CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Vladimir Putin ha mantenuto la sua promessa: oggi ha annunciato di aver concesso la cittadinanza russa a Gérard Depardieu, disgustato della sua cittadinanza francese e in fuga da Parigi che gli impone troppe tasse. Il decreto è stato firmato e quindi da oggi il popolare attore è cittadino russo. Non è chiaro però se, oltre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Per l’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni on line è facoltativa. Lo stabilisce la circolare ministeriale n.96 del 17 dicembre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013

Ulivieri, allenatore nel pallone

Hanno perso tempo. Il riferimento è agli undicimila e trecento elettori toscani che il 29 dicembre hanno votato alle primarie di Sinistra Ecologia e Libertà. I poveri elettori toscani che dovevano scegliere i candidati in Parlamento avevano detto la loro, ma i voti sono stati vanificati. A farne le spese Renzo Ulivieri, presidente dell’associazione allenatori, […]

di Valter - 3 Gennaio 2013

I progressisti double face e i nuovi Robin Hood

Negli Usa Barack Obama vince la sfida fiscale, e mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale, impone l’aumento delle tasse ai super ricconi d’oltreoceano. In Francia, invece, i ricchi proprio non si vogliono arrendere, e forti della bocciatura arrivata nei giorni scorsi dalla Corte costituzionale, che ha bloccato l’imposta del 75% per i redditi sopra […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Gennaio 2013

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cento anni fa, esattamente il 1 gennaio del 1913, usciva il primo numero della rivista anticonformista Lacerba, fondata da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il nome fu scelto ispirandosi al trattato scientifico di Cecco d’Ascoli (1269-1327) Acerba etas, più noto come L’Acerba, composto da 4865 versi in cui l’autore si scaglia contro Dante Alighieri e tutti gli esponenti […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

Cominciamo l’avventura

Come previsto e annunciato il Secolo d’Italia si è “trasferito” dalla carta alla rete. Siamo tutti nuovi a questa esperienza quindi stiamo cercando di aggiustare il tiro mentre lo facciamo. Ogni consiglio è gradito, ogni proposta benvenuta, ogni indicazione su come fare meglio da chi ha più esperienza sollecitato. Aiutateci a riposizionarci, a crescere e […]

di Marcello de Angelis - 2 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Il leader del “centrino” gioca anche con le tasse

L’uomo delle tasse introduce nuove tasse  e contemporaneamente annuncia la diminuzione delle tasse. Non è né uno scioglilingua né una barzelletta: è solo l’ultima trovata di Monti, a metà tra uno stacchetto pubblicitario e la propaganda elettorale. Basta leggere quello che i tecnici  di Palazzo Chigi hanno messo in rete sul sito Internet del governo il […]

di Francesco Signoretta - 2 Gennaio 2013

I cattolici e il montismo: i dubbi di monsignor Negri

Nel quadro movimentato della politica italiana il montismo si è inserito come nuova categoria, considerata persino alternativa alle vecchie etichette destra-sinistra. Ma come declinare questo nuovo concentrato post-ideologico che è stato definito “radicalismo di centro”? Sul “Foglio” Giuliano Ferrara ha fornito una definizione convincente del montismo, scrivendo che si tratta dell’adesione, “oltre le tentazioni populiste […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Regione Lazio, Storace pensa al programma

“Quei cinque anni alla Regione Lazio? I più belli della mia vita…”. Lo ha detto Francesco Storace in un’intervista al quotidiano romano “Il Messaggero”, commentando le reazioni alla sua discesa in campo. Era un po’ che l’ex governatore ci stava pensando, probabilmente da quando è stato assolto in quei processi che lo avevano costretto all’allontanamento […]

di Antonio Pannullo - 2 Gennaio 2013

Ingroia e Pellizza da Volpedo: appropriazione indebita

Il movimento politico di Antonio Ingroia viene accusato dal sindaco di Volpedo, piccolo comune in provincia di Alessandria che ha dato i natali all’autore del celebre dipinto “Il Quarto Stato” Giuseppe Pellizza, di appropriazione indebita. Nel simbolo del movimento del pm, Rivoluzione civile, compaiono infatti i personaggi stilizzati del famoso quadro. Una scelta disapprovata dal […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Berlusconi: se vinco non è scontato che io faccia il Premier

Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi? Non è detto. A Sky Tg24 il Cavaliere lascia intendere che potrebbe essere anche il Quirinale la sua destinazione definitiva. “Mi ero ritirato dalla politica – spiega il leader del Pdl – avevo lasciato ad Alfano che ha 40 anni meno di me, ritenevo di dover lasciare. I sondaggi hanno dimostrato […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Sanità, nel Lazio arrivano i tagli, pochi soldi e lo sciopero generale

Sono partiti il 2 gennaio 2013, i pagamenti, da parte del commissario straordinario della Sanità del Lazio, Enrico Bondi, in favore di Unicredit Factoring a fronte delle fatture pregresse del gruppo sanitario San Raffaele. Si tratta di 20 milioni di euro. Bondi ha spiegato cher “il 50% della somma è sotto sequestro cautelativo, in ottemperanza ai provvedimenti […]

di Sandro Forte - 2 Gennaio 2013

Fabri Fibra all’attacco del Professore

Fabri Fibra, caustico e felpato fustigatore dei costumi italici, rimbalza da un fronte all’altro degli schieramenti politici nei suoi attacchi ritmati e rimati: e dopo anni passati a sperticarsi in invettive a rima più o meno baciata contro Berlusconi e le olgettine, Bossi e colleghi di carroccio, in questi giorni, in attesa che il 5 […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013

Monti cita Gaber ma i sondaggi gli danno torto

Il premier attacca Berlusconi e Pd ma la sua lista non arriva al 12 %. “Oggi lo spread tra BTP e Bund tedeschi ha finalmente toccato i 287 punti”. L’ultimo tweet di Mario Monti vale più di uno slogan elettorale. Al di là del tono laconico che accompagna il cinguettio del senatore a vita, con relativo […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Iniziano i saldi ma gli italiani hanno le tasche vuote

Due gennaio. La scritta scaramantica “Fuck you recession” su una vetrina nel giorno dell’ apertura della stagione di saldi a Napoli non è tanto beneaugurante: negozi deserti e vie dello shopping non affollate hanno caratterizzato la giornata. Il via agli sconti è partito in tre regioni: Basilicata, Campania e Sicilia. Nel resto d’Italia appuntamento a sabato 5 […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: