CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foibe, decenni di silenzio non hanno piegato la forza della verità (anche se c’è qualcuno che tace ancora)

Foibe, decenni di silenzio non hanno piegato la forza della verità (anche se c’è qualcuno che tace ancora)

La forza della verità riesce sempre a prevalere sulla forza dell’oblio. E la vicenda delle foibe, per decenni colpevolmente ignorata dalle istituzioni, strappata dai libri di storia, silenziata per motivi politici, cresce nella memoria del nostro Paese anche di coloro che non avevano ancora avuto la possibilità di conoscere le atrocità dei comunisti di Tito […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2013

Sua Sobrietà torna a insultare (per disperazione elettorale)

Il vero Monti è quello che ha gettato la maschera in piena campagna elettorale. Nulla di sobrio, nulla di elegante. Solo veleno e scorrettezza tanto politica quanto istituzionale. La quasi certezza del flop elettorale gli ha indurito i toni, la disperazione  l’ha costretto a mostrarsi per quello che è. E non è un bel vedere. […]

di Giorgio Sigona - 10 Febbraio 2013

Torna il festival (dell’Unità) di Sanremo

Berlusconi ha espresso l’opinione che il festival canoro che avrà inizio  questa settimana nella nota città ligure, sarà “un festival di sinistra”. E via allo scandalo. Scandalo ipocrita, come d’abitudine. Lo scandalo, dovrebbe essere per il fatto che uno spettacolo di grande seguito e proiezione internazionale, con costi astronomici e targato Rai si trasformi in […]

di Marcello de Angelis - 10 Febbraio 2013

Foibe, il ricordo che aiuta la memoria condivisa

Niente più “pagine strappate” nella storia d’Italia. Sia pure faticosamente, e dopo decenni di oblìo, quella della nostra nazione comincia a essere una memoria condivisa. E’ il Giorno del Ricordo, solennità nazionale istituita nel 2004 per ricordare e commemorare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata durante l’ultima fase della Seconda Guerra mondiale. […]

di Antonio Pannullo - 10 Febbraio 2013

Contro il Cavaliere gli avvoltoi dell’informazione

Il “dagli a Berlusconi” – lo sport preferito da grandi giornali, fotografi, opinionisti e comici o presunti tali – in campagna elettorale diventa più diffuso del calcio e della Formula Uno. Qualsiasi cosa il Cav faccia o dica, l’importante è raccogliere una virgola fuori posto e farne un caso. L’ultima prova, in ordine cronologico, la […]

di Francesco Signoretta - 9 Febbraio 2013

La coppia Fazio-Littizzetto mette le mani avanti: la satira fa bene…

Alla vigilia del festival di Sanremo e dopo i numerosi richiami alla par condicio giunti in particolare dal Pdl la coppia Fazio-Littizzetto mette le mani avanti: “Il Festival non è impermeabile alla realtà, la satira fa bene a tutti”, dice lui. “Non si faranno prediche, ma qualche roba si dirà…”, promette lei. In pratica sembra […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Ex Rifondazione, ex Ds, ex Pd: tutte le sfumature di rosso dei candidati di Grillo

Chi vota i candidati di Beppe Grillo, vota la sinistra mascherata. I candidati del Movimento 5 stelle, secondo Silvio Berlusconi «vengono tutti dal centrosinistra e dai centri sociali. Quello a lui non è un voto di protesta, ma un voto dato alla sinistra». Una provocazione del Cavaliere? Diamo un’occhiata alle biografie di alcuni candidati di punta del […]

di Valter - 9 Febbraio 2013

Nel video-spot presentato da Meloni l’Italia che può farcela

“Fratelli d’Italia ogni giorno”. Emozionale, semplice, diretto: è il video-spot del partito fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa presentato nella sala stampa di  Montecitorio. Nessun attore professionista per la campagna di comunicazione: i protagonisti del video sono simpatizzanti di Fratelli d’Italia, ripresi nella  loro quotidianità. Il video, realizzato con il coordinamento di Federico Mollicone, «non […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Contro Berlusconi l’Annunziata scatena un fan di Giannino. Lui nega ma su Facebook spunta la prova…

Perfino per l’attenta ed esperta Lucia Annunziata la par condicio rischia di essere scivolosa. Era scontato che in un’ospitata tv di Silvio Berlusconi gli ospiti non fossero clementi. Ma che il suo principale contestatore fosse un aderente al movimento di Oscar Giannino forse non lo sapeva neanche lei.  E così nel corso della trasmissione Leader la conduttrice […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Alemanno presenta la relazione di fine mandato: «Abbiamo salvato il Comune di Roma dalla bancarotta»

«I numeri dimostrano che abbiamo fatto un miracolo che ci ha permesso di salvare Roma». Così Gianni Alemanno presentando la relazione di fine mandato così come previsto dalla legge. Infatti, il debito ereditato dalle amministrazioni Rutelli e Veltroni, maturato prima del 2008 e che nel giugno del 2010 venne certificato in 12 miliardi 238 milioni, «é diminuito di […]

di Redazione - 8 Febbraio 2013

Il black out dei sondaggi fa felice solo Ingroia e Casini. Che ora sperano nell’effetto-Fantozzi…

«Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l’Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d’angolo. E a un certo punto un impiegato esultò, ventunooo!». Il bavaglio ai sondaggisti che scatterà a mezzanotte fa tornare alla mente quell’indimenticabile scena del “Secondo Tragico Fantozzi”, […]

di Luca Maurelli - 8 Febbraio 2013

Silvio ha una parola (cattiva) per tutti: «Repubblica disinforma, Grillo populista, Fini traditore»

In attesa di nuove proposte elettorali annunciate da Formigoni («Berlusconi non si fermerà alla restituzione dell’Imu e al condono tombale, ha nel cassetto altre due proposte choc») il leader del Pdl stamattina su La7 ha avuto una parola (cattiva) per tutti gli avversari. Dal giornale-partito di De Benedetti («Repubblica è un organo di disinformazione») a […]

di Guido Liberati - 8 Febbraio 2013

Il nostalgico Ruotolo non stringe la mano al candidato “fascista”…

Siamo nel 2013? A giudicare da certi atteggiamenti sembrerebbe proprio di no. Accade infatti che, alla tribuna elettorale del Tgr Lazio, il giornalista Sandro Ruotolo, candidato di Rivoluzione civile e già inviato Rai per Michele Santoro, abbia rifiutato di stringere la mano al candidato di Casapound Simone Di Stefano con la seguente motivazione: “Sono orgogliosamente […]

di Valerio Goletti - 8 Febbraio 2013

Maroni polemico: Tatarella sdoganò la destra, poi Fini rovinò tutto…

«Quattordici anni fa moriva Pinuccio Tatarella, politico super che portò la destra fuori dal ghetto. Poi Fini ha rovinato tutto» è l’ultimo twitter firmato Roberto Maroni, che, tra un comizio e l’altro in terra lombarda nella rincorsa alla presidenza del Pirellone, trova il tempo di scrivere 140 caratteri sul «ministro dell’armonia” di Alleanza nazionale. Il […]

di Gloria Sabatini - 8 Febbraio 2013

I greci, una parte della famiglia europea che non sa più ridere. Markaris riflette sui “tempi bui”

La crisi vista da un grande scrittore, perché l’Europa ha bisogna anche di “narrazioni” che vadano al di là di una moneta unica come fattore identitario. Questo lo scopo dell’ultimo libro di Petros Markaris, Tempi bui (Bompiani), che raccoglie interviste e interventi dell’autore teatrale e sceneggiatore che ha inventato il celebre personaggio del commissario Charitos. […]

di Annalisa - 8 Febbraio 2013

Fratelli d’Italia: le banche nascondono 50 milioni di euro destinati alla prima casa per le giovani coppie

Due tende da campeggio semivuote: “Ecco tutto quello che possiamo permetterci”. Ore 9, piazza del Gesù, sotto la sede dell’Abi decine di giovani si sono ritrovati per chiedere lo sblocco del Fondo agevolato per l’acquisto della prima casa per le giovani coppie. Il sit in promosso da Fratelli d’Italia denuncia le “distrazioni” del governo Monti […]

di Romana Fabiani - 8 Febbraio 2013

Grillo recluta nuovi attivisti sul web: basta un clic

Nuova mossa di Beppe Grillo per attrarre sostenitori. Un Grillo galvanizzato dai sondaggi che, grazie alle piazze stracolme per lo Tsunami tour, accreditano il Movimento 5 Stelle come terzo partito. L’ultima trovata determinerà una prima gerarchia nella comunità “stellata” dell’ex comico. Il popolo grillino sulla rete infatti, da oggi sarà diversificato, ci saranno i simpatizzanti […]

di Renato Berio - 8 Febbraio 2013

Il diavolo in campagna elettorale: Margherita Hack “madrina” del Bambino di Satana…

Un’astrofisica novantenne travolta da un insolito destino nell’oscuro mondo dei Bambini di Satana. Non è il titolo di un film di Lina Wertmuller, purtroppo, ma la sconcertante realtà. Lei, brillante donna di scienza, capolista alle politiche di  “Democrazia atea” nella circoscrizione Lazio 2, ora si trova in singolare compagnia con Marco Dimitri. Sì proprio lui, […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Febbraio 2013

Tutti pazzi per i cani, l’asso nella manica da calare in campagna elettorale

Tutti pazzi per i cani. L’ultima arma mediatica sfoggiata sul ring della propaganda elettorale è niente poco di meno che il mitico quadrupede. Più delle first lady, o del mostro sul fronte avversario da sbattere in prima pagina, l’ultimo diktat in fatto di moda propagandistica sembra puntare sull’animale da compagnia per eccellenza. Lo scontro politico […]

di Bianca Conte - 8 Febbraio 2013

Europa, sul bilancio si vedrà se la Ue esiste ancora

Braccio di ferro sull’esame della nuova bozza di bilancio europeo 2014-2020 da parte dei leader della Ue. L’Italia minaccia di mettere il veto se non saranno attuati correttivi rispetto all’attuale situazione. Il nostro Paese, infatti, versa più di quanto riceve. L’uscente governo Monti punta soprattutto a contenere i danni e a rendere più equa una situazione che vede l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2013

CasaPound: cade l’accusa di banda armata, domiciliari a Savuto

Giuseppe Savuto, il candidato di CasaPound Italia alla Camera in Campania arrestato nell’ambito dell’inchiesta sulla destra radicale napoletana, è tornato a casa. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame, che gli ha concesso gli arresti domiciliari. Savuto ha lasciato mercoledì notte, intorno alle 23, il carcere di Secondigliano, dove era recluso dal 24 gennaio scorso. […]

di Valerio Pugi - 7 Febbraio 2013

Le stecche di Battiato: «Faccio l’assessore dal letto, quelli prima di me hanno rubato tutto»

In Regione Sicilia volevano chiamare Federica Sciarelli e la trasmissione Chi l’ha visto?. Possono tirare un sospiro di sollievo: l’assessore al Turismo, Franco Battiato è finalmente riapparso, in una conferenza stampa surreale. «Io assessore assente? Di che cosa parliamo? Io faccio un altro lavoro, è chiaro? Quando il presidente mi contattò gli dissi che avevo già dei contratti firmati […]

di Valter - 7 Febbraio 2013

Incredibile ma vero, ci viene quasi voglia di fare sindacato in Cina

Per chi fa sindacato l’unica notizia davvero esaltante degli ultimi giorni viene dal secondo colosso economico del mondo. La tristemente nota Foxconn, primo datore di lavoro privato della Cina, ha deciso di consentire a sindacati non ufficiali, cioè presumibilmente indipendenti da quelli organizzati dallo Stato, di entrare in azienda e di essere scelti direttamente dai […]

di Giovanni Centrella - 7 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: