CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Blind trust per Mediaset: Silvio studia l’ultima mossa a sorpresa

  Potrebbe essere l’asso della manica di Silvio Berlusconi, insieme al nuovo contratto con gli italiani. Un blind trust per gestire il patrimonio da 4 miliardi di euro di Mediaset. Una mossa a sorpresa, che circola da tempo negli ambienti finanziari, «per fare piazza pulita dell’ultimo baluardo che la sinistra continua a strumentalizzare». Vendita imminente […]

di Redazione - 31 Gennaio 2013

Lombardia, se lo sperpero è di sinistra i media sono più clementi. E Formigoni attacca Pisapia

«Pisapia non pensi di fare il furbo alle spalle dei cittadini» ed eviti di essere «ipocrita». Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a seguito degli sviluppi dell’inchiesta sullo sperpero dei fondi regionali che ora coinvolgono pure i consiglieri di centrosinistra. «Il 21 dicembre scorso – ricorda Formigoni – Pisapia dichiarò che l’indagine […]

di Sandro Forte - 31 Gennaio 2013

Casini si dichiara “felice”: come si sta bene all’ombra di Monti…

La sentenza dei sondaggi elettorali condanna ormai quotidianamente il “centrino” nato all’ombra di Mario Monti a indici di gradimento in calo, con la lista civica dell’ex premier che, a proposito delle intenzioni di voto degli italiani incassa – ma stiamo sempre parlando degli spiccioli – introiti percentuali maggiori, sulle spalle del leader dell’Udc e del […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2013

Berlusconi: «Mario Balotelli ha fatto piangere i tedeschi, l’altro Mario (Monti) gli italiani»

«Mario Balotelli ha fatto due gol alla Germania e ha fatto piangere i tedeschi. L’altro Mario (Monti) ha messo l’Imu e il redditometro e ha fatto piangere gli italiani». Intervistato dal Tg3, Silvio Berlusconi ha respinto al mittente le accuse strumentali del centrosinistra che ha visto nell’acquisto di SuperMario una mossa elettorale (più che sportiva) […]

di Desiree Ragazzi - 30 Gennaio 2013

Mercoledì nero: Saipem e Mps affondano la Borsa

Secondo Monti, l’Italia è stabile, affidabile e gode di credito in Europa. Solo che la Borsa di Milano ancora non lo sa (o non gli crede). Piazza Affari infatti va a picco con il tonfo di Saipem e Seat. Milano ha chiuso in pesante ribasso del 3,36% una giornata nera che ha visto anche raffiche di sospensioni su […]

di Antonio Pannullo - 30 Gennaio 2013

Dieci anni fa moriva Guido Zamperoni, disegnò la Repubblica Sociale

Dieci anni fa ci lasciava, all’età di 89 anni, per una banale caduta, Guido Zamperoni. Il nome non è conosciuto ai più, ma le sue opere le conosciamo tutti. Sì, perché Guido Zamperoni è stato un disegnatore di fumetti e un illustratore pubblicitario. Per gli appassionati diremo che ha disegnato insieme con Galep le prime […]

di Antonio Pannullo - 30 Gennaio 2013

Lo Stato non paga e le imprese chiudono: sei mesi e mezzo per saldare una fattura

Da una parte l’aumento delle tasse, dall’altra i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione: le imprese italiane sono alla canna del gas e chiudono al ritmo di mille al giorno. La crisi picchia duro: credit crunch e consumi in picchiata impediscono alle nuove iniziative imprenditoriali di decollare e tolgono l’ossigeno a quelle già consolidate sul mercato. […]

di Francesco Signoretta - 30 Gennaio 2013

Ingroia come Falcone? Rissa nel partito dei giudici, anche Grasso s’indigna

Tutti contro Ingroia, Ingroia contro tutti. Sul leader di Rivoluzione civile, che in un’intervista si era (seppure indirettamente) paragonato a Giovanni Falcone, continuano a fioccare le critiche di parenti del magistrato ucciso dalla mafia e di  illustri colleghi ed ex colleghi. «La storia di mio fratello è stata del tutto diversa. E non permetto a […]

di Valter - 30 Gennaio 2013

Sulla tragedia delle foibe l’Anpi preferisce schierarsi con Tito

“Tito Tito maresciallo assassino” era il ritornello di una canzone della compagnia dell’Anello molto amata dai giovani di destra a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80. Oggi c’è ancora chi nel nome dell’antifascismo militante e della resistenza partigiana, invece, fa il tifo per l’ex presidente jugoslavo. Dalle parte dell’Italia? Meglio Tito. A dieci […]

di Gloria Sabatini - 30 Gennaio 2013

Il Pdl “sfonda” il 20%. E Renzi piace più di Bersani

Tre sondaggi per altrettanti quotidiani (Corriere della Sera, Repubblica, Italia Oggi), lo stesso risultato: la rimonta del centrodestra prosegue e da qui al 26 febbraio la vittoria è possibile. Per il quotidiano di via Solferino, con l’attuale sistema elettorale, con il centrodestra in vantaggio in Veneto e il centrosinistra in Campania,  «tutto pare dipendere dalla […]

di Redazione - 30 Gennaio 2013

Super Mario al Milan. E c’è chi invoca la par condicio…

Mario Balotelli è ufficialmente un attaccante del Milan. Una notizia calcistica che si intreccia con la polemica elettorale e Berlusconi finisce anche in questo caso sul banco degli imputati perché la sua sarebbe – secondo il centrosinistra – una mossa per recuperare voti e addirittura per aggirare la par condicio. Il bello è che hanno […]

di Desiree Ragazzi - 29 Gennaio 2013

Bersani teme la rimonta e s’inventa la sfida “pollaio” in tv

No all’ammucchiata in televisione, al pollaio, al tutti contro tutti. Silvio Berlusconi, in rimonta sui suoi avversari, non è disponibile a farsi intrappolare in un confronto dai tempi contingentati ma soprattutto affollato di candidati “minori”. Rischia così di saltare il confronto tra i sei candidati premier in Rai, e anche su Sky, proprio per le perplessità […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013

Il Cav alla Merkel: «Con me sarà un’altra musica» (e torna il sogno dell’Europa dei popoli)

Sull’Italia, che non deve essere sottomessa né alla Germania né a chicchessia. Sull’Europa, che dev’essere dei popoli e non delle banche. Su Monti, che ha dimostrato pochezza. Silvio Berlusconi a tutto campo, prima in un’intervista a Pocket, poi in altri appuntamenti televisivi. Affronta subito una questione “calda”, il rapporto con la Cancelliera tedesca. E lo […]

di Giorgio Sigona - 29 Gennaio 2013

Grilli: nessun regalo a Mps. E Bersani si “piega” alla commissione d’inchiesta

In primis, la difesa: nessun regalo del governo Monti al Monte dei Paschi. Poi  il solito tentativo di ammonire i politici: è pericoloso fare polemiche sulle banche, andateci piano. La principale preoccupazione del ministro dell’Economia Vittorio Grilli, davanti a decine di parlamentari riuniti nelle commissioni Finanze e Tesoro, è stata però anche quella di rimediare […]

di Antonio Marras - 29 Gennaio 2013

Metti un Mussolini in tv, un giornalista saccente… e lo spettacolo è assicurato

In molti se lo aspettavano, ed è successo. Sono state durissime le parole del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul fascismo (“periodo aberrante”) e sul neonazismo (“Gira in Italia paccottiglia ideologica razzista e antiebraica, la risposta dello Stato sarà dura”). Una replica resa inevitabile dall’uscita di Silvio Berlusconi su Mussolini che “fece anche bene”, giudizio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Il fascismo e gli italiani. Per alcuni anche il consenso fu una “colpa”

Le parole di Silvio Berlusconi su Benito Mussolini e il conseguente dibattito che si è sviluppato sul fascismo che “fece bene” o che, per altri, “fece tutto male” non poteva essere trascurato dagli storici. Così oggi Il messaggero, nella pagina culturale, ricollega tutta la discussione al saggio dello storico fiorentino Filippo Focardi dedicato alla rimozione […]

di Annalisa - 29 Gennaio 2013

Con Bersani premier Vendola e D’Alema saranno ministri?

La domanda provocatoria l’ha lanciata il costituzionalista Michele Ainis sul Corriere della Sera. Oltre al programma di governo perché non fare sapere agli elettori quale sarà la squadra dei ministri? Nella tradizione artificiosamente “terzista” del quotidiano di via Solferino, si attaccano tutti: a cominciare dal Pdl («Chi sarà ministro dell’Economia? Tremonti o Berlusconi?»). Ma, stavolta, […]

di Valter - 29 Gennaio 2013

Altra gaffe “classista” della Finocchiaro, stavolta sulle bidelle

Una gaffe vera e propria, soprattutto perché quelle parole sono arrivate da lei, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro. Ieri sera a “Porta a Porta” la parlamentare ha detto: «Stiamo parlando di deputate, non di bidelle», rispondendo a Maria Stella Gelmini (Pdl) durante un dibattito sul ruolo delle donne. Poi ci ha messo una pezza […]

di Sandro Forte - 29 Gennaio 2013

Lega, dal Sole delle Alpi al sigaro di Che Guevara?

Nell’immaginario leghista forse sta per spuntare, dopo le ampolle druidiche, i miti celtici e lo spadone di Alberto da Giussano, un’altra stella, quella di Ernesto Che Guevara, citato ancora da Roberto Maroni: “La strada non è in discesa, è una sfida difficile. Io però ci credo davvero e a conferma di ciò non mi sono creato il […]

di Renato Berio - 29 Gennaio 2013

Effetto Mps nei sondaggi: Pd sotto il 30, il Pdl guadagna un punto

Lo scandalo dei Monte dei Paschi di Siena ha avuto un effetto disastroso sul Partito democratico e allo stesso tempo ha galvanizzato l’elettorato di centrodestra. A rivelarlo il sondaggio dell’Osservatorio politico Euromedia Research, diffuso dal Tg4. Secondo l’istituto di Alessandra Ghisleri il Pd avrebbe perso l’1,6% scendendo al 29,5%. Il Pdl, invece, avrebbe guadagnato un […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Ustica, le vane promesse di Monti sui segreti di Stato

Nel giorno in cui un tribunale civile condanna lo Stato italiano al risarcimento per la strage di Ustica, dando credito alla tesi del missile (dall’origine imprecisata…) è passata quasi inosservata la decisione del governo italiano di confermare il segreto di Stato sulla vicenda del rapimento del terrorista Abu Omar. Che collegamenti ci sono tra le […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2013

Il Pdl rilancia sul quoziente familiare: al primo punto del programma di governo

Il programma di governo del Pdl si baserà sul taglio delle tasse, sulla presenza di meno Stato nella vita dei cittadini e sulla restituzione dei soldi alle famiglie. È la risposta che Silvio Berlusconi, in collegamento con il Tg5, ha voluto indirizzare a Mario Monti ribadendo l’intenzione di cancellare l’Imu sulla prima casa sin dal primo Consiglio dei ministri. All’Imu il leader […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Lazio: il centrodestra punta sul ticket Storace-Roccella

«Approvo e condivido la scelta fatta da Francesco Storace di correre alle prossime regionali in ticket con Eugenia Roccella». Così il sindaco di Roma Gianni Alemanno sulla «scelta significativa, molto importante per il mondo cattolico e perfeziona l’offerta del centrodestra per il posto di governatore e di vice in una delle Regioni più importanti d’Italia. Sono convinto – ha aggiunto Alemanno […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

La nuova battaglia di Stalingrado: «Ha da tornà Baffone!»

A distanza di 70 anni è ancora battaglia nell’ex Stalingrado, la città simbolo della vittoria sovietica sulla Germania: questa volta però si combatte contro il suo ultimo nome, Volgograd, per tornare a quello della Seconda Guerra Mondiale. Se non per sempre, come propongono comunisti e nostalgici, almeno per un giorno, il 2 febbraio, quando cadrà l’anniversario, come suggerisce un club di […]

di Antonio Pannullo - 28 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: