CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bersani candida l’ultrà cattolico che sogna una società di Santi e obbedienti

“Educare il popolo”, “Obbiedienti in piedi”, “Per una società di santi”. Dalla sua produzione letteraria mancano ancora i libri su Maria Goretti, sulla Bindi e sul valore pedagogico del cilicio ma il quadro politico e letterario del neocandidato del Pd Eugenio Preziosi è abbastanza chiaro: sara lui la nuova “Binetti” di Bersani, il garante degli ultrà […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2013

La tragedia di Missoni, dall’incubo di Tito a quello di Los Roques

Dall’incubo delle fosse comuni di Tito al terrore del mare che potrebbe aver inghiottito il corpo del figlio Vittorio, disperso da venerdì nelle acque di Los Roques. La storia di Ottavio Missioni è fatta di grandi successi ma anche di enormi tragedie personali ed è particolarmente cara alla comunità di destra. Missoni, infatti, non è […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

E Letta “la sfinge” scopre che ama chiacchierare con Silvio su Twitter…

Lui rigoroso, discreto, una Sfinge felpata, impenetrabile, dalle parole soppesate. Gianni Letta. Ve l’immaginate l’ insostituibile  “Mazzarino” della segreteria politica del Pdl “twittare” allo scoperto e in maniera civettuola con Silvio Berlusconi? Non riusciamo a immaginare niente di più lontano dell’ostentato mondo dei social network dal sobrio e taciturno Letta. Eppure «tra le tante cose […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

«Con noi niente Imu, con Bersani la patrimoniale»

Il Cavaliere inizia a battere la “carica” molto presto, intervistato su Mattino Cinque sui temi a lui più cari in questa campagna elettorale. La battaglia si può vincere anzitutto combattendo l’astensione dal voto («serve più del 40%»). E soprattutto non cessa di porre all’attenzione un nodo cruciale per lui: «I moderati vadano tutti a votare e non votino […]

di Guglielmo Federici - 8 Gennaio 2013

Alfano, l’eroe di destra ucciso dalla mafia (e dai silenzi)

È in corso a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, una due-giorni per ricordare la figura di Beppe Alfano, il giornalista assassinato dalla mafia esattamente 20 anni fa al centro della popolosa città. Il caso di Beppe Alfano si discosta da quello di altri esponenti politici, della giustizia o della comunicazione assassinati dalla criminalità, perché […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2013

Vertice flop, Monti assediato da Casini e “dinosauri”

Fumata nera nel vertice notturno per la composizione delle liste del Terzo polo che affianca il premier nel tentativo di fare il bis al governo. L’incontro tra Monti, Casini e Fini che si è protratto a Montecitorio fino a tarda notte non ha sciolto i nodi delle smanie da candidatura. Al centro del confronto le […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Gennaio 2013

«Dopo il voto farò la nonna»: la lezione di stile del ministro Cancellieri

Cosa farà il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri dopo le elezioni, una volta finito il suo impegno al Viminale? «Ho marito, figli, nipoti, ho una splendida vita personale, quindi non ho nessun problema». La Cancellieri ha risposto così ai giornalisti che le chiedevano cosa prevedesse per il suo futuro. Una lezione di stile ai colleghi […]

di Valter - 7 Gennaio 2013

Porto d’Imperia: per Scajola l’archiviazione arriva due anni dopo

È un film già visto: capitò anche con Franceso Storace quando era ministro della Salute. Un avviso di garanzia, qualche intercettazione che finisce su un paio di quotidiani, il diretto virtualmente decapitato dalla gogna mediatica prima ancora di finire sotto processo. L’assoluzione, in questo caso l’archiviazione, riguarda Claudio Scajola. Soltanto oggi il gip di Imperia, […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

Monti cambia passo: è l’ora delle “bugie sobrie”

Ci sono vari modi per dire una bugia. Il più elegante – tanto per non cambiare – è dirla con sobrietà perché così non ti becchi l’ironia dei grandi giornali e c’è sempre qualcuno che ti dà ragione. Le ultime performance di Sua Sobrietà nascondono contraddizioni e profumano di campagna elettorale. Ma per gli opinionisti […]

di Francesco Signoretta - 7 Gennaio 2013

La Bardot: mi vergogno della Francia

Dopo le polemiche suscitate dalla sua minaccia di chiedere la cittadinanza russa per protesta contro l’eutanasia a due elefanti malati, Brigitte Bardot, ex attrice e animalista convinta, si difende in un lungo messaggio, diffuso dalla sua fondazione, in cui si alternano parole di affetto e di rabbia verso la Francia. «Sì, questo Paese mi fa vergognare, […]

di Antonio Pannullo - 7 Gennaio 2013

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Dopo la promessa onorata dai marò italiani a tornare  a farsi processare, l’India accelera. Ad alimentare le speranza di una rapida e positiva risoluzione del caso è arrivata oggi la dichiarazione del ministro per lo Sviluppo delle risorse umane e scrittore Shashi Tharoor, rilasciata a margine di una conferenza a Kochi: «Entrambi i nostri Paesi sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

Coppie di fatto, il Codice di Silvio che turba la Chiesa

Coppie di fatto, il Codice di Silvio che turba la Chiesa

Con un colpetto di testa, come Pato quando segnava ancora, arriva il sì sulfureo ma pesantissimo di Berlusconi a quell’assist servitogli  maliziosamente dal conduttore radiofonico: «Quindi lei è d’accordo con le coppie di fatto?». Il cenno col capo del Cavaliere equivale a un silenzio assenso che apre a destra un varco sulla strada dei diritti […]

di Luca Maurelli - 7 Gennaio 2013

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Trentacinque anni dopo, il debito di verità nei confronti delle vittime dell’eccidio di via Acca Larenzia è lontano dall’essere estinto, ma tra misteri e reticenze, vicoli ciechi e carenze investigative, una prima parziale verità legata all’arma del delitto emerge dalla risposta a un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Francesco Biava. Quest’ultimo aveva chiesto ai ministri dell’Interno e […]

di Priscilla Del Ninno - 7 Gennaio 2013

Sondaggi: Monti c’è. Ma azzera Fini e Casini

Secondo i rilevamenti che pubblica oggi Mannheimer sul Corriere della sera, il tecnico che non sarebbe mai sceso in politica (e infatti, ci è “salito”!), all’indomani del lancio della sua lista e con un anno di campagna elettorale già alle spalle, raggiunge circa il 9%. Che piaccia o meno ai sondaggisti, il “circa” è sempre […]

di Marcello de Angelis - 6 Gennaio 2013

La disfida delle agende: in campo il Cavaliere

Non c’è solo l’agenda Monti, quella che per mesi è stata invocata dai fedelissimi del Professore senza conoscerne nemmeno una virgola e che poi è venuta fuori, all’esordio in campagna elettorale, con tutte le sue lacune e le sue stangate. Comincia a prendere corpo un’altra agenda, messa nero su bianco da Berlusconi che, a differenza […]

di Girolamo Fragalà - 6 Gennaio 2013

La stampa indiana sui marò: «Avete visto? Sono tornati»

L’omaggio più eclatante è stato quello del quotidiano “The Telegraph” di Calcutta che, in un editoriale intitolato «Avete visto, sono tornati» esalta l’onestà dei due marò italiani facendo un paragone con alcuni precedenti clamorosi: gli imputati indiani che spesso evadono dalla libertà dietro cauzione oppure il caso del manager italiano Ottavio Quattrocchi, coinvolto in uno scandalo relativo a mazzette sulla […]

di Valter - 5 Gennaio 2013

Monti peggio di Vanna Marchi

Se cercate su Wikipedia il nome di Vanna Marchi troverete come delicata definizione: “è un  personaggio televisivo e  truffatrice  italiana, celebre come commerciante nel settore della televendita grazie alle sue peculiari modalità comunicative”. Di Mario Monti l’enciclopedia in rete mette innazitutto la pronuncia americana [ma’ɾjo monːti], tanto per metterti in umore internazionale, e poi la definizione altisonante: “è […]

di Marcello de Angelis - 5 Gennaio 2013

Il Vaticano frena sul Prof: la sua “agenda” preoccupa

Dopo l’iniziale “benedizione” alla candidatura di Monti, il Vaticano cambia linea. L’agenda del tecnopremier non è rosa e fiori, molti sono i punti che allarmano la Santa Sede. E non sono punti di second’ordine perché in ballo ci sono questioni di primo piano come il lavoro, lo stato sociale, i temi etici, la famiglia. L’appoggio del […]

di Desiree Ragazzi - 5 Gennaio 2013

Gli 007 del fisco anche sotto… le lenzuola

Attenti, il nemico vi ascolta. O peggio, rischiate di trovarvelo con l’occhio vigile anche a letto. Con il redditometro nuovo di zecca, gli 007 del fisco controlleranno persino le lenzuola e guai ad averne di seta, vi considereranno novelli Onassis. Perché alla fine, il mostruoso strumento per stanare chi non paga le tasse servirà solo […]

di Francesco Signoretta - 5 Gennaio 2013

A Torino si raccolgono firme: «Monti si dimetta da senatore a vita»

Con lo slogan “Il coraggio delle idee” e un gazebo in piazza Castello a Torino per la racconta firme per chiedere le dimissioni di Monti, Fratelli d’Italia, il nuovo movimento nato dal Pdl, guidato da Guido Crosetto, Ignazio La Russa e Giorgia Meloni, ha dato il via alla sua campagna elettorale in Piemonte. «Questa è la […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Rifiuti, Alemanno in corteo sfila con i manifestanti

C’era anche Gianni Alemanno alla giornata di mobilitazione a Valle Galeria, indetta da comitati e associazioni contro la proroga della discarica di Malagrotta e la nuova di Monti Ortaccio. Tra i manifestanti tantissimi cittadini e anche bambini e anziani, alcuni indossavano magliette bianche con su scritto “Chiediamo giustizia” e “Mascherine bianche”. Su molti manifesti campeggiava la scritta: “Anche noi abbiamo diritto […]

di Giovanna Taormina - 5 Gennaio 2013

Santoro ridiventa “big” grazie al Cavaliere

Una boccata d’ossigeno per il Michele televisivo, da mesi in ombra. Non si parla d’altro che del grande faccia a faccia del 10 gennaio tra Michele Santoro e Silvio Berlusconi che avrà luogo sul palco di Servizio pubblico su La 7. L’evento, più volte annunciato già prima delle Feste e confermato dagli interessati  in queste […]

di Guglielmo Federici - 5 Gennaio 2013

Il flop del Professore su Twitter: appena 25mila follower genuini

Selvaggia Lucarelli (122 mila follower) al momento è ancora davanti a SenatoreMonti (112 mila alle 16) nella classifica Twitter. Se una blogger è più seguita del premier forse anche a lei conviene presentare una lista civica. Eppure il Professore alle 11 ha esultato come un adolescente: «Un attimo… 100.007 follower. WOW!!». Chissà se i suoi […]

di Valter - 5 Gennaio 2013

Sarubbi fuori dal Parlamento si sente tanto Pirlo (e anche un po’ pirla)

Il titolo di una canzone di Ligabue (“Non è tempo per noi”), una foto di Pirlo. Così Andrea Sarubbi, deputato Pd, esponente di spicco dell’associazionismo cattolico, annuncia sul suo blog l’esclusione dalle liste elettorali.  «Ho avuto la conferma – da fonti pluri-incrociate e attendibilissime – che il Pd non mi inserirà nelle liste dei candidati […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Di Pietro perso nel labirinto di Dedalo

Antonio Di Pietro si è perso all’interno del labirinto di Dedalo. Ha fatto di tutto lui, ha brindato nel giorno delle dimissioni di Berlusconi, ha pensato di conquistare il mondo ed è rimasto isolato. E ora cerca disperatamente un filo di Arianna per uscire dall’impasse. L’obiettivo è quello di strappare uno straccio di alleanza al Pd: […]

di Desiree Ragazzi - 5 Gennaio 2013

Monti twitta e Berlusconi attacca: lui, Fini e Casini? Il trio sciagura…

Ancora un botta e risposta tra Monti e Berlusconi, stavolta via web. Il premier uscente risponde alle domande su twitter, il Cavaliere è impegnato in chat con i lettori del Corriere. Monti si vanta: “In 13 mesi abbiamo dimostrato quanto si potrà fare nei prossimi 5 anni”. Berlusconi ironizza: “Monti ha scelto come compagnia i personaggi […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Il Cav polverizza l’Agenda… con la curva di Laffer

«Strutture e strumenti per uscire dalla crisi». Ascoltando Berlusconi,  in chat con i lettori del Corriere della Sera, sembra essere questo il link del programma del centrodestra per la prossima legislatura (se vince le elezioni, ovviamente). Idee per rilanciare lo sviluppo di cui c’era veramente bisogno dopo il vuoto pneumatico dell’ultimo “anno tecnico” e dopo le […]

di Francesco Signoretta - 5 Gennaio 2013

Ci sono i saldi… non ci sono i soldi

È arrivato il giorno tanto atteso, ma l’evento-shopping dell’anno, ossia i saldi invernali, stanno riservando amare sorprese un po’ in tutta Italia. La fotografia sconfortante scattata in Campania, Sicilia e Basilicata che hanno fatto da apripista il 2 gennaio, si sta confermando in tutto lo Stivale: tanto movimento, code ai negozi e agli outlet, parcheggi […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Gennaio 2013

La Russa: la gioiosa macchina da guerra del Pd andrà a sbattere

Mentre vengono costituiti in tutta Italia i gruppi del movimento “Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale” , il cofondatore del gruppo Ignazio La Russa interviene nel dibattito politico illustrando il progetto della neonata formazione: «I nostri obiettivi politici sono far rinascere il centrodestra fermandoci a delle certezze: mai con la sinistra, mai più un Monti bis. E quando […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: