CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Così a Parigi l’Anpi ha fatto “sbianchettare” Gentile: non fu “ucciso da bande partigiane” ma “da sue scelte”…

«Il filosofo dell’idealismo che fu teorico dell’atto puro, rifondatore del liceo italiano e che finì tragicamente i suoi giorni, vittima della guerra civile del 1944, assassinato a Firenze da una banda di partigiani». Passa qualche giorno e quella frase diventa: «Il filosofo che rifondò sotto il fascismo il liceo italiano e che finì tragicamente i […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Febbraio 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

L’hamburger di McDonald’s diventa amaro antidoto alla crisi

Partono oggi le selezioni di McDonald’s nell’ambito del concorsone con cui l’azienda potenzia l’apertura al mercato italiano e che prevede tremila assunzioni nei prossimi tre anni da parte del colosso dei fast food: a Parma, dove sarà aperto una nuovo punto vendita dell’azienda, questa mattina si sono presentati ottocento candidati per venti posti di lavoro. […]

di Bianca Conte - 15 Febbraio 2013

L’arte fascista in mostra a Forlì. Tra capolavori indediti e ritratti scomodi uno sguardo su “come eravamo”

  Se chiude la mostra sugli Anni Trenta a Palazzo Strozzi a Firenze, si apre quella Novecento, arte e vita in Italia tra le due guerre al San Domenico di Forlì. Cinquecento oggetti raccontano il Ventennio che conobbe una fioritura straordinaria di arti, anche di quelle minori (mobili, gioielli, abiti, design). Nessun intento agiografico nella […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2013

La nemesi delle monetine colpisce Mussari, l’uomo-simbolo dello scandalo Mps

L’ex presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari all’ingresso del Palazzo di Giustizia di Siena è stato accolto da un gruppo di contestatori. Oltre al lancio di monetine e alle offese come ‘ladro’, ‘buffone’ e ‘delinquente’, dalla parte opposta della strada sono volate anche alcune monetine, proprio come accadde a Bettino Craxi ai tempi di Tangentopoli. Nella ressa di […]

di Valerio Goletti - 15 Febbraio 2013

Casini si vanta di essere un “donatore di sangue”. Per Monti

Non si direbbe particolarmente anemico, gli impegni elettorali non gli hanno tolto lo storico appeal e quel sottile velo di abbronzatura, non più massiccia come ai tempi d’oro. Eppure in questi giorni Pier Ferdinando Casini è un donatore di sangue in servizio permanente effettivo,  sacche di plasma per Mario Monti in difficoltà. Il leader dell’Udc  ha […]

di Romana Fabiani - 15 Febbraio 2013

L’Espresso avverte: mai il Pd con Fini, resta sempre un ex missino…

«La strana coppia: Bersani e Fini alleati dopo le elezioni. Fantascienza? Neanche tanto». Così su Twitter l’Espresso presenta il servizio di Marco Esposito su una eventualità che toglie il sonno al segretario del Pd. Se manca la maggioranza al Senato Bersani dovrà allearsi con il Centro. Non solo con Monti e Casini, perché del campo […]

di Valter - 15 Febbraio 2013

Giorgia Meloni risponde alle critiche e spiega la frase sulla “vergogna” provata nel Pdl

Imprudente? Per lei la schiettezza «è la migliore forma di lealtà». Le parole di Giorgia Meloni sulla vergogna provata verso il Pdl continuano a tenere banco. Ai “complimenti” dell’ombroso Filippo Facci dalle colonne di Libero è seguita la reprimenda di Mattias Maniero: «Cresci Giorgia», ha consigliato alla fondatrice di Fratelli d’Italia. Lei torna sull’argomento e […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

I Comunisti italiani contro Bar Refaeli: «Troppa pubblicità per Israele». E fanno vergognare Ingroia

Il Festival di Sanremo? Ha troppi ospiti israeliani. Per par condicio si parli dei palestinesi. La singolare protesta arriva dai Comunisti italiani dopo la presenza della modella Bar Refaeli,  del cantante Asaf Avidal e della esibizione (non confermata) del direttore d’orchestra Daniel Barenboim. Dal partito di Oliviero Dilberto, che sostiene Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, è […]

di Guido Liberati - 15 Febbraio 2013

Obama dà una lezione alle Merkel: «Gli States non tifano per nessuno». Altro che aiutini ai tecnici…

«Gli Stati Uniti non sono preoccupati del voto. L’Italia resterà sempre un grande alleato». L’ambasciatore Usa in Italia David Thorne da Washington torna sulle elezioni italiane dopo la rettifica a Repubblica, che lunedì aveva riportato una conversazione di Thorne, interpretandola come un sostegno a un governo di centrosinistra. L’ambasciata americana ha trascritto il testo integrale […]

di Valter - 14 Febbraio 2013

I casi Ilva e Finmeccanica? Un boomerang per l’Italia

Le recenti inchieste giudiziarie, da Finmeccanica fino a risalire all’Ilva di Taranto, svelano quanto sia pericolante il nostro sistema economico. Anche il caso di una nota marca nostrana di surgelati che a insaputa dei consumatori inglesi e, è il dubbio di oggi, europei e italiani, ha usato carne di cavallo per le sue lasagne, rischia […]

di Giovanni Centrella - 14 Febbraio 2013

Monti si fa in tre ma non ne azzecca una

Uno e Trino, senza essere blasfemi. È il nuovo miracolo di Sua Santa Sobrietà che, nel rush finale della campagna elettorale, si è spacchettato in tre: il Monti fu tecnopremier (che piace solo a Casini); il Monti versione famiglia (moglie, cagnolino, cotechino e croccantini) costruito nella speranza di acchiappare qualche consenso; il Monti candidato, che […]

di Francesco Signoretta - 14 Febbraio 2013

Berlusconi: «Tangenti? In certi paesi sono inevitabili. L’inchiesta su Finmeccanica è un atto di masochismo»

Berlusconi spiega perché accadono certe deviazioni nei grandi appalti internazionali e la sinistra insorge. «Per trattare con certi regimi – ha spiegato il leader del Pdl nel corso della trasmissione Agorà – le tangenti sono inevitabili e sul caso Finmeccanica si stanno facendo moralismi assurdi».  Il commento è relativo all’arresto di Giuseppe Orsi, amministratore delegato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Sorpresa, Minzolini assolto. E gli sciacalli della Rai adesso tacciono

C’era la fila di parlamentari del centrosinistra davanti al conputer, pronta a inviare comunicati stampa contro Augusto Minzolini non appena fosse stata resa nota la sentenza, che dopo la richiesta del pm di due anni di reclusione appariva ai più quasi scontata. E invece, silenzio. Purtroppo, per corvi e sciacalli che aleggiavano su viale Mazzini, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Arrestato per bancarotta Angelo Rizzoli: crac da 30 milioni

L’imprenditore Angelo Rizzoli è stato arrestato a Roma dalla Guardia di Finanza. L’accusa è di bancarotta fraudolenta. La Procura capitolina contesta a Rizzoli un crac finanziario da 30 milioni di euro. Sequestrate società e immobili per un valore di 7 milioni, compresi la residenza della famiglia Rizzoli ai Parioli (composta da 21 vani), la tenuta ‘Cà de dogi’ e diversi terreni […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Francia-choc: l’ordine dei medici apre all’eutanasia

Il Consiglio Nazionale francese dell’ordine dei medici ha consentito, per la prima volta, alla “sedazione terminale” per pazienti in fine di vita che abbiano fatto «richieste persistenti, lucide e ripetute». La notizia choc, apparsa sul sito de le Figaro, è destinata a suscitare dibattiti e polemiche anche fuori dai confini nazionali. Invocando «un dovere di […]

di Romana Fabiani - 14 Febbraio 2013

Il mangiapreti Dario Fo si scopre solidale con papa Ratzinger

Chiesa connivente con la mafia, intrighi e loschi affari, Bertone “uomo nero”. Grillino dichiarato (si dice che il comico lo abbia proposto come successore di Napolitano), ateo immarcescibile, Dario Fo si lascia intervistare dal Fatto Quotidiano per l’ennesimo commento sulle dimissioni di Benedetto XVI. L’occasione è ghiotta per sparare contro il Vaticano dipinto a tinte fosche […]

di Gloria Sabatini - 14 Febbraio 2013

Come cambia San Valentino: dalle cene di coppia al flash mob anti-violenza

Come si trasforma la Festa di San Valentino, festa degli innamorati che deriva dai “lupercalia” romani dedicati ai riti della fertilità? Negli scorsi anni la giornata si trascinava stancamente in ludi consumistici di coppia ma ora la giornata sembra essere diventata un doppione dell’8 marzo e vive un effervescente protagonismo femminile. Non solo perché le […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Caso-Zingaretti, intervista a Petrocchi: «Denunciai tutto nel 2009 ma non accadde nulla»

Il presidente della Provincia Zingaretti parla di macchina del fango  in campagna elettorale, con riferimento all’esposto dei radicali sulla sua “assunzione furba”, come l’hanno definita i giornali. Macchina del fango o no, è un fatto che il presidente uscente di Palazzo Valentini sia stato assunto a tempo indeterminato dal Comitato provvisorio Pd Lazio, con una retribuzione […]

di Giovanni Trotta - 14 Febbraio 2013

Le risposte sbagliate di Zingaretti sugli extra che prendeva in Provincia

Bocche cucite tra i maggiorenti della sinistra capitolina, mentre un grande nervosismo serpeggia nel comitato di Nicola Zingaretti: la notizia, in realtà non nuovissima, come vedremo, è esplosa come una bomba sul Corriere.it da sole 48 ore, ma il clima nella Capitale è cambiato e anche per la Regione l’allegra comitiva della coalizione zingarettiana sembra […]

di Marcello de Angelis - 14 Febbraio 2013

Giovedì prossimo su Canale 5 Berlusconi sfida Monti e Bersani

Sfida tv su Canale 5 per i candidati premier Mario Monti, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani, giovedì 21 febbraio a partire dalle 21.10 nel corso di una prima serata speciale a tre giorni dalle elezioni. L’annuncio oggi nel corso delle’edizione delle 20 del tg dell’ammiraglia Mediaset.

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Bari accoglie Berlusconi come nel ’94: il bagno di folla sorprende anche gli avversari

Oltre cinquemila persone hanno partecipato al comizio di Silvio Berlusconi con scene che hanno ricordato le grandi adunate del 1994, l’anno della prima discesa in campo del Cavaliere. Esaurita la capienza di 2200 posti del Teatro Team all’esterno ne sono rimaste altrettante, giunte con pullman da tutta la Puglia. Una volta raggiunta la massima capienza del teatro sono stati […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2013

Modernizziamo il Paese tagliando i costi della Pubblica amministrazione

 Immaginate  una squadra che abbia la possibilità di scendere in campo senza mai preoccuparsi dei risultati, che possa permettersi di perdere regolarmente, di non soddisfare mai i tifosi, senza che questo comporti per lei alcun contraccolpo o polemica. Immaginate anche che questa squadra sia anche una delle più costose del campionato e che nonostante tutto continui […]

di Gianni Papello - 13 Febbraio 2013

Magalli “piange” per Crozza. E Ghedini: ha fatto intendere che i contestatori erano pagati dal Cav, lo querelo

Sono diventati tutti più realisti del re. Non si è sottratto a questa regola persino uno come Giancarlo Magalli, che non ne avrebbe avuto bisogno. Anche lui si è associato al pianto greco generalizzato in difesa di Maurizio Crozza, fischiato dal pubblico sanremese (uno degli intoccabili è stato toccato, apriti cielo) e. con un sorriso, ha […]

di Giovanna Taormina - 13 Febbraio 2013

Il libro intervista “Luce del Mondo” e i giostrai del pettegolezzo

Per una bizzarra coincidenza la Citta del Vaticano perde il suo sovrano proprio l’11 febbraio, ottantaquattresimo anniversario dei Patti Lateranensi, momento fondativo del più piccolo Stato del globo. Dopo otto anni e mezzo di regno il Benedetto XVI, al termine di una normale (almeno apparentemente…) riunione di lavoro, ha comunicato agli attoniti prelati presenti e […]

di Marco Valle - 13 Febbraio 2013

Fitto: «Ma quale tangente del c…, non ho preso neanche un euro»

Non ci sta alle accuse. Dopo la sentenza di condanna piombata come un macigno in piena campagna elettorale, Raffaele Fitto ha convocato immediatamente una conferenza stampa: «Leggo che io avrei preso una tangente. Una tangente del c…, io non ho preso nessuna tangente». L’ex ministro è fuori di sé e illustrando l’intera vicenda ha messo […]

di Desiree Ragazzi - 13 Febbraio 2013

Storace: «Sogno una destra riunificata… ma ci vuole una faccia nuova (non i colonnelli)»

Non nasconde le sue ambizioni Francesco Storace, che guarda alla diaspora della destra italiana con intenti non “annessionistici” ma di riunificazione. Intervenendo al Forum dell’Ansa dice: “Voglio riportare la destra in Parlamento, per tigna. E poi riprendere tutti i fratelli separati, trovare una faccia nuova (non più i colonnelli) e dare vitalità a questo mondo. La faccia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

La Melandri al Maxxi “inciampa” sulla nomina di un suo fedelissimo

Giovanna Melandri, l’ex ministro dei Beni culturali che aveva in animo di svendere il Foro Italico, catapultata al Maxxi di Roma, aveva replicato così alle proteste del centrodestra: “Resto e non me ne vado, prendo un compenso irrisorio e simbolico, 90 euro l’anno”. Praticamente un’incombenza, aveva lasciato capire, che lei si era sobbarcata gratuitamente e […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: