CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nozze gay: i vescovi stroncano il via libera di Hollande

Lo tsunami è arrivato, previsto ma inesorabile, e non sarà indolore per François Hollande, che ha fatto delle nozze gay uno dei pilastri della campagna elettorale e ora che la battaglia è vinta dovrà vedersela con l’ostilità di una parte di opinione pubblica, e non solo quella di stretta osservanza cattolica. E quel che è […]

di Gloria Sabatini - 5 Febbraio 2013

Il nuovo che avanza si chiama Prodi, Casini lo vede al Colle

Svegliarsi al mattino con Romano Prodi nell’aria. Non è un bel risveglio e lo dobbiamo a Pier Ferdinando Casini che ne La telefonata di Belpietro su Canale 5 da un lato nicchia sulle possibili alleanze con il Pd, affermando che l’Udc non farà la “crocerossina”, d’altro lato in perfetto stile democristiano si espone sulla candidatura […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2013

Bersani in Vaticano: per spuntarla ora cerca santi in paradiso

C’era anche Pierluigi Bersani in Vaticano, in occasione dei festeggiamenti per gli 84 anni dei Patti lateranensi. Per la prima volta il segretario Pd si è recato Oltretevere. Qualcuno pensa male? Qualcuno ritiene che c’entri qualcosa la vicinanza con la scadenza elezttorale? Siete degli anticomunisti impenitenti. Andate a confessarvi. Ricordate piuttosto le interviste ai genitori a […]

di Valter - 4 Febbraio 2013

Hanno paura di perdere e giocano sporco. E li chiamavano moderati di centro e di sinistra…

Allarme rosso, Berlusconi potrebbe anche farcela, bisogna correre ai ripari. Giocare duro e soprattutto giocare sporco. E a chi negava l’esistenza dei poteri forti alla Carneade, chi è costui? Basta mostrare quello che sta accadendo nelle ultime ore, con tutti i fucili puntati sul Cavaliere. Il plotone d’esecuzione non è solo quello nostrano, da Bersani a […]

di Francesco Signoretta - 4 Febbraio 2013

Anna Oxa contro Sanremo: «È diventato come il Concertone, Fazio è un ciambellano del potere»

«Sono stata esclusa per ragioni politiche. Questo Festival sembra un sottoprodotto del Concertone del Primo Maggio. E Fazio è un ciambellano del potere politico». Al termine della conferenza stampa di presentazione del festival di Sanremo c’era anche lei. Anna Oxa, esclusa dalla 63esima edizione del festival della canzone italiana, si è presentata come ospite a […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Scelta (sempre più) cinica: i montiani tradiscono Albertini per il candidato di Bersani

Il patto scellerato tra Bersani e Monti per vincere in Lombardia non è più un segreto. A renderlo di fatto noto, Ilaria Borletti Buitoni, capolista di Scelta civica alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1. A twitter ha affidato la notizia del tradimento del candidato ufficiale del partito, Gabriele Albertini, in favore del candidato del Pd, Umberto Ambrosoli: «Il voto disgiunto […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

L’ossessione di Saviano: mai un giorno senza una riga contro Berlusconi

Nulla dies sine linea.  «Mai un giorno senza una scrivere una riga», è una antico adagio latino del quale gli scrittori hanno fatto tesoro nel corso dei secoli. Roberto Saviano deve avere aggiornato l’adagio in «Mai un giorno senza scrivere una riga contro Berlusconi». Tra Twitter, Facebook e  Repubblica non passano 24 ore senza un tweet, […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2013

Fisco: Berlusconi propone un condono tombale e fa infuriare Pd e centristi

«Sarei assolutamente d’accordo nel fare il condono fiscale. Sono sempre stato avversato in questo dalla sinistra». Così Silvio Berlusconi a La 7 lancia un’altra proposta choc: «Del condono c’è assolutamente bisogno. Se avrò la maggioranza verrà fatto», ha annunciato il leader del Pdl. Una proposta che ha scatenato l’ira furibonda degli avversari. Per la capogruppo in Senato del Pd, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Destra e sinistra superate? C’è chi dice no e spiega che dobbiamo tenercele per forza…

Torna la rissa? Torna il bipolarismo? Torna il “tutti contro Silvio”? No. A tornare, in questa campagna elettorale, sarebbero le vecchie categorie destra-sinistra, che sempre funzionano (e sempre funzioneranno, giurano in tanti) per posizionare gli elettorati quando le urne si stanno per aprire. Un revival confermato anche dai sondaggi che fotografano la difficoltà del centro […]

di Annalisa - 4 Febbraio 2013

Gasparri: «Monti acido per colpa dei sondaggi che non vanno bene…»

Trovarsi nel limbo dell’irrilevanza gioca brutti scherzi, ma ora si esagera. Finora al Cav era toccata ogni sorta di accusa, gli mancava quella di essere tacciato di “usuraio”. Ha rimediato alla lacuna Mario Monti: «Nella proposta di Berlusconi sull’Imu c’é qualche elemento di usura» afferma su La7. Stupito ma non troppo, il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio […]

di Guglielmo Federici - 4 Febbraio 2013

La Skorpion che uccise ad Acca Larenzia e a Firenze. Il figlio di Conti: qualcuno non vuole la verità

Cinque delitti, una sola arma: sul buio investigativo che avvolge nel mistero la tracciabilità della mitraglietta Skorpion calibro 7.65, insanguinata da ben cinque omicidi, a partire da quelli di Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, assassinati il 7 gennaio 1978, all’uscita della sede del partito missino di via Acca Larenzia, è tornato a chiedere chiarezza Lorenzo Conti, […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Febbraio 2013

Gli “under 23” guardano a Grillo, Meloni e Vendola

I giovani tornano alla politica e alla partecipazione? Cresce il partito del voto tra i giovanissimi sedotti dalle nuove formazioni e dai movimenti più barricaderi a svantaggio dei partiti tradizionali. A tre settimane dal voto la percentuale di astensionismo giovanile si è ridotta drasticamente rispetto alle scorse politiche: solo il 21 per cento degli elettori […]

di Gloria Sabatini - 4 Febbraio 2013

Marchionne: le bandiere rosse fanno paura agli investitori

Continua il braccio di ferro tra Fiat e Fiom. Saranno regolarmente retribuiti ma resteranno a casa i diciannove operai della Fiom assunti in Fabbrica Italia Pomigliano lo scorso novembre su disposizione della Corte d’appello di Roma. I diciotto lavoratori (uno è in aspettativa per impegni elettorali), si sono recati in fabbrica per conoscere le proprie mansioni […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Il Cavaliere contrattacca sull’Imu e dice: Italia ingovernabile, è in mano ai sindacati

Proposta impossibile? Tutt’altro. Silvio Berlusconi, imperterrito, spiega che la sua idea di restituire l’Imu sulla prima casa agli italiani è praticabilissima (le risorse sarebbero recuperato tramite l’accordo per la tassazione delle attività finanziarie dei cittadini italiani in Svizzera). E lo fa rintuzzando anche il fuoco “amico” di Giulio Tremonti che aveva ironizzato sulla sua proposta, chiedendo ad […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Monti si rifugia in calcio d’angolo: «Se vince Berlusconi lo spread torna su…»

Torna lo spread usato come una clava. Ad usarla è un ex premier a corto di proposte concrete ma molto “carico” di fiele: «Se si votasse domani e la comunità finanziaria internazionale valutasse il programma di Berlusconi così come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse potrebbe esserci». Mario Monti dai microfoni di Rtl […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Febbraio 2013

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Due parole sono rimbalzate nel giorno della conferenza sulla proposta-choc del centrodestra: “raccontaballe” e “imbecille”. Entrambe pronunciate dal Cav. La prima,”raccontaballe”, è stata una sorta di autoironia di Berlusconi, «di me dicono che…». Anticipava e ridicolizzava a priori le critiche scontate che sarebbero arrivate dalla sinistra e dai centristi. La seconda, “imbecille”, era una citazione […]

di Girolamo Fragalà - 3 Febbraio 2013

Pd, Sel & compagni, il terrore corre sul filo: l’Imu? Meglio rispondere con gli insulti

Era ampiamente prevedibile. C’era già stato qualche preavviso, molte ore prima che Berlusconi parlasse, non appena si era diffusa la notizia che il centrodestra avrebbe lanciato una proposta “rivoluzionaria”, capace di ribaltare le logiche che avevano dettato legge nell’ultimo anno di governo tecnico. Prima Bersani, poi altri esponenti del Pd, presi dalla paura, avevano lanciato […]

di Franco Bianchini - 3 Febbraio 2013

Il centrodestra ironizza: «E ora… tanti auguri al Professore!»

Il centrodestra ironizza: «E ora… tanti auguri al Professore!»

La proposta choc ha finito per portare il centro e la sinistra sull’orlo di una crisi di nervi, E il Pdl lo sottolinea a chiare lettere: «E’ inutile che la sinistra e altri stepitino – afferma Maurizio Gasparri – la proposta di Berlusconi è seria e credibile. Per restituire agli italiani i quattro miliardi di […]

di Liliana Giobbi - 3 Febbraio 2013

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

«Restituiremo agli italiani, come risarcimento, tutto ciò che hanno pagato per l’Imu sulla prima casa». La proposta-choc di Silvio Berlusconi irrompe nel confronto politico, piega le ginocchia al Pd e al “centrino” e costringe a focalizzare il dibattito elettorale sui contenuti e sulle proposte. «Il rimborso – annuncia il Cavaliere – avverrà sui conti correnti […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2013

Programma del centrodestra: Berlusconi pronto a calare l’asso

La conferma ufficiale arriva in serata con un comunicato del Pdl : tra poche ore a Milano Silvio Berlusconi annuncerà la sua proposta, un provvedimento «di grande importanza» che si impegna a varare nel primo Consiglio dei ministri del centrodestra. Dunque il Cavaliere appare determinato a giocare «il tutto per tutto» per recuperare «i voti del 2008» colmare con un […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Qualcuno dica a Bersani che i politici seri non insultano Brunetta

«Non staremo dentro una campagna elettorale fatta solo di politicismo e cabaret» (Roma, 17 gennaio).  «Dobbiamo dare un segnale sulla via della sobrietà e della serietà» (Roma, 25 gennaio) «Questo Paese è andato giù e bisogna rimetterlo in carreggiata. Non voglio più politicismo né cabaret. Parlerò dei problemi» (Roma, 20 gennaio).  «Basta cabaret, ci vuole serietà» […]

di Guido Liberati - 2 Febbraio 2013

Il chiodo fisso: nell’Agenda Monti c’è 18 volte la parola “flessibile”

Lacrime e sangue non sono finite. Gli italiani vanno in pensione troppo presto, le tasse non diminuiranno (non in tempi brevi). Parola di Mario Monti che oggi ha presentato il programma di Scelta civica sul Welfare.  «Mi vorrebbero “mummificato” come quello che ama mettere le tasse» ha detto il premier, riconoscendo il salasso imposto ai cittadini: […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Lainati: «La par condicio è mostruosa e qualcuno usa anche trucchi istituzionali…»

A Trapani in piena campagna elettorale per il Pdl, il presidente del Senato Renato Schifani ha difeso Silvio Berlusconi, perseguitato dalla sinistra «appena è tornato a parlare in televisione, dopo un anno di silenzio». Per il candidato del Pdl, la «legge sulla par condicio è ignobile». «Bersani e il Pd dimenticano che con le primarie hanno occupato le […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Febbraio 2013

La triste parabola di Renzi: da rottamatore a majorette di Bersani

«Per ora il futuro di Renzi è scritto nella sabbia e non basta certo un comizio a due voci per comporre visioni politiche che restano dissimili. O per superare la diffidenza dell’apparato nei confronti dell'”usurpatore” ora ammansito, ma che fino a due mesi fa era dipinto come il cavallo di Troia di Berlusconi». Così Stefano […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

La Francia di Hollande anticipa l’Italia di Bersani & Vendola: sì alle nozze gay

Prove tecniche per l’eventuale Italia di Bersani e Vendola. Nella Francia del loro nuovo “punto di riferimento” – quel François Hollande che per qualche settimana (prima che sbagliasse una serie di mosse, crollando nei sondaggi) era diventato il nuovo leader dei progressisti europei, l’uomo capace di spazzare via Sarkozy dall’Eliseo – c’è stato il primo […]

di Redazione - 2 Febbraio 2013

Scandalo Mps, tutti contro Napolitano: no alle censure

Tutti contro Napolitano per l’affare Mps: il sospetto – secondo Lega, Pdl, Rivoluzione Civile e Idv – è che il capo dello Stato voglia in qualche modo mettere la sordina allo scandalo. Il più duro è Roberto Maroni, segretario della Lega: «Conosco e stimo Napolitano, non voglio pensare questo, ma la brutta impressione è che […]

di Valerio Pugi - 2 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: