontificato usa le parole per sferzare la Chiesa e i fedeli. Le ultime, potenti, sono state: nell’ora della prova non dobbiamo avere paura di affrontare anche noi il combattimento contro lo spirito del male. Per la Chiesa è l’ora della prova […]

di Annalisa - 18 Febbraio 2013

Le dimissioni di Ratzinger? «Novità assoluta: nessun Papa aveva mai rinunciato per l’età»

Ordinato sacerdote da monsignor Lefebvre, Don Francesco è il superiore dell’Istituto Mater Boni Consilii, situato a Verrua Savoia (in provincia di Torino) e appartiene ai sedevacantisti, che, contrari ai rinnovamenti apportati alla liturgia e alla dottrina nel Concilio Vaticano II, disconoscono l’autorità papale. Benedetto XVI, per supposte questioni di età, si è “dimesso” come un […]

di Fiorenza Licitra - 18 Febbraio 2013

Quale prezzo dovrà pagare la Chiesa per l’atto libero, umile o forse superbo di Ratzinger?

Sarebbe troppo arduo provare a ricostruire i retroscena, le ragioni inconfessabili che hanno spinto Josef Ratzinger ad abdicare. Sarebbe un esercizio interessante e sicuramente apprezzato dai lettori, ma in mancanza di talpe attendibili e documenti riservati è meglio lasciare ad insigni ed acuti personaggi come Roberto Saviano il compito di illuminarci. Partendo però dalla dichiarazione ufficiale […]

di Alessandro Sansoni - 18 Febbraio 2013

Se vince il centrosinistra sarà come ai tempi di Prodi, parola di “Financial Times”

Nelle imprevedibili elezioni italiane «aspettatevi l’inaspettato». È questo il titolo del commento di Wolfgang Munchau sul Financial Times a una settimana dal voto. «Un risultato a sorpresa è possibile, in qualsiasi direzione», scrive l’editorialista del più importante giornale economico-finanziario del Regno Unito, anche se «il risultato più probabile sarà quello di una litigiosa maggioranza di […]

di Gabriele Farro - 18 Febbraio 2013

Anche Grillo accusato di “taroccare” le foto dei comizi

I comizi erano stati dati per “desaparecidi” troppo presto. Ci ha pensato Beppe Grillo, con il suo Tsunamitour, a rivitalizzare uno strumento di propaganda che si riteneva appartenere ormai alla prima Repubblica. Nella seconda hanno spopolato invece le convention, frutto patinato dell’ingresso sulla scena politica di Berlusconi e di Forza Italia. In quest’ultimo scampolo di […]

di Redazione - 18 Febbraio 2013

Storace ad Alemanno: con noi alla Pisana Roma capitale non sarà un vuoto slogan

Ospite della Camera di Commercio al Tempio di Adriano, Gianni Alemanno ha presentato a Francesco Storace le principali richieste dell’amministrazione capitolina al possibile futuro governatore del Lazio. «Ho fatto lo stesso con gli altri sei principali candidati alla guida della Pisana». «Tutti punti in sintonia con il mio programma» ha risposto il leader della Destra […]

di Redazione - 18 Febbraio 2013

Pansa evoca un «nuovo Mussolini». Campi: «Ma è un fantasma con cui conviviamo da 70 anni…»

Non dobbiamo avere paura di Grillo, «esiste un altro fantasma non ancora apparso sulla scena politica». Indovinate chi è? «Il sosia moderno di Benito Mussolini». Parola di Giampaolo Pansa nel “Bestiario” di Libero. Chiediamo un parere ad Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico a Perugia, autore di molti saggi storici e recentemente di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Febbraio 2013

La Fornero delusa “scappa” in Germania

«Mi avete avvilita, vado in Germania». Questo l’amaro annuncio dell’ex ministro del lavoro, Elsa Fornero, tra i primi firmatari del manifesto dei delusi del governo Monti che, in un’intervista rilasciata alla testata on line “Linkiesta”, archiviata con non poche riserve l’annata passata al dicastero di via XX settembre, dice di essere in procinto di passare […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Febbraio 2013

Schettino “testimonial” turistico? La Riviera del Conero dice no

Francesco Schettino “testimonial” della Riviera del Conero? L’ex comandante della Costa Concordia, accusato di omicidio plurimo colposo, naufragio, abbandono di persone incapaci di provvedere a se stesse, abbandono di nave e omessa comunicazione dell’incidente alle autorità marittime, è in cerca di lavoro. E subito gli è arrivata la proposta a partecipare a un incontro a Numana. Tutto è partito […]

di Redazione - 18 Febbraio 2013

Grillo fa “il bidone” a Sky. Berlusconi: «È un fenomeno da baraccone che porta voti a sinistra»

Il forfait senza motivi evidenti,  nonostante l’impegno preso con Sky consegnato ad un tweet. La retromarcia di Grillo sulla promessa comparsata in tv arriva probabilmente dopo i comizi del fine settimana. «Un calcolo di convenienza», deduce parlando con Repubblica Sarah Varetto, direttore di Sky Tg24 che  avrebbe dovuto ospitare il leader del Movimento 5 Stelle. Il comico […]

di Guglielmo Federici - 18 Febbraio 2013

A Torino un altro “tutto esaurito” per Berlusconi: «Mi sembra di essere tornato al ’94, il prosecco è in frigo»

«Siete bellissimi, mi sento quasi ringiovanito, mi sembra di essere tornato al ’94». Un altro bagno di folla per Silvio Berlusconi, un altro tutto esaurito, stavolta al Lingotto di Torino. L’auditorium del centro congressuale è stato completamente riempito in breve tempo e centinaia di persone sono rimaste fuori. «Dovevamo andare in piazza anche noi, perché […]

di Fulvio Carro - 17 Febbraio 2013

Il modello elettorale “fazista” farebbe felice la sinistra

Immaginate un sistema elettorale dove il voto popolare del 24 e 25 febbraio vale solo per un quarto dei voti. Per l’altro quarto vale il risultato delle primarie. Per il restante cinquanta per cento decide un comitato di saggi. Persone competenti, preparate, che conoscono la materia, che non possono “sbagliare” il voto. Immaginate un voto […]

di Valter - 16 Febbraio 2013

Uruguay, la troppa creatività inguaia un manager intraprendente…

Attenzione all’eccesso di creatività, soprattutto nel marketing: potrebbe capitare quello che sta capitando a un manager senza nome di una ditta uruguayana, che per aver troppo osato, sta subendo una serie di contumelie e forse anche il licenziamento. La Ancap è un’azienda statale che produce, tra le altre cose, bevande alcoliche. E, segnatamente, rum. Ora […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Il flop delle tribune elettorali. La lista Monti fa cilecca, peggio del partito dei pensionati

Tra il Festival fazionalpopolare, il web che brucia sul tempo le notizie e la scarsa fantasia negli “allestimenti” e nelle scalette, le tribune elettorali televisive fanno ascolti vicini al prefisso telefonico. Noiosette, ripetitive, sono molto lontane dalla seduzione di una volta. Mentre all’Ariston andava in scena la serata nostalgia con picchi record, su Raidue le conferenze […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2013

Bagno di folla per Berlusconi in Sicilia. «Ho un sogno: prima di morire voglio camminare sul Ponte»

Un Teatro Politeama gremito, a Palermo, ha accolto questa mattina Silvio Berlusconi per la sua giornata siciliana fatta di incontri e manifestazioni elettorali. Molte persone non hanno trovato posto all’interno e hanno seguito l’intervento del candidato premier del centrodestra dall’esterno grazie a due maxischermi in piazza Politeama, stracolma di folla. In sala, insieme con candidati ed esponenti del centrodestra, molta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Il sogno di Silvio: datemi un Ponte e vi solleverò il sud

«Io credo che sia folle continuare a porre ostacoli ad un’opera che potrebbe cambiare il volto di un’intera regione». Berlusconi è in Sicilia e da lì rilancia la più contestata delle iniziative mai prese dal centrodestra, il Ponte sullo Stretto, che i governi di centrosinistra hanno provveduto a demolire scientificamente nel corso degli anni ma che nell’immaginario […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Buffon, da fascista per caso a montiano “per casa”. Ma stavolta il portierone azzurro è uscito a vuoto

Sentire il bisogno di divulgare il contenuto di una mail privata non è esattamente un segnale di grande sicurezza offerto dal professor Monti. Come un bambino con le figurine Panini, il premier ieri ha annunciato agli italiani che lui “Buffon ce l’ha”, visto che il portiere della nazionale gli ha manifestato il proprio sostegno incondizionato […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2013

Berlusconi: «Monti ha toccato il fondo della politica»

Ne ha per tutti. Da Sky Tg 24 il Cavaliere continua a menar fendenti ai sui avversari, rispondendo prima di tutto agli insulti poco cattedratici del premier. A Monti, che ha definito il governo precedente un governo di “cialtroni”, «ho risposto con eleganza che ha toccato il fondo nella politica. Non si è mai verificata una cosa […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

Si prevedono urne “bagnate”, il Pd fa la danza della pioggia e tifa per l’astensionismo. Ma nel 2008…

La nota politica del giorno è firmata dal meteorologo Antonio Sanò, ministro virtuale per i Rapporti con l’ Anticiclone delle Azzorre, i Locali addensamenti e le Foschie diffuse in Valpadana. «Una nuova perturbazione, questa volta di origine atlantica, sta transitando sull’Italia e porterà nei prossimi dieci giorni pioggia e temporali diffusi con temperature miti, compreso domenica e lunedì della […]

di Luca Maurelli - 15 Febbraio 2013

Da “cialtrone” a “ubriaco”. Cambiano i prof, ma l’insulto al Cav resta un evergreen

Sprezzante, superficiale e ora anche cialtrone e provinciale. Ogni giorno Mario Monti sparge veleno contro tutti i suoi avversari ma il bersaglio preferito resta Silvio Berlusconi. Lo stile british e l’eleganza del Professore, i toni politically correct tanto osannati dalla stampa amica, sono ormai un retaggio del passato e Monti con l’avvicinarsi delle elezioni abusa […]

di Desiree Ragazzi - 15 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: