CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Far tornare An? Botta e risposta Storace-Rampelli

Il confronto a destra resta acceso. «In molti mi hanno chiesto, sia in pubblico che in privato, perché non ho incarichi al vertice del movimento per Alleanza nazionale. La risposta è semplice: non voglio rappresentare un ostacolo per l’unità della destra italiana, visto che Fratelli d’Italia non fa altro che rinfocolare polemiche nei miei confronti».

di Redazione - 15 Novembre 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «Voglio un confronto sereno, poi ognuno farà le sue scelte»

Berlusconi rompe il silenzio: «Voglio un confronto sereno, poi ognuno farà le sue scelte»

Un appello all’unità, un richiamo alla moderazione, un invito a sciogliere i nodi, alla vigilia del congresso nazionale che potrebbe determinare lo scioglimento del Pdl e la possibile rottura tra lealisti e governativi. Negli stessi minuti in cui Berlusconi incontrava a Palazzo Grazioli Angelino Alfano e Maurizio Lupi, le agenzie battevano una lunga nota che […]

di Antonio Marras - 15 Novembre 2013

La Spagna vuole censurare il libro di Costanza Miriano: è antifemminista, via dalle librerie

Diventa un caso, in Spagna, la pubblicazione del libro della giornalista e blogger cattolica Costanza Miriano dal titolo provocatorio – Sposati e sii sottomessa – e dal contenuto decisamente antifemminista o comunque difforme dalla vulgata femminista secondo cui emancipazione e felicità coincidono. Il libro, uscito in Italia nel 2011 per la casa editrice Vallecchi, contiene […]

di Valerio Goletti - 15 Novembre 2013

Il verbale della baby escort: “Ho cominciato per gioco, i clienti sapevano che eravamo minorenni, ci cercavano apposta”

Sulla vicenda delle baby prostitute a Roma emergono nuovi dettagli e, come tutti quelli affiorati in questo squallido caso che coinvolge due minorenni della capitale, non sono confortanti. La ragazzina più grande – Vanessa, 15 anni quando si prostituiva – è stata interrogata dal pm con l’assistenza di uno psicologo e dalle 155 pagine di […]

di Renato Berio - 15 Novembre 2013

Caso Ligresti. La Cancellieri smentita dai tabulati telefonici. E il Pd si spacca sulla mozione di sfiducia dei Cinquestelle

Non tiene più la versione del ministro Cancellieri sull’aiutino a Giulia Ligresti: dopo aver smentito in Parlamento qualsiasi relazione con la scarcerazione della figlia del faccendiere milanese, ora viene smentita dai tabulati telefonici nelle mani degli inquirenti. Si rialza la polemica dopo l’archiviazione del caso politico con l’informativa del ministro. 

di Romana Fabiani - 15 Novembre 2013

Il problema dell’Europa si chiama Germania: prospera a spese dei Paesi periferici dell’Unione

Tra tante brutte notizie, ne abbiamo individuata una positiva. La Commissione Europea ha deciso di avviare un’indagine nei confronti della Germania. L’obiettivo è, ha spiegato il Presidente Jose Manuel Barroso, «capire se Berlino può fare di più per contribuire al riequilibrio dell’economia europea». L’Ue ha in sostanza iniziato ad aprire gli occhi sugli squilibri, evidenti […]

di Giovanni Centrella - 14 Novembre 2013

Papa Francesco e Napolitano, due figure profondamente diverse

Papa Francesco e Napolitano, due figure profondamente diverse

da Valerio Mingozzi. Parole al vento quelle di Napolitano che parla di un clima avvelenato e destabilizzante al cospetto di Papa Francesco. Il sommo pontefice non ha bisogno di Napolitano per comprendere a fondo quali sono le condizioni di questo Paese, anche se si tratta di un sovrano straniero in neppure un anno sta dando dimostrazione di conoscere gli […]

di La posta del Secolo - 14 Novembre 2013

Compagni contro compagni: l’inchiesta-choc dell’Espresso su Napoli fa infuriare la sinistra

Un contenzioso editoriale e politico anima la famiglia della sinistra per la scelta dell’Espresso in edicola da domani di dedicare la copertina al dramma ambientale della Terra dei Fuochi. E che copertina…“Bevi Napoli e poi muori” recita il titolo impietoso ma reale del numero in uscita (forse). “Acqua contaminata ovunque… Nessuna zona è sicura”

di Antonella Ambrosioni - 14 Novembre 2013

Sotto processo per aver “parlato male” dei partigiani: la Peirano si difende con le parole di Napolitano

Processata per aver “parlato male” della Resistenza. E quindi per vilipendio. La storica e scrittrice Liliana Peirano, “colpevole” di aver scritto Il male assoluto, un libro sulle pagine buie della lotta partigiana,  si difende citando il discorso di insediamento di Giorgio Napolitano del 2006. Le parole del presidente della Repubblica sono una fonte

di Francesco Signoretta - 14 Novembre 2013

Duello sui gazebo del Pd tra D’Alema e Briatore. Scambio di accuse su chi “non ha mai lavorato…”

«Caro D’Alema io i gazebo li saprei smontare ma non credo che tu saresti capace a montarli», firmato Flavio Briatore. Coniato l’hastag “mailavorato”, di buon mattino (il twitt è delle ore 7,27) l’imprenditore, “odiato” simbolo del berlusconismo gaudente e vipparolo, risponde all’ex premier che nell’intervista all’Unità di oggi si chiede se con Matteo Renzi ci sarà […]

di Gloria Sabatini - 14 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: