CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Russa e Meloni: nel Pdl destra cancellata. Matteoli: no a polemiche tra alleati

Il giorno dopo la presentazione delle liste, s’infiamma il dibattito sul trattamento riservato agli ex-An nelle liste del Pdl. Le acque sono agitate, e Ignazio La Russa commenta così la dispersione attuale della destra italiana in varie formazioni: “Il patrimonio ideale e culturale della destra italiana e della sua lunga storia è stato di fatto cancellato dal Pdl. […]

di Redazione - 22 Gennaio 2013

La Bignardi teme l’invasione barbarica di Berlusconi e non lo invita….

Indovinate un po’ con quale partito la trasmissione Le invasioni barbariche inaugurerà la nuova serie? Ma con il Pd, è ovvio, perché a forza di dire che le televisioni creano opinione hanno cominciato a crederci pure loro. “Loro” sono quelli che appartengono al vastissimo fronte televisivo che osteggia e ha osteggiato Silvio Berlusconi in tutti […]

di Antonio Pannullo - 22 Gennaio 2013

Via i manifesti murali, spopola l’affissage web

Si chiama “affissage web” ed è diventato il vero tormentone di questa campagna elettorale. Troppo breve e troppo affannata per consentire i ritmi lenti di un tempo. Così non scompaiono solo i tradizionali comizi ma anche i manifesti murali. E le cartoline con slogan e fotomontaggi viaggiano direttamente in rete, su twitter e su Fb, […]

di Valerio Goletti - 22 Gennaio 2013

Il governo: no al voto per gli studenti Erasmus, è impraticabile

Niente da fare per gli studenti italiani all’estero che usufruiscono della borsa Erasmus. Dal consiglio dei ministri doveva uscire un decreto ad hoc per consentire loro il voto invece la riunione si è conclusa con un nulla di fatto e il governo in un comunicato ha annunciato di non poter procedere: “La discussione – recita un […]

di Giorgio Sigona - 22 Gennaio 2013

Cosentino: resto vincolato al Pdl, anche se non è più garantista

In un’affollatissima conferenza stampa (rinviata di qualche ora, doveva esserci alle 12 ma è slittata alle 15) Nicola Cosentino ha fornito la sua versione e ha smentito vendette contro il Pdl, partito “cui resto fortemente vincolato” e ha avuto parole di apprezzamento per Silvio Berlusconi, “persona straordinaria”. Nega rancori e risentimenti, dice di non essere […]

di Redazione - 22 Gennaio 2013

Mantica: «Obama vuole lasciare il segno, rendendo l’America più riflessiva»

Obama secondo round. Un discorso dai toni e dai temi molto diversi da quello dell’insediamento di quattro anni fa, un’agenda molto “inclusiva”, questa volta molto più spostata sui temi tradizionali della sinistra, anche di quella più liberal: uguaglianza, diritti gay, apertura agli immigrati, lotta al cambiamento climatico. Alfredo Mantica, esperto di politica internazionale, già sottosegretario […]

di Guglielmo Federici - 22 Gennaio 2013

Né veline né figurine nelle liste di Fratelli d’Italia

“Non figurine, né veline, né gente senza storia, ma amministratori locali espressione nel territorio, rappresentanti di associazioni di categorie, del terzo settore, della società”. Il day after la presentazioni delle liste a piazzale Clodio, Fratelli d’Italia si presenta alle sue prime elezioni politiche con una carta d’identità immacolata. Merito, radicamento e trasparenza gli unici criteri utilizzati […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2013

San Raffaele, accordo in extremis: evitati 244 licenziamenti

Una nottata estenuante, poi un sospiro si sollievo, all’alba, per i 244 impiegati del  comparto ospedaliero del  San Raffaele di Milano, eccellenza della sanità nazionale e fiore all’occhiello della Giunta Formigoni. Licenziamenti scongiurati, quindi, dopo un vertice fiume di quasi 19 ore di confronto presso il ministero del Lavoro. Alle 6 del mattino se ne […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Gennaio 2013

Il Pdl non fa sconti a nessuno: fuori Dell’Utri, Scajola, Milanese e Cosentino

«Se abbiamo detto no a Scajola e dell’Utri non possiamo fare nessuna eccezione». E così il braccio di ferro che andava avanti ormai da giorni con Nicola Cosentino, uomo di punta del Pdl in Campania, si è concluso con l’esclusione dell’ex sottosegretario all’Economia dalle liste del partito. Una decisione, quella presa dal vertice pidiellino, per […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

I radicali ora rischiano di rimanere fuori dal Parlamento

Tramontata l’ipotesi di accordo con Francesco Storace per la Regione Lazio, Emma Bonino torna a parlare delle liste radicali: «C’è persino chi ha detto che io avrei chissà quale canale aperto con il Pd. Se lo avessi lo direi», ha detto parlando a “Radio Radicale”. «Io ho cercato varie volte di comunicare con Zingaretti – sottolinea – e […]

di Giovanni Trotta - 21 Gennaio 2013

Vittorio Grilli “saluta” il ministero con uno spot per il tecnopremier

Vittorio Grilli spara gli ultimi stacchetti pubblicitari prima dell’addio al ministero dell’Economia. E lo fa a uso e consumo di Monti, anche se ormai il gioco dei tecnici è fin troppo scoperto per essere credibile. «L’Italia aveva poca scelta perché è impossibile costruire una strategia di crescita senza mercati stabilizzati, è come costruire una casa sulla sabbia», […]

di Antonio Pannullo - 21 Gennaio 2013

Due o tre cose da sapere prima di insultare Minzolini…

Addio Scajola, saluti a Cosentino, niente Dell’Utri. Agli antiberlusconiani non resta che attaccarsi ad Augusto Minzolini candidato in Senato per il Pdl in Liguria subito dopo il Cavaliere. Minzolini (ribattezzato, con eleganza tutta stalinista, Scodinzolini) ha sul groppone un paio di accuse pesanti, granitiche, inattaccabili. La prima? Aver fatto crollare gli ascolti del Tg1. Poi scopri che […]

di Valter - 21 Gennaio 2013

Sulla Rai porte aperte a Ingroia a discapito del centrodestra

«È incredibile ed ingiustificato lo spazio televisivo che viene accordato ad Ingroia e Di Pietro su ogni rete, in primo luogo su quelle pubbliche. Soprattutto se paragonato ad altri partiti. È evidente che i luogotenenti nominati da Monti per controllare la Rai hanno una strategia precisa».  Va all’attacco Guido Crosetto di Fratelli d’Italia, dopo  “Sarebbe comprensibile se la Rai fosse […]

di Guido Liberati - 21 Gennaio 2013

Di Caprio molla il set per “salvare l’ambiente”

È stanco, stremato dalle ultime fatiche cinematografiche, non ce la fa più. Depressione da star? Crisi mistica? Niente di più lontano dal vero. Il “mitico” Leonardo Di Caprio lascia il set per migliorare il mondo e concentrarsi sulle sue campagne ambientaliste. Altro che Angelo Bonelli con le sue occhiaie e il passo dinoccolato, da oggi […]

di Romana Fabiani - 21 Gennaio 2013

Processo Ruby, non si sospende ma la sentenza arriva dopo il voto

Processo Ruby, non si sospende ma la sentenza arriva dopo il voto

  I giudici del tribunale di Milano, davanti ai quali si celebra il processo Ruby a carico di Silvio Berlusconi, ritoccando il calendario assieme alle parti, hanno preannunciato che la sentenza arriverà comunque dopo il voto delle politiche, in quanto l’ultima udienza si terrà l’11 marzo. I difensori di Berlusconi hanno ribadito la richiesta di sospendere il dibattimento, altrimenti sarà […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

  Anche questa campagna elettorale, come tutte quelle che l’hanno preceduta, è un po’ parolaia, un po’ superficiale, un po’ a volume troppo alto. Ci si esercita sulle parole troppo ripetute (Imu, tasse, lavoro, legalità) e sulle parole desolatamente assenti (Stato, Mezzogiorno). Si ride sulla circostanza che lo stile british sta via via lasciando il […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2013

CasaPound presenta le liste: i candidati nel Lazio

CasaPound presenta le liste: i candidati nel Lazio

CasaPound ha presentato le sue liste per Camera e Senato e nel depositarle, all’ufficio elettorale costituito presso la Corte d’appello di Roma, ha battuto tutti sul tempo. Non si è candidato il presidente del movimento Gianluca Iannone. Nella rosa dei nomi per la Camera nel Lazio è capolista Simone Di Stefano. In seconda posizione c’è Mauro […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

Django trionfa perché scardina la cultura del piagnisteo

Tarantino, il Woody Allen versione splatter che fa storcere in naso al pubblico colto d’oltreoceano e piace in Europa, trionfa con acclamazioni bipartisan nei cuori della critica di casa nostra e, a giudicare dai dati relativi all’incasso al box office, dopo solo due giorni dall’esordio nelle nostre sale, conquista anche il grande pubblico: il suo […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013

Il funerale brigatista divide lo schieramento di Ingroia

Il funerale brigatista divide lo schieramento di Ingroia

Lo schieramento guidato da Ingroia, già sotto pressione per lo strappo con il Pd, va in fibrillazione anche per un altro tema: quello dei nostalgici del comunismo e delle loro inopportune parate. Il caso è esploso per la scelta degli esponenti di Rifondazione Alberto Ferrigno (coordinatore reggiano del partito di Ferrero) e Claudio Grasso (ex […]

di Valerio Goletti - 21 Gennaio 2013

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Una legge elettorale curiosa quella attuale, che non lascia a nessuno colpe o meriti. Se sei candidato non è detto che te lo sei guadagnato, se non lo sei non significa che non te lo meritavi. Triste. Sono personalmente in attesa, ma non nel corridoio di Palazzo Grazioli come, a dare credito alle agenzie, decine […]

di Marcello de Angelis - 19 Gennaio 2013

Monti su Twitter è un po’ “a-social”. Parla ma non risponde mai…

L’ironia corre sulla rete alla velocità della luce, anche tra chi ha un debole per il professore non può fare a meno di notare come l’approccio del premier ai social network sia più da babbucchione accademico, autoritario e chiuso, che da brillante protagonista di conversazioni. C’è un problema di fondo che balza subito agli occhi […]

di Antonio Marras - 19 Gennaio 2013

Giro di vite di Pechino sul Tibet: un altro giovane si brucia in piazza

Non si ferma la protesta dei tibetani contro l’occupazione militare cinese nella loro patria. Un tibetano si è dato fuoco per protestare contro il controllo cinese del Tibet, portando a 97 il numero di questi atti estremi dal febbraio 2009. È il secondo caso registrato da inizio 2013. Tsering Phuntsok, 28 anni, si è dato fuoco nella provincia […]

di Antonio Pannullo - 19 Gennaio 2013

La Cancellieri: «Gli studenti Erasmus non potranno votare». Protestano Pdl e Fratelli d’Italia

«Non potranno votare». Dopo giorni di tam tam sul web, di appelli e di proteste contro il governo, il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha spento le speranze di migliaia di giovani che studiano all’estero col progetto Erasmus e che avrebbero voluto votare alle prossime elezioni. «È tecnicamente è impossibile – ha detto – Bisogna essere […]

di Desiree Ragazzi - 19 Gennaio 2013

Anche Vendola si arrende all’Armata Branca-zemolone

Dopo giorni e giorni di pressing dei montiani sulla “sinistra” alleata del Pd, di velate minacce dell’Europa a chi mette in discussione le riforme di Monti e di sottili inviti di Bersani a non creare problemi, anche Nichi Vendola si è piegato all’inciucio post-elettorale tra il partito Democratico e la lista dei centristi di Casini […]

di Luca Maurelli - 19 Gennaio 2013

L’Italia di Monti che sale? No, l’Italia di Monti in vendita…

C’è chi la politica la prende molto sul serio, nel segno della sobrietà, riempendo le città di tristissimi manifesti 6×3 con il simbolo e qualche parolina sulla necessità dell’Italia di “salire”, come nel caso della lista Monti. Ma c’è anche qualcuno che si diverte a ridicolizzare quegli slogan munendosi di colla e cartone. È il […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Ingroia rompe con Bersani: niente patti, ci vediamo in Parlamento

Rotto il dialogo con il Pd. Lo annuncia Antonio Ingroia in una conferenza stampa: “Abbamo rotto. Ci vediamo in Parlamento”. E lì, aggiunge, il primo provvediemnto da esaminare sarà quello sul conflitto di interessi “visto che Bersani non ha mai trovato il tempo per approvarlo negli ultimi vent’anni”. E Bersani non ha trovato il tempo […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

La strana coppia Krancic-Taormina candidata dalla Fiamma di Romagnoli

Carlo Taormina e Alfio Krancic, il penalista e il vignettista, il supergarantista e l’irriducibile: sono i due nomi di punta da spendere in campagna elettorale per la Fiamma tricolore. Volto noto dei talk show, l’avvocato del caso Cogne, già sottosegretario agli Interni nel governo Berlusconi sarà capolista al Senato, in diverse Regioni. Ad annunciarlo sul […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Il giornale dei vescovi prova a stanare Casini & C. «Siate chiari sulle unioni omosessuali»

Sulle coppie gay «non battute ma scelte chiare». È l’invito che il quotidiano cattolico Avvenire rivolge ai leader politici e ai partiti impegnati nella campagna elettorale. «La girandola dei detti e dei contraddetti dei vari leader (e di qualcuno più di altri) non dà requie – scrive oggi il direttore Marco Tarquinio rispondendo a un lettore -. Ne abbiamo avuto […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: