CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Air France dice no alla ricapitalizzazione di Alitalia. Resta la partnership: il piano è coraggioso, ma…

Air France in una nota ufficiale ha comunicato che non sottoscriverà l’aumento di capitale Alitalia. La compagnia d’Oltralpe “però” conferma il suo impegno a restare un partner «leale e serio di Alitalia, nella continuità della partnership industriale in corso». Proprio ieri l’ex compagnia di bandiera aveva prorogato la sottoscrizione alla ricapitalizzazione da 300 milioni di euro al 27 […]

di Redazione - 14 Novembre 2013

Rinviato a giudizio Augusto Minzolini: tolse a Tiziana Ferrario la conduzione del tg dopo soli… 28 anni

Aveva tolto la conduzione a Tiziana Ferrario, storico volto della Rai, dopo “soli”… 28 anni di conduzione: con questa grave, presunta colpa, l’ex direttore del Tg1 e senatore del Pdl, Augusto Minzolini, è stato rinviato a giudizio dal gup di Roma sulla base della vertenza promossa dalla giornalista. Per Minzolini l’accusa è di abuso d’ufficio. Il […]

di Redazione - 14 Novembre 2013

Pdl: è il tempo del tatticismo. Nessuno vuole rompere, ma tutti sanno che il giocattolo è già a pezzi

Sarà anche una “festa” il Consiglio nazionale del Pdl-Fi di sabato prossimo, secondo Alfano, ma abbiamo il sospetto – nutrito non soltanto da noi, ma soprattutto  dai suoi compagni di cordata – che la “festa” la facciano a lui una volta incassato il risultato di una precaria pacificazione. Berlusconi, secondo lo schema uscito dall’ennesimo summit, assume […]

di Gennaro Malgieri - 14 Novembre 2013

Alfano-Fitto, prosegue il duello a distanza: «Io lavoro per l’unità». «No, Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Alfano-Fitto, prosegue il duello a distanza: «Io lavoro per l’unità». «No, Angelino vuol fare la festa a Silvio»

«Non siamo noi, ma altri a cercare la rottura nel Pdl. Lo dimostra la grande mole di dichiarazioni offensive che ho ricevuto dopo l’intervista al “Corriere” in cui parlavo di unità». Angelino Alfano s’è mostrato molto irritato per gli attacchi ricevuti da Raffaele Fitto, durante la riunione serale con i “governativi”, che ha preceduto il […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

L’euro non piace più “alla gente che piace”. Ora persino Attali ne auspica la fine

«L’euro non scomparirà se troppo debole, ma diventerà politicamente insostenibile se eccessivamente forte, per esplodere come una mongolfiera salita troppo in alto». Parole pronunciate in francese non da madame Le Pen bensì da monsieur Attali. Una fonte non sospettabile di populismo demagico. Tutt’altro: Attali è un economista che gira nei circuiti ufficiali, non in quelli […]

di Mario Landolfi - 13 Novembre 2013

L’equivoco è sciolto: Berlusconi non ha mai chiesto la grazia. Dal Pd un altro “no” al rinvio sulla decadenza

L’equivoco è sciolto: Berlusconi non ha mai chiesto la grazia. Dal Pd un altro “no” al rinvio sulla decadenza

La richiesta di grazia per Silvio Berlusconi “è tramontata”. A ribadire che non sarà questa la via d’uscita per Silvio Berlusconi, è Franco Coppi, uno dei difensori del Cavaliere. Un’ipotesi circolata come “rumors” ad agosto, ma poi tornata alla ribalta solo pochi giorni fa quando Marcello Dell’Utri, ex senatore Pdl e uno dei più intimi […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

La moda delle star “maleducate” sul palco: da Justin Bieber l’ultimo esempio che ha offeso l’Argentina

Sembravano lontani i tempi in cui Paul Stanley dei Kiss spaccava la chitarra a fine concerto. Così come credevamo che con l’esibizione in chiusura del festival di Woodstock del 1969, quando Jimi Hendrix arrivò a suonare l’inno nazionale statunitense in modo provocatoriamente distorto, si fosse in qualche modo chiusa l’epoca dell’irriverenza ostentata sul palco. Ci sbagliavamo:

di Priscilla Del Ninno - 13 Novembre 2013

Spagna, c’è anche un’italiana tra gli anarchici arrestati per l’attentato a Saragozza

Di loro si parla sempre in occasione di manifestazioni, scontri, proteste. Ma tranne l’attenzione del momento, quando tutti i riflettori dei media sono accesi sulle loro “gesta”, nessuno si chiede che cosa fanno, dove si infiltrano, dove si riuniscono e se operano anche all’estero. Parliamo degli anarco-insurrezionalisti, un fenomeno che l’Italia ha sempre molto sottovalutato, […]

di Giovanna Taormina - 13 Novembre 2013

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Si vedranno stasera, probabilmente dopo cena, a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, forse l’ultimo tentativo di ricomporre le divergenze tra lealisti e governativi prima del consiglio nazionale di sabato prossimo. Alle 19 Alfano sarà impegnato nella riunione con i ministri e i parlamentari che lo seguono, per poi incontrare Berlusconi. 

di Redazione - 13 Novembre 2013

Il prof dell’artistico non istigò all’odio razziale: assolto dopo 5 anni. Avvocati e storici contro il reato di negazionismo

«Roma, professore di liceo negazionista: “La Shoah? Non esiste”», «“L’Olocausto è stato un’invenzione”. I ragazzi del liceo raccontano»: sono soltanto due degli articoli usciti cinque anni fa che si riferivano a presunte affermazioni di Roberto Valvo, allora professore di Storia dell’arte al liceo artistico di via Ripetta a Roma.

di Sandro Forte - 13 Novembre 2013

La ginnastica? Te la insegna il campione. Jury Chechi in tv diventa personal trainer

Jury Chechi nei panni di personal trainer degli italiani. Accade nel nuovo format televisivo di Sky, Più forza nella vita. Dieci puntate,  in onda ogni mercoledì alle 20.45 su SKY SPORT 2 HD, nel corso delle quali il celebre “Signore degli anelli” presenta altrettante storie relative ai “nonni” dello sport. Uomini e donne certo non più giovanissimi, eppure

di Redazione - 13 Novembre 2013

Il papa nel mirino della mafia? È l’allarme del procuratore aggiunto di Reggio Calabria. La “pulizia” di Bergoglio fa paura

Papa Francesco nel mirino dei boss? A lanciare l’allarme in un’intervista al Fatto Quotidiano è il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, convinto che la mafia, non certo quella con la coppola che non esiste più, ma la cupola finanziaria («quella che investe, che ricicla denaro e che per anni si è nutrita delle connivenze con la […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

Berlusconi ai giovani azzurri: i ministri non possono restare al fianco dei miei carnefici. E Alfano “sogna” un sabato di festa per tutti

Un incontro informale, quello di Berlusconi con i “falchetti”, un centinaio di giovani azzurri incontrati ieri nella sede di Forza Italia per un happening organizzato dalla regina di ricevimenti, Daniela Santanchè. Ha rotto il ghiaccio con le barzellette prima di tuffarsi sui temi caldi dell’attualità e lo scontro nel Pdl che lo «addolora». Poi l’avvertimento: […]

di Romana Fabiani - 13 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: